Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
brutta partita ieri sera :(multiplayer ha detto:Interista no però :D
adesso a me non mi va di parlare con un sordo che ne capisce veramente poco e guarda solo uno spicchio della frittata senza guardare il resto, ma verrai decapitato quando arrivano i pro amd (come me) dalle tue folli affermazioni.Marte ha detto:Un bel ripasso per tutti :) naturalmente pro intel
Se mettiamo a confronto gli Athlon XP (32bit) con i Prescott (32bit) (prezzo a parte, ex punto di
forza AMD) la risposta la vediamo da sola.... AMD li ha messi fuori produzione perchè:
1)le prendevano di brutto, (il Prescott li massacrava [e massacra] in tutti i benchmark)
2)vuole spingere gli utenti verso gli athlon64, l'unica vera cosa buona fatta finora.
Ora io dico, invece di denigrare a vanvera Intel, per giudicare "quasi" equamente aspettiamo che
escano:
1)processori prescott EM64T
2)Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
3)Benchmark a 64 bit
4)Driver a 64 bit
Quindi facciamo questi benedetti test e vedremo quali CPU "a parità di prezzo" saranno più
performanti. A parte che ora i soliti diranno, gli athlon 64 lavorano a 32 bit come i prescott...,
e io rispondo ....ma la loro architettura non è equiparabile, infatti devono tanto al controller di
memoria integrato nel die e altro ancora, ma a Intel interessa non frenare l'avanzamento
tecnologico come fa AMD, che adotterà memorie DDR2 nel 2006, i suoi chipset si sono convertiti al
PCI-E l'altro giorno, e che invece si è inventata i 64 bit un anno e mezzo fà, quando erano del
tutto inutili. La Microsoft, per chi non lo sapesse, o fa finta di non capire, se ne impipa di AMD.
Essa, e tutto l'indotto tecnologico che gli gira intorno, ottimizza i propri prodotti seguendo le
linee direttive di Intel e viceversa. AMD è costretta ad inseguire la concorrenza sperando di
conquistare utenti illusi dai "benchmark da favola" che si sparano le CPU da 1000 Euro. Intel punta
alla grande distribuzione. Quindi alla fine io compro Intel e tutto quello che ne consegue, cioè
schede madri con chipset stabili, specifiche hardware e dotazione ricche,e soprattutto memorie DDR2
che sono il futuro delle memorie. Ad es.le specifiche tecniche dell'unica ASUS con chipset VIA
K8T890 per AMD64 939, fanno ridere i polli. Per il socket 775 di Intel ASUS ti lascia una scelta di
ben 13 schede madri. Ora chi vuol capire capisca, chi non vuol capire mi spiego meglio. Prendo come
rif. ASUS perchè è quella che vende di più, e non una scheda di nicchia. Dunque hai scelto AMD 939?
Bene, però se vuoi una ASUS, ti tocca scegliere tra una al massimo due tipi di scheda perchè AMD
vende poco rispetto ad Intel. Se invece prendi un Intel 775, ASUS ti fabbrica 13/14 schede madri
per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Ora ammesso volessi prendere un AMD la scelta sarebbe
obbligata "A8N-SLI Deluxe" ah già dimenticavo che a me non interessa lo SLI, ah già dimenticavo ha
dei seri problemi con il bus HyperTransport, mmm li hanno risolti?. Ciao
P.s. ovvio che un pò ho esagerato per provocare, ma era per far capire la filosofia delle aziende
più grandi.
Marte ha detto:Un bel ripasso per tutti :) naturalmente pro intel
Se mettiamo a confronto gli Athlon XP (32bit) con i Prescott (32bit) (prezzo a parte, ex punto di
forza AMD) la risposta la vediamo da sola.... AMD li ha messi fuori produzione perchè:
1)le prendevano di brutto, (il Prescott li massacrava [e massacra] in tutti i benchmark)
2)vuole spingere gli utenti verso gli athlon64, l'unica vera cosa buona fatta finora.
Ora io dico, invece di denigrare a vanvera Intel, per giudicare "quasi" equamente aspettiamo che
escano:
1)processori prescott EM64T
2)Microsoft Windows XP Professional x64 Edition
3)Benchmark a 64 bit
4)Driver a 64 bit
Quindi facciamo questi benedetti test e vedremo quali CPU "a parità di prezzo" saranno più
performanti. A parte che ora i soliti diranno, gli athlon 64 lavorano a 32 bit come i prescott...,
e io rispondo ....ma la loro architettura non è equiparabile, infatti devono tanto al controller di
memoria integrato nel die e altro ancora, ma a Intel interessa non frenare l'avanzamento
tecnologico come fa AMD, che adotterà memorie DDR2 nel 2006, i suoi chipset si sono convertiti al
PCI-E l'altro giorno, e che invece si è inventata i 64 bit un anno e mezzo fà, quando erano del
tutto inutili. La Microsoft, per chi non lo sapesse, o fa finta di non capire, se ne impipa di AMD.
Essa, e tutto l'indotto tecnologico che gli gira intorno, ottimizza i propri prodotti seguendo le
linee direttive di Intel e viceversa. AMD è costretta ad inseguire la concorrenza sperando di
conquistare utenti illusi dai "benchmark da favola" che si sparano le CPU da 1000 Euro. Intel punta
alla grande distribuzione. Quindi alla fine io compro Intel e tutto quello che ne consegue, cioè
schede madri con chipset stabili, specifiche hardware e dotazione ricche,e soprattutto memorie DDR2
che sono il futuro delle memorie. Ad es.le specifiche tecniche dell'unica ASUS con chipset VIA
K8T890 per AMD64 939, fanno ridere i polli. Per il socket 775 di Intel ASUS ti lascia una scelta di
ben 13 schede madri. Ora chi vuol capire capisca, chi non vuol capire mi spiego meglio. Prendo come
rif. ASUS perchè è quella che vende di più, e non una scheda di nicchia. Dunque hai scelto AMD 939?
Bene, però se vuoi una ASUS, ti tocca scegliere tra una al massimo due tipi di scheda perchè AMD
vende poco rispetto ad Intel. Se invece prendi un Intel 775, ASUS ti fabbrica 13/14 schede madri
per tutte le esigenze e per tutte le tasche. Ora ammesso volessi prendere un AMD la scelta sarebbe
obbligata "A8N-SLI Deluxe" ah già dimenticavo che a me non interessa lo SLI, ah già dimenticavo ha
dei seri problemi con il bus HyperTransport, mmm li hanno risolti?. Ciao
P.s. ovvio che un pò ho esagerato per provocare, ma era per far capire la filosofia delle aziende
più grandi.
Paoloooo ha detto:Sapete che vi dico? Io sono assolutamente pro intel, ma se la nuova generazione di processori continuerà a scaldare come quelli di adesso mi prenderò un amd. Non ne posso più di tutto sto calore da smaltire! :mad:
:boh: :boh:enonva ha detto:squoto.....
Lorynz ha detto:marte?? dove sei finito?? è un pò che non ti vedo più sul forum, bruciato la cpu?? :asd: :asd: