GUIDA Costruire un NAS

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nel vostro server che sistemi utilizzate?

  • AMD

    Voti: 45 31.0%
  • Intel

    Voti: 94 64.8%
  • VIA

    Voti: 6 4.1%

  • Votatori totali
    145
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa, avevo dimenticato che la 330 ION aveva la Gigabit... Ragionando in termini di espansione, andrei di ION.
 
Scusa, avevo dimenticato che la 330 ION aveva la Gigabit... Ragionando in termini di espansione, andrei di ION.

Ciao

dopo varie vicissitudini ho ricevuto il materiale ( diverso dal preventivato, poi ti dico) .
Mi hanno offerto dei dischi da 2 Tb della Samsung invece dei WD, che ne dici?

Grazie ancora.

Fabio
 
Guarda, io con la Samsung ho poco niente di esperienza (unico disco nel '97 e aveva 1,5 GB) quindi non saprei che consigliarti... Prova a chiedere nel forum di archivizione se qualcuno ha esperienza positive! :)
 
Hai XP?
Allora prova così:

Scarica Physdiskwrite: m0n0wall - physdiskwrite
Scarica questo file: Download FreeNAS from SourceForge.net
Inserisci la memory nel lettore e formattala in FAT.
Trascina il file .img che hai scaricato sull'icona di PhysisDiskDrive, selezionando ovviamente la lettera di unità corrispondente alla memory.
Ora puoi usare FreeNAS, dato che hai flashato la versione Embedded sulla scheda di memoria.

Ciao

ho fatto questa procedura, funziona tutto, ho scelto di assegnare dhcp , no ipv6, spento, ma al riavvio si ripresenta la stessa schermata di scelta (console setup ). E' come se non avesse memorizzato le scelte fatte.
Cosa debbo fare?

Grazie

Fabio
 
Ti chiede sempre se vuoi installare FreeNAS? Hai usato il file *.img?

ciao
 
Di gestione? In che senso?
Nell'output video di FreeNAS, una volta installato, rimane comunque la possibilità di inserire i numeri... Semplicemente sparisce la voce "[9] Install on HDD ecc... ". Da li in poi va controllato e configurato tramite l'interfaccia web.
 
Di gestione? In che senso?
Nell'output video di FreeNAS, una volta installato, rimane comunque la possibilità di inserire i numeri... Semplicemente sparisce la voce "[9] Install on HDD ecc... ". Da li in poi va controllato e configurato tramite l'interfaccia web.


la schermata e' quella che tu dici, ma se vado nel router non trovo il nas e se metto l'ip a 192.168.1.250 ( ho provato pure a dare un indirizzo fisso) la spia della schede di rete lampeggia ma non si connette.

Grazie

Fabio
 
Fai così, fai una foto alla schermata di FreeNAS, quando ha completato l'avvio, e postala.
 
La scheda di rete viene riconosciuta, ora andando in ordine, dovresti settare le opzioni di DHCP, se non lo hai già fatto.

Infatti nell'indirizzo IP non viene segnalato nulla..
 
Premendo "2" e impostando il DHCP:
Configuriamo l'indirizzo IP premendo 2 e Invio, alla richiesta "Do you want to use DHCP for this interface?" selezionate OK e premete Invio .

Alla richiesta "Do you want to configuration IPv6 for this interface?" premete Invio su No, a meno che non utilizziate IPv6 (solitamente no).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top