Elezioni USA 2016

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
In una mail indirizzata a John Podesta (collaboratore della fondazione) Hillary Clinton ha scritto: "I governi di Qatar e Arabia Saudita stanno fornendo supporto finanziario e logistico clandestino all'ISIS". Questa è una delle mail rilasciate da Wikileaks e, se l'America fosse ancora (immaginiamoci che lo sia mai stata) la democrazia che dicono, il contenuto di questa mail da solo costringerebbe la candidata a ritirarsi... E invece no!... Nonostante fosse a conoscenza dell'appoggio che i regimi del Golfo offrono a Daesh (daesh = isis), lei ha continuato ad accettare milioni di dollari di finanziamento per la sua fondazione, che lei stessa ha riconosciuto essere sponsor del terrorismo.

Fra l'altro, Trump in questa campagna elettorale è stato attaccato per il suo atteggiamento "non ostile" nei confronti di Putin e della Russia. In uno degli ultimi dibattiti, Hillary ha detto: "non è mai successo prima che un avversario (Putin) si adoperasse tanto per influenzare il risultato delle elezioni". La verità è che Trump non ha bisogno del supporto finanziario di Putin; e che la Russia è impegnata a combattere ISIS e terrorisimo sia in Siria che in Asia centrale. Al contrario, gli amici sauditi dei Clinton finanziano la sua fondazione con la stessa mano con cui finanziano ISIS, Al-Qaeda & Co, diffondendo l'integralismo islamico, e indirettamente incrementando in tal modo il flusso di profughi verso l'Europa.

Da notare ora che nei sondaggi Trump è in testa rispetto a Hillary, ma i media ti dicono invece l'esatto contrario. Giusto per far notare quanto sia tendeziosa in favore di Clinton l'informazione qui da noi... Anzi no, ora è di nuovo in testa (48% vs 47 per Trump).
 
Ultima modifica:
Scusate, sono stato impegnato, indovinate un po', proprio per le elezioni.
Ho riletto i post, devo dire che a Febbraio ci avevo azzeccato in pieno.
Dopo i tre dibattiti, i peggiori che abbia mai visto, le previsioni sono sempre più in favore per Clinton, per fortuna. Nessuno dei miei amici repubblicani vota per Trump, direi pure che sono incavolati neri.
Clinton ha fatto una bella figura ai dibattiti, sono siddisfatto di lei. Nel frattempo io sto soffrendo di crisi acuta di elezioni, mai ho visto un candidato alle presidenziali così fascista come il Donald. Quello che ha fatto e detto è semplicemente orribile.
Adesso riesco a dormire sonni più tranquilli. Al momento le probabilità di vittoria di Clinton sono intorno al 84%.
 
Sembra anche che il movimento dei Feel The Bernie si sia smorzato, grazie anche a Sanders che si è deciso a dare il suo supporto a Clinton, Assieme al senatore (senatrice) Elizabeth Warren, ovviamente la famiglia Obama, e le maggiori organizzazioni umanitRie americane.
 
Sembra anche che il movimento dei Feel The Bernie si sia smorzato, grazie anche a Sanders che si è deciso a dare il suo supporto a Clinton, Assieme al senatore (senatrice) Elizabeth Warren, ovviamente la famiglia Obama, e le maggiori organizzazioni umanitRie americane.
eh non dimentichiamo gli altri, tipo la famiglia reale saudita, famosi esportatori di fondamentalismo islamico, ehm democrazia...
oltre ovviamente alle lobby finanziarie e industriali :sisi:

insomma individui cosi non possono che avere nobili scopi :asd:

allora avete già deciso il prossimo paese in cui esportare democrazia? dopo la Siria quale sarà?
 
Scusate, sono stato impegnato, indovinate un po', proprio per le elezioni.
Ho riletto i post, devo dire che a Febbraio ci avevo azzeccato in pieno. Dopo i tre dibattiti, i peggiori che abbia mai visto, le previsioni sono sempre più in favore per Clinton, per fortuna. Nessuno dei miei amici repubblicani vota per Trump, direi pure che sono incavolati neri. Clinton ha fatto una bella figura ai dibattiti, sono siddisfatto di lei. Nel frattempo io sto soffrendo di crisi acuta di elezioni, mai ho visto un candidato alle presidenziali così fascista come il Donald.

Nel 2002/03 Hillary Clinton appoggiò l'intervento in Iraq, e votò a favore dell'invasione. In effetti, fu "fervente" nel suo volere la guerra, con discorsi in Senato per convincere quei membri del Congresso che sapeva potessero essere di ostacolo... E ovviamente anche per convincere gli Americani che la guerra era la scelta giusta. Disse, come anche lo stesso G. W. Bush, che tutti (la comunità internazionale) sapevano che Saddam era in possesso delle famose WMD che - ora sappiamo - non era vero niente, e sappiamo anche che lo sapeva pure lei... Eppure disse che Saddam fosse sul punto di sviluppare armi nucleari che avrebbe poi usato per distruggere Medio Oriente e Stati Uniti; e che se lo avessero lasciato stare, avrebbe continuato ad aumentare il proprio stock di armi biologiche, chimiche e non-convenzionali. E adesso, a propria difesa, accusa di aver ricevuto all'epoca informazioni poco accurate dall'intelligence dell'amministrazione Bush; quella stessa intelligence della cui competenza lei stessa si era fatta garante, definendola "undisputed".

E' poi stata altrettanto fervente nel suo appoggio all'intervento in Afghanistan, condotto da Obama (il quale aveva pure promesso il ritiro delle truppe in campagna elettorale) durante il suo primo anno di presidenza. Tra l'altro lei aveva chiesto un appoggio anche più corposo rispetto a quello che poi è stato.

Come Segretario di Stato, al tempo lei era perfettamente conscia del fatto che Gheddafi non costituisse assolutamente minaccia, e che il leader stava cooperando attivamente con l'America nella lotta all'estremismo Islamico. Eppure lei ha premuto ugualmente con forza per rovesciare Gheddafi, e certo non per le ragioni addotte - cioè che stesse preparando un massacro d'innocenti a Bengasi com'era successo in Rwanda nel '94. In Libia il genocidio non rappresentava una valida motivazione più di quanto fosse stato in Kosovo. Il Pentagono aveva all'epoca seri motivi per dubitare che Gheddafi volesse attirare l'attenzione del mondo su di sé facendo un massacro. L'attacco alla Libia fu lanciato (tra altri motivi inconfessati) perché il leader libico aveva nei piani, assieme all'Egitto, di creare una moneta unica pan-africana, cosa che avrebbe contribuito a compromettere la supremazia del dollaro e all'economia americana. Politicamente ed economicamente la Libia era il paese più stabile in Africa.

Ma la classe politica in america non accusa Hillary di crimini di guerra per aver fomentato un'aggressione gratuita a uno stato sovrano, dando luogo a una strage di 1100 civili. Tra la classe dei politici americani è molto difficile incontrare questo tipo di onestà intellettuale. La si accusa invece di non essere riuscita a proteggere l'allora ambasciatore americano in Libia e altri connazionali dall'attacco dell'11 Settembre 2012. In altre parole, ai critici (chiamiamoli) mainstream di Hillary non gliene frega nulla del casino e del vuoto di potere che lei ha promosso in Libia, né tantomeno della morte di Gheddafi (che tanto era malvagio come lo è Assad). La sua colpa agli occhi di molti invece è di aver permesso che fosse versato il sangue di questi gloriosi, decenti e onesti cittadini americani - complici anche loro della rovina della Libia.

E pure nel precedente ruolo di first-lady, dal Gennaio '93, incoraggiò il marito e il suo segretario di stato Madaleine Albright ad attaccare le forze Serbe nello sfacelo dell'ex Yugoslavia - in Bosnia nel '94 e in Serbia nel '99. Lei stessa chiamò il marito al telefono dall'Africa, dove si trovava: "I urged him to bomb" si è vantata di avergli detto... I Serbi erano una forza che (come al solito) non cositutuiva alcuna minaccia per l'America.

E secondo te il fascista tra i due è Trump?!... A me sembra, facendo le dovute somme, che sia di gran lunga peggiore Hillary Clinton. Trump ancora non ha fatto nulla.


Quello che ha fatto e detto è semplicemente orribile.

Poi di tutte le donne molestate dal marito te ne sei dimenticato, o è la febbre da elezioni che causa di vuoti di memoria?!
 
Ultima modifica:
E secondo te il fascista tra i due è Trump?!... A me sembra, facendo le dovute somme, che sia di gran lunga peggiore Hillary Clinton.
i fascisti sono molto meno guerrafondai degli usa infatti
la clinton non è fascita, è semplicemente esportatrice di democrazia a stelle e strisce
b52.jpg
 
Un argomento per volta per favore.

Inizio con ordine, a riguardo l'invasione del Iraq. Hillary non nega di avere dato il suo supporto alla guerra, e fu un argomento usato da Presidente Obama alle primarie del 2008, facile per lui parlare visto che a quel tempo non era ancora un polirico.
Anche io ero in favore alla invasione, per vari motivi, anche se non ne ero entusiasta. Venivamo da un attacco terroristico che uccise 3000 innocenti civili, e tutti sapevamo quanto pazzo fosse Saddam. L'accusa che avesse armi chimiche era seria, e a quel punto nessuno voleva un pazzo pronto ad usarle.
Con il senno di poi sappiamo adesso che Bush fosse stato preso in giro. No, Saddam non aveva armi chimiche, e non nascondeva Osama Bin Laden. Grazie alle notizie farlocche date dai servizi segreti, uno dei quali proprio quello italiano. Con il senno di poi tutti possono parlare. Invasione completamente sbagliata, avremmo dovuto andarcene subito, come avremmo dovuto farlo con l'Afganistan quando ci rendemmo conto che Bin Laden se ne era già andato. Abbiamo solo qualcuno a cui dare la colpa per quello: Presidente George King Bush. Obama ereditò il pasticcio, e almeno fu capace di andarcene limitando il danno, ma a quel punto non potevamo più andarcene dall'oggi al domani. La situazione era persa in partenza, qualunque azione avrebbe avuto conseguenze disastrose. Obama prese quella più sensata.
Quindi sì, è vero, anche Hillary prese la decisione sbagliata e lo ammette, ma fu la decisione che presero un po' tutti, anche Donald Trump era in favore alla guerra a quel tempo.
 
Un argomento per volta per favore.

Inizio con ordine, a riguardo l'invasione del Iraq. Hillary non nega di avere dato il suo supporto alla guerra, e fu un argomento usato da Presidente Obama alle primarie del 2008, facile per lui parlare visto che a quel tempo non era ancora un polirico.
Anche io ero in favore alla invasione, per vari motivi, anche se non ne ero entusiasta. Venivamo da un attacco terroristico che uccise 3000 innocenti civili, e tutti sapevamo quanto pazzo fosse Saddam. L'accusa che avesse armi chimiche era seria, e a quel punto nessuno voleva un pazzo pronto ad usarle.
Con il senno di poi sappiamo adesso che Bush fosse stato preso in giro. No, Saddam non aveva armi chimiche, e non nascondeva Osama Bin Laden. Grazie alle notizie farlocche date dai servizi segreti, uno dei quali proprio quello italiano. Con il senno di poi tutti possono parlare. Invasione completamente sbagliata, avremmo dovuto andarcene subito, come avremmo dovuto farlo con l'Afganistan quando ci rendemmo conto che Bin Laden se ne era già andato. Abbiamo solo qualcuno a cui dare la colpa per quello: Presidente George King Bush. Obama ereditò il pasticcio, e almeno fu capace di andarcene limitando il danno, ma a quel punto non potevamo più andarcene dall'oggi al domani. La situazione era persa in partenza, qualunque azione avrebbe avuto conseguenze disastrose. Obama prese quella più sensata. Quindi sì, è vero, anche Hillary prese la decisione sbagliata e lo ammette, ma fu la decisione che presero un po' tutti, anche Donald Trump era in favore alla guerra a quel tempo.

Tutti sapevate quanto fosse pazzo Saddam? ... No, scusa... Tutti sapevate solo quello che vi avevano detto alla TV, e ve la siete bevuta. Molto diverso. Col senno di poi ti dovrebbe essere chiaro che alla CNN raccontano pacchi di frottole di proporzioni "farlocche". E, deduttivamente, anche tutte le cose che stanno dicendo di Trump, tipo che sia in combutta con Putin per farsi eleggere e che la Russia lo sostenga hackerando le presidenziali, etc... Sono solo idiozie... E infatti, vi avevano detto delle WMD senza avere prove; e ora vi stanno dicendo che dietro Trump aleggia minacciosa l'ombra oscura di Putin, e ancora niente prove... Poi hanno detto che il bombardamento al convoglio umanitario dell'ONU vicino ad Aleppo è opera dei Russi, e ancora niente prove... Quanto tempo ci vuole per fare la somma delle balle che vi raccontano? la Bosnia una pulizia etnica; l'Iraq un disastro; la Libia una catastrofe; l'Afghanistan un'emergenza umanitaria senza precedenti, con un numero di vite perse molto superiore a quello nell'attacco alle torri. Ma tanto quelli non erano cittadini americani, vero? E allora va bene... Ogni guerra fatta dall'America finisce sempre male, ovviamente per gli altri. Niente democrazia, solo morte e distruzione; ma sempre inevitabilmente dall'altra parte del mondo, contro stati e nazioni che non possono difendersi contro tanta potenza di fuoco.

Le notizie farlocche non sono dei servizi segreti, ma quelle che vi raccontano quotidianamente alla TV, ma anche qui da noi che ne ho sentito un bel pò anche oggi.

E allora, col senno di poi, uno dovrebbe aver capito che tipo di persona sia veramente HC, e invece no perché sei qui ad argomentare; e sei ancora convinto che la colpa dell'invasione sbagliata in Iraq sia di un'intelligence sbagliata, piuttosto che dell'intrinseca corruzione e mala fede dei Vs politici... E che l'intervento militare in Iraq fosse uno sbaglio lo ha "ammesso" pure l'ex PM britannico Tony Blair, ma la sua NON è un'ammissione perché anche lui (come HC) dà la colpa agli altri come fanno i bambini che frignano... Ma lascia che te lo ripeta: DARE LA COLPA AGLI ALTRI NON E' UN AMMISSIONE, e neanche il concorso di colpa scagiona Hillary Clinton. A casa mia si chiama fare scarica-barile.

Hillary Clinton è in politica praticamente dagli anni '70, mentre Trump in politica non c'è mai stato. Che Trump fosse in favore all'intervento in Iraq, tu lo dici ma è assolutamente irrilevante. Sappiamo dunque ciò che ha fatto lei, ma non ciò che farebbe lui... Lo si giudica non sulla base dei fatti, ma congetture dedotte dal suo caratteraccio e dalla sua scarsa attitudine al "politicamente corretto" e di altre cose antipatiche e orribili :hihi: che dice. Ha detto cosa farebbe, ma tu non puoi sapere cosa farà se sarà eletto, ma magari tu hai la sfera di cristallo. Non lo so neanch'io. Si parte dal presupposto che tutti mentano per essere eletti, quindi qualsiasi opinione che si può avere di Trump è debole rispetto a quella che invece ci si può fare della candidata democratica; che invece ha già combinato molti casini sia sulla scena internazionale che in suolo patrio, ed è stata anche interrogata dall'FBI per la storia delle sue email e del server che aveva in cantina... Non credo ci sia molto altro da sapere.

Però, avendoli ascoltati entrambi parlare durante queste presidenziali, la mia impressione generale di lei è la mancanza di spontaneità nel portare avanti il suo discorso politico, piuttosto incoerente; ha sempre dei suggeritori che le dicono cosa dire e cosa no... Mentre Trump, che piaccia o meno, dice sempre quello che gli passa per la testa, senza filtri, bello o brutto che sia. Trump è genuino, mentre Hillary è costruita a tavolino. Sorvoliamo poi sui problemi di Salute di lei, che sarebbero già da soli un buon motivo per non votarla, e personalmente non mi sembra che lei ci sia proprio tutta con la testa. In sintesi: fanno schifo tutt'e due, ma Hillary molto di più.

Lei ultimamente si è anche dichiarata favorevole all'imposizione di una no-fly zone sulla Siria, ammettendo in privato (in una delle email rilasciate da wickyleaks) che di fatto ciò implicherebbe un'incredibile carneficina, perché i Russi non la rispetterebbero e non starebbero a guardare; e allora è la volta che la Terza Guerra scoppia veramente. Questo è quello che ci aspetta se viene eletta.

Comunque t'invito a rileggerti i miei post precedenti prima di rispondere, così eviti di farmi domande su cose che ho già detto. Grazie.
 
Almeno Clinton quando parla esprime quali siano i suoi programmi politici ed economici, mentre Trump proprio nulla. Continua a dire la stessa cosa, togliamo le tasse ai ricchi e alle grandi corporazioni, perché ovviamente fa comodo a lui (ha imparato bene da Berlusconi vero? Ma già voi lo avete votato per ben due volte). Abbiano visto bene cosa succede quando si lascia che le grandi corporazioni fanno quello che vogliono, quanto ci abbiamo messo per recuperare dalla crisi dei mutui sub-prime, la più grande crisi dopo la depressione? Non ci vuole mica leggere CNN (cosa che non faccio, preferisco NYT e NPR) per capire come siano andate le cose.​
 
Tra l'altro Hillary non è in politica dagli anni 70, ha sempre lavorato come avvocato, smettendo solo dopo che il marito divenne Presidente. Cosa abbia fatto da allora lo so bene perché mi trasferii negli States proprio l'anno delle elezioni, il 1992, e da allora la ho sempre seguito. Non mi posso lamentare di quello che ha fatto. Mentre Trump è vero, non ha mai fatto politica se non il mulino a vento, comparendo sempre nelle feste dei politici che erano al potere, cambiano bandiera ogni quattro anni, dichiarandosi a volte pro qualcosa per diventarne poi contrario (vedi aborto per esempio). Cosa abbia fatto, purtroppo, lo sappiamo bene, anche qui non c'è bisogno di guardare la CNN, ha dichiarato bancarotta quattro volte, fondato una "università" fittizia che in realtà spremeva soldi agli "studenti", mentre partecipava e organizzava spettacoli televisivi. Per un italiano come me non ci è voluto molto a inquadrarlo.
 
ah si e in Libia e Siria? quali sono le giustificazioni?
perché ovviamente fa comodo a lui (ha imparato bene da Berlusconi vero? Ma già voi lo avete votato per ben due volte).
eh già che brutto ai tempi di berlusconi, c' erano addirittura le tasse più basse di ora, ben 35 centesimi IN MENO al litro sulla benzina, praticamente 1.5 dollari al gallone come si usa da voi, senza contare ovviamente tutte le altre tasse, i milioni di clandestini parassiti e non sempre ben intenzionati a spasso per l' europa, che brutti i tempi di berlusconi, per fortuna che sono arrivati i salvatori della patria imposti da bruxelles! e via di governi imposti che alzano le tasse e tagliano qua e tagliano la
quanto ci abbiamo messo per recuperare dalla crisi dei mutui sub-prime, la più grande crisi dopo la depressione?
QUANTO CI AVETE MESSO?
appunto hai detto bene ormai è passato completamente da voi, ma in europa... mah si che vuoi che sia in europa ci sono solo qualche decina di milione di disoccupati in più rispetto a 10 anni fa
ma ovviamente voi avete solo la visione US-centrica del mondo e quindi "quanto ci abbiamo messo"
CNN (cosa che non faccio
uhm una cosa ragionevole almeno per la fama che ha la CNN
Questo è l'articolo che mando ai miei amici italiani che mi chiedono di Trump e che conoscono l'inglese. E il fatto che ancora adesso si rifiuti di pubblicare la sua dichiarazione del reddito la dice lunga di quanto abbia la coda corta (e il naso lungo).

https://www.washingtonpost.com/opin...-card-b:homepage/story&utm_term=.59ef1c0391b3
siete fissati è?

vi importa di più di uno che non dichiara i redditi piuttosto che scatenare un altra guerra (come sembra tanto agognare la clinton) nei prossimi anni?

ah giusto che tanto la guerra la esporterete a migliaia di km da casa e a voi non torceranno un capello, al massimo ci sarà qualche mussulmano che spara qualche colpo in giro per strada (ma tanto è una cosa quotidiana da quelle parti tra bande e pazzi comuni), tanto il casino se lo becca l' europa come sempre, voi una volta che sganciate le bombe ad alto contenuto di democrazia ve ne andata e poi chi si è visto si è visto
e non osare dire che non è vero perché è quello che gli usa hanno SEMPRE fatto da decenni
 
Non mi va di andare offtopic ne di scatenare una flame war, ma parlate del periodo di Berlusconi come se fosse stato tutto rose e fiori. Vi siete dimenticati delle migliaia di piccole e medie aziende che hanno chiuso i battenti? Della crescita 0? Del debito pubblico galoppante al 120%? Delle tasse nazionali ridotte dello 0,5% o giù di li ma quelle locali aumentate a dismisura per non chiudere scuole e servizi pubblici per i tagli alle PA? Del sistema scolastico stuprato? Delle grandi aziende scappate all'estero con tanto di plauso di Berlusconi (vedi FIAT)? E ci dimentichiamo anche dello stato delle forze dell'ordine e della magistratura, che proprio sotto i governi Berlusconi hanno toccato minimi disastrosi con la scusa delle toghe rosse, con tagli a destra e a manca? Seriamente, in quegli 9 anni dove c@zzo eravate? Avevamo perso così tanta credibilità internazionale che siamo diventati letteralmente lo zimbello d'Europa, nessuna grande azienda viene da anni ad investire seriamente in Italia perché non siamo in grado di garantire la sicurezza degli stabilimenti nonché processi brevi ed efficaci in caso di magagne legali. Ah già, ma la benzina costava meno.
Quando Tremonti ha fatto quella porcata dello scudo fiscale perché eravamo letteralmente in mezzo alla merd@ e servivano soldi velocemente, aggiungerei per la felicità di ladri, evasori e mafiosi, Obama è andato in Svizzera e si è fatto consegnare i nominativi di metà dei conti esteri americani, questo perché stiamo confrontando un buffone, il nostro "presidentissimo", con un capo di stato serio con un peso nella politica internazionale. E non dimentichiamoci anche di Alitalia, altro fiore all'occhiello tutto italiano, letteralmente svenduto al gruppo CAI composto di amichetti del Silvio ad una cifra ridicola, qualcosa come 100000€ o giù di li, letteralmente in c*lo a tutti i creditori che non hanno visto un centesimo e migliaia di lavoratori a spasso.

Quello che succede oggi, il Monti, il Renzi e compagnia cantante, è tutto frutto di quello che è successo dal 2001 al 2010, con l'unica eccezione del governo Prodi nel 2007 che in un anno una mezza raddrizzata la diede (PIL + 2,2%, Deficit/PIL 103%, disoccupazione ridotta al 6,1%), nonostante una maggioranza risicatissima. Parlare di "ai tempi di Berlusconi si stava meglio" è uguale a quelli che inneggiano il ritorno del duce, stesso livello di serietà.
 
Vi siete dimenticati delle migliaia di piccole e medie aziende che hanno chiuso i battenti?
che assurdità sono? hanno chiuso più aziende nel 2014 (anno a caso) o nel 2004?
Della crescita 0?
ah giusto negli ultimi anni scorsi non era 0, era sotto zero!
Del debito pubblico galoppante al 120%?
perché ora quant' è ?
mi pare che non sia affatto calato è e non solo è pure aumentato...
Del sistema scolastico stuprato?
ah già che per fortuna che ora abbiamo la "buona scuola" :pazzo:
Avevamo perso così tanta credibilità internazionale che siamo diventati letteralmente lo zimbello d'Europa, nessuna grande azienda viene da anni ad investire seriamente in Italia perché non siamo in grado di garantire la sicurezza degli stabilimenti nonché processi brevi ed efficaci in caso di magagne legali.
ora è cambiato qualcosa? non mi pare, la dannata ue continua a rompere le palle per ogni cosa
Ah già, ma la benzina costava meno.
era solo un esempio per dire che la pressione fiscale NON è affatto diminuita, anzi è aumentata pure un po nel frattempo
questo perché stiamo confrontando un buffone, il nostro "presidentissimo", con un capo di stato serio con un peso nella politica internazionale.
gli usa si fanno temere per altri motivi non certo per le qualità di statista dei loro ultimi presidenti
e poi scusa il tuo carissimo renzie ha fatto meglio di chi lo ha preceduto? se si in cosa, sono curioso
E non dimentichiamoci anche di Alitalia, altro fiore all'occhiello tutto italiano, letteralmente svenduto al gruppo CAI composto di amichetti del Silvio ad una cifra ridicola, qualcosa come 100000€ o giù di li, letteralmente in c*lo a tutti i creditori che non hanno visto un centesimo e migliaia di lavoratori a spasso.
ora le cose invece va di moda svenderle direttamente ai cinesi, non mi pare sia meglio, anzi...
Quello che succede oggi, il Monti, il Renzi e compagnia cantante, è tutto frutto di quello che è successo dal 2001 al 2010, con l'unica eccezione del governo Prodi nel 2007 che in un anno una mezza raddrizzata la diede (PIL + 2,2%, Deficit/PIL 103%, disoccupazione ridotta al 6,1%), nonostante una maggioranza risicatissima. Parlare di "ai tempi di Berlusconi si stava meglio" è uguale a quelli che inneggiano il ritorno del duce, stesso livello di serietà.
si certo guarda l' importante è crederci
non dico che i governi berlusconi siano stati i migliori d' italia ma prodi, renzie, monti e co. non mi sembrano affatto preferibili

quindi basta con queste frottole, o forse hai imparato dal tuo caro renzie a raccontarle?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top