Apple abbasserà i prezzi?

Pubblicità
si, ragioni per luoghi comuni:
al pc manca tastiera (25€), mouse (25€) lettore CD (20€) web cam (20€), ricevitore wifi+BT (30€) windows (120€)
totale 240 + 710 = 950 contro i 1150...
mi sembra che siamo ben lontani dal DOPPIO che dicevi te!!!

poi prova a fare il paragone tra l'imac 27" ed un PC assemblato (il pc però deve avere un monitor dello stesso livello) e vedrai che il gap tende ad annullarsi!!!

in più ripeto che agli imac va aggiunta anche la miniaturizzazione...
xkè se no sarebbe come lamentarsi che un portatile costa più di un fisso a parità di prestazioni!!!!

ergo...chiacchere da bar!!!
1) Ti faccio notare come, nonostante tu stia mettendo a dura prova la mia pazienza e di tutti quelli che osano postare in questa discussione in disaccordo con te, mantengo dei toni oserei dire pacati;
2) Se noti in configurazione ho messo case da quasi 90€ e un alimentatore da poco più di 70€, articoli su cui si potrebbe benissimo risparmiare anche 2/3 di quello che ho speso io.
3) Io ho messo in configurazione un chip grafico decisamente più prestante, e che dunque costa anche di più. Se vuoi una scheda quivalente devi scendere di 30€ e anche di più (non sto tenendo conto di discorsi di miniaturizzazione...)
4) La scheda madre dell'iMac non può essere paragnata alla Asrock che ho messo in configurazione, prendi una scheda da 35€ e risparmi 40€.

C'è poco da fare, un Mac costa caro, molto caro. Non sto dicendo "Apple fa schifo", mi sto limitando a un'analisi imparziale della questione. Un PC con le caratteristiche di un iMac lo compri a metà, è così per davvero lo dicono i numeri (poi dubito che la maggior parte di utenti PC arrivi a spendere 50€ in mouse e tastiera). Dire che un Mac come costi stia sullo stesso livello di un PC configurato ad hoc (lasciamo fuori gli assemblatori come HP... che ti tirano dei mattonazzi assurdi) rasenta il limite della blasfemia: è come cercare di sostenere che una Rolls Royce, a parità di prezzo, vada veloce come una Ferrari. Sono due prodotti diversi che si focalizzano su cose diverse. Io non ci ho mai trovato niente nei prodotti Apple, può darsi che a qualcuno piacciano, questo è un dato soggettivo però :ok:

poi prova a fare il paragone tra l'imac 27" ed un PC assemblato (il pc però deve avere un monitor dello stesso livello) e vedrai che il gap tende ad annullarsi!!!
Per favore riprenditi uno dei miei messaggi precedenti in cui ho già specificato il mio punto di vista e ti accorgi che non hai motivo di muovermi questa critica :sisi:
Ti dirò inoltre che lo schermo dell'iMac sarà anche bello, ma in FullHD è un po' poco una HD6950m per sfruttarlo a dovere e far girare applicazioni un po' pesanti.
 
1) Ti faccio notare come, nonostante tu stia mettendo a dura prova la mia pazienza e di tutti quelli che osano postare in questa discussione in disaccordo con te, mantengo dei toni oserei dire pacati;
2) Se noti in configurazione ho messo case da quasi 90€ e un alimentatore da poco più di 70€, articoli su cui si potrebbe benissimo risparmiare anche 2/3 di quello che ho speso io.
3) Io ho messo in configurazione un chip grafico decisamente più prestante, e che dunque costa anche di più. Se vuoi una scheda quivalente devi scendere di 30€ e anche di più (non sto tenendo conto di discorsi di miniaturizzazione...)
4) La scheda madre dell'iMac non può essere paragnata alla Asrock che ho messo in configurazione, prendi una scheda da 35€ e risparmi 40€.

C'è poco da fare, un Mac costa caro, molto caro. Non sto dicendo "Apple fa schifo", mi sto limitando a un'analisi imparziale della questione. Un PC con le caratteristiche di un iMac lo compri a metà, è così per davvero lo dicono i numeri (poi dubito che la maggior parte di utenti PC arrivi a spendere 50€ in mouse e tastiera). Dire che un Mac come costi stia sullo stesso livello di un PC configurato ad hoc (lasciamo fuori gli assemblatori come HP... che ti tirano dei mattonazzi assurdi) rasenta il limite della blasfemia: è come cercare di sostenere che una Rolls Royce, a parità di prezzo, vada veloce come una Ferrari. Sono due prodotti diversi che si focalizzano su cose diverse. Io non ci ho mai trovato niente nei prodotti Apple, può darsi che a qualcuno piacciano, questo è un dato soggettivo però :ok:

poi prova a fare il paragone tra l'imac 27" ed un PC assemblato (il pc però deve avere un monitor dello stesso livello) e vedrai che il gap tende ad annullarsi!!!
Per favore riprenditi uno dei miei messaggi precedenti in cui ho già specificato il mio punto di vista e ti accorgi che non hai motivo di muovermi questa critica :sisi:
Ti dirò inoltre che lo schermo dell'iMac sarà anche bello, ma in FullHD è un po' poco una HD6950m per sfruttarlo a dovere e far girare applicazioni un po' pesanti.

che tra un PC con case è un imac ci sia della differenza di prezzo lo so anche io, ma si tratta di un 2-300 € che ripeto essere ben lontane dalla metà di cui tu parli!!! (la metà di 1100 € sono 550, non 900)

che poi ripeto che non è molto sensato paragonare un all-in-one ad un pc con case, xkè sarebbe la stessa cosa che paragonare un pc ad un portatile, è ovvio che la dimensione ridotta la paghi, e secondo me è proprio questa "miniaturizzazione" che si porta via quei 2-300€ che separano un imac da un pc...
e sto parlando della versione 21", perchè con quella da 27" risparmieresti pure prendendo l'imac x via del monitor che monta!!!

tu dici che la scheda video non riesce a gestire bene quel monitor, questo sarebbe vero sono in caso di videogiochi, ma si sa che con in mac non ci si gioca (anche xkè quel monitor è fatto per tutto tranne che per giocarci), e per tutto il resto non da problemi di sorta!!!!

tu dici che non ci hai mai trovato niente in un prodotto apple, ma ne hai posseduto uno???
xkè se no ripeto, sono tutte chiacchere da bar!!!
dire ke apple fa schifo solo xkè sta sul ***** jobs e la sua filosofia non ha molto senso!!!
a me sta sul ***** e odio come vuole gestire le cose ma riconosco che alcuni suoi prodotti sono inevitabilmente superiori (ho avuto in contemporanea un HTC desire e iphone 4 e ho in contemporanea un PC coi controcazzi e un imac, x questo credo di poter fare delle affermazioni con cognizione di causa)
 
Beh è anche vero che quasi tutti i Mac user hanno/hanno usato PC con windows, al contrario i PC users quasi mai hanno anche solo provato un Mac...

Da parte mia ho provato 95, ME, XP, Vista e 7 (anche la preview di 8). E posso affermare con assoluta certezza che XP è sopravvalutato, Vista è sottovalutato e ME è in assoluto il peggiore di tutti... questo IMHO.
D'altro canto OSX è tutt'un altro mondo, molto più simile a Linux e varie, solo estremamente più semplificato e compatibile con app di 3e parti)
 
Beh è anche vero che quasi tutti i Mac user hanno/hanno usato PC con windows, al contrario i PC users quasi mai hanno anche solo provato un Mac...

Da parte mia ho provato 95, ME, XP, Vista e 7 (anche la preview di 8). E posso affermare con assoluta certezza che XP è sopravvalutato, Vista è sottovalutato e ME è in assoluto il peggiore di tutti... questo IMHO.
D'altro canto OSX è tutt'un altro mondo, molto più simile a Linux e varie, solo estremamente più semplificato e compatibile con app di 3e parti)

1) Io lo uso quotidianamente da un pezzo, nonostante ciò preferisco windows
2) Quoto in pieno, se non per XP, che sicurezza e vecchiaia a parte rimane un gran sistema. Vista a causa degli assemblatori è partito con il piede sbagliato, perché mettevano hardware che anche con XP faceva cagare il ca**o. Su un sistema decente ( dual core-2GB di ram) non si hanno di sti problemi. 7, se non per la grafica è leggermente più leggero di vista fino al SP1, ma da vista SP2 tutto è cambiato e il sistema era ottimo :sisi:
 
1) Sono un gamer incallito
2) Supporto più esteso all'hardware, quando installai l'SSD sul MBP non sai quanti kernel panic :lol:
3) Mi sembra troppo facile, alla lunga annoia, stesso vale per IOS
4) Parco di programmi mooooolto più ampio
 
1) Sono un gamer incallito
2) Supporto più esteso all'hardware, quando installai l'SSD sul MBP non sai quanti kernel panic :lol:
3) Mi sembra troppo facile, alla lunga annoia, stesso vale per IOS
4) Parco di programmi mooooolto più ampio

1-giusto, se uno il pc lo vuole anche x giocare ovviamente il pc è l'unica strada, anche se x giocare ci sono Cmq le console e spendere 1500€ di pc x giocare quando con 300€ ti fai una play3 non è molto furbo!!

2- non è colpa del so operativo se i produttori di HW non rilasciano dei driver decenti!!

3- è semplice si, come dovrebbe essere un sistema operativo, lui che lavora x te, no il contrario, deve essere solo uno strumento x fare qualcosa, deve essere semplice!!
Cmq si può sempre aprire la finestra di comando e puoi farci le stesse identiche cose di Linux con una possibilità di errore umano ridotto al minimo il che lo rende molto stabile!!

4-è vero x win si trovano molte più alternative di programmi, la solitamente ne basta uno x ogni tipo!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top