UFFICIALE Battlefield V

Pubblicità
ecco perchè dovrò decidermi se prendere una cpu in grado di gestire questa bestia a 1080p con mattoni come battlefiled 5 (che per me è il primo di una lunga serie di giochi che usciranno che avranno il medesimo problema con una configurazione come la mia a questa risoluzione) o passare al 1440p,il 4k manco a parlarne non esiste hadware ad oggi in grado di gestirlo sopra i 60hz e la 2080ti a breve fatichera pure.
 
Battlefield V non è un mattone...c'è di peggio...il problema sono i 144 fissi imho, ad essere tanti.

Ma prendere un 9900k per fare 144 FPS in un 1080p mi sembra assurdo.

Cioè l'8700 k rimane uno dei migliori processori sulla piazza ed inoltre è pure sprecato per il gaming.
 
Battlefield V non è un mattone...c'è di peggio...il problema sono i 144 fissi imho, ad essere tanti.

Ma prendere un 9900k per fare 144 FPS in un 1080p mi sembra assurdo.

Cioè l'8700 k rimane uno dei migliori processori sulla piazza ed inoltre è pure sprecato per il gaming.



e lo so anch'io pensavo che la cpu fosse eccessiva per il gaming per almeno 2 anni,poi è uscito battlefiled 5:asd: e tac si necessitano più core di 6 per gestire un full hd 144hz in tutte le situazioni :asd:..cmq in informatica ho imparato negli anni che il termine eccessivo non basta mai..tutto dipende un utente cosa pretende dal suo hardware e a che risoluzione e frame vuole giocare,io da quando per la prima volta ho scoperto cosa significhi giocare 120/144hz mi domando come facevo prima ad accontentarmi a 60hz:asd: tutto un altro mondo..:Dcmq se passo a 1440p neanche soddisferei quello che cerco perchè nemmeno una 2080ti fa 144hz figuraimoci una 1080ti:asd: nel mio caso se voglio restare a quei frame coi filtri a palla per forza un 9900k ci vuol, l'8700k suda parecchio anche a 5.2 guadagno qualche frame rispetto al daily di 4.8ghz che uso ma non risolve il problema
 
Ma che te ne fai di un 1080p? Prenditi un monitor piú grande anche perché poi visivamente ti appaga di piú con l hardware che hai



e lo so,però in questo caso mi starebbe stretta la gpu..vediamo un monitor 1440p che vorrei costa quanto un 9900k e quest'ultimo mi costerebbe meno dato che piazzerei nel mercatino il mio 8700k rimettendoci meno nella spesa finale,perché un 1080p seppur il vg248qe che possiedo è difficile da piazzare nell'usato nel 2019


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
500 euro per avere 2 frames in piu' in fhd?

Lascia stare il 9900k, prendi il monitor che e' priorita' nel tuo caso.

Visualizza allegato 330981



eh purtroppo questi test lasciano il tempo che trovano,perchè fatti in single player è un conto,in multi è un altro,googlando anch'io ho visto che la differenza in single player tra 8700/9900k è ridicola a frequenze stock,in overclock si equivalgono e l'8700k scala meglio nei giochi addirittura supera il 9900k in alcuni casi dai 5ghz in su,però è anche vero che in multi in titoli come battlefiled 5 negli scontri a fuoco ravvicinati a 64 giocatori i core in più fanno la differenza,purtroppo sono amante di giochi come battlefiled/cod in multiplayer , le campagne in single le salto direttamente,mi piace giocare competitivo,se passo a 1440p conoscendomi mi verrà la scimmia della 2080ti dato che il collo della cpu attuale passa alla gpu,c'è da dire che il collo attuale dell'8700k non è costante è solo in determinati scenari e zone delle mappe perchè vedo che in alcuni casi la gpu e sopra il 90% anche a 1080p e in quel lasso di tempo l'esperienza è ottima e la cpu non arriva all'80%,ho colli di bottiglia anche se castro il refresh a 120 hz a dettagli ultra e anche li la cpu in alcuni frangenti caotici di sparatorie ravvicinate soffre per qualche secondo..,questo difetto per il momento l'ho limitato tenendo la cpu a 5ghz a 1.29v oltre non vedo benefici dopo i 5ghz e il difetto che riscontro è molto limitato a 120hz,a 144hz in quasi tutte le mappe a dettagli medi li regge tranne rotterdam,devastation e acciaio fuso a 64player dove i frame si abbassano non appena la cpu raggiunge l'82% di utilizzo totale e la gpu sta al 79%.Ho avuto prova testando la 2080ti reference per un'oretta nella mia build ma vorrei vedere qualche test fatto con un 9900k alla mia risoluzione nelle stesse mappe a 64 player con una 1080ti/2080 ma in giro non trovo nulla a riguardo solo qualche discussione in forum stranieri ma niente che mi chiarisca questa cosa :mad:perchè se calerebbero lo stesso gli fps e l'utilizzo della gpu anche con un 9900k non tenesse costantemente il 90/99% a 1080p negli stessi attimi dove io ho i cali mi metterei l'animo in pace e incolperei solo il gioco o qualche aggiornamento di windows e amen terrei la scimmia a bada :muro::rolleyes:
 
Direi che il problema è da ricercare altrove...
9a525e8ef1a0d07d68e436e7029d9904.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
 
Hai le idee un po' confuse mi sa.

A 1080p il tuo processore specifico non fa nessun collo, perche' non e' che sia cosi' poco potente da tirare il freno a mano della scheda video. Non hai un i7 di 3 generazioni fa. E' di potenza adeguata. Tantomeno la scheda video fa da collo. Il problema tuo e' la risoluzione video che usi. 8700k e 1080ti sono troppo overkill per un FHD 24 pollici. Vi e' un motivo percui nessun test specializzato riguardante schede top perforner come 1080ti, Titan, 2080ti non prendono mai in considerazione la risoluzione 1080p nei benchmarks.

E il fatto di Battlefield single o multi non cambia la sostanza. Vengono utilizzati gli stessi cores e thread. Anzi, il single persino ciuccia piu' risorse del multi. Vi era un test di Gamers Nexus o Jayz Two Cents se non ricordo male a riguardo.

Se hai mico lags o stuttering mentre giochi non dipende dal processore tantomeno dalla scheda video.

Overcloccare il processore porta pochissimi benefici nei giochi fps. Ancora di meno se passi da un 4.7 ghz a un 5.0. I sparatuttoo non sono estremamente cpu bound come gestionali tipo un Cities Skylines per esempio o dei simulatori di volo, dove e' il processore ha far il lavoro piu' grosso.

Prenditi un monitor nuovo!
 
Ultima modifica:
Direi che il problema è da ricercare altrove...
9a525e8ef1a0d07d68e436e7029d9904.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

io spero che siano gli aggiornamenti di windows o del gioco stesso che abbiano pasticciato qualcosa come ho letto in molti post su reddit,dicono che addirittura la beta andava meglio della versione finale del gioco..,purtroppo battlefiled 5 c'è l'ho da pochi giorni non da quando è uscito..mi piacerebbe vedere qualche test recentissimo..c'è ne sta qualcuno su youtube ma da quello che vedo purtroppo sono videi tagliati e fatti in mappe miste e la parte su rotterdam e devastation non è dove intendo io,in pratica nel video spara qualcuno qua e la nelle vicinanze ma mai negli scontri a fuoco ravvicinati dove si è in tanti in zone ravvicinate e li dove ho questo problema :muro:e proprio li in quei stessi frangenti vorrei vedere un 9900k come si comporta nelle stesse condizioni:boh:
 
Hai le idee un po' confuse mi sa.

A 1080p il tuo processore specifico non fa nessun collo, perche' non e' che sia cosi' poco potente da tirare il freno a mano della scheda video. Non hai un i7 di 3 generazioni fa. E' di potenza adeguata. Tantomeno la scheda video fa da collo. Il problema tuo e' la risoluzione video che usi. 8700k e 1080ti sono troppo overkill per un FHD 24 pollici. Vi e' un motivo percui nessun test specializzato riguardante schede top perforner come 1080ti, Titan, 2080ti non prendono mai in considerazione la risoluzione 1080p nei benchmarks.

E il fatto di Battlefield single o multi non cambia la sostanza. Vengono utilizzati gli stessi cores e thread. Anzi, il single persino ciuccia piu' risorse del multi. Vi era un test di Gamers Nexus o Jayz Two Cents se non ricordo male a riguardo.

Se hai mico lags o stuttering mentre giochi non dipende dal processore tantomeno dalla scheda video.

Overcloccare il processore porta pochissimi benefici nei giochi fps. Ancora di meno se passi da un 4.7 ghz a un 5.0. I sparatuttoo non sono estremamente cpu bound come gestionali tipo un Cities Skylines per esempio o dei simulatori di volo, dove e' il processore ha far il lavoro piu' grosso.

Prenditi un monitor nuovo!

invece in single player per quel poco che ci gioco non ho li stessi problemi come nelle 2 mappe incrimante e la gpu è quasi sempre sopra il 90% quando siamo in 64 giocatori nel server a rotterdam e devastation precisamente dentro la chiesa dove siamo in numerosi la dentro la cpu schizza sopra l'80% e acciaio fuso sopra il ponte li la cpu lavora di più e cala la gpu e perdo 5/10 fps causandomi il microlag perchè gioco con vsync attivo,e poi da sempre è risaputo che il multiplayer spreme di piu l'hardware rispetto al single player,stà guardando questo viedeo ma quì il collo di bottiglia e palese come ho riscontrato io con la 2080ti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Si comporta identico al tuo 8700K

Se hai micro lags o stuttering a caso non dipende dal tuo hardware

infatti spero che si risolva con qualche aggiornamento software che sia windows o nvdia o dice facendomi passare la scimmia definitiva della cpu :pompiere:
 
Il fatto che la scheda video non arrivi mai a 100% vuol dire che la risoluzione 1080p non la fa sudare.

I micro lags o micro stutters possono essere tranquillamente causati dal v sync. Che ti consiglio di disabilitare visto che oltre alle cose gia' citate causa un aumento vertiginoso di input lag
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top