- Messaggi
- 3,400
- Reazioni
- 831
- Punteggio
- 141
bello quanto volete ma qui si parla di acquistare una scheda video, non cpu+gpu.
sarei curioso di vedere l'accoppiata serie 3000+big navi.
Io che mi devo fare il pc da zero questa cosa è tanta roba eh...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
bello quanto volete ma qui si parla di acquistare una scheda video, non cpu+gpu.
sarei curioso di vedere l'accoppiata serie 3000+big navi.
Ti faccio un esempio.Per giocare in 4k con i prezzi delle founder hai questo:Io che mi devo fare il pc da zero questa cosa è tanta roba eh...
Si' assolutamente d'accordo.qualche gioco l'hanno mostrato, il vero punto di domanda è: che cpu hanno usato? perchè se lavorano meglio con i ryzen di serie 5000, non avranno le stesse prestazioni se montate con intel o non avranno le stesse prestazioni se ci monto una serie 3000
Ma ricordi la presentazione NVidia 20x0... quanta enfasi sugli RT cores e le slides RT-ON ed RT-OFF?hanno mostrato poco e secondo me lo hanno fatto a posta ma mi sembra anche logico
Non devono essere popolari, sono top di gamma e nonostante tutto hanno il rapporto performance cost che asfalta le vecchie, e parlo sia di ampère che di Rdna2!
In 6800xt ti hanno tolto alti 50 euro dalla 3080... La volevi a 500?!?
Guarda la tabella di techspot, vedrai quanto costano queste schede in $/fps.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non è solo software, c'è l'acceleratore ray Tracing affiancato alle tmu, lo ha mostrato Microsoft con il SoC di Xbox definendo l'architettura rdna2... Te lo sei dimenticato?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco metteteci di fianco 6800 e 6800xt, indovinate chi ha il perf cost più alto.
Ti faccio un esempio. Per giocare in 4k con i prezzi delle founder hai questo:
1) ryzen 3600+rtx 3080= 940 euro
2) Ryzen 5600x + 6800xt=1040 euro
Cosa sceglieresti?
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
qualche gioco l'hanno mostrato, il vero punto di domanda è: che cpu hanno usato? perchè se lavorano meglio con i ryzen di serie 5000, non avranno le stesse prestazioni se montate con intel o non avranno le stesse prestazioni se ci monto una serie 3000
A me la cosa che lascia qualche ombra e':
Attenderei di conoscere internamente, piu' approfonditamente, la tecnologia appena presentata... e non solo i benchmark indipendenti.
- come mai non abbiano posto l'accento sul loro HW RT: hanno solo parlato di fidelityFX (una innovazione andrebbe sbandierata o quantomeno presentata per bene... inizio a chiedermi: esiste? ... anche se dai rumors parebbe di si)
- che non abbiano fatto vedere prestazioni in RT (e' solo per una differenza negativa con NVIdia? Quanto? cosi' facendo, temo tanto)
Diciamo che l'idea che mi sono fatto è che con la 3080 spendi qualcosa in più (bisognerà capire esattamente quanto) ma hai il comparto del ray tracing migliore , con la 6800xt spendi qualcosa di meno ed hai un'efficienza migliore del 10%+ circa . Le performance in raster sono molto simili ...per cui la partita si chiuderà quando vedremo i test in RT. A mio avviso, se la 6800xt fosse stata lanciata a 599 avrebbe vinto in partenza .
Tutti i benchmark mostrati sono stati svolti sull'R9 5900x, sia per le schede AMD, sia per le controparti Nvidia.
Il fatto che funzionino meglio in accoppiata coi 5000 è marketing, con l'importante eccezione dello smart access, la tecnologia che permette alla CPU di accedere all'intera memoria grafica: questo è un punto a mio parere interessante, forse la sorpresa più grande della presentazione (visto che il resto era stato già più o meno anticipato dai rumors).
Attivando lo smart access, come si può vedere nlla slide dedicata, si hanno incrementi di frame rate tra il 2 e il 13% "gratis": non è tanto, ma una media del 6% di prestazioni regalate non è comunque male. E questi numeri possono solo migliorare mano a mano che gli sviluppatori sfrutteranno la nuova funzione.
Per me se chi insegue riesce a recuperare sull'avversario e superarlo in tutti gli aspetti tranne 1 probabilmente, quando questo è il leader del settore che FA SOLO SCHEDE VIDEO, è Asfaltare dal punto di vista tecnico.Quello che dici semplicemente è falso: le nuove RDNA, stando ai prezzi di listino, non asfaltano le Ampere nel rapporto prezzo prestazioni.
La RX6800XT in raster è paragonabile alla RTX3080 (fai anche un +5% medio, valutando occhiometricamente i grafici AMD) per un 7% in meno di costo: è una vittoria di AMD certo, ma non la chiamerei asfaltare. Se poi il grafico performance\cost lo rifacciamo in ray tracing dove pare che la RX6800XT vada come la RTX3070 da 500 dollari, chi ha la barretta più lunga?
La RX6800 fa +18% rispetto alla RTX2080ti in QHD con smart access attivo. Togliamogli lo smart access, che chi non ha la combo Ryzen 5000 + B500 non può usare e fa un 5-7% in meno (vedendo la slide dedicata): se poi passiamo all'UHD la differenza si riduce ancora.
Se consideriamo il fatto che la RX6800 costa il 16% più della RTX3070 e in ray tracing con tutta probabilità non avrà le stesse performance, non mi sembra una scheda dal rapporto prezzo\prestazioni esplosivo.
Ripeto, dal punto di vista tecnico è ammirevole quello che hanno fatto con l'efficienza: le prestazioni sono adeguate a dar battaglia a Nvidia in tutte le fasce il chè di per sè è una novità benvenuta. I prezzi non sono da debutto sul mercato esplosivo: si sono in sostanza adeguati a quello che offre Nvidia, stando un po' più bassi perchè in ray tarcing con tutta probabilità andranno meno.
A seconda delle esigenze, ognuno sceglierà ciò che ritiene più appropriato. Io i miei dubbi ce li ho (tra 3070 e 6800).
prestazioni con RT attivo
![]()
AMD Radeon RX 6000 "RDNA 2 Big Navi" GPU Ray Tracing Performance Detailed - NVIDIA's RTX 3080 With RT Cores 33% Faster Than AMD's Ray Accelerator Cores
AMD has provided the first ray tracing performance numbers of its next-gen RDNA 2 GPU based Radeon RX 6000 series graphics cards.wccftech.com
a volte esprimi melgio il convcetto di me di come vorrei esprimerlo, come fai?Quello che dici semplicemente è falso: le nuove RDNA, stando ai prezzi di listino, non asfaltano le Ampere nel rapporto prezzo prestazioni.
La RX6800XT in raster è paragonabile alla RTX3080 (fai anche un +5% medio, valutando occhiometricamente i grafici AMD) per un 7% in meno di costo: è una vittoria di AMD certo, ma non la chiamerei asfaltare. Se poi il grafico performance\cost lo rifacciamo in ray tracing dove pare che la RX6800XT vada come la RTX3070 da 500 dollari, chi ha la barretta più lunga?
La RX6800 fa +18% rispetto alla RTX2080ti in QHD con smart access attivo. Togliamogli lo smart access, che chi non ha la combo Ryzen 5000 + B500 non può usare e fa un 5-7% in meno (vedendo la slide dedicata): se poi passiamo all'UHD la differenza si riduce ancora.
Se consideriamo il fatto che la RX6800 costa il 16% più della RTX3070 e in ray tracing con tutta probabilità non avrà le stesse performance, non mi sembra una scheda dal rapporto prezzo\prestazioni esplosivo.
Ripeto, dal punto di vista tecnico è ammirevole quello che hanno fatto con l'efficienza: le prestazioni sono adeguate a dar battaglia a Nvidia in tutte le fasce il chè di per sè è una novità benvenuta. I prezzi non sono da debutto sul mercato esplosivo: si sono in sostanza adeguati a quello che offre Nvidia, stando un po' più bassi perchè in ray tarcing con tutta probabilità andranno meno.
A seconda delle esigenze, ognuno sceglierà ciò che ritiene più appropriato. Io i miei dubbi ce li ho (tra 3070 e 6800).