DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Ma ti ho risposto non c'entra nulla per capire la situazione in Russiasi dovrebbero conoscere cosa ha portato alla guerra quindi fare un analisi storica,
Mi sembra palese: un vecchio settantenne (facilmente con un principio di demenza senile) nostalgico dei tempi d'oro dell'unione sovietica. D'altronde poteva attaccare solo l'Ucraina perchè i paesi baltici sono nella Nato, a meno che non fosse impazzito del tutto
Se vogliamo vederla dalla parte Russa è proprio l'ucraina "il figlio " che si comporta male.

Ti ho fatto già l'esempio del Messico, se oggi il messico diventa democraticamente filo russo, coem governo, gli americani direbbero "beh i popoli devono autodeterminarsi"o invaderebbero il messico?
Stai sicuro che se diventa filo russo hanno già pronti i carri armati in Texas.
Ricordate che non esiste una sola campana nei conflitti
Ma sono d'accordo, come diceva la mia povera nonna, "per fare una croce ci voglio due bacchette".
 
Scusa ma che via di mezzo vuoi trovare in una guerra di aggressione?
Chi aggredisce lo fa perchè pensa di vincere e finchè pensa di vincere respinge alternative diplomatiche perchè la diplomazia richiede delle rinunce rispetto a quello che puo' ottenere sul piano militare.
E' pura logica. Peraltro i Russi non sono esattamente famosi per preoccuparsi troppo delle vittime militari e civili.

D'altro canto trovo immorale non sanzionare chi inizia una guerra di aggressione in modo che non la ripeta.
Se nemmeno ci si prova di sicuro non ci sta via di uscita poi facciamola sta guerra allora e non alsciamola fare agli Ucraini se ci preme tanto farla

Come fai a dire che l'Ucraina è piena di armi?
Ma basta vedere gli stanziamenti Americani 20 miliardi di armi decisi dal congresso


Sai quali sono?
non mi interessa di certo non sono fucili a tappi


Secondo te funzionano, secondo me no tant'è che il rublo doveva crollare,

Si ma non c'è un modo per uscirne. Per questo non possono essere accettate le guerre di aggressione.
Allora dobbiamo rassegnarci ad una guerra Atomica perchè prima o poi la guerra in ucraina finirà (
e sono convinto che non finirà bene per l'Ucraina)
 
@crimescene sarei curioso di sapere quali soluzioni proponi: indica i termini dell'accordo diplomatico che immagini tu.
Ok che non sei un diplomatico ma sei una persona di una certa cultura, prova a dire che tipo di accordo faresti.
Se no sono capaci tutti a dire "la guerra fa schifo" e non indicare le soluzioni.
 
Ma basta vedere gli stanziamenti Americani 20 miliardi di armi decisi dal congresso



non mi interessa di certo non sono fucili a tappi
In pratica non lo sai.

20 miliardi in una guerra possono essere tanto o poco.
Dipende da quello che ha l'avversario e soprattutto che la tipologia sia adeguata al combattimento sul terreno.
Altrimenti di che parliamo...

Non che con le armi leggere puoi fare tanto contro un tank.
E un tank non puo' fare molto contro missili teleguidati o contro l'aviazione.



Secondo te funzionano, secondo me no tant'è che il rublo doveva crollare,

Incomincio a pensare che tu ti aggiusti le fonti un po' come ti pare e che ripeti tipo mantra cose senza fondamento.

Il rublo è crollato e poi ovviamente si ripreso...visto che sono sotto sanzioni non possono importare nulla ed è diventata una moneta a che è praticamente solo a uso interno.
Che le sanzioni stiano colpendo la Russia lo dicono persino i russi sulla base dei dati pure manipolati dell'istituto di statistica centrale e della Banca Centrale Russa.
Non raccontiamoci balle su.

Allora dobbiamo rassegnarci ad una guerra Atomica perchè prima o poi la guerra in ucraina finirà (
e sono convinto che non finirà bene per l'Ucraina)

Le armi atomiche sono armi di deterrenza non ha senso utilizzarle tra potenze nucleari.
Sting negli anni 80 canatva spero che i russi amino i loro figli.
E infatti li amavano visto che siamo arrivati al 2022.
 
Ultima modifica:
Più che altro per avere un peso nei negoziati devi avere un certo "potere" da portare sul piatto cosa che evidentemente l'Europa (e di conseguenza tantomeno l'Italia) non ha

E' brutto da dire, ma se non hai un modo per manipolare gli interessi in gioco non potrai mai far cessare un conflitto da cui ognuna delle parti in causa vorrebbe ottenere "il massimo"

E l'unico modo che avevamo (come Europa) per cercare di avere questo peso decisivo anche solo per poter pensare di negoziare una pace era ed è unicamente quello delle sanzioni economiche (l'unica nostra vera arma se non si vuole sfociare in un conflitto aperto) e l'invio di aiuti a quella che reputiamo la parte lesa
 
@crimescene sarei curioso di sapere quali soluzioni proponi: indica i termini dell'accordo diplomatico che immagini tu.
Ma io non lo so non ho studiato per questo, ma ci dovrà essere pure una situazione di compromesso no? Poi ci sono politici storici, negoziatori che fanno quello, io sono solo un umile cittadino che si fa delle domande anche semplici


k che non sei un diplomatico ma sei una persona di una certa cultura, prova a dire che tipo di accordo faresti.
Se no sono capaci tutti a dire "la guerra fa schifo" e non indicare le soluzioni.
Se lo domandi a me non è nemmeno possibile dire a putin ritirati è basta è utopistico e non credibile come soluzione.
Un compromesso poi si fa con il nemico e a meno che non vai al Cremlino e lo defenestri è con lui che si dovrà trattare.

In pratica non lo sai.
20 miliardi in una guerra possono essere tanto o poco.
Dipende da quello che ha l'avversario e sopratutto che la tipologia sia adeguata al combattimento
Altrimenti di che parliamo...
Beh non lo sa nessuno non è che fanno una lista pubblica delle armi che inviano eh immagino che saranno arimi adeguate al loro scopo

ncomincio a pensare che tu ti aggiusti le fonti un po' come ti pare.
Il rublo è crollato e poi ovviamente si ripreso...visto che sono sotto sanzioni non possono importare nulla.
Che le sanzioni stiano colpendo la Russia lo dicono persino i russi sulla base dei dati pure manipolati dell'istituto di statistica centrale e della Banca Centrale Russa. Non raccontiamoci balle su.
Ma io non mi aggiusto nulla dico solamente che a detta di alcuni giornali e politici avrebbero devastato la russia
magari qualcuno funzionano ma di certo hanno effetti negativi anche su di noi

Le armi atomiche sono armi di deterrenza non ha senso utilizzarle tra potenze nucleari.
Sting negli anni 80 canatva spero che i russi amino i loro figli.
E infatti li amavano visto che siamo arrivati al 2022.
quindi se la Russia ad un certo punto raggiungerà i suoi obiettivi di conquista del donbass della Crinmea e della fascia sud dell'?Ucraina è a posto per noi vero?
 
Ma io non lo so non ho studiato per questo, ma ci dovrà essere pure una situazione di compromesso no? Poi ci sono politici storici, negoziatori che fanno quello, io sono solo un umile cittadino che si fa delle domande anche semplici



Se lo domandi a me non è nemmeno possibile dire a putin ritirati è basta è utopistico e non credibile come soluzione.
Un compromesso poi si fa con il nemico e a meno che non vai al Cremlino e lo defenestri è con lui che si dovrà trattare.
Il compromesso della Russia è una pretesa folle e utopistica (donbass + crimea, ucraina esclusa da UE e NATO, governo ucraino filo-russo).

Manca solo di chiedere che cambino la bandiera.
 
Però scusami siamo in sezione Off-Topic o sbaglio? e comunque guerra e riscaldamento sono direttamente collegati purtroppo

Guerra e riscaldamento sono correlati e se fosse stato in un topic sulla guerra non sarei intervenuto.
E' proprio l'oggetto del topic che vedo diverso.

Poh oh, magari un altro mod applicava un metro di valutazione differente.
 
si ma finiamola tanto non ci sta soluzione
Era solo un acceso scambio di opinioni, nessuno ha mancato di rispetto a nessuno mi pare. La discussione è l'anima di qualsiasi forum, se non c'è dibattito non c'è crescita.
Poi oh vedete voi, io non me la sono presa con nessuno. Mi spiace solo che adesso si usi il ruolo per tagliare il discorso (che tutto sommato era abbastanza pertinente). Tant'è, buona continuazione
 
Son d'accordissimo ma ci sono utenti che non vogliono sentire parlare di guerra anche se in questo caso ci sta una correlazione stretta
di fatto è una discussione che probabilmente sta a cuore a tutti
 
Era solo un acceso scambio di opinioni, nessuno ha mancato di rispetto a nessuno mi pare. La discussione è l'anima di qualsiasi forum, se non c'è dibattito non c'è crescita.
Poi oh vedete voi, io non me la sono presa con nessuno. Mi spiace solo che adesso si usi il ruolo per tagliare il discorso (che tutto sommato era abbastanza pertinente). Tant'è, buona continuazione
Ne ho parlato anche in privato con crime. Ho reputato giusto intervenire perchè a mio avviso il topic sarebbe su altro (come siamo intervenuti in passato su vaccini e green pass).

Non sono di certo intervenuto dicendovi di moderare il linguaggio o altro, e non penso sia passato questo nel mio post. Se crime trova corretto continuare, può sicuramente proseguire. Mi sono comportato come mi sarei comportato in altri topic.
 
Poi, nel caso specifico dell'ucraina, la fornitura di armi da parte italiana è puramente figurativa sia come qualità che quantità, il nostro classico modo per accontentare tutti. Se pensiamo di contare qualcosa ci stiamo solo illudendo.
Tu esattamente cosa ne sai di quella fornitura ? Mi rispondo da solo: nulla.


bello questo thread sulla Guerra… ah no era un thread sul riscaldamento 😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top