Mattuz
Utente Èlite
- Messaggi
- 5,266
- Reazioni
- 1,707
- Punteggio
- 168
Si era capito da quando cyberpunk ha annunciato che la versione RayTracing per Xbox e AMD sarebbe stata supportata solo successivamente tramite una patch a inizio 2021. Per me tutti cominceranno a programmare il RayTracing solo con le dx12 da ora che ci sta Amd nelle consolle.
a conferma che nvidia in RT ha usato anche api sue e non quelle ufficiali
Stessa cosa avverrà con il dlss. Ottima tecnologia, ma come al solito di Nvidia, proprietaria. AMD sta facendo uscire la controparte che sarà aperta a tutti, include sempre l'intelligenza artificiale ma a quanto pare non c'è bisogno di passare per il supercomputer stile Nvidia. Sono rumors, ma dopo il RayTracing proprietario, gsync e dlss che funziona solo su alcuni giochi accuratamente selezionati, incomincio a credere che anche questa volta Amd si presenterà con una soluzione open source.
Tra una soluzione che va un pelo peggio ma è aperta a tutti e una che funziona solo su alcuni giochi, che scegliereste?