DOMANDA Come va adesso Windows 11?

Pubblicità
L'importante è che poi non ci si lamenti se la gente si inventa modi per bypassare il tutto.
Benissimo, allora quando Windows non va, fa casini o altro, idem che non ci si lamenti, se non si usa correttamente...

Non sono stipendiato da Microsoft, ma mi stanno antipatici atteggiamenti da "pretendo tutto, voglio tutto come mi pare e mi lamento pure"
 
Benissimo, allora quando Windows non va, fa casini o altro, idem che non ci si lamenti, se non si usa correttamente...

Infatti sono io il primo a dire che bisogna prendersi le proprie responsabilità se si installa un sistema non supportato. Se però molti lo fanno ugualmente, allora significa che c'è un problema alla base, che viene da MS.

Non sono stipendiato da Microsoft, ma mi stanno antipatici atteggiamenti da "pretendo tutto, voglio tutto come mi pare e mi lamento pure"

A me stanno antipatiche le multinazionali che trattano gli utenti come pecoroni o polli da spennare.
Pazienza. 🤷‍♂️
 
totalmente in disaccordo con il navigatore ma vabbè.

HVCi (una sotto funzione del VBS) che richiede a sua volta un supporto hardware (MBEC), etc etc poi:
se per comodità volete ricondurre tutto al TPM 2.0 si/no è un altro paio di maniche, fatto sta che 11 è disegnato con certi principi per certi scopi e se non sta bene si valuta altre piattaforme dato che l'OS è loro e sono loro che fissano i paletti che vogliono.
 
A me stanno antipatiche le multinazionali che trattano gli utenti come pecoroni o polli da spennare.
Pazienza. 🤷‍♂️
guarda che quando installi accetti le condizioni d' uso

se non ti stanno bene non lo installi, non è che fai il lamentoso sul forum

se vuoi usare un pc del 2010 nel 2030 non c'è problema, usi qualche particolare distro linux ma non hai il supporto ne la facilità d' uso di windows
 
Proprio così, per come la vedo io non fa una piega (che non vuol dire appecorinarsi alla multinazionale di turno perché, personalmente, trovo giustificati i paletti visto che gli effetti benefici di queste scelte ricadono anche su di me che certo, ogni quinquennio sono solito cambiare hardware per poter contare su determinate novità in-hardware)..
 
se per comodità volete ricondurre tutto al TPM 2.0 si/no è un altro paio di maniche

Che tra l'altro è un requisito solo per gli utenti consumer, tanto per dire quanto sia realmente necessario.

se non sta bene si valuta altre piattaforme dato che l'OS è loro e sono loro che fissano i paletti che vogliono.

OK, allora, ragionando allo stesso modo, dico che: il PC è mio e sono io che decido di installare quello che voglio nel modo che voglio.

guarda che quando installi accetti le condizioni d' uso

😂

Fuffa. MS non approva nemmeno la rivendita di licenze usate, però qua nel forum c'è persino una discussione dedicata.
Se a MS non sta bene, perché non blocca tutto? Forse per lo stesso motivo per cui chiude un occhio (e a volte anche entrambi) sulle copie non attivate?
Sarei davvero curioso di vedere che fine farebbe la percentuale di adozione di 11, nel caso.

se non ti stanno bene non lo installi, non è che fai il lamentoso sul forum

Vorrei gentilmente farti notare che qua l'unico che si sta lamentando sei tu. Tu ti lamenti degli "atteggiamenti antipatici", non io.
A me stanno benissimo i requisiti di MS, sto solo dicendo che sono totalmente artificiosi e politici, ma non mi causano nessun problema.

se vuoi usare un pc del 2010 nel 2030 non c'è problema, usi qualche particolare distro linux ma non hai il supporto ne la facilità d' uso di windows

Oppure lancio uno script che mi permette di installare ugualmente Windows (tra l'altro usando comandi appositamente previsti da MS...), prendendomi tutte le responsabilità del caso. Non c'è problema. Di certo non lo farei sul PC aziendale, ma sul mio personale da cazzeggio non avrei nulla in contrario, teoricamente parlando.

E comunque nessuno ha ancora spiegato perché un i7-7700K o anche un i7-6700K non sarebbero in grado di eseguire Windows 11.
 
OK, allora, ragionando allo stesso modo, dico che: il PC è mio e sono io che decido di installare quello che voglio nel modo che voglio.
bene, quindi??
Pensi possa fregarmene qualcosa di quello che installi/installerai??
Di sicuro non 11 (24H2 e i suoi rami successivi)

E comunque nessuno ha ancora spiegato perché un i7-7700K o anche un i7-6700K non sarebbero in grado di eseguire Windows 11.
veramente l'ho spiegato sopra (certo è da approfondire) ma non perdo altro tempo con gente come te
 
Ultima modifica da un moderatore:
bene, quindi??

Ah non lo so, sei tu che sei venuto qua a fare polemica.

Pensi possa fregarmene qualcosa di quello che installi/installerai??

Ma... che vuoi che importi a me se a te importa o no? 😅

veramente l'ho spiegato sopra (certo è da approfondire)

Ah, feature decisamente indispensabile. Ma come abbiamo fatto fino ad ora senza? 🤦‍♂️

ma non perdo altro tempo con gente come te

Questa è maleducazione bella e buona, sarei curioso di vedere se me lo sapresti dire di persona.
Comunque vedi tu, a me non cambia nulla.
 
penso proprio che riuscirei a dirtelo anche di persona, figurati..il resto bla bla bla

Che faresti, anzi??
Metteresti le mani addosso per averti detto che non perdo tempo con gente come te??

Cmq sono di Lucca, te??
 
penso proprio che riuscirei a dirtelo anche di persona, figurati..il resto bla bla bla

Che faresti, anzi??
Metteresti le mani addosso per averti detto che non perdo tempo con gente come te??

Cmq sono di Lucca, te??

Segnalato alla moderazione.

Qua si sta degenerando.
 
certo, resta pacifico cmq che mi abbia fatto piacere tu abbia capito (anche perché le *prove* tecniche, pur frettolosamente ma sta poi anche a ciascuno informarsi, sono state prodotte ma, come al solito, ignorate perché fa più comodo soffermarsi esclusivamente su quello che fa più notizia: il TPM).

Cmq ok
 
sì va beh, segnalazione inutile: prima gli dici "sarei curioso di vedere se me lo sapresti dire di persona" e poi ti lamenti se ti risponde a tono...

Faccio gentilmente notare che non sono stato io ad utilizzare in primo luogo l'espressione "gente come te".

Però OK, nessun problema.
 
l'HVCI, per completezza & a favore di chi leggesse, utile o meno che sia, richiede anche requisiti particolari lato driver pena BSOD etc il che taglia fuori tutti quei device/periferiche discontinuate..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top