DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Son d'accordissimo ma ci sono utenti che non vogliono sentire parlare di guerra anche se in questo caso ci sta una correlazione stretta
di fatto è una discussione che probabilmente sta a cuore a tutti

Ma in che senso ci sono utenti?!
Ma vi siete dimenticati tutto? È la moderazione che tempo fa ha deciso che con si parla di guerra e covid perché poi partono flame e si chiude!
E io quindi ho aperto questo thread con la promessa non si andasse OT. Vero @Mursey?


Quindi qua si parlava di scaldabagno, bollette, pompe di calore, pannelli.

Ma ripeto è da tempo che (COMPRENSIBILMENTE) non vuole si tocchino più certi argomenti.

D’altronde se è stato chiuso il thread sulla guerra, che senso ha farne un altro? Allora riaprite il thread sulla guerra
Oppure date l’ok per parlare di guerra.
@Mursey dove sei
 
Ad ogni modo, per tornare pienamente IT, noi abbiamo appena preso un appartamento e non avevamo troppe possibilità di fare variazioni.

Abbiamo una caldaia a Gas, ho installato un termostato NetAtmo e su tutti i caloriferi verranno installate in settimana le termovalvole Smart sempre della NetAtmo.

L'idea è quella di ridurre al minimo l'accensione della caldaia considerando che a breve saremo entrambi a lavoro ed il piccolo al nido.
Accenderemo, verosimilmente, solo i riscaldamenti nelle stanze da usare. Per fortuna infissi e tapparelle sono di ottima qualità (molto isolanti) e non dovremmo avere grosse dispersioni di calore.
Abbiamo messo anche un pavimento in laminato in posa floattante, questo dovrebbe aiutare a tenere caldo per due motivi:
1) Il laminato trattiene il calore meglio delle piastrelle presenti (o almeno, così crediamo)
2) Lo strato intermedio dovrebbe aiutare a non disperdere il calore

Peccato non avere il cappotto esterno, ma se il condominio non lo vuole non si può fare molto.
Laddove possibile si andrà seriamente di maglioni e felpe in più.
 
Beh non lo sa nessuno non è che fanno una lista pubblica delle armi che inviano eh immagino che saranno arimi adeguate al loro scopo

Beh allora non dire che è "piena di armi" perchè non lo sai.

Ma io non mi aggiusto nulla dico solamente che a detta di alcuni giornali e politici avrebbero devastato la russia
magari qualcuno funzionano ma di certo hanno effetti negativi anche su di noi
Vabbè ci sono giornali e giornali e giornali e ci sono politici e politici se è per questo...
Non che puoi prendere come fonte per attaccare un discorso sull'Ucraina delle fonti totalmente fasulle o peggio infiltrate di propaganda russa che poi è facile beccarla perchè è fatta di troll che parlano con lo stampino e non rispondono a domande sensate.

Se è difficile almeno riporta le notizie correttamente:
Tra dire "il papa ha condannato l'invio di armi in Ucraina" mentre poi in realtà ha detto che "è una scelta politica" ce ne passa parecchio, la stessa cosa tra dire che "la Russia sarebbe caduta in due mesi" e poi riportare Letta che parla di sanzioni devastanti.
Altrimenti te le stai aggiustando a gusto tuo.

Le sanzioni hanno effetti anche su di noi questo è chiaro ed è stato detto sin dall'inizio.



quindi se la Russia ad un certo punto raggiungerà i suoi obiettivi di conquista del donbass della Crinmea e della fascia sud dell'?Ucraina è a posto per noi vero?
Ma assolutamente no.
Non capisco perchè tu voglia premiare una guerra di aggressione.
E' come premiare un crimine nè più nè meno.
 
Tu esattamente cosa ne sai di quella fornitura ? Mi rispondo da solo: nulla.


bello questo thread sulla Guerra… ah no era un thread sul riscaldamento 😂

Qua puoi vedere i dati da dove si evince che l'apporto italiano è poco significativo.

La lista degli armamenti forniti risulta occultata, comunque sia pare siano stati forniti armamenti come gli obici FH-70 che sono degli anni 50 (tra l'altro pare che siano stati mandati senza munizioni) o gli M113 (anni 50 anche questi). Pure gli FIM-92 Stinger sono vecchiotti (anti aerea). A parte qualche lince, a me sembra siano praticamente fondi di magazzino da smaltire, invece che buttarli li regaliamo.
Se poi secondo te questi sono armamenti che possano fare una qualche differenza (sia qualitativa che quantitativa) nel conflitto, non so cosa dirti
 
Il compromesso della Russia è una pretesa folle e utopistica (donbass + crimea, ucraina esclusa da UE e NATO, governo ucraino filo-russo).

Manca solo di chiedere che cambino la bandiera.
Ma cerchiamo di valutare anche in ottica geopolitica più allargata questa guerra è motivata dal fatto che Putin voglia rilegittimare la Russia come potenza globale in un contesto multilaterale. Tradotto vuole rientrare nel novero delle potenze che possono fare quello che vogliono e quando lo vogliono.
In questo senso la caduta dell'URSS è stata la peggiore catastrofe della storia secondo Putin.
E' la perdita di potere e dell'identità imperiale russa che non ha trovato una nuova identità nelle istituzioni democratiche e liberali occidentali e ora ci vede come opposti.
Ora tutto questo avverrebbe a danno e in erosione dell'unica superpotenza rimasta gli USA.
Mettiamo che Putin abbia successo nel suo disegno e gli USA che ormai hanno più interessi nel Pacifico e in Asia e in Europa dicano cari Europei eccovi la Nato noi usciamo. Quanto tempo ci metteremmo a finire sotto l'influenza russa ( premesso che parzialmente già ci stiamo? E ci conviene? Cosa pensate che gli ultimi paesi che hanno aderito alla Nato dopo anni di neutralità lo hanno fatto perchè non sapevano che fare? Che la Germania che di solito è molto parca negli investimenti infrastrutturali si sia impegnata in un mega riarmo per sport? Capite il vaso di pandora che si aprirebbe con una vittoria russa?

A meno di pensare che il sistema russo (cleptocrazia autoritaria e imperialista ) sia migliore del nostro è masochismo augurarsi una vittoria della Russia perchè avrebbe effetti di lungo periodo sull'equilibrio delle forze in Europa e porterebbe altra instabilità.
 
Ultima modifica:
Qua puoi vedere i dati da dove si evince che l'apporto italiano è poco significativo.

La lista degli armamenti forniti risulta occultata, comunque sia pare siano stati forniti armamenti come gli obici FH-70 che sono degli anni 50 (tra l'altro pare che siano stati mandati senza munizioni) o gli M113 (anni 50 anche questi). Pure gli FIM-92 Stinger sono vecchiotti (anti aerea). A parte qualche lince, a me sembra siano praticamente fondi di magazzino da smaltire, invece che buttarli li regaliamo.
Se poi secondo te questi sono armamenti che possano fare una qualche differenza (sia qualitativa che quantitativa) nel conflitto, non so cosa dirti
fidati o non fidarti: ne tu ne un sito vattelapesca conoscono gli equipaggiamenti militari trasportati. La lista è secretata, e comunque pensare che un FH-70 (che peraltro è di fine anni 70) sia meno efficace solo perché vecchio, considerando la tipologia di obice, dimostra che non è proprio la tua materia. Servono gli HIMARS come servono gli FH70. Così come uno Stinger è più che sufficiente contro un SU-25.
La Russia usa anche equipaggiamento più vecchio, peraltro...
Tutto fa la differenza.


Quindi, sta casa come la riscaldiamo ? 😅
 
Ultima modifica:
Io sono sempre più propenso ad una soluzione tipo quella di @crimescene : a tal proposito, qualcuno conosce i pannelli fotovoltaici della Wölmann, quelli sponsorizzati da Ikea in pratica? Sembra interessante ma non sono molto informato
 
Si ho notato... Sembrava interessante, un 7KW con un accumulo da 10 KWh mi verrebbe intorno ai 14000 euro, non so se é tanto o cosa, non me ne intendo sinceramente
Ciao jesse83,questa cifra l'hai ottenuta con un preventivo alla mano o solo navigando ? cmq 14k sono ottimi come cifra ,considera che 4 anni fa solo per un impianto di 3,3kw ho pagato 8k circa
 
Si ho notato... Sembrava interessante, un 7KW con un accumulo da 10 KWh mi verrebbe intorno ai 14000 euro, non so se é tanto o cosa, non me ne intendo sinceramente
dipende da pannelli a pannelli, ma la cifra è molto bassa.
Mediamente siamo sui 3000 euro a kW...
 
appunto,come fanno a starci dentro questo prezzo lo sanno solo all'ikea
non sono un esperto in materia , ma mi hanno detto che ci sono pannelli particolarmente economici che costano meno... non saprei dirti quanto durino.

Tieni conto che qui in Olanda per un 5 kWh si spendono circa 5000 euro. I prezzi in italia sono fuori dal mondo.
 
non sono un esperto in materia , ma mi hanno detto che ci sono pannelli particolarmente economici che costano meno... non saprei dirti quanto durino.

Tieni conto che qui in Olanda per un 5 kWh si spendono circa 5000 euro. I prezzi in italia sono fuori dal mondo.
ma in olanda ci sono detrazioni o sconto in fattura al 50%?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top