GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Salve a tutti, vi chiedo un aiuto. Vorrei provare W11, per questo dovrei abilitare TPM da bios, ma mi chiedevo se non convenga aggiornare proprio il bios a ultimo disponibile per W11. Inoltre , se io decido di aggiornare da W10 mi avvia un'installazione pulita oppure mi aggiorna semplicemnete W10 come un qualsiasi aggiornamento sistema, mantenendo tutti i software, giochi e impostazioni? Grazie
 
Prima di tutto aggiorna il bios all'ultima versione disponibile (non beta!!!), abilita tpm ed eventuali altre richieste ed aggiorna windows 10 all'11. L'aggiornamento sarà come un altro aggiornamento. Non perdi niente.
 
Prima di tutto aggiorna il bios all'ultima versione disponibile (non beta!!!), abilita tpm ed eventuali altre richieste ed aggiorna windows 10 all'11. L'aggiornamento sarà come un altro aggiornamento. Non perdi niente.
Da quello che mi sembra il vincolo è il TPM, perché una volta per prova l'ho abilitato nel bios e poi w10 mi dava via libera per aggiornare a w11. Quindi mi chiedevo se potevo installarlo anche senza aggiornare il bios, visto che ho un sistema molto stabile con questa versione bios per ryzen 5000...
 
si, ma mi sa che aspetto. Ho letto qualche post dietro ed effettivamente mi è passata la fantasia. MA è stabile adesso?
 
Ho letto questa pagina di Benq su HDR Win 11. Che ne pensate ? Voi avete provato queste impostazioni? Attualmente sto provando RE 3 e rispetto a Win 10 non mi riconosce HDR dal menu del gioco. Credo sia dovuto al gioco insieme a Win 11
 
Ultima modifica:
Ho letto questa pagina di Benq su HDR Win 11. Che ne pensate ? Voi avete provato queste impostazioni? Attualmente sto provando RE 3 e rispetto a Win 10 non mi riconosce HDR dal menu del gioco. Credo sia dovuto al gioco insieme a Win 11
io non ti saprei dire. il mio schermo è un HDR 400, quindi quasi un finto HDR. di certo rispetto a win 10 si abilita e crea meno problemi. infatti qui è sempre attivato la sempre disattivato. al di la dei problemini di gioventù mi pare che abbiano risolto tutte quelle cose che su 10 erano rimaste incomplete
 
Ho installato Win 11 e tutto bene, ma tutto ad un tratto mi è comparso il bug dell'App Security. Non mi si apre e non posso fare nulla. Ho provato con powershell e scrivere la stringa per fixare il problema, ma senza successo. In che modo posso risolvere? Conviene riavviare il supporto di installazione Win 11 e reinstallarlo da capo? Grazie

EDIT: pare io abbia risolto per adesso... grazie comunque
 
Ultima modifica:
Sul mio surface pro 4 i5, 4gb, del 2016 esce che non possiede i requisiti per w11. Non ho controllato quali.

È un bene?
 
L'update KB5013943 causa molti problemi al sistema, alcune app come teams e discord ad esempio non si avviano. Il visualizzatore eventi non riesce a creare gli snap.
In sintesi :Evitate l'installazione per il momento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top