Apple abbasserà i prezzi?

Pubblicità
StefanoMac .......attendo una tua risposta!:mad:
Cosa vuoi che risponda?
Hai fatto un commento che, oltre a non c'entrare nulla col topic, fa trasparire anche una certa superficialità rispetto l'argomento trattato.
Che vuol dire "con 600 euro mi ci compro un notebook"?
Come avrei dovuto risponderti? Bah... Anzi mi sembra di essere stato fin troppo buono.

Della serie: "invece che comprarmi un portatile gaming che costa 2500 euro ci compro un desktop che va su Marte andata e ritorno..."


Chiudo perché sennò il discorso sfocia in flame entro 2 secondi.
Ritorniamo IT per favore.
 
1. iMac 21.5" - da 1199 a 1149 (Nuovo modello più potente a minor prezzo)
2. MacBook Air 13'' - prima 1699, poi 1399, infine 1249 (ogni volta più potente, ogni volta minor prezzo)
3. iPad - da 499 a 479
4. Apple TV - da 299 a 119
5. iPod -diminuisce e aumenta di continuo: il prezzo oscilla sempre (anche perché molti modelli cambiano radicalmente da gen a gen).Ritiro in parte quello che ho detto.
6. Mac Mini - prima 799, poi 699, infine 599 (ogni volta più potente, ogni volta minor prezzo)
7. MacBook bianco (estinto, non più in vendita) - da 1129 a 899
8. MacBook Pro 13'' - dal 2010 al 2011 prezzo invariato
1 iphone 2G 399€
2 iphone 3G 499€
3 iphone 3Gs 599€
4 iphone 4 659€, ora a 665€
 
1 iphone 2G 399€
2 iphone 3G 499€
3 iphone 3Gs 599€
4 iphone 4 659€, ora a 665€
Va beh, ma hai seguito il discorso che stavamo facendo?

Si stava discutendo sul fatto che tutti i prodotti Apple hanno ribassato bene o male... tutti tranne iPhone... che è l'unico che è andato aumentando... capito?
 
1. iMac 21.5" - da 1199 a 1149 (Nuovo modello più potente a minor prezzo)
2. MacBook Air 13'' - prima 1699, poi 1399, infine 1249 (ogni volta più potente, ogni volta minor prezzo)
3. iPad - da 499 a 479
4. Apple TV - da 299 a 119
5. iPod -diminuisce e aumenta di continuo: il prezzo oscilla sempre (anche perché molti modelli cambiano radicalmente da gen a gen).Ritiro in parte quello che ho detto.
6. Mac Mini - prima 799, poi 699, infine 599 (ogni volta più potente, ogni volta minor prezzo)
7. MacBook bianco (estinto, non più in vendita) - da 1129 a 899
8. MacBook Pro 13'' - dal 2010 al 2011 prezzo invariato

Ti sei perso qualche passaggio...

Il Macbook Air adesso costa 949€.
 
Ti sei perso qualche passaggio...

Il Macbook Air adesso costa 949€.
Non credo... leggi bene. Parlo di 13". Confrontare il prezzo di un 13" con quello di un 11" non ha molto senso.

Parlo del 13" perché è quello che ha versioni precedenti. L'11" essendo un modello ex-novo non si può confrontare.
 
Cosa vuoi che risponda?
Hai fatto un commento che, oltre a non c'entrare nulla col topic, fa trasparire anche una certa superficialità rispetto l'argomento trattato.
Che vuol dire "con 600 euro mi ci compro un notebook"?
Come avrei dovuto risponderti? Bah... Anzi mi sembra di essere stato fin troppo buono.

Della serie: "invece che comprarmi un portatile gaming che costa 2500 euro ci compro un desktop che va su Marte andata e ritorno..."


Chiudo perché sennò il discorso sfocia in flame entro 2 secondi.
Ritorniamo IT per favore.
Ho solo evidenziato il fatto che Apple ci marcia su un bel po'!..........seppur bello, quello smartphone non li vale 600€....sia a livello hardware che a livello di materiali!.....ma è solo una considerazione personale, poi tu sei libero di pensare come meglio credi!
PS: questo discorso vale anche per i PC della Apple!................costosissimi ma con componenti hardware di fascia medio-bassa!
 
Va beh, ma hai seguito il discorso che stavamo facendo?

Si stava discutendo sul fatto che tutti i prodotti Apple hanno ribassato bene o male... tutti tranne iPhone... che è l'unico che è andato aumentando... capito?
Certo, ma qui si parla di iphone, che se in tre anni è sempre salito di parecchie decine di euro non vedo proprio perché adesso dovrebbe scendere, specie se Cmq vorranno farne una versione più economica ne approfitteranno x far costare uno sproposito il 5!!

Ho solo evidenziato il fatto che Apple ci marcia su un bel po'!..........seppur bello, quello smartphone non li vale 600€....sia a livello hardware che a livello di materiali!.....ma è solo una considerazione personale, poi tu sei libero di pensare come meglio credi!
PS: questo discorso vale anche per i PC della Apple!................costosissimi ma con componenti hardware di fascia medio-bassa!

Se è per questo nessun cell vale i soldi che costa!!!
In iPhone c'è anche il fattore moda che fa si che qualsiasi cifra costa la gente lo comprerà sempre...proprio come succede con una borsa o una cintura!!

X i pc non è assolutamente corretto quello che dici, prova a configurare un pc con monitor risoluzione 2560x1440 stando dentro i 1600€ e facendo stare il tutto nello spazio del solo monitor!!
 
Certo, ma qui si parla di iphone, che se in tre anni è sempre salito di parecchie decine di euro non vedo proprio perché adesso dovrebbe scendere, specie se Cmq vorranno farne una versione più economica ne approfitteranno x far costare uno sproposito il 5!!



Se è per questo nessun cell vale i soldi che costa!!!
In iPhone c'è anche il fattore moda che fa si che qualsiasi cifra costa la gente lo comprerà sempre...proprio come succede con una borsa o una cintura!!

X i pc non è assolutamente corretto quello che dici, prova a configurare un pc con monitor risoluzione 2560x1440 stando dentro i 1600€ e facendo stare il tutto nello spazio del solo monitor!!
Ma tu hai visto l'hardware che mettono nei PC della Apple?
Un iMac 27" ti viene a costare quasi 1600€, vuoi che ti elenchi i componenti?.......CPU i5(prima generazione), Ram(DDR3-1333 MHz 4 GB), HDD(1 disco HDD meccanico da 1 tera), GPU(Radeon HD 6770M con 512MB di memoria GDDR5).
Non te ne fai niente di una risoluzione 2560 x 1440 con una scheda grafica mediocre come quella montata sul iMac!......se provi a giocare a Metro 2033 con filtri al massimo, quel PC si inchioda subito!:lol::lol:
Comunque, non mi sembra che monti componenti hardware top di gamma!
Con 1500€ ti fai un PC TOP.......con i7 2600k, GTX 580, SSD SATA3 e via dicendo!:sisi:........su ragazzi, non scherziamo!
 
Ma tu hai visto l'hardware che mettono nei PC della Apple?
Un iMac 27" ti viene a costare quasi 1600€, vuoi che ti elenchi i componenti?.......CPU i5(prima generazione), Ram(DDR3-1333 MHz 4 GB), HDD(1 disco HDD meccanico da 1 tera), GPU(Radeon HD 6770M con 512MB di memoria GDDR5).
Non te ne fai niente di una risoluzione 2560 x 1440 con una scheda grafica mediocre come quella montata sul iMac!......se provi a giocare a Metro 2033 con filtri al massimo, quel PC si inchioda subito!:lol::lol:
Comunque, non mi sembra che monti componenti hardware top di gamma!
Con 1500€ ti fai un PC TOP.......con i7 2600k, GTX 580, SSD SATA3 e via dicendo!:sisi:........su ragazzi, non scherziamo!

Non per spezzare una lancia a favore di Apple (senza problemi dico, con correttezza, che non amo i prodotti Apple) però i processori degli Imac e co. sono della serie Sandy Bridge.
Aggiungo: se ti prendi un Imac e vuoi giocare a Metro 2033 o a Crysis beh, hai sbagliato proprio prodotto ;)
 
Non per spezzare una lancia a favore di Apple (senza problemi dico, con correttezza, che non amo i prodotti Apple) però i processori degli Imac e co. sono della serie Sandy Bridge.
Aggiungo: se ti prendi un Imac e vuoi giocare a Metro 2033 o a Crysis beh, hai sbagliato proprio prodotto ;)
Hai ragione, sono della serie Sandy Bridge........ma non sono il top e anche a livello di componentistica, parliamo di fascia medio-bassa!......chi acquista l'iMac, lo fa solo per l'estetica e per avere i componenti hardware incorporati nel monitor.........i programmi pesanti di videoediting e i giochi "mattone" li lasciamo elaborare ad altri PC che all'interno del case hanno ben altra roba!:asd:
E poi per giocare su iMac bisogna creare un PC virtuale con W7.........che menata!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top