UFFICIALE Zen 4 : Ryzen serie 7000

Pubblicità
non avete capito il motivo delle temperature alte, AMD ci sta venendo incontro alla crisi energetica di questo inverno, in questo modo resteremo più caldi in casa e per luglio usciranno le 8000 con consumi ridotti
In questo caso le cpu Amd con PPT 240w sarebbero un acquisto errato:
13900K-PRIME95-768x374.jpg
 
Vabbè Prime95 magari anche small fft non fa testo dai, i power virus non devono essere presi come metro di paragone

Non è il numero il punto: la cpu che dissipa più calore nell'ambiente è quella che assorbe di più, non quella che raggiunge la temperatura più elevata. Il maximum turbo boost limit del 13900k sarà impostato a 440w (35w per p-core+10w per e-core).

Qui ci siamo occupati di quello che è un problema, perché è un problema, ossia la densità energetica in relazione alla temperatura di esercizio e di conseguenza all'impatto sulla durata sul processore.
Ma questo non c'entra nulla con l'assorbimento e con l'efficienza per la quale Amd ha un vantaggio clamoroso.
 
ES 13900k
oh beh, quasi quasi la interpreto come positiva la notizia... se davvero questi riescono a tenere a "solo" 92° in Prime95 SmallFFT una CPU che spara 378W (???) usando solo un AIO da 190 euro come il Glacier, beh sono stati dei fenomeni ?

In realtà questi leak sono da prendere con le pinze...
 
oh beh, quasi quasi la interpreto come positiva la notizia... se davvero questi riescono a tenere a "solo" 92° in Prime95 SmallFFT una CPU che spara 378W (???) usando solo un AIO da 190 euro come il Glacier, beh sono stati dei fenomeni ?

In realtà questi leak sono da prendere con le pinze...

boh, non ci capisco più niente... con 400W ci si fanno le stufe elettriche, non capisco come si possano raffreddare con un AIO.
 
boh, non ci capisco più niente... con 400W ci si fanno le stufe elettriche, non capisco come si possano raffreddare con un AIO.
Mah, io non vedo l’ora che escano sul mercato per leggere le prime review approfondite perché al momento non mi convince nessuna soluzione, che sia Zen 4 o Raptor Lake…
 
tra le due cpu, mi preoccupa più intel, non è la prima volta che per "raggiungere" AMD, tira al massimo le sue cpu con consumi e temperature assurde, non vorrei iniziare a consigliare oltre ad alimentatori da 1000w, anche un cambio di utenza con l'enel
 
ma alla fine quale dissipatore utilizzereste per il 7900x a occhi chiusi? vorrei un modello ad aria ed uno a liquido
 
ma alla fine quale dissipatore utilizzereste per il 7900x a occhi chiusi? vorrei un modello ad aria ed uno a liquido
ma come facciamo a dare una risposta senza aver visto le prove del processore ? ?
è una CPU che passerà i 200W, quindi io non metterei nulla meno di un AIO 360mm. Per me i dissipatori ad aria su questo genere di processori sono ormai inadeguati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top