Amd Vs Intel

Pubblicità
lascialo sognare, ruggè :D :D
io cercavo di darli un pò di spago! :lol: :lol:
(no scherzo, il mio spirito di fratellanza era sincero! :aur: )
 
multiplayer ha detto:
Interista no però :D
brutta partita ieri sera :(

per marte: io prima di parlare aspetterei i processori ;) cmq gufando spero che non siano buoni visto che ho speso un botto su questa configurazione amd e non voglio cambiarla troppo presto :D cmq secondo me il 64bit è ancora prematuro visto che tra almeno un anno usciranno i primi programmi in 64bit (per il settore desktop). cmq stai sicuro che non li vedi prima di giugno :rolleyes:
 
Marte ha detto:
Un bel ripasso per tutti :) naturalmente pro intel
Se mettiamo a confronto gli Athlon XP (32bit) con i Prescott (32bit) (prezzo a parte, ex punto di

forza AMD) la risposta la vediamo da sola.... AMD li ha messi fuori produzione perchè:
1)le prendevano di brutto, (il Prescott li massacrava [e massacra] in tutti i benchmark)
2)vuole spingere gli utenti verso gli athlon64, l'unica vera cosa buona fatta finora.
Ora io dico, invece di denigrare a vanvera Intel, per giudicare "quasi" equamente aspettiamo che

escano:
1)processori prescott EM64T
2)Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
3)Benchmark a 64 bit
4)Driver a 64 bit
Quindi facciamo questi benedetti test e vedremo quali CPU "a parità di prezzo" saranno più

performanti. A parte che ora i soliti diranno, gli athlon 64 lavorano a 32 bit come i prescott...,

e io rispondo ....ma la loro architettura non è equiparabile, infatti devono tanto al controller di

memoria integrato nel die e altro ancora, ma a Intel interessa non frenare l'avanzamento

tecnologico come fa AMD, che adotterà memorie DDR2 nel 2006, i suoi chipset si sono convertiti al

PCI-E l'altro giorno, e che invece si è inventata i 64 bit un anno e mezzo fà, quando erano del

tutto inutili. La Microsoft, per chi non lo sapesse, o fa finta di non capire, se ne impipa di AMD.

Essa, e tutto l'indotto tecnologico che gli gira intorno, ottimizza i propri prodotti seguendo le

linee direttive di Intel e viceversa. AMD è costretta ad inseguire la concorrenza sperando di

conquistare utenti illusi dai "benchmark da favola" che si sparano le CPU da 1000 Euro. Intel punta

alla grande distribuzione. Quindi alla fine io compro Intel e tutto quello che ne consegue, cioè

schede madri con chipset stabili, specifiche hardware e dotazione ricche,e soprattutto memorie DDR2

che sono il futuro delle memorie. Ad es.le specifiche tecniche dell'unica ASUS con chipset VIA

K8T890 per AMD64 939, fanno ridere i polli. Per il socket 775 di Intel ASUS ti lascia una scelta di

ben 13 schede madri. Ora chi vuol capire capisca, chi non vuol capire mi spiego meglio. Prendo come

rif. ASUS perchè è quella che vende di più, e non una scheda di nicchia. Dunque hai scelto AMD 939?

Bene, però se vuoi una ASUS, ti tocca scegliere tra una al massimo due tipi di scheda perchè AMD

vende poco rispetto ad Intel. Se invece prendi un Intel 775, ASUS ti fabbrica 13/14 schede madri

per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Ora ammesso volessi prendere un AMD la scelta sarebbe

obbligata "A8N-SLI Deluxe" ah già dimenticavo che a me non interessa lo SLI, ah già dimenticavo ha

dei seri problemi con il bus HyperTransport, mmm li hanno risolti?. Ciao
P.s. ovvio che un pò ho esagerato per provocare, ma era per far capire la filosofia delle aziende

più grandi.
adesso a me non mi va di parlare con un sordo che ne capisce veramente poco e guarda solo uno spicchio della frittata senza guardare il resto, ma verrai decapitato quando arrivano i pro amd (come me) dalle tue folli affermazioni.
 
Marte ha detto:
Un bel ripasso per tutti :) naturalmente pro intel
Se mettiamo a confronto gli Athlon XP (32bit) con i Prescott (32bit) (prezzo a parte, ex punto di
forza AMD) la risposta la vediamo da sola.... AMD li ha messi fuori produzione perchè:
1)le prendevano di brutto, (il Prescott li massacrava [e massacra] in tutti i benchmark)
2)vuole spingere gli utenti verso gli athlon64, l'unica vera cosa buona fatta finora.
Ora io dico, invece di denigrare a vanvera Intel, per giudicare "quasi" equamente aspettiamo che

escano:
1)processori prescott EM64T
2)Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
3)Benchmark a 64 bit
4)Driver a 64 bit
Quindi facciamo questi benedetti test e vedremo quali CPU "a parità di prezzo" saranno più

performanti. A parte che ora i soliti diranno, gli athlon 64 lavorano a 32 bit come i prescott...,
e io rispondo ....ma la loro architettura non è equiparabile, infatti devono tanto al controller di
memoria integrato nel die e altro ancora, ma a Intel interessa non frenare l'avanzamento
tecnologico come fa AMD, che adotterà memorie DDR2 nel 2006, i suoi chipset si sono convertiti al
PCI-E l'altro giorno, e che invece si è inventata i 64 bit un anno e mezzo fà, quando erano del
tutto inutili. La Microsoft, per chi non lo sapesse, o fa finta di non capire, se ne impipa di AMD.
Essa, e tutto l'indotto tecnologico che gli gira intorno, ottimizza i propri prodotti seguendo le
linee direttive di Intel e viceversa. AMD è costretta ad inseguire la concorrenza sperando di
conquistare utenti illusi dai "benchmark da favola" che si sparano le CPU da 1000 Euro. Intel punta
alla grande distribuzione. Quindi alla fine io compro Intel e tutto quello che ne consegue, cioè
schede madri con chipset stabili, specifiche hardware e dotazione ricche,e soprattutto memorie DDR2
che sono il futuro delle memorie. Ad es.le specifiche tecniche dell'unica ASUS con chipset VIA
K8T890 per AMD64 939, fanno ridere i polli. Per il socket 775 di Intel ASUS ti lascia una scelta di
ben 13 schede madri. Ora chi vuol capire capisca, chi non vuol capire mi spiego meglio. Prendo come
rif. ASUS perchè è quella che vende di più, e non una scheda di nicchia. Dunque hai scelto AMD 939?
Bene, però se vuoi una ASUS, ti tocca scegliere tra una al massimo due tipi di scheda perchè AMD
vende poco rispetto ad Intel. Se invece prendi un Intel 775, ASUS ti fabbrica 13/14 schede madri
per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Ora ammesso volessi prendere un AMD la scelta sarebbe
obbligata "A8N-SLI Deluxe" ah già dimenticavo che a me non interessa lo SLI, ah già dimenticavo ha
dei seri problemi con il bus HyperTransport, mmm li hanno risolti?. Ciao
P.s. ovvio che un pò ho esagerato per provocare, ma era per far capire la filosofia delle aziende
più grandi.

marte, marte, perchè mi vuoi così male?? :confused:
mi ero ripromesso di non incavolarmi più, e te ne esci così??
vebbè, cercherò di rimanere calmo e di risponderti per bene! :aur:

1-il prezzo è sempre uno dei punti forza di amd! un 3500+ allo stesso prezzo del p4 3.4 ghz! per non parlare dei sempron se paragonati ai celeron....
2-non c'è dubbio che l'architettura del athlon xp era arrivata al limite, però amd, invece di inventarsi nuova scorciatoie (vedi p4 EE) per cercare di rimanere affanosamente (e senza riuscirci) in testa, ha preso e si è inventata un nuovo procio tecnologicamente più avanzato! ti ricordo che amd, come farà intel, supporta sia istruzioni 32 che 64, inoltre dato che gli em64t esistono sopratutto sulla cellulosa, come fai a dire che sono meglio, veggenza??
3-se le prestazioni danno tanto al controller integrato, che aspetta intel??
amd con questo controller ha razionalizzato tutta la comunicazione con le ram, fa in un passaggio (cpu-ram) quello che faceva e che intel fa tutt'ora in 3 passaggi (cpu-controller-ram-controller).
ti ricordo che sono le prestazioni quelle che contano! se amd è più efficiente non è colpa mia!
4-amd non introduce le ram ddr2 sui propri proci perchè non li conviene, sempre grazie a quel controller integrato riceve maggiori benefici da ram con latenze estremamente basse, cosa che le ddr2 non possono ancora offire.
cmq dubito che sia prevista per il 2006 l'introduzione di questa buona memoria, mi sembrava che già con i dual core......
p.s. le ddr2 oltretutto sono inutili, semmai è intel che ha spinto per introdurle per vendere nuovi sistemi, le ddr potevano essere tranquillamente portate con latenze basse fino a 600mhz!
5-il pci-e è stato introdotto 5-6 mesi fa da intel e 2-3 da amd, del resto è una invenzione intel e amd deve aspettare che gli construiscano i chipset!
6-miscrosoft non penso se ne "impipi" di amd, certo è un pò st**za! cmq lo sapevi che miscrosoft ha interrotto lo sviluppo di win xp IA64?? chi le faceva quelle istruzioni??
7- i chipset per amd non richiedono 6mila versioni delle mobo, così si crea più che altro confusione! e poi le 13 versioni per il 775 si basano su chipset intel, oh perchè deve fare un chipset ad ogni cambio meteo? (+ vendite??)
8-i proci da 1000€ li fa anche intel, ma le prestazioni, sempre in ambienti 32 bit, sono pursempre peggiori! va precisato che l'fx lo trovi a 850€ e non 1000 come il p4 EE!
9-se tu sapessi un pò come funziona il marketing capiresti che la disponibilità delle mobo sopratutto con chipset sli è dovuta a spinte da parte di nvidia che cerca di involgiare noi consumatori a comprare due schede video invece di 1!!
lo sli non sei obbligato ad utilizzarlo, inoltre non lo paghi nemmeno tanto caro, 180€ per il top, una mobo asus di punta per intel costa solo 260€..... non c'è da aggiungere altro!
10-me li spieghi anche a me sti problemi dell HTT di cui non ho mai sentito??
11-ciaoo!! :D
 
Ultima modifica:
Sapete che vi dico? Io sono assolutamente pro intel, ma se la nuova generazione di processori continuerà a scaldare come quelli di adesso mi prenderò un amd. Non ne posso più di tutto sto calore da smaltire! :mad:
 
Paoloooo ha detto:
Sapete che vi dico? Io sono assolutamente pro intel, ma se la nuova generazione di processori continuerà a scaldare come quelli di adesso mi prenderò un amd. Non ne posso più di tutto sto calore da smaltire! :mad:

Sono CPU Invernali ...... :D :D :D
 
Lorynz ha detto:
marte?? dove sei finito?? è un pò che non ti vedo più sul forum, bruciato la cpu?? :asd: :asd:

e come potrebbe aver fatto ......... :D :D :D
aspetta i nuovi processori Intel ... :ueue: :ueue: :ueue:
 
li si è bruciato il suo vecchio p3...... :cool:

cmq è un pò che non si vede, aspettavo la sua risposta!
 
non conosci il cool and quiet? :P
veritiere? :lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol::lol: :lol: :lol::lol: :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top