Aiuto Guida overclock i7 9700K

Pubblicità
perfetto... con Aida le temperature sono un po' più lineari e decenti. Io direi di portare sto pc a 5ghz e vedere come si comporta. Poi in caso valuti nel tempo se ti da problemi. Tanto avendo ordinato da amazon sei tutelato per 2 anni, quindi non preoccuparti che in caso la sostituzione è istantanea ;).
quindi mi muovo con AIDA, provo a portare a x50 e in caso di errori o bsod alzo il Vcore? il resto lascio tutto com'è?
nello screenshot test con cinebench che dicevi
 

Allegati

  • Screenshot (23).webp
    Screenshot (23).webp
    109.8 KB · Visualizzazioni: 25
xmp enable

long duration power limit 4095 (settato 9999)
short duration power limit 4095 (settato 9999)
cpu current limit 255,75 (settato 9999)

CPU Core ratio – sync all core - x49

CPU Core/Cache voltage – manual - CPU Core/Cache voltage override 1.32v
Digi +VRM - CPU Current Capability : 140%

Digi +VRM - CPU Load line Calibration LLC 6

Asus multicore enhancement: Disabled

qfan control ventole al 100% dai 60°C in su
LLC mi sembra che conviene metterla da 3 a 5 max
quella sopra non conoscendo la scheda bho
vccsa 1.2 ci stà ma vccio 1.3 (normalmente 1.25 max per i due in daily) mi sembra eccessivo, verifica nel bios questi 2 valori (li imposta il profilo xmp)
@BWD87 cosi ti consiglia :D
 
Una volta stabilizzato la cpu, se il vccio te lo permette potresti abbassarlo anche un pochino.
A volte si guadagna qualche grado in meno :)
A me e successo di metterlo a 1.18 guadagnando circa 6gradi

Vero, però parlo con architetture un po' più vecchie del tuo 9700k
 
LLC mi sembra che conviene metterla da 3 a 5 max
quella sopra non conoscendo la scheda bho
vccsa 1.2 ci stà ma vccio 1.3 (normalmente 1.25 max per i due in daily) mi sembra eccessivo, verifica nel bios questi 2 valori (li imposta il profilo xmp)
@BWD87 cosi ti consiglia :D
Eh in realtà no... sulle z390 si imposta 6-7, anche io mi ricordavo 2-3 ma Der8auer e altri overclocker famosi dicono di impostarlo a 6 per un OC daily.
 
Eh in realtà no... sulle z390 si imposta 6-7, anche io mi ricordavo 2-3 ma Der8auer e altri overclocker famosi dicono di impostarlo a 6 per un OC daily.
impostato moltiplicatore a x50, gli altri parametri lasciati tutti uguali, rifatto test con aida di 32min circa (nessun errore o impallamento) e anche un cinebench, temperature sempre buone mi sembra
ecco gli screenshot

a questo punto come interpretare le prove fatte???? Tra l'altro cosa faccio provo ad abbassare il vcore o alzo ancora il moltiplicatore e vedo dove si arriva?
 

Allegati

  • Screenshot (26).webp
    Screenshot (26).webp
    218.4 KB · Visualizzazioni: 30
  • Screenshot (27).webp
    Screenshot (27).webp
    252.4 KB · Visualizzazioni: 32
  • Screenshot (28).webp
    Screenshot (28).webp
    111.6 KB · Visualizzazioni: 31
impostato moltiplicatore a x50, gli altri parametri lasciati tutti uguali, rifatto test con aida di 32min circa (nessun errore o impallamento) e anche un cinebench, temperature sempre buone mi sembra
ecco gli screenshot

a questo punto come interpretare le prove fatte???? Tra l'altro cosa faccio provo ad abbassare il vcore o alzo ancora il moltiplicatore e vedo dove si arriva?
Perfetto! Secondo me da quando hai sistemato pompa e ventole va molto meglio! Ora puoi decidere se provare il 5.1ghz (io lo farei per curiosità). Nel caso richiedesse troppo voltaggio, torniamo a 5.0 e abbassiamo a 1.3 o 1.29, fino a quando rimane stabile con la minor richiesta di corrente. Ricordati di non superare 1.35v che diventa inutile e non è consigliato.
 
Oh si...
Mantieni quel voltaggio e vedi dove ti mura.
I risultati sono buoni!

Intanto stai a 1.32v ed è in linea a parità di clock
 
Tutto sta procedendo bene @Madcesco bene per il file di paging ;)

P.s.hai fatto un bello score intanto :asd:
è una presa in giro quella dello score?:asd: Scherzi a parte è buono?
Comunque se guardo AIDA è ok se vado di PRIME no. Abbiamo sbagliato a impostare prime?
Ho un i7 920 che ho portato a 3,8ghz ad aria e ricordo che per la stabilità usavo prime e anche linx. Quest'ultimo si usa ancora?

Ora cercherei la stabilità a x50 con il minimo voltaggio, e poi provo a salire per vedere dove si spinge
Fin qui grazie a tutti vi aggiorno sui prossimi passi @Tex80 @vgg5465
 
Ultima modifica:
è una presa in giro quella dello score?:asd: Scherzi a parte è buono?
Comunque se guardo AIDA è ok se vado di PRIME no. Abbiamo sbagliato a impostare prime?
Ho un i7 920 che ho portato a 3,8ghz ad aria e ricordo che per la stabilità usavo prime e anche linx. Quest'ultimo si usa ancora?

Ora cercherei la stabilità a x50 con il minimo voltaggio, e poi provo a salire per vedere dove si spinge
Fin qui grazie a tutti vi aggiorno sui prossimi passi @Tex80 @vgg5465
Una volta non esistevano cpu con supporto ad istruzioni avx e non esistevano stress test che supportavano avx. Le istruzioni avx non vengono utilizzate nel gaming, solo in alcuni programmi di rendering. Comunque aida64 fa uso di avx. Ti posso dire che se sei stabile con aida64, hai trovato un bel punto di stabilità. Poi può essere che ti capita un gioco o un qualsiasi programma che ti fa inceppare la cpu, ma se accadesse basta alzare di pochissimo il vcore, tipo 0,005v per stabilizzare la cpu. No non ti stavo prendendo in giro, lo score è alto!

Comunque tu continua a cercare la stabilità con aida64. Una volta trovata scarica cinebench r15 (e NON il r20), poi fai il benchnark in multi core per 10 volte di fila consecutive. Se non ti crasha nulla sei a cavallo e puoi utilizzare tranquillamente il pc

P.s. anche io avevo un i7 920, ma occato a 4,2ghz con un corsair h60
 
Un h60...
Una volta non esistevano cpu con supporto ad istruzioni avx e non esistevano stress test che supportavano avx. Le istruzioni avx non vengono utilizzate nel gaming, solo in alcuni programmi di rendering. Comunque aida64 fa uso di avx. Ti posso dire che se sei stabile con aida64, hai trovato un bel punto di stabilità. Poi può essere che ti capita un gioco o un qualsiasi programma che ti fa inceppare la cpu, ma se accadesse basta alzare di pochissimo il vcore, tipo 0,005v per stabilizzare la cpu. No non ti stavo prendendo in giro, lo score è alto!

Comunque tu continua a cercare la stabilità con aida64. Una volta trovata scarica cinebench r15 (e NON il r20), poi fai il benchnark in multi core per 10 volte di fila consecutive. Se non ti crasha nulla sei a cavallo e puoi utilizzare tranquillamente il pc

P.s. anche io avevo un i7 920, ma occato a 4,2ghz con un corsair h60
Un h60... Non si fa!
Ahahahahaha

Io avevo il i7 980 liscio a 4.2gigi su una stupenda TUF x58 e una hd 6990 (fornello atomico)
Se trovo il vecchio bench lo posto
 
Un h60...

Un h60... Non si fa!
Ahahahahaha

Io avevo il i7 980 liscio a 4.2gigi su una stupenda TUF x58 e una hd 6990 (fornello atomico)
Se trovo il vecchio bench lo posto
Te lo giuro su quello che vuoi :asd: l'ho tenuto a 4,2ghz per 5 anni di fila in game non passavo mai i 70°. Avevo una asrock x58 extreme 4, che mobo ultra corrazzata. Mi ricordo che pesava una tombola :asd:
 
Te lo giuro su quello che vuoi :asd: l'ho tenuto a 4,2ghz per 5 anni di fila in game non passavo mai i 70°. Avevo una asrock x58 extreme 4, che mobo ultra corrazzata. Mi ricordo che pesava una tombola :asd:
Ah non trovo lo screen, anzi... Pe so che è talmente vecchio che è finito nel deepweb
Non riesco più a vedere lo screen siccome ero registrato su un altro forum

Che tempi...
 
Una volta non esistevano cpu con supporto ad istruzioni avx e non esistevano stress test che supportavano avx. Le istruzioni avx non vengono utilizzate nel gaming, solo in alcuni programmi di rendering. Comunque aida64 fa uso di avx. Ti posso dire che se sei stabile con aida64, hai trovato un bel punto di stabilità. Poi può essere che ti capita un gioco o un qualsiasi programma che ti fa inceppare la cpu, ma se accadesse basta alzare di pochissimo il vcore, tipo 0,005v per stabilizzare la cpu. No non ti stavo prendendo in giro, lo score è alto!

Comunque tu continua a cercare la stabilità con aida64. Una volta trovata scarica cinebench r15 (e NON il r20), poi fai il benchnark in multi core per 10 volte di fila consecutive. Se non ti crasha nulla sei a cavallo e puoi utilizzare tranquillamente il pc

P.s. anche io avevo un i7 920, ma occato a 4,2ghz con un corsair h60
Ciao, ti aggiorno:

ho cercato la stabilità a x50. Ho fatto 1h di AIDA64, N°15 test con cinebench R15 e anche N°15 test con cinebench R20. Tutto bene senza errori o altro ma ho dovuto portare il vcore a 1.325.
Con vcore 1.32 mi dava BSOD col cinebench R15 intorno all'ottavo test.
Penso che così si possa ritenere il mio sistema stabile cosa dici? Temperature, posso lasciarlo così?
vedi screenshot
 

Allegati

  • Screenshot (38).webp
    Screenshot (38).webp
    253.8 KB · Visualizzazioni: 27
  • Screenshot (39).webp
    Screenshot (39).webp
    103.5 KB · Visualizzazioni: 24
  • Screenshot (40).webp
    Screenshot (40).webp
    111.4 KB · Visualizzazioni: 20
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top