Video Bacheca scatti amatoriali

  • Autore discussione Autore discussione Saival_87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oggi sono stato a fotografare un luogo abbandonato che avevo adocchiato e in cui volevo andare da tempo.
A dir poco inquietante, di posti abbandonati ne ho visti alcuni ma questo, a differenza di tutti gli altri, mi ha fatto paura, tanto da farmelo lasciare prima di girarlo tutto.

Perché faceva paura?
Da fuori si presenta come un complesso con un grande capannone e annesso un edificio, presumibilmente gli uffici, apparentemente normale, qualche scritta sui muri, finestre rotte, muri scrostati, porte e ante abbattute, spazzatura e polvere ovunque.
Proseguendo però arrivano stanze vuote, graffiti sui muri che raffigurano svastiche, simboli e frasi poco rassicuranti, figure non proprio tranquillizzanti viste in un contesto così, ma questo sarebbe niente se non fosse che saliti da una scala buia piena di arredi sfasciati subito a sinistra, infondo ad una stanza, nel buio si staglia un manichino somigliante ad un uomo, costruito da qualcuno e poi, a destra si arriva in una stanza con un letto, una coperta raggomitolata, una sorta di comodino con sopra una bottiglia di acqua e dei mozziconi di sigaretta, (insomma, tutto faceva pensare che li ci dormisse qualcuno e visto l'ambiente avrei preferito non incontrarlo), tutto attorno altri graffiti tra cui uno raffigurante una figura femminile con mani ondeggianti lunghe fino a terra e in grembo il simbolo dell'anarchia.
Al piano di sotto, una sala a semicerchio con le finestre coperte da mobili e cassette di legno, ne ignoro lo scopo, qui ho provato a fare una frettolosa panoramica.
Poi la sala caldaie (presumo) e quindi il capannone dove c'era la produzione, qui dovrebbero esserci foto degne, spero.
Dal punto di vista fotografico ambienti bui come sempre e io non avendo il cavalletto ne ho sofferto.
Non ho ancora guardato gli scatti, spero ci sia qualcosa di interessante, vedrò di svilupparle e caricare qualcosa prossimamente.
Spero di ritornarci e spero altrettanto di non conoscere chi ha dormito li o chi ha realizzato certi graffiti

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
poi riguardando le foto scopri di avere avuto alle spalle per tutto il tempo una creatura demoniaca, magari :asd:
Da come l'hai raccontata mi ha ricordato un mix tra l'edificio in cui entra will smith in Io sono leggenda per recuperare il cane e il Mount Massive asylum di Outlast :asd:
 
Ci sono delle semplici regole per l'urbex:

1) Mai andare soli
2) preferire orari diurni a cavallo delle ore centrali della giornata
3) controllare il meteo e la zona
4) comunicare sempre a qualcuno dove si sta andando
4a) non addentrarsi con telefono con suoneria, meglio vibrazione.
5) portarsi il treppiede sempre, anche come difesa eventuale (animali, persone)


Spero tu le abbia seguite queste regole, perché da come hai descritto la scena, ti è andata bene!
 
Ci sono delle semplici regole per l'urbex:

1) Mai andare soli
2) preferire orari diurni a cavallo delle ore centrali della giornata
3) controllare il meteo e la zona
4) comunicare sempre a qualcuno dove si sta andando
4a) non addentrarsi con telefono con suoneria, meglio vibrazione.
5) portarsi il treppiede sempre, anche come difesa eventuale (animali, persone)


Spero tu le abbia seguite queste regole, perché da come hai descritto la scena, ti è andata bene!

1 eravamo in 2
2 Circa dalle 3 alle 5
3 sole, poche nuvole
4 inviato la nostra posizione ad un'altra persona che sapeva cosa andavamo a fare.
4a telefono con suoneria...
5 un treppiede da 20 Cm conta comunque?
A parte le battute, non ho un treppiede.


Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Non sono rimproveri i miei, ma semplicemente evito che succeda ad altre persone ciò che è successo ad un fotografo della zona qui di Varese, addentrandosi in un capannone abbandonato per far foto, si è trovato davanti un gruppo di balordi che lo hanno derubato di tutto e fatto passare un'oretta di paura.. poi ha denunciato ed era finito nei giornali il suo racconto ma nulla ha ricavato.. reflex e accessori andati, telefonino e soldi e paura!

Aveva avuto la brillante idea di andare in tardo pomeriggio (ora di cena) in autunno senza nessuno per paura che gli "rubassero la location"
 
Non sono rimproveri i miei, ma semplicemente evito che succeda ad altre persone ciò che è successo ad un fotografo della zona qui di Varese, addentrandosi in un capannone abbandonato per far foto, si è trovato davanti un gruppo di balordi che lo hanno derubato di tutto e fatto passare un'oretta di paura.. poi ha denunciato ed era finito nei giornali il suo racconto ma nulla ha ricavato.. reflex e accessori andati, telefonino e soldi e paura!

Aveva avuto la brillante idea di andare in tardo pomeriggio (ora di cena) in autunno senza nessuno per paura che gli "rubassero la location"
Beh, caso estremo, direi che è anche andato a cercarsela così facendo, poi ovvio che poteva capitare anche a noi nel peggiore dei casi...

Apprezzo i consigli, sicuramente preziosi come quelli sulla fotografia.
Ti assicuro che ci rendevano conto di dove eravamo capitati, non per nulla abbiamo ridotto ad 1/5 della superficie visitabile.
Abbiamo inoltre valutato che se mai fosse tornato chi pareva aver già pernottato lì, lo avrebbe fatto PRESUMIBILMENTE dopo le 5.

Poi sono rischi che uno ad un certo punto decide di prendersi, un po' come quando si fa un viaggio in auto, sappiamo tutti quanti ogni giorno non tornano a casa per un incidente, in questo caso, come in auto, si cerca di fare il possibile per vivere l'esperienza (che, per quanto mi riguarda non è solo per scattare 2 foto) tornando a casa illesi e con tutta la strumentazione.

Non so se sono riuscito a spiegarmi

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
poi riguardando le foto scopri di avere avuto alle spalle per tutto il tempo una creatura demoniaca, magari :asd:
Da come l'hai raccontata mi ha ricordato un mix tra l'edificio in cui entra will smith in Io sono leggenda per recuperare il cane e il Mount Massive asylum di Outlast :asd:
Ti assicuro che riguardare le foto fa un po ' "effetto" come dicono dalle mie parti
Nessun demonio comunque, al massimo qualche fanatico con la bomboletta di vernice in mano che spunta da dietro una colonna (il terrore per tutto il tempo) o qualche ?????? che se ne sta disteso su un materasso sudicio con una bella copertina colorata.
Vediamola "rosea" che devo dormire và


Edit / PS:
Sto eliminando le foto superflue, qualcosa che merita c'è, vedrò poi in sviluppo cosa riesco a fare.
Intanto devo ancora una volta ringraziare Priolo per i consigli che mi ha dato qualche settimana fa, in questa uscita ho cercato di metterli in pratica.
Per primo il più banale, non scattare sempre con diaframma troppo aperto, guarda caso adesso mi vengono le foto più a fuoco.
Per poi passare all'altro discorso importante, quello della composizione, mi sono impegnato e prima di ogni scatto ho sempre pensato "come posso immortalare questa scena curando la composizione?" e devo dire che in qualche scatto, forse, sono anche riuscito ad ottenere un buon risultato, non tanto nell'edificio abbandonato in cui non ero nella condizione psicologica di concentrarmi sul "come impostare o posizionare al meglio la reflex per fare la foto bene" ma era più un "impostiamola in fretta e che scatti qualcosa che si vede" ma più nel resto della giornata.

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato a fotografare un luogo abbandonato che avevo adocchiato e in cui volevo andare da tempo.
A dir poco inquietante, di posti abbandonati ne ho visti alcuni ma questo, a differenza di tutti gli altri, mi ha fatto paura, tanto da farmelo lasciare prima di girarlo tutto.

Perché faceva paura?
Da fuori si presenta come un complesso con un grande capannone e annesso un edificio, presumibilmente gli uffici, apparentemente normale, qualche scritta sui muri, finestre rotte, muri scrostati, porte e ante abbattute, spazzatura e polvere ovunque.
Proseguendo però arrivano stanze vuote, graffiti sui muri che raffigurano svastiche, simboli e frasi poco rassicuranti, figure non proprio tranquillizzanti viste in un contesto così, ma questo sarebbe niente se non fosse che saliti da una scala buia piena di arredi sfasciati subito a sinistra, infondo ad una stanza, nel buio si staglia un manichino somigliante ad un uomo, costruito da qualcuno e poi, a destra si arriva in una stanza con un letto, una coperta raggomitolata, una sorta di comodino con sopra una bottiglia di acqua e dei mozziconi di sigaretta, (insomma, tutto faceva pensare che li ci dormisse qualcuno e visto l'ambiente avrei preferito non incontrarlo), tutto attorno altri graffiti tra cui uno raffigurante una figura femminile con mani ondeggianti lunghe fino a terra e in grembo il simbolo dell'anarchia.
Al piano di sotto, una sala a semicerchio con le finestre coperte da mobili e cassette di legno, ne ignoro lo scopo, qui ho provato a fare una frettolosa panoramica.
Poi la sala caldaie (presumo) e quindi il capannone dove c'era la produzione, qui dovrebbero esserci foto degne, spero.
Dal punto di vista fotografico ambienti bui come sempre e io non avendo il cavalletto ne ho sofferto.
Non ho ancora guardato gli scatti, spero ci sia qualcosa di interessante, vedrò di svilupparle e caricare qualcosa prossimamente.
Spero di ritornarci e spero altrettanto di non conoscere chi ha dormito li o chi ha realizzato certi graffiti

Oggi 500 scatti in totale
Vedremo quanti se ne salveranno...

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
conosci human safari? secondo me devi mandargli info su questo posto per la sua serie "Italia abbandonata". se fa così paura ed è bello da girare, sicuramente apprezzerà :)




EDIT. a proposito di composizione... sai cosa mi ha aiutato molto nella cura della composizione? scattare in fuoco manuale. siccome perdi più tempo, la maggiore cura e la scelta della migliore inquadratura vengono praticamente naturali :)
 
Son contento che i miei consigli siano stati utili! Ora servono solo le foto! Poi per la post produzione in caso inviami in pvt una foto sistemata oppure se vuoi anche qui e poi ti dico come valorizzare eventualmente i dettagli importanti o il messaggio da dare!

Ad esempio, guarda questa e dimmi cosa ti fa pensare a primo impatto!
 

Allegati

  • IMG_20170430_192201_139.webp
    IMG_20170430_192201_139.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 34
conosci human safari? secondo me devi mandargli info su questo posto per la sua serie "Italia abbandonata". se fa così paura ed è bello da girare, sicuramente apprezzerà :)




EDIT. a proposito di composizione... sai cosa mi ha aiutato molto nella cura della composizione? scattare in fuoco manuale. siccome perdi più tempo, la maggiore cura e la scelta della migliore inquadratura vengono praticamente naturali :)
No, non lo conoscevo.
Guarda caso il primo video che ho visto quando l'ho cercato è girato al paese di Consonno in cui sono stato l'autunno scorso
Consonno è di gran lunga più bello dal punto di vista architettonico (a proposito, ben girato il video sopra, ha fatto vedere quasi tutto, non tutto però ) e non fa per nulla paura, proprio 0 perché ci girano un sacco di "turisti", alla fine del video dice che ha paura ad andare in quei posti da solo, non so se sia vero ma se lo è si caca letteralmente sotto andando in questo edificio.
Poi devo guardare altri video, magari l'ha detto solo per dire.
Sarebbe bello se venisse lì, penso accetterà, magari lo contatto più avanti, per ora ho dei progetti miei che non c'entrano nulla con il "social"

Discorso composizione:
Sinceramente non saprei, ti dirò la verità, sono scettico sul fatto che usando il focus manuale mi venga più naturale curare la composizione, in ogni caso, come per ogni consiglio o opinione proverò certamente durante la prossima uscita
Credo che sia proprio un problema di come mi pongo al momento dello scatto, vado molto ad istinto, difficilmente ragiono una foto, specialmente se sono preso da altro tipo visitare appunto un luogo abbandonato.
Però capisco che così catturo immagini e riempio la schedina, altro discorso è fare foto...


Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
No, non lo conoscevo.
Guarda caso il primo video che ho visto quando l'ho cercato è girato al paese di Consonno in cui sono stato l'autunno scorso
Consonno è di gran lunga più bello dal punto di vista architettonico (a proposito, ben girato il video sopra, ha fatto vedere quasi tutto, non tutto però ) e non fa per nulla paura, proprio 0 perché ci girano un sacco di "turisti", alla fine del video dice che ha paura ad andare in quei posti da solo, non so se sia vero ma se lo è si caca letteralmente sotto andando in questo edificio.
Poi devo guardare altri video, magari l'ha detto solo per dire.
Sarebbe bello se venisse lì, penso accetterà, magari lo contatto più avanti, per ora ho dei progetti miei che non c'entrano nulla con il "social"

Discorso composizione:
Sinceramente non saprei, ti dirò la verità, sono scettico sul fatto che usando il focus manuale mi venga più naturale curare la composizione, in ogni caso, come per ogni consiglio o opinione proverò certamente durante la prossima uscita
Credo che sia proprio un problema di come mi pongo al momento dello scatto, vado molto ad istinto, difficilmente ragiono una foto, specialmente se sono preso da altro tipo visitare appunto un luogo abbandonato.
Però capisco che così catturo immagini e riempio la schedina, altro discorso è fare foto...


Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
ok ma ci stai facendo salire l'hype, ora escici le tue foto scattate in quel posto :asd:
 
No, non lo conoscevo.
Guarda caso il primo video che ho visto quando l'ho cercato è girato al paese di Consonno in cui sono stato l'autunno scorso
Consonno è di gran lunga più bello dal punto di vista architettonico (a proposito, ben girato il video sopra, ha fatto vedere quasi tutto, non tutto però ) e non fa per nulla paura, proprio 0 perché ci girano un sacco di "turisti", alla fine del video dice che ha paura ad andare in quei posti da solo, non so se sia vero ma se lo è si caca letteralmente sotto andando in questo edificio.
Poi devo guardare altri video, magari l'ha detto solo per dire.
Sarebbe bello se venisse lì, penso accetterà, magari lo contatto più avanti, per ora ho dei progetti miei che non c'entrano nulla con il "social"

Discorso composizione:
Sinceramente non saprei, ti dirò la verità, sono scettico sul fatto che usando il focus manuale mi venga più naturale curare la composizione, in ogni caso, come per ogni consiglio o opinione proverò certamente durante la prossima uscita
Credo che sia proprio un problema di come mi pongo al momento dello scatto, vado molto ad istinto, difficilmente ragiono una foto, specialmente se sono preso da altro tipo visitare appunto un luogo abbandonato.
Però capisco che così catturo immagini e riempio la schedina, altro discorso è fare foto...


Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
human safari è un grande! secondo me uno dei youtuber italiani migliori. chiede spesso consigli su posti abbandonati da visitare, sicuramente se è in zona, accetterà :)

okay, allora lascia stare il fuoco manuale, fai un respiro e rilassati: pensa solo alla foto.
anche io a volte tendo a scattare preso dalla foga di vedere tutto. il risultato sono (es.) 500 foto da buttare in blocco. quando penso solo alle foto, invece, torno a casa con 100 foto, ma almeno non sono un disastro e non vanno tutte buttate :)
a me ha aiutato perché dovendomi concentrare sul singolo scatto, curavo al massimo composizione e parametri per evitare di scattare a vuoto e dover focheggiare da capo (perdendo tempo).
 
ok ma ci stai facendo salire l'hype, ora escici le tue foto scattate in quel posto :asd:
Addirittura!
Devo ammettere che mi sono fissato in una maniera incredibile con sto posto perché non l'ho completato, me l'ha detto anche l'amico che è venuto con me a vederlo (ma nemmeno iniziato, poi vedrete :sisi:)
Spero di non tradire le aspettative.

A breve le carico sul servizio cloud
human safari è un grande! secondo me uno dei youtuber italiani migliori. chiede spesso consigli su posti abbandonati da visitare, sicuramente se è in zona, accetterà :)

okay, allora lascia stare il fuoco manuale, fai un respiro e rilassati: pensa solo alla foto.
anche io a volte tendo a scattare preso dalla foga di vedere tutto. il risultato sono (es.) 500 foto da buttare in blocco. quando penso solo alle foto, invece, torno a casa con 100 foto, ma almeno non sono un disastro e non vanno tutte buttate :)
a me ha aiutato perché dovendomi concentrare sul singolo scatto, curavo al massimo composizione e parametri per evitare di scattare a vuoto e dover focheggiare da capo (perdendo tempo).
Scusa, ho visto gli altri video e mi rendo conto di aver detto una castroneria assurda.
Probabilmente era all'inizio, di posti ne ha visti, posso solo inchinarmi

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Addirittura!
Devo ammettere che mi sono fissato in una maniera incredibile con sto posto perché non l'ho completato, me l'ha detto anche l'amico che è venuto con me a vederlo (ma nemmeno iniziato, poi vedrete :sisi:)
Spero di non tradire le aspettative.

A breve le carico sul servizio cloud

Scusa, ho visto gli altri video e mi rendo conto di aver detto una castroneria assurda.
Probabilmente era all'inizio, di posti ne ha visti, posso solo inchinarmi

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
viaggiare è il suo lavoro :)
 
ok ma ci stai facendo salire l'hype, ora escici le tue foto scattate in quel posto :asd:
Ho aperto una discussione a parte nella speranza che possa crescere con la partecipazione di altri utenti, mal che vada resterò io a pubblicare e leggermi da solo le mie cose:asd::deserto:
Eccola, è stato più faticoso elaborare e caricare le foto, per poi scrivere le descrizioni che farli questi scatti:sisi:
https://www.tomshw.it/forum/threads/urbex-piccole-avventure-nei-luoghi-abbandonati.641325/

Spero di non aver creato appunto un hype eccessivo:blush:
Ciao a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top