Amd Vs Intel

Pubblicità
esatto, lo trovi sul 3000+, 3200+ e il 3500+, sul 3800 c'è ancora il newcastle e sul 4000+ e sul FX 55 FORSE (qui mi sa che la tiro) c'è già il san diego......
 
e allora l'ho tirata....... questa è una cosa che non mi piace di amd, vorrei che fosse un pò più chiara riguardo ai chipset, sopratutto ora che ne sforna uno ogni 3-4 mesi!!
 
no sono di meno... il 4000+ e il fx-55 portano il clawhammer.
ora vi spiego:
Athlon 64 fascia media: newcastle---->winchester
Athlon 64 fascia alta: clawhammer--->san diego
 
c'è da dire che il newcastle consuma 89W e che il winchester invece solo 67!
se arriveranno veramente a 3.0 ghz, ricordo che sono già 2.4, il p-rating dovrebbe essere pari ad un 4800-4900+ se si tiene la stessa cache di adesso, sennò si oltrepasserebbero bene i 5000!! WUUUHHHUUU!! :D
il bello di lavorare con frequenze basse ma "buone" sta nel fatto che per salire di prestazioni basta MOOOLTO meno di intel!!
 
[G]Le prestazioni sono molto simili anzi Amd sta diventando molto stabile
CPU AMD


CPU INTEL

ma se vuoi andare sul sicuro spendi qualcosa in più e ti compri un pentium 4 (Socket 775) quelli nuovi per intenderci...
Non è tanto il processore Amd che non è stabile quanto le schede madri per Amd. ( :( Che alla fine dei conti è come se fosse la stessa cosa.)
Come resi il rapporto è 15 schede madri Amd difettose contro 2 Intel, non sto parlando solo di marche minori ma anche Asus.
Se cerchi ottimi prezzi vai qui...
http://WWW.Microchipcomputer.it

;) [/G]
 
Ultima modifica:
multiplayer ha detto:
Se cerchi ottimi prezzi vai qui...
http://WWW.Microchipcomputer.it

;)
hai un pò spammato mi sa :rolleyes:
cmq non sono daccordo. gli amd hanno consumi, prestazioni superiori e voglio ricordare che amd non fa le mobo per i suoi processori, quindi sono i produttori al limite che le fabbricano male... poi non mi pare proprio che le facciano male.
 
Ludus ha detto:
hai un pò spammato mi sa :rolleyes:

Avrei spammato se non fosse un sito davvero interessante, ma con quei prezzi :D
Comunuqe hai ragione il processore Amd è un ottima scelta, ma le schede madri per quel processore non sono ancora affidabili come quelle per intel; comunque se non ti crea problema la possibilità di cambiare la scheda madre durante il periodo di garanzia direi che è un ottima scelta... ;)
 
multiplayer ha detto:
[G]Le prestazioni sono molto simili anzi Amd sta diventando molto stabile
CPU AMD


CPU INTEL

ma se vuoi andare sul sicuro spendi qualcosa in più e ti compri un pentium 4 (Socket 775) quelli nuovi per intenderci...
Non è tanto il processore Amd che non è stabile quanto le schede madri per Amd. ( :( Che alla fine dei conti è come se fosse la stessa cosa.)
Come resi il rapporto è 15 schede madri Amd difettose contro 2 Intel, non sto parlando solo di marche minori ma anche Asus.
Se cerchi ottimi prezzi vai qui...
http://WWW.Microchipcomputer.it

;) [/G]



A:Scusa,ma nel test intel ha avuto più reboots.
B:Che ti ha detto che asus sia una buona marca di schede madri?
 
ruggero ha detto:
A:Scusa,ma nel test intel ha avuto più reboots.
B:Che ti ha detto che asus sia una buona marca di schede madri?

A: Infatti ho detto che i processori Amd stanno diventando molto stabili. :cool:

B: Nel campo commerciale dei grandi numeri è una delle "migliori" marche :figo: , per quanto riguarda marche di nicchia rivolte a un elite di utenti particolari, non posso giudicare. ( :asd: Ma se tanto mi da tanto, la storia dovrebbe essere molto simile.)
 
A:sono molto stabili:Dcome dici tu fai intendere che ancora hanno qualche problemino di stabilità...intelista vero?
 
Marte ha detto:
Non ero Intelista, ma quando ho capito, lo sono diventato

capito cosa??

la serie 6xx mostrerà la vera natura della potenza di calcolo dei 64 bit per desktop. In ogni caso AMD resta un gigante dell'informatica e i suoi prodotti sono ottimi. Queste sono scelte personali.

a questo punto lasciamo la parola ai futuri bench! ;) ;)
io ho fiducia in uno, te nell'altro, vedremo chi l'avra vinta!

ciaoo
 
"serie 6xx mostrerà la vera natura della potenza di calcolo dei 64 bit per desktop"

Guarda che i bench sono a 32bit...:D
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top