DOMANDA Come fronteggerai il caro bollette il prossimo inverno???

Pubblicità
Ma questo vale anche per i pacifisti ad oltranza: è vietata esplicitamente la guerra di aggressione ma non sta scritto da nessuna parte nella Costituzione che non è possibile per l'Italia fornire assistenza a uno stato che sta subendo un'aggressione ingiustificata.

un conto è fornire assistenza un conto è fornire armi. l'assistenza la puoi fornire in tanti modi diversi, pacifici ma qui si fornisce armi

Non so a me pare ti sfugga che l'aggredito è l'Ucraina.
Ma non capisco perchè bisogna sempre ribadirlo. E' scontato e banale


e il papa su questo ha detto Difendersi è non solo lecito, è anche un’espressione di amore alla patria».
Tra l'altro il catechismo della Chiesa Cattolica dice:

“La legittima difesa oltre che un diritto, può essere anche un grave dovere, per chi è responsabile della vita di altri. La difesa del bene comune esige che si ponga l’ingiusto aggressore in stato di non nuocere. A questo titolo, i legittimi detentori dell’autorità hanno il diritto di usare anche le armi per respingere gli aggressori della comunità civile affidata alla loro responsabilità

Certo si riferisce agli ucraini e non agli italiani, il papa CONDANNA l'invio di armi in ucraina da parte dell'italia, le armi non fanno che incancrenire il conflitto, più morti più distruzione da entrambe le parti

Certo che l'Ucraina ha il diritto sacrosanto a difendersi, ma questo non significa che le armi glie le dobbiamo fornire noi italiani oltretutto in UIcraina mancano gli effettivi è piena di armi.

Poi io cerco di essere oggettivamente super partes noi certamente facciamo parte del blocco atlantico sotto influenza USA da sempre ed anche questo è cosa scontata, ma vedo 2 pesi e 2 misure

Mettiamo caso che ne so che il Messico decida autonomamente di appoggiare la politica russa in maniera assolutamente democratica e di finire sotto influenza Russa, gli Americani direbbero che i popoli "hanno il dirito ad autodeterminarsi" o piuttosto invaderebbe il messico?
 
Ultima modifica:
un conto è fornire assistenza un conto è fornire armi. l'assistenza la puoi fornire in tanti modi diversi, pacifici ma qui si fornisce armi


Ma non capisco perchè bisogna sempre ribadirlo. E' scontato e banale




Certo si riferisce agli ucraini e non agli italiani, il papa CONDANNA l'invio di armi in ucraina da parte dell'italia, le armi non fanno che incancrenire il conflitto, più morti più distruzione da entrambe le parti

Certo che l'Ucraina ha il diritto sacrosanto a difendersi, ma questo non significa che le armi glie le dobbiamo fornire noi italiani oltretutto in UIcraina mancano gli effettivi è piena di armi.

Poi io cerco di essere oggettivamente super partes noi certamente facciamo parte del blocco atlantico sotto influenza USA da sempre ed anche questo è cosa scontata, ma vedo 2 pesi e 2 misure

Mettiamo caso che ne so che il Messico decida autonomamente di appoggiare la politica russa in maniera assolutamente democratica e di finire sotto influenza Russa, gli Americani direbbero che i popoli "hanno il dirito ad autodeterminarsi" o piuttosto invaderebbe il messico?
Mah sarei scettico su questa visione.

E' come vedere un barbone malmenato da uno in assetto da guerra.
Ti metti li accanto e gli dici (al barbone) "Dai! Dai che ce la fai!".

Poi, però, logica vuole che il barbone finisce stremato se non peggio. Questo è un supporto pacifista o una tacita accettazione della violenza perpetrata dal secondo?

Voglio dire, l'Italia (come tutti gli altri stati) non sta inviando armi all'Ucraina affinchè possa conquistare territori russi. L'obbiettivo è solo quello di rendere la difesa paritaria all'offesa ricevuta.
 
Anche perché se non gli davamo niente era già bella che finita sta benedetta guerra, con l'ucraina cancellata dalla mappa e chi s'è visto s'è visto. Se lasciamo fare allo zar quello tirerebbe su ancora il muro di Berlino. Gli mancano i bei tempi dell'Urss
 
Mah sarei scettico su questa visione.

E' come vedere un barbone malmenato da uno in assetto da guerra.
Ti metti li accanto e gli dici (al barbone) "Dai! Dai che ce la fai!".

Poi, però, logica vuole che il barbone finisce stremato se non peggio. Questo è un supporto pacifista o una tacita accettazione della violenza perpetrata dal secondo?

Voglio dire, l'Italia (come tutti gli altri stati) non sta inviando armi all'Ucraina affinchè possa conquistare territori russi. L'obbiettivo è solo quello di rendere la difesa paritaria all'offesa ricevuta.
ma il barbone non è solo e il contributo dell'italia al livello di armi è marginale

Anche perché se non gli davamo niente era già bella che finita sta benedetta guerra, con l'ucraina cancellata dalla mappa e chi s'è visto s'è visto. Se lasciamo fare allo zar quello tirerebbe su ancora il muro di Berlino. Gli mancano i bei tempi dell'Urss
credi davvero che che le armi non fossero gia li? Della NATO? svegla ragazzuoli
 
ma il barbone non è solo e il contributo dell'italia al livello di armi è marginale


credi davvero che che le armi non fossero gia li? Della NATO? svegla ragazzuoli
Mica ho detto quello, ovvio che erano già lì. Ma anche se fosse cosa cambia con quello che ho detto? La tua risposta non mi pare molto pertinente.
Il senso del mio intervento è che bisogna contrastare con ogni mezzo lo zar. Tutto lì
 
Mica ho detto quello, ovvio che erano già lì. Ma anche se fosse cosa cambia con quello che ho detto? La tua risposta non mi pare molto pertinente.
Il senso del mio intervento è che bisogna contrastare con ogni mezzo lo zar. Tutto lì

Putin lo puoi contrastare in molti modi inviando armi cui l'ucraina è già piena è una qualcosa che non condivido proprio come mezzo per risolvere le controversie

ti faccio una domanda semplice se l'America per qualche ragione invade un altro stato ( ed è successo) avremmo lo stesso attegiamento?
 
Putin lo puoi contrastare in molti modi inviando armi cui l'ucraina è già piena è una qualcosa che non condivido proprio come mezzo per risolvere le controversie.
E va bè sono opinioni crime, il mondo è bello perché è vario.
ti faccio una domanda semplice se l'America per qualche ragione invade un altro stato ( ed è successo) avremmo lo stesso attegiamento?
A grandi linee dico di sì, ma meno male che ci hanno invaso nel '43 altrimenti parleremmo tutti tedesco ora
 
Putin lo puoi contrastare in molti modi inviando armi cui l'ucraina è già piena è una qualcosa che non condivido proprio come mezzo per risolvere le controversie
Eppure l'ucraina è riuscita a:

1) Resistere alla presa di Kiev solo grazie agli anticarro inviati a Marzo
2) Recuperare territori propri solo grazie al supporto di intelligence e di armi forniti nell'ultimo mese

Da sola non ce l'avrebbe fatta.
E' verosimile credere che Kiev sarebbe stata presa entro fine Marzo, Zelenski destituito (o giustiziato) e rimpiazzato da un fantoccio nelle mani di Mosca.

Se oggi l'Ucraina può ancora sperare di essere una nazione lo deve al suo strenuo coraggio ed anche all'assistenza ricevuta (economica e militare)
 
E va bè sono opinioni crime, il mondo è bello perché è vario.

A grandi linee dico di sì, ma meno male che ci hanno invaso nel '43 altrimenti parleremmo tutti tedesco ora
su questo non ci credo proprio se domani l'america invadesse il Messico tutti gli stati avrebbero un atteggiamento molto diverso ( nintendo satati nato)

quindi se un giorno l'america invadesse il Messico noi staremo al fianco dei messicani e dovremmo inviargli armi?

O abbiamo inviato armi a cuba per difendersi dopo la baia dei Porci?


Ma basti guardare il passato

Eppure l'ucraina è riuscita a:

1) Resistere alla presa di Kiev solo grazie agli anticarro inviati a Marzo
2) Recuperare territori propri solo grazie al supporto di intelligence e di armi forniti nell'ultimo mese

Da sola non ce l'avrebbe fatta.
E' verosimile credere che Kiev sarebbe stata presa entro fine Marzo, Zelenski destituito (o giustiziato) e rimpiazzato da un fantoccio nelle mani di Mosca.

Se oggi l'Ucraina può ancora sperare di essere una nazione lo deve al suo strenuo coraggio ed anche all'assistenza ricevuta (economica e militare)

L'ucraina era già piena di armi prima che fosse invasa

Allora dovremmo intervenire in ogni controversia mondiale visto che esiste sempre un aggredito e un aggressore ed intervenite in ogni dittatura
 
Zut zut... basta blaterare qui si parla di termotecnica.
Che se no n8 mi fa acido.

In questi giorni sto facendo sostituire l'ultraventennale condizionatore in sala con uno nuovo a pompa di calore. Ovviamente Mitsubishi Electric. Abbiamo il fotovoltaico ma da metà novembre/inizio febbraio semplicemene non ce n'è e l'autoconsumo è già quasi totale senza condizionatori.
 
su questo non ci credo proprio se domani l'america invadesse il Messico tutti gli stati avrebbero un atteggiamento molto diverso ( nintendo satati nato)

quindi se un giorno l'america invadesse il Messico noi staremo al fianco dei messicani e dovremmo inviargli armi?

O abbiamo inviato armi a cuba per difendersi dopo la baia dei Porci?
A me sembra che però i prodotti americani li usi senza grosse remore
Ma basti guardare il passato.
Ho risposto alla tua domanda
 
A me sembra che però i prodotti americani li usi senza grosse remore
Ma che discorsi sono persino i russi usano i prodotti americani

stio dicendo solo che il modo che ti piaccia o meno è fatto di influenze

Ho risposto alla tua domanda
Non hai risposto e lo sai benissimo oltretutto la seconda guerra mondiale è un caso assolutamente fuori luogo
ti ricordo che noi eravamo alleati con la Germania.

Io ti dico che oggi se l'america invadesse un paese a caso come il messico il nostro atteggiamento e quello nato sarebbe molto diverso non manderemo certo arimi al messico

Questo non c;'entra nulla con l'essere "atlantista" e anche di essere a favore di far parte di un influenza occidentale, ma sono dati di fatto

Ci sta un brutto vizio qua che quando uno cerca di analizzare le cause di questa situazione si viene additati subito come "filo putin"

Cosi non se ne esce eh il primo passo nel fare un analisi seria è riconoscere i propri errori, altrimenti possiamo pure pensare che putin si è alzato una mattina e ha deciso di invadere l'ucraina

E nel qual caso fosse DAVVERO così stiamo comunque sbagliando in quanto non facciamo guerra direttamente noi ma la facciamo sulla pelle dell'Ucraina


Ma la storia è diversa
 
Ultima modifica:
Ma che discorsi sono persino i russi usano i prodotti americani

stio dicendo solo che il modo che ti piaccia o meno è fatto di influenze


Non hai risposto e lo sai benissimo oltretutto la seconda guerra mondiale è un caso assolutamente fuori luogo
ti ricordo che noi eravamo alleati con la Germania.

Io ti dico che oggi se l'america invadesse un paese a caso come il messico il nostro atteggiamento e quello nato sarebbe molto diverso non manderemo certo arimi al messico

Questo non c;'entra nulla con l'essere "atlantista" e anche di essere a favore di far parte di un influenza occidentale, ma sono dati di fatto

Ci sta un brutto vizio qua che quando uno cerca di analizzare le cause di questa situazione si viene additati subito come "filo putin"

Cosi non se ne esce eh il primo passo nel fare un analisi seria è riconoscere i propri errori, altrimenti possiamo pure pensare che putin si è alzato una mattina e ha deciso di invadere l'ucraina


E nel qual caso fosse DAVVERO così stiamo comunque sbagliando in quanto non facciamo guerra direttamente noi ma la facciamo sulla pelle dell'Ucraina


Ma la storia è diversa
Ma scusa, come ti ho detto prima, sono opinioni. A te non piace l'uso delle armi, a me si (semplificazione). Per me è giusto ciò che si sta facendo, per te no. Ci sta, sono idee personali e non ci vedo nulla di male. Poi ogni situazione verrà valutata al momento
 
Ma scusa, come ti ho detto prima, sono opinioni. A te non piace l'uso delle armi, a me si (semplificazione). Per me è giusto ciò che si sta facendo, per te no. Ci sta, sono idee personali e non ci vedo nulla di male. Poi ogni situazione verrà valutata al momento
io penso che le armi portino morte distruzione e basta e noi come italia dovremmo concentrarci su soluzioni diplomatiche in quanto paese dove ci sta il vaticano tutto qua
Un arma non riconosce il colore di chi la manovra e i morti non hanno colore
 
io penso che le armi portino morte distruzione e basta e noi come italia dovremmo concentrarci su soluzioni diplomatiche in quanto paese dove ci sta il vaticano tutto qua.
Questo è inaccettabile. C'è scritto anche nella costituzione che dovremmo essere un paese laico. Per me il Vaticano può anche chiudere. E te lo dice uno che é nato e cresciuto a Sotto il Monte Giovanni XXIII, ti dice qualcosa? Ho fatto anche il chierichetto per 10 anni
Un arma non riconosce il colore di chi la manovra e i morti non hanno colore
Concordo totalmente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top