DOMANDA Acquistare Xbox One S?

Pubblicità
Beh c'è a 199 con 2 controller che è comunque un ottima offerta per una console del genere ....

Se non hai il pc la xbox one s è un buon compromesso altrimenti io ti direi ps4
 
Si, vista. Infatti miravo alla S anche per il lettore bd 4k. Piuttosto che la ps4. Poi però mi avete frenato con il discorso precedente...
La userei su 47" e prossimamente 55".
 
Io ho preso 2 mesi fa proprio la Xbox One S 1tb con 2 controller... per il lettore BD 4K HDR, cosa che PS4 non ha nemmeno con la Pro.
Mi trovo bene, pensavo di comprare un telecomando apposito per il lettore ma il telecomando bluetooth del mio televisore Samsung 50" 4K HDR controlla tutte le funzioni del lettore di Xbox senza problemi.

L'ho pagata meno di una cena per due fuori (avevo un sacco di buoni Amazon regalati dalla mia banca) e sono soddisfatto: il secondo joypad lo uso con adattatore comprato a parte (22 euro) su Windows 10 con il PC.
Fra l'altro alcuni giochi sono Play Anwhere (non tutti però, anzi) e quindi avendoli comprati su PC (da Microsoft Store) ce li ho pure su Xbox, per esempio Forza Horizon 4 (e il salvataggio si sincronizza fra le due macchine, PC e Xbox).

Per me una spesa migliore di PS4, e io sono uno che non gioca a giochi da console, figurati tu.
EDIT: non è tutto rose e fiori - Minecraft ce l'ho su PC sia in versione Java sia in versione Bedrock (cioè quella di Windows 10 proprio) ma non è Play Anywhere, quindi dovrei pagare di nuovo per comprarlo e averlo su Xbox, e fra l'altro (ma è una mancanza di Minecraft) non ha i salvataggi in cloud. Delusione.
Inoltre ero contento di Xbox One S perchè puoi attaccare pure mouse e tastiera, ma purtroppo la compatibilità di m+t è decisa dagli sviluppatori per ogni singolo gioco e su tutti gli Halo è, a posta, non fruibile.
Peggio per loro, li comprerò con calma quando usciranno su Steam per il PC e non su Microsoft Store.
 
Siccome ho visto che c'è la Xbox One S all digital a 129 euro, sarei quasi intenzionato ad acquistarla....però le cose che mi frenano sono due essenzialmente. Ho un buon Pc, potrei giocare benissimo con questo, sicuramente non alla massima risoluzione in 4k, ma non mi interessa, diciamo che la console la prenderei più che altro per la comodità di giocare con la tv in sala, visto che il pc è in un'altra camera....però alla fine se i giochi sono gli stessi mi viene da pensare....

Inoltre ho letto che la One S, collegata ad esempio ad una Tv 4k 50" (o anche 55) non è un bella idea. Perchè? Siccome la risoluzione non arriva nemmeno a full hd in molti giochi e la tv è a 4k, lo scaling eseguito non è buono e si vede "sgranato"? Leggevo anche in questa discussione che nei giochi nuovi il framerate è abbastanza basso, questo vuol dire che sono eseguiti "lentamente"? Cioè, non credo proprio a scatti, ma cosa vuol dire in pratica?
 
Purtroppo non è una buona idea, non possono fare miracoli.
Risoluzione bassa e framerate instabile, la televisione non può inventare pixel o immagini ma può solo adattare quello che si ritrova.

Io eviterei sia ps4 che Xbox One s.

Framerate basso, quando scende sotto i 30fps inizi a vedere a scatti.
 
Il mio televisore è 4K 50" e si vede decentemente.
Ovviamente si nota che i dettagli sono minori rispetto al 1080p nativo della mia RX 580 sul PC dove posso mettere anche Very High o Ultra.
Nei giochi più pesanti può capitare di vedere qualche lag ogni tanto... in realtà a meno che uno non sia un videogiocatore hardcore che gioca a 120 o 144hz non lo noterai più di tanto, mia opinione.
La cosa migliore è fare una lista dei giochi presenti per Xbox e vedere se ce ne siano abbastanza da tenerti interessato, ecco, specie se, prendendo la Digital non la useresti nemmeno come lettore BD 4K, al massimo solo come media center (ma se hai uno smart tv attuale la cosa conta poco).
 
Purtroppo non è una buona idea, non possono fare miracoli.
Risoluzione bassa e framerate instabile, la televisione non può inventare pixel o immagini ma può solo adattare quello che si ritrova.

Io eviterei sia ps4 che Xbox One s.

Framerate basso, quando scende sotto i 30fps inizi a vedere a scatti.

Il mio televisore è 4K 50" e si vede decentemente.
Ovviamente si nota che i dettagli sono minori rispetto al 1080p nativo della mia RX 580 sul PC dove posso mettere anche Very High o Ultra.
Nei giochi più pesanti può capitare di vedere qualche lag ogni tanto... in realtà a meno che uno non sia un videogiocatore hardcore che gioca a 120 o 144hz non lo noterai più di tanto, mia opinione.
La cosa migliore è fare una lista dei giochi presenti per Xbox e vedere se ce ne siano abbastanza da tenerti interessato, ecco, specie se, prendendo la Digital non la useresti nemmeno come lettore BD 4K, al massimo solo come media center (ma se hai uno smart tv attuale la cosa conta poco).

Forse è meglio aspettare allora, o al massimo andare su Xbox one X o PS4 pro già che ci sono.
Per la mia esperienza personale ho provato qualche giorno una ps4 slim sul mio televisore attuale (Samsung UE50NU7400) sinceramente non mi sembrava andasse così male, parlando di framerate e risoluzione. Come giochi ho provato the last of us e days gone, ma non avendo mai avuto un metro di paragone, le mie impressioni capisco che non contano molto.
Non sono assolutamente un hardcore gamer, mi piacciono molto gli FPS, ma mi limito al single player, oramai per me i tempi del multi sono solo un bel ricordo, causa tempo e famiglia :)
Penso di non aver mai giocato a 120 o a 144hz in vita mia!
Come giochi Xbox sicuramente proverei i gears of war e gli halo, poi come esclusive non ce ne sono altre che mi interessano, più che altro i titoli che mi interessano di più sono multipiattaforma (il prossimo doom ethernal per esempio, probabilmente cyberpunk 2077 e poi non saprei)
 
Forse è meglio aspettare allora, o al massimo andare su Xbox one X o PS4 pro già che ci sono.
Per la mia esperienza personale ho provato qualche giorno una ps4 slim sul mio televisore attuale (Samsung UE50NU7400) sinceramente non mi sembrava andasse così male, parlando di framerate e risoluzione. Come giochi ho provato the last of us e days gone, ma non avendo mai avuto un metro di paragone, le mie impressioni capisco che non contano molto.
Non sono assolutamente un hardcore gamer, mi piacciono molto gli FPS, ma mi limito al single player, oramai per me i tempi del multi sono solo un bel ricordo, causa tempo e famiglia :)
Penso di non aver mai giocato a 120 o a 144hz in vita mia!
Come giochi Xbox sicuramente proverei i gears of war e gli halo, poi come esclusive non ce ne sono altre che mi interessano, più che altro i titoli che mi interessano di più sono multipiattaforma (il prossimo doom ethernal per esempio, probabilmente cyberpunk 2077 e poi non saprei)

beh con la one x a 299 io mi ci butterei :D
 
guarda per me la situazione non è così tragica, certo su pc giochi con effetti al max e frame rate elevato ma non è che con la console giochi male, anzi.
Per come la vedo io la xbox one s a quei prezzi è regalata.
 
Ultima modifica:
Scusa, la x, così come la Ps4 Pro, colmano di più il divario con le nuove console in uscita inizio anno? Cioè, per farla breve, spendere per spendere, non è meglio attendere qualche promozione sulle nuove console?

si ma le nuove escono a natale 2020. a 4/500€.
se non vuoi aspettare 1 anno intero la one x a 299 è un ottimo compromesso.
 
Forse è meglio aspettare allora, o al massimo andare su Xbox one X o PS4 pro già che ci sono.
Per la mia esperienza personale ho provato qualche giorno una ps4 slim sul mio televisore attuale (Samsung UE50NU7400) sinceramente non mi sembrava andasse così male, parlando di framerate e risoluzione. Come giochi ho provato the last of us e days gone, ma non avendo mai avuto un metro di paragone, le mie impressioni capisco che non contano molto.

Stesso identico mio televisore, anche come polliciaggio: non è un top gamma, anzi, ma almeno ha un decente pannello VA e 11 ms in modalità game che sono fra le migliori specifiche per gaming sul mercato dei televisori.
Il telecomando BT (che odio, fra l'altro... ne ho comprato uno da 10 euro classico con i tasti da abbinare) del NU7400 funziona ottimamente per comandare i menu di Xbox, come già detto.

Gli Halo (a parte il primo, CE, che ho finito 2 volte su PC) li giocherei se non fosse che senza mouse e tastiera non riesco proprio. Pazienza.
Xbox One X a 299 è un ottimo prezzo, One S a 200 euro o meno è quasi un regalo, come dice Crimescene, se non ti dispiace il parco giochi disponibile - non è il mio caso ma avendola pagata 28 euro direi che non mi lamento per niente.

Dimenticavo: offerte per le nuove console non si vedranno per un bel po'. Considerata l'uscita a fine Novembre o Natale 2020, non me le aspetto prima dell'autunno 2021, sinceramente...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top