UFFICIALE Battlefield V

Pubblicità
Ragazzi dopo giorni e ore di sbattimento test a gogo guide in internet su foro stranieri ecc sono finalmente riuscito a risolvere il problema che avevo e finalmente posso godermi questo titolo a 144hz fissi a dettagli medi in tutte le mappe (sopratutto rotterdam e devastation le più pesanti a 64 players attivi)Ora posso giocare a 144hz a dettagli medi o 120hz a dettagli ultra se voglio frame alti ma il massimo della qualità nello stesso tempo,nel caso della seconda nelle mappe che ormai si sa bene quali sono nelle aree più critiche dopo queste modiche il frame più basso che ho visto è stato 116 fps a 120hz a dettagli ultra in arie di sgancio bombe dal cielo sparatorie e presenza massiccia di alleati e nemici tutti in distanza ravvicinata specialmente quando la partita sta per concludersi e inizia musichetta lol:rock1:,e 144hz il frame più basso che ho visto è stato 139 e neanche me ne accorgevo se non guardavo il contatore fps.:asd:
Le mie modifiche sono state diverse dalla parte hardware a software che pian piano a una modifica alla volta ho guadagnato sempre più fps minimi fino ad arrivare alla completa soddisfazione.Ho iniziato in overclock..ho messo 5ghz ma da 1.29v sono passato a 1.30v alzando a 4.8ghz le cache della cpu questo ha richiesto un aumento di vcore di uno step per essere stabile in questo gioco a 1.30v,la seconda modifica è stata al software di windows questa si che è poco ortodossa e anche rischiosa (ma non me ne faccio pippe mentali piu di tanto per via della vulnerabilità agli exploit non sono parente di Putin o Bush ne lavoro nei servizi segreti e non tengo dati sensibili al pc al massimo possono fregarmi le foto quando sto a mare e ricattarmi tramite email pushing :asd: :lol: )e quindi ho disabilitato spectre e meltdown tramite un programmino e questo programmino è stato quello che mi ha indirizzato nella strada giusta,perchè dopo aver disabilitato la protezione, l'uso della cpu e gpu si sono drasticamente invertite,ora l'uso della gpu a 120hz arriva tra il 95/97% a ultra quasi sempre e la cpu all'86% di picco e quei 2/4 frame che scendono sono stavolta imputabili alla gpu ed e qui che desideravo puntare a sfruttare la 1080ti al massimo a 1080p ad alto refresh nelle zone e scene piu pesanti in questo maledetto gioco:PContinuo di rado a vedere punti dove la cpu stà un po sopra alla gpu ma senza cali e niente a che vedere con prima:cavallo:.Una volta appurato che il collo ora quasi al 98% si è trasferito sulla gpu avendo qualche leggero calo di fps quando sto a rotterdam o devastation nelle esplosioni ho personalizzato il pannello di controllo nvidia settando la qualità alias a prestazioni elevate (e vi assicuro che la resa grafica se perde qualche cosa in questo gioco non si nota fanno più differenze i settaggi grafici del gioco stesso) mi ha fatto guadagnare ancora una manciata di frame minimi.In conclusione ora se voglio giocare ad alto refresh posso godermi 144hz pieni a dettagli medi quasi costantemente e quei cali spariodici nelle zone coincidate che avverto gli fps che scendono sotto i 144 sono talmente bassi che se non guardo il numeretto non me ne accorgo dello strappo e gioco col vsync attivo perche mi piace la fluidità e l'immagine pulita.Che dire ragazzi queste modifiche che ho fatto potranno essere utile a qualcuno se ha problemi simili in questo gioco io la cosa più importante e bella è che finalmente ho risolto e ci tenevo a condivederla con voi questa mia gioia che abbatte definitivamente la scimmia del 9900k per giocare e aumentare i frame minimi di cui avevo bisogno :popo:ah dimenticavo ho usato unpark core della cpu dove ho sparcheggiato tutti i core e questo mi aiutato anche seppur in maniera meno marcata ma ha contribuito pure questo nel complesso:rock:
In conclusione tra varie modifiche di overclock alla cpu e software di windows e settaggi nvidia un po questo un po quello e un po di quell'altro qualunque modifica che ho fatto ha contribuito a dare la giusta messa a punto ed aiutare la cpu a correre nella sua piena potenza in questo titolo a questa risoluzione e con una 1080ti da spingere sempre al massimo ora si che mi reputo soddisfatto in pieno :luxhello:
 
Ultima modifica:
a seconda modifica è stata al software di windows questa si che è poco ortodossa e anche rischiosa (ma non me ne faccio pippe mentali piu di tanto per via della vulnerabilità agli exploit non sono parente di Putin o Bush ne lavoro nei servizi segreti e non tengo dati sensibili al pc al massimo possono fregarmi le foto quando sto a mare e ricattarmi tramite email pushing :asd: :lol: )e quindi ho disabilitato spectre e meltdown tramite un programmino

qualcuno diceva che dopo l'aggiornamento per spectre e meltdown si poteva avere fino ad un 30% di prestazioni in meno, ma sembrava "leggenda" nei giochi ma si vedeva più in uso professionale
quali sono sti programmi?
 
qualcuno diceva che dopo l'aggiornamento per spectre e meltdown si poteva avere fino ad un 30% di prestazioni in meno, ma sembrava "leggenda" nei giochi ma si vedeva più in uso professionale
quali sono sti programmi?


no 30% no è impossibile son troppi ma la cpu qualcosa la perde dall'ordine del 1/3 come nel mio caso, se perde in ambito professionale per forza deve calare in alcuni calcoli matematici dei giochi che richiedono codici da decifrare in motori grafici esosi come il frostbite nel mio caso ha aiutato ma non così di molto ed è vero che con i giochi non cambia quasi nulla grazie anche agli aggiornamenti che si sono susseguiti dopo sia di windows che di nvidia/amd per sistemare il calo di performance ma per certi giochi come battlefield 5 essendo esosi di cpu in maniera spropositata qualcosa cambia, questo software "inspectre" si chiama che toglie la protezione a windows e si può anche fare in maniera permanente agendo direttamente nel registro di sistema di windows ma poi è un casino riattivarla,con questo programmino fa tutto lui riattivare/disattivare quando si vuole..lode al programmatore che l'ha creato e questo è stato quello che davvero mi ha sovvertito l'uso di cpu e gpu come un gioco ottimizzato deve essere :sisi:Certo questa non è una soluzione definitiva e un po come tappa buchi in attesa di DICE che patcha ottimizzando le prestazioni ma per ora me lo godo così:fumato:
 
Ragazzi dopo giorni e ore di sbattimento test a gogo guide in internet su foro stranieri ecc sono finalmente riuscito a risolvere il problema che avevo e finalmente posso godermi questo titolo a 144hz fissi a dettagli medi in tutte le mappe (sopratutto rotterdam e devastation le più pesanti a 64 players attivi)Ora posso giocare a 144hz a dettagli medi o 120hz a dettagli ultra se voglio frame alti ma il massimo della qualità nello stesso tempo,nel caso della seconda nelle mappe che ormai si sa bene quali sono nelle aree più critiche dopo queste modiche il frame più basso che ho visto è stato 116 fps a 120hz a dettagli ultra in arie di sgancio bombe dal cielo sparatorie e presenza massiccia di alleati e nemici tutti in distanza ravvicinata specialmente quando la partita sta per concludersi e inizia musichetta lol:rock1:,e 144hz il frame più basso che ho visto è stato 139 e neanche me ne accorgevo se non guardavo il contatore fps.:asd:
Le mie modifiche sono state diverse dalla parte hardware a software che pian piano a una modifica alla volta ho guadagnato sempre più fps minimi fino ad arrivare alla completa soddisfazione.Ho iniziato in overclock..ho messo 5ghz ma da 1.29v sono passato a 1.30v alzando a 4.8ghz le cache della cpu questo ha richiesto un aumento di vcore di uno step per essere stabile in questo gioco a 1.30v,la seconda modifica è stata al software di windows questa si che è poco ortodossa e anche rischiosa (ma non me ne faccio pippe mentali piu di tanto per via della vulnerabilità agli exploit non sono parente di Putin o Bush ne lavoro nei servizi segreti e non tengo dati sensibili al pc al massimo possono fregarmi le foto quando sto a mare e ricattarmi tramite email pushing :asd: :lol: )e quindi ho disabilitato spectre e meltdown tramite un programmino e questo programmino è stato quello che mi ha indirizzato nella strada giusta,perchè dopo aver disabilitato la protezione, l'uso della cpu e gpu si sono drasticamente invertite,ora l'uso della gpu a 120hz arriva tra il 95/97% a ultra quasi sempre e la cpu all'86% di picco e quei 2/4 frame che scendono sono stavolta imputabili alla gpu ed e qui che desideravo puntare a sfruttare la 1080ti al massimo a 1080p ad alto refresh nelle zone e scene piu pesanti in questo maledetto gioco:PContinuo di rado a vedere punti dove la cpu stà un po sopra alla gpu ma senza cali e niente a che vedere con prima:cavallo:.Una volta appurato che il collo ora quasi al 98% si è trasferito sulla gpu avendo qualche leggero calo di fps quando sto a rotterdam o devastation nelle esplosioni ho personalizzato il pannello di controllo nvidia settando la qualità alias a prestazioni elevate (e vi assicuro che la resa grafica se perde qualche cosa in questo gioco non si nota fanno più differenze i settaggi grafici del gioco stesso) mi ha fatto guadagnare ancora una manciata di frame minimi.In conclusione ora se voglio giocare ad alto refresh posso godermi 144hz pieni a dettagli medi quasi costantemente e quei cali spariodici nelle zone coincidate che avverto gli fps che scendono sotto i 144 sono talmente bassi che se non guardo il numeretto non me ne accorgo dello strappo e gioco col vsync attivo perche mi piace la fluidità e l'immagine pulita.Che dire ragazzi queste modifiche che ho fatto potranno essere utile a qualcuno se ha problemi simili in questo gioco io la cosa più importante e bella è che finalmente ho risolto e ci tenevo a condivederla con voi questa mia gioia che abbatte definitivamente la scimmia del 9900k per giocare e aumentare i frame minimi di cui avevo bisogno :popo:ah dimenticavo ho usato unpark core della cpu dove ho parcheggiato tutti i core e questo mi aiutato anche seppur in maniera meno marcata ma ha contribuito pure questo nel complesso:rock:
In conclusione tra varie modifiche di overclock alla cpu e software di windows e settaggi nvidia un po questo un po quello e un po di quell'altro qualunque modifica che ho fatto ha contribuito a dare la giusta messa a punto ed aiutare la cpu a correre nella sua piena potenza in questo titolo a questa risoluzione e con una 1080ti da spingere sempre al massimo ora si che mi reputo soddisfatto in pieno :luxhello:
Uncore non porta nessun beneficio nel gaming. Vi sono stati test specifici fatti dal sito overclockers.net e dal sottoscritto. Ed entrambi i test hanno portato allo stesso risultato.
 
Uncore non porta nessun beneficio nel gaming. Vi sono stati test specifici fatti dal sito overclockers.net e dal sottoscritto. Ed entrambi i test hanno portato allo stesso risultato.

Può anche darsi..e chi dice il contrario nel mio caso ha funzionato e per fortuna non è stata solo questa modifica ma diverse che mi hanno portato ad ottenere il risultato che speravo ;)
 
Preparati all'instabilita' crash e BSOD con un uncore cosi' alto nei giochi.

Inoltre parcheggiando tutti i cores li hai messi nello stato C6 di sonno entro una soglia di carico, il che vuol dire che il tuo processore lavora molto molto meno di prima. Il che lo rende meno potente.
 
Preparati all'instabilita' crash e BSOD con un uncore cosi' alto nei giochi.

Inoltre parcheggiando tutti i cores li hai messi nello stato C6 di sonno entro una soglia di carico, il che vuol dire che il tuo processore lavora molto molto meno di prima. Il che lo rende meno potente.


ma che stai a di??io ho migliorato l'uso della gpu ora è sempre sopra il 90% e il picco della cpu è all'86% e il calo di fps è diminuito e poi che test hai fatto o visto? ci sono situazioni dove migliora o non migliora nel mio caso ha migliorato ma qualcosa cambia crash?bsod?ma se ci gioco da ieri ininterrottamente..poi prima hai detto che anche tu hai provato e dei test specifici che hai fatto tu e in overclockers.net non hanno benefici,poi hai detto che avrò crash o bsod sembri quasi che ti infastidisca che abbia risolto :asd: cmq contano i fatti e i fatti dicono che il problema che avevo nel mio caso specifico l'ho risolto ed è questo quello che conta non la tua teoria senza offesa ;)..ogni macchina software e circostanza è ben diversa magari ad un'altra persona come nel tuo caso non cambia nulla nel mio caso si

ps: qualcosa cambia..
cambiamenti irrisori?poco importa a me ha risolto ed è questo quello che conta
 
I benefici li hai solo se sparcheggi i cores e li fai andare tutti quanti full power indipendentemente dal carico. Non se li parcheggi. Tu hai scritto che li parcheggi, non sparcheggi, il che rende la tua affermazione un po' una cazzata.

O forse intendevi sparcheggiare?
 
I benefici li hai solo se sparcheggi i cores e li fai andare tutti quanti full power indipendentemente dal carico. Non se li parcheggi. Tu hai scritto che li parcheggi, non sparcheggi, il che rende la tua affermazione un po' una cazzata.

O forse intendevi sparcheggiare?

guarda ho dovuto rileggere il mio post di come ho risolto per trovare la parola "ho parcheggiato i core" intendevo l'inverso errore di battitura unparking mi sono confuso col nome del programma vabè ma era ovvio..un po come dire che la mia auto dovrebbe fare 320km orari ma fa solo 300 ma ho risolto sostituendo le gomme da corsa con delle ruote di trattore sgonfie :lol: spacheggiare ovvio lo scopo di questo programma per cercare di far lavorare al meglio la cpu è quello di liberarli alla ricerca di strappare qualche fps in più :asd:
Però mi viene il dubbio che hai capito che erano sparcheggiati altrimenti non mi avresti detto che l'hai provato pure tu e non hai avuto benefici..benefici in performance è logico che non esistano se si addormentano i core mi pare ovvio.Ma allora hai avuto bsod parcheggiando i core?e che senso avrebbe parcheggiarli alla ricerca di qualche fps in più mi sembra anche illogico:boh:

ps: l'ho modificato il post sopra non si sa mai qualcuno fa così e ha shuttering a destra e manca :lol:
 
Io li ho sempre sparcheggiati. E i benefici ci sono, ma a discapito di consumo energetico piu' alto.

La soluzione al tuo problema non e' pompare l uncore. Il tuo problema e' la risoluzione video.
 
Io li ho sempre sparcheggiati. E i benefici ci sono, ma a discapito di consumo energetico piu' alto.

La soluzione al tuo problema non e' pompare l uncore. Il tuo problema e' la risoluzione video.

Il consumo più alto sparcheggiando i core è irrilievante rispetto all'overclock vero e proprio della cpu per questo c'è lo speedstep del bios che aiuta quando stà in idle, il lavoro che deve fare una scheda video su un pc di fascia alta è il componente che davvero sposta gli equilibri nei consumi essendo che deve lavorare di più su un pc strettamente da gaming (come nel mio caso) diversamente il discorso su un pc workstation li si che anche un semplice programma come unparker può fare differenza nei consumi se si usano programmi pesanti tutto il giorno.Per quanto concerne la risoluzione Io ho provato sia il dsr dal pannello di controllo nvidia simulando la risoluzione sia l'upscaling del gioco stesso,e non c'è storia per come gioco io già una 1080ti non è abbastanza e in 1080p un 8700k deve per forza non fare da botnek ad una 1080ti a maggior ragione se si overclocca.E il gioco che è fatto coi piedi lato cpu e pensare che la beta era migliore,come sempre DICE aggiustano una cosa ne sfasciano un'altra è sempre stato così anche con il calvario battlefiled 4 gioco buggato per anni e poi risolto quando alle porte ormai c'era battlefeld 1.Ora io con questi vari accorgimenti ho tappato un po i problemi e ora si che non bestemmio quando gioco ad alto refresh ad ogni esplosione o spari ravvicinati e il gioco davvero stò iniziando a godermelo adesso :sisi:
 
Il consumo più alto sparcheggiando i core è irrilievante rispetto all'overclock vero e proprio della cpu per questo c'è lo speedstep del bios che aiuta quando stà in idle, il lavoro che deve fare una scheda video su un pc di fascia alta è il componente che davvero sposta gli equilibri nei consumi essendo che deve lavorare di più su un pc strettamente da gaming (come nel mio caso) diversamente il discorso su un pc workstation li si che anche un semplice programma come unparker può fare differenza nei consumi se si usano programmi pesanti tutto il giorno.Per quanto concerne la risoluzione Io ho provato sia il dsr dal pannello di controllo nvidia simulando la risoluzione sia l'upscaling del gioco stesso,e non c'è storia per come gioco io già una 1080ti non è abbastanza e in 1080p un 8700k deve per forza non fare da botnek ad una 1080ti a maggior ragione se si overclocca.E il gioco che è fatto coi piedi lato cpu e pensare che la beta era migliore,come sempre DICE aggiustano una cosa ne sfasciano un'altra è sempre stato così anche con il calvario battlefiled 4 gioco buggato per anni e poi risolto quando alle porte ormai c'era battlefeld 1.Ora io con questi vari accorgimenti ho tappato un po i problemi e ora si che non bestemmio quando gioco ad alto refresh ad ogni esplosione o spari ravvicinati e il gioco davvero stò iniziando a godermelo adesso :sisi:
Preparati coi prossimi aggiornamenti, che incasineranno nuovamente qualcosa

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Il nuovo aggiornamento in che cosa consiste?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    9.5 KB · Visualizzazioni: 138
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top