DOMANDA Come va adesso Windows 11?

Pubblicità
ho messo ubuntu su un Q9400 e 6 GB di ram ed era penoso, con kubuntu invece va bene, ovviamente con ssd,ed è cambiata solo interfaccia grafica. per il resto, poi dato che lo hai citato, ho un pc dove ho sostituito I7 920 con uno Xeon 5680. ma con ottima scheda madre x58. Aggiunti 24 GB di ram ddr3 1333 in triplo canale va una bomba sia con linux che con win 11. Carente intedo che che fino a ubuntu 20 nei vecchi pc riconosceva ogni tipo di hardware, le nuove versioni hanno problemi con le vecchissime schede di rete, driver da compilare a mano e per chi non è pratico è ostacolo insormontabile
il q6400 è un processore che ha quasi 18 anni, non è colpa di nessuno se non ci si fa più niente a prescindere da cosa ci metti sopra, non è mai successo nella storia che i PC per quanto di fascia alta durassero 18 anni.

io avevo un pentium 3 con XP, avevo portato tutte le specifiche al massimo, quando un mio amico prese un Pentium 4 mi sembrava imbarazzante quanto fosse più potente il P4, io avevo 256 MB di ram, il mio amico 512 e asfaltava so ogni fronte il mio P3.

oggi non è più così, serve il cronometro per vedere la differenza tra un i3 e un i9 in uso " daily".
 
il q6400 è un processore che ha quasi 18 anni, non è colpa di nessuno se non ci si fa più niente a prescindere da cosa ci metti sopra, non è mai successo nella storia che i PC per quanto di fascia alta durassero 18 anni.

io avevo un pentium 3 con XP, avevo portato tutte le specifiche al massimo, quando un mio amico prese un Pentium 4 mi sembrava imbarazzante quanto fosse più potente il P4, io avevo 256 MB di ram, il mio amico 512 e asfaltava so ogni fronte il mio P3.

oggi non è più così, serve il cronometro per vedere la differenza tra un i3 e un i9 in uso " daily".
te lo immagini nel 2003 quando uscì windows xp, voler insistere che funziona benissimo su un pc con hw del 1985 (18 anni prima) ?
te lo immagini windows xp che gira su un pc con cpu a 10mhz e 512kb di ram?
 
ma lo so bene che sono vecchi pc, vecchissimi, ma usando linux dal tempo del pentium 1 dico che una volta le distribuzioni si adattavano molto meglio al vecchio hardware, mentr oggi se non ripieghi su quelle più snelle si fa maggior fatica, e usando principalmente ubuntu ho notato che le versioni degli ultimi 5 anni a differenza del passato non vanno bene su pc datati come invece accadeva una volta. tutto qui. infatto ho precisato che kubuntu, sempre versione 2025 cambiando semplicemente da gnome a kde va enormemente meglio.
 
Sono passato a Windows 11 a 4 anni dalla sua uscita e onestamente ho trovato un bel salto avanti rispetto a Windows 10.
Certo, mi rimane la nostalgia di Windows XP, ma direi che i tempi sono passati :D
 
Ciao a tutti!!

ho mollato win11 circa un anno fa per passare esclusivamente a linux poichè ne avevo abbastanza di privacy inesistente, e prestazioni globalmente insoddisfacenti.
oggi a causa di una serie di cose che non centrano con linux, sto valutando l'idea di ritornare a windows (soprattutto per "colpa" dei programmi di fotoritocco. ebbene sì).
vi chiedo:
globalmente, adesso, sto windows 11, come va?? è più stabile?
si può fare qualcosa per la privacy?
c'è qualche procedura di installazione che mi consigliate per evitare tutta la fuffa?
vi ringrazio
Be io personalmente sul mio Asus Rog Strix GL703VM con solo CPU non compatibile i7 7700HQ, windows 11 con installazione pulita e senza trucchi va davvero bene anche con I giochi però le temperature in IDLE sono alte e ho avuto paura per il mio notebook mentre in Windows 10 in IDLE le temperature sono normali. Isolamento core dell'antivirus va anche disabilitato perché mi tiene la cpu sempre alla massima frequenza. È solo questo il problema di windows 11 per me. Ho 7000 punti circa di rewards della microsoft e se bastano solo quelli per avere un altro anno di aggiornamenti a Windows 10, rimango ancora sul 10. Spero in futuro con i major update di Windows 11 che risolvano il mio problema delle temperature in IDLE su Windows 11 perché appena istallato, andava bene, poi, con qualche aggiornamento, si è presentato il problema. Forse in un futuro ritornerò a Windows 11 ma per l'uso che ne faccio (Giochi + un po internet) anche Windows 10 va bene.
 
Be io personalmente sul mio Asus Rog Strix GL703VM con solo CPU non compatibile i7 7700HQ, windows 11 con installazione pulita e senza trucchi va davvero bene anche con I giochi però le temperature in IDLE sono alte e ho avuto paura per il mio notebook mentre in Windows 10 in IDLE le temperature sono normali. Isolamento core dell'antivirus va anche disabilitato perché mi tiene la cpu sempre alla massima frequenza. È solo questo il problema di windows 11 per me. Ho 7000 punti circa di rewards della microsoft e se bastano solo quelli per avere un altro anno di aggiornamenti a Windows 10, rimango ancora sul 10. Spero in futuro con i major update di Windows 11 che risolvano il mio problema delle temperature in IDLE su Windows 11 perché appena istallato, andava bene, poi, con qualche aggiornamento, si è presentato il problema. Forse in un futuro ritornerò a Windows 11 ma per l'uso che ne faccio (Giochi + un po internet) anche Windows 10 va bene.
Penso sia normale che le temperature di cpu, gpu e quant'altro raggiungano certi valori quando si tratta di computer portatili e quando si sta giocando o si stanno utilizzando applicativi che mettono sotto stress le varie componenti.
Inoltre, l'interno avendo uno spazio molto limitato non può assicurare una buona ventilazione e quindi un raffreddamento ottimale in uno scenario come quello descritto.
 
Penso sia normale che le temperature di cpu, gpu e quant'altro raggiungano certi valori quando si tratta di computer portatili e quando si sta giocando o si stanno utilizzando applicativi che mettono sotto stress le varie componenti.
Inoltre, l'interno avendo uno spazio molto limitato non può assicurare una buona ventilazione e quindi un raffreddamento ottimale in uno scenario come quello descritto.
In Windows 10 in IDLE ho temperature basse e il notebbok respira e recupera dopo un gioco, in IDLE, in Windows 11 in IDLE le temperature solo alte e la CPU lavora sempre e ho avuto paura per il mio notebook anche perché non ho la possibilità di cambiarlo
 
In Windows 10 in IDLE ho temperature basse e il notebbok respira e recupera dopo un gioco, in IDLE, in Windows 11 in IDLE le temperature solo alte e la CPU lavora sempre e ho avuto paura per il mio notebook anche perché non ho la possibilità di cambiarlo
Puoi fare un prova usando ventole esterne per portatili.
 
Puoi fare un prova usando ventole esterne per portatili.
Ho sempre usato una base di raffreddamento. In Windows si raffredda il portatile in IDLE, mentre in windows 11 in IDLE le temperature rimangono alte. Si vede che i molti processi di Windows 11 hanno bisogno di una CPU con più istruzioni e non va bene i7-7700HQ per reggere tutto questo in Windows 11 e molti processi non si possono eliminare.
 
Ho sempre usato una base di raffreddamento. In Windows si raffredda il portatile in IDLE, mentre in windows 11 in IDLE le temperature rimangono alte. Si vede che i molti processi di Windows 11 hanno bisogno di una CPU con più istruzioni e non va bene i7-7700HQ per reggere tutto questo in Windows 11 e molti processi non si possono eliminare.
Hai già visto che temperature vengono rilevate sui portatili più recenti o discretamente recenti?
 
Hai già visto che temperature vengono rilevate sui portatili più recenti o discretamente recenti?
Non so sui portatili più recenti le temperature, dove vedo secondo te, che domanda è. Evidentemente le nuove CPU hanno istruzioni che posso essere usate per i processi di Windows 11 che ne so ma sicuramente un nuovo processore nemmeno li sente
 
Non so sui portatili più recenti le temperature, dove vedo secondo te, che domanda è. Evidentemente le nuove CPU hanno istruzioni che posso essere usate per i processi di Windows 11 che ne so ma sicuramente un nuovo processore nemmeno li sente
Come che domanda è?!
E' una domanda più che lecita, basta fare qualche ricerca per vedere se ci sono persone o recensioni in cui sono state rilevate temperature alte o quasi alte anche su modelli recenti.
 
Come che domanda è?!
E' una domanda più che lecita, basta fare qualche ricerca per vedere se ci sono persone o recensioni in cui sono state rilevate temperature alte o quasi alte anche su modelli recenti.
Ho capito cosa vuoi dire, e avevo postato un articolo su reddit che parlava propio di questo
 
Ragazzi è arrivato questo messaggio su Windows 10. Basteranno 1000 punti rewards di Microsoft per un altro anno gratuito?
ESU.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top