Chipset Intel Bearlake: FSB1333 e memoria DDR3

Pubblicità
beh ancora e' presto per esprimere giudizi :sisi:
aspettiamo test di utenti sul forum (arriveranno presto).
per quanto riguarda il fsb gia sono arrivati a oltre 2400 mhz,mi sa che vi hanno mandato qualche sample che non andava molto o la cpu era un chiodo.;)
 
io ho la gigabyte ga-p35-ds4 che pero usa le ddr2 e non le 3... comunque devo dire che é davvero ma davvero ottima, un giorno o l'altro posto qualcosa su come si comporta appena scopro come si fa a cambiare i timing (edit: ok scoperto)...

comunque ottima

(mi sa che sono fortunato: il mio e6600 arriva a 3,6 con vcore 1,33 e poi provo con meno :asd:)
 
Ragazzi mi aiutate a capire cosa giustifica i 50 Euro circa di differenza tra la DS4 e la DQ6? A parte il quad bios non ci vedo differenze.
Grazie
 
è ancora presto..
deve essere per quello---
avrei coluto prendere anche io una gigabyte,ma mi sa che non è ancora tempo
 
ma veramente io dai test visti in giro ho visto che vanno bene... su tomshardware.com c'è una comparativa tra varie schede con chipset p35 e le gigabyte si comportano molto bene...
 
Cyberbooster ha detto:
ma veramente io dai test visti in giro ho visto che vanno bene... su tomshardware.com c'è una comparativa tra varie schede con chipset p35 e le gigabyte si comportano molto bene...
vero.. le gigabyte sembra vadano molto bene..

:look: se mio fratello si leva dalle scatole dopo la laurea, arriva il pc nuovo a base p35 (o x38).. :sisi:
 
asus

spetta e spera :asd::asd:
ma secondo voi la scheda madre ASUS - P5KC S775 P35 ATX SND+GLN+U2 FSB1333 SATA2R DDR3 IN è compatibile con la modalità SLI tra geforce e per vista?
sulle caratteristike dice ke si può utilizzare il crossfire ma per quanto riguarda vista e SLI tra geforce nn dice nulla vi prego aiutatemi
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top