GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao.. interessantissima guida ed interessatissimo a crearmi un piccolo nas casalingo che funga anche sistema p2p.. a questo punto volevo chiederti: è possibile installare su freenas amule/emule?

grazie =) e ancora complimenti!



Qualcuno mi potrebbe aiutare passo-passo a settare freenas -0.69 per file torrent?:rolleyes:
 
Ho girato tutto il BIOS (che è abbastanza scarno..:lol:) e di cose che hanno a che fare con la rete non ce ne sono (tranne il wake on LAN o na roba del genere, insomma la funzione per avviare il pc tramite la lan..)..

Un pò sconsolato mi appresto a tentare con Debian.. :(
 
Secondo me è qualcosa di risolvibile, se riesci a provare con un'altra scheda puoi saltarci fuori...

Sperando che Debian non si basi sugli stessi driver, altrimenti ti ritrovi al punto di prima!
 
Secondo me è qualcosa di risolvibile, se riesci a provare con un'altra scheda puoi saltarci fuori...

Sperando che Debian non si basi sugli stessi driver, altrimenti ti ritrovi al punto di prima!

Vabbè provar non costa nulla.. ;) Altrimenti cercherò un'altra scheda di rete.. :(
 
Se può ancora interessarti, watchdog timeout è solitamente riconducibile a un conflitto di IRQ con un'altra periferica.
Hai rimosso schede audio o disattivato componenti non necessari (come i controller USB)?
 
Se può ancora interessarti, watchdog timeout è solitamente riconducibile a un conflitto di IRQ con un'altra periferica.
Hai rimosso schede audio o disattivato componenti non necessari (come i controller USB)?
Ah, io in rete ho trovato che era un problema di scheda di rete.. Comunque non ho nulla a parte vga rete e audio.. Comunque ho deciso di passare a Ubuntu server con interfaccia grafica, ho letto che è più potente e configurabile quindi per ora provo quella via, nel caso ritenterò in seguito..;)
Intanto grazie ancora!:)
 
Nas

Ciao

seguendo i tuoi consigli ho ordinato la ASrock 330 , 1 Gb di Ram, Il case lian li 08, e 3 dischi da 2 Tb e un lettore di schede.
Volevo sapere la marca e il modello del controller SATA aggiuntivo che mi consigliavi visto che, mi sembra di aver capito che ci potrebbero essere problemi di compatibilita'.
Voglio installare il SO ( Freenas ovviamente ;-) ) su scheda di memoria e fatlo partire da li'.
Come faccio ad installarlo sulla schedina? Posso lanciare sul mio pc il cd rom di installazione di freenas e scegliere l' opzione di usb/compact flash?
O mi compromette l'uso del mio pc? O cosa debbo fare?

Grazie

Fabio
 
Ciao

seguendo i tuoi consigli ho ordinato la ASrock 330 , 1 Gb di Ram, Il case lian li 08, e 3 dischi da 2 Tb e un lettore di schede.
Volevo sapere la marca e il modello del controller SATA aggiuntivo che mi consigliavi visto che, mi sembra di aver capito che ci potrebbero essere problemi di compatibilita'.

Ciao, il controller SATA aggiuntivo che sento di consigliarti dev'essere basato sul chip Promise TX4, meglio se a 4 porte. Ottimo case!

Voglio installare il SO ( Freenas ovviamente ;-) ) su scheda di memoria e fatlo partire da li'.
Come faccio ad installarlo sulla schedina? Posso lanciare sul mio pc il cd rom di installazione di freenas e scegliere l' opzione di usb/compact flash?
O mi compromette l'uso del mio pc? O cosa debbo fare?

Si, volendo lo puoi installare usando il LiveCD e mettendolo sulla memory card. La memory card la metti poi nel tuo nuovo sistema e lo fai partire. Attenzione a selezionare il disco giusto...

EDIT: devi ovviamente riavviare e far bootare il CD per installarlo!
 
Ciao, il controller SATA aggiuntivo che sento di consigliarti dev'essere basato sul chip Promise TX4, meglio se a 4 porte. Ottimo case!



Si, volendo lo puoi installare usando il LiveCD e mettendolo sulla memory card. La memory card la metti poi nel tuo nuovo sistema e lo fai partire. Attenzione a selezionare il disco giusto...

EDIT: devi ovviamente riavviare e far bootare il CD per installarlo!



Grazie

scusa la mia ignoranza ma e' proprio quest' ultimo passaggio che mi sfugge.
Cosa vuol dire il tuo edit?


Altra domanda quale versione di freenas devo masterizzare ? La 32 o l'amd64 ?

Fabio
 
Grazie

scusa la mia ignoranza ma e' proprio quest' ultimo passaggio che mi sfugge.
Cosa vuol dire il tuo edit?


Altra domanda quale versione di freenas devo masterizzare ? La 32 o l'amd64 ?

Fabio

Scarica questo e masterizzalo. Dopodichè riavvii il computer, selezioni come unità di avvio il tuo lettore DVD, fai partire l'installazione come descritto nella guida e lo installi nella memory card. La scheda di memoria la metti nel sistema designato a FreeNAS e lo fai partire.
 
Scarica questo e masterizzalo. Dopodichè riavvii il computer, selezioni come unità di avvio il tuo lettore DVD, fai partire l'installazione come descritto nella guida e lo installi nella memory card. La scheda di memoria la metti nel sistema designato a FreeNAS e lo fai partire.

Gentilissimo

grazie ancora

Fabio
 
Scarica questo e masterizzalo. Dopodichè riavvii il computer, selezioni come unità di avvio il tuo lettore DVD, fai partire l'installazione come descritto nella guida e lo installi nella memory card. La scheda di memoria la metti nel sistema designato a FreeNAS e lo fai partire.

Ciao

ho masterizzato il cd con 2 programmi diversi ( Infrarecorder e ISOdisk ) selezionando il file che mi hai consigliato si crea un cd bootable con una cartella boot , un file boot.catalog e 2 file .gz ( freenas-i386-embedded e mfsroot ).
Il cd parte scelgo dove installare freenas ma quando si tratta di copiare i files sul supporto removibile quasi subito si blocca e mi da errore.
Ho provato sia su chieve usb che su sdhc, in ambedue i casi mi ritrovo dentro una cartella conf con dentro un file config.xml.
Che succede?

Grazie

Fabio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top