GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
Ciao a tutti. Ho un pc con windows 11 che ho aggiornato dal mio Win 10 . Ho una chiave retail di win 10 quindi solitamente quando cambio sistema reinserisco la key che ho conservato. Adesso andrò a montare una Motherboard che è Win 11 Ready. Inserendo la key retail però mi installerà win 10 suppongo. Oppure inserendo la key retail mi aggiornerà direttamente a win 11 senza dover installare di nuovo prima win 10? Grazie
 
la chiave è per sistema operativo, quindi se metti 11 e inserisci la chiave di 10 non verrà riconosciuta. se metti 10 con la chiave e poi aggiorni ad 11 nessun problema. se poi hai il collegamento con la tua utenza microsoft metti la email quando te la chiede e sei apposto
 
la chiave è per sistema operativo, quindi se metti 11 e inserisci la chiave di 10 non verrà riconosciuta. se metti 10 con la chiave e poi aggiorni ad 11 nessun problema. se poi hai il collegamento con la tua utenza microsoft metti la email quando te la chiede e sei apposto
Ciao e grazie. Si, ho la licenza collegata al mio account, per questyo pensavo che mi avrebbe direttamente installato Win 11, avendo attualmente fatto il passaggio da 10 a 11.
 
Salve, sto avendo un problema nel creare l'USB per l'istallazione di windows 11 su un nuovo pc.
La chiavetta non funziona e credo che il problema sia dovuto a quando creo il supporto dal tool di microsoft che all'inizio non mi chiede "crea supporto per un altro pc" e me lo crea per il pc che sto usando....
infatti quando provo ad avviare il nuovo pc da USB mi da un errore hardware che è cambiato.

qualche idea su come risolvere e del perchè il media creation tool di microsft non mi da l'opzione per creare il supporto per un altro pc??
 
Salve a tutti,

sono stato un po' assente dal forum per motivi di lavoro e famiglia. Ho ancora il pc che vedete sotto il nome utente, quindi non compatibile con windows 11 per il processore che è un 6700k (che fra l'altro fa ancora il suo ottimo lavoro). Dato che mi sono informato poco negli ultimi mesi vi chiedo cortesemente 2 cose:

1) Windows 11 è indispensabile per giocare a nuovi titoli oppure windows 10 è ancora ben supportato?

2) E' possibile fare ugualmente il passaggio a windows 11 con un 6700k e la mia configurazione in generale oppure me lo sconsigliate?
 
Salve a tutti,

sono stato un po' assente dal forum per motivi di lavoro e famiglia. Ho ancora il pc che vedete sotto il nome utente, quindi non compatibile con windows 11 per il processore che è un 6700k (che fra l'altro fa ancora il suo ottimo lavoro). Dato che mi sono informato poco negli ultimi mesi vi chiedo cortesemente 2 cose:

1) Windows 11 è indispensabile per giocare a nuovi titoli oppure windows 10 è ancora ben supportato?

2) E' possibile fare ugualmente il passaggio a windows 11 con un 6700k e la mia configurazione in generale oppure me lo sconsigliate?
per win 11 ufficiale ci vuole un intel serie 8 o amd serie 2000. ma puoi installarlo legalmente con i consigli di microsoft anche su un pc non supportato. la differenza che se è su un sistema non supportato windows non si aggiorna. quindi ogni volta che c'è un aggiornamento importante, o una nuova caratteristica devi formattare e fare tutto daccapo. a giorni microsoft introduce direct storage per caricamenti molto più veloci nei giochi. Anche se il primo gioco che lo supporta esce ad ottobre. Ma ha detto che in parte la tecnologia sarà supportata anche se non alla massima velocità anche su 10. cmq sarà un enorme vantaggio nei giochi. ma realmente non ti dovrebbe cambiare molto. basta avere come requisiti minimi win 10 e un ssd nvme pciex 3. sostanzialmente resta come sei che non rischi incompatibilità. le differenze sono solo a livello di test, non te ne accorgi
 
Ciao a tutti, ho cambiato scheda madre al PC ( aveveo una licenza Retail win 10 che avevo collegato all'account microsoft e poi aggiornata a Win 11). Il processo di riattivazione è stato immediato perchè mi ha riconoosciuto comunque il PC con Win 11 appena ho rimontato tutto e avviato per la prima volta con la scheda madre nuova. Questo mi aveva davvero stupito e positivamente colpito, perchè in passato era molto più laborioso il processo di cambio hardware. Comuqnue oggi ho notato che sul mio account microsoft ci sono due PC con lo stesso nome, uno è quello con nuova scheda madre che però non ha il nome della Scheda, ma solo System product name, il secondo PC invece ha lo stesso nome ma con la dicitura della scheda madre vecchia che avevo monatto prima. Volevo rimuovere quello vecchio, ma prima di farlo e di incasinarmi per bene preferisco chiedere a voi. Posso eliminarlo? Perchè ce ne sono 2 con setesso nome? Non avrebbe dovuto sostituire quello vecchio nel mio account? Grazie
 
Buongiorno a tutti,

vorrei installare Windows 11 sul mio Pc però non è compatibile la CPU, quante probabilità ci sono che vada in crash?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
nessuna, semplicemente non otterrai gli ggiornamenti da microsoft. e ad ogni nuova caratteristica dovrai installare tutto da zero. Funziona a partire da un pentium 4 del 2010 quindi non c'è problema. ma ti consiglio di restare su 10 nel tuo caso
 
Ciao ragazzi, è un po' che non entro sul forum quindi su alcune cose non sono aggiornatissimo: stavo pensando di mettere w11 sul mio pc (configurazione nella mia bio, ampiamente sufficiente per w11), ma non so se ci sono problemi vari di stabilità o cali di prestazioni, soprattutto in gioco. Qualcuno che l'ha provato sa darmi qualche consiglio, soprattutto paragonando con w10 ? Non è una questione di vita o di morte, è semplicemente per avere installata la versione più recente di Windows ma se ci dovessero essere problemi rimango su w10 ancora per un po'.
Grazie a tutti per i consigli.
 
ciao, io lo uso da insider da prima che usciva ed è molto stabile. attualmente è uguale a win 10. nasce da win 10. non ti cambia nulla. tra settembe e ottobre invece dovrebbero uscire le caratteristiche distintive. tipo directstorage per accelerare il caricamento dei giochi, ma che in parte microsoft dice ci sarà anche su 10, quindi li non ti cambia. ciò che dovrebbe fare la differenza è che potrai anche installare tutte le app android che si usano sui telefoni, cosa che con 10 non si potrà fare. insomma attualmente se cambi non noti differenze in nulla, ne di prestazioni ne di grafica che sono molto simili. ma a breve si. puoi aggiornare senza problemi
 
buonasera a tutti...
un dubbio sul modulo TPM su scheda madre ASUS PRIME B660-PLUS D4...
riguardo al modulo ASUS TPM-SPI,vedo lo zoccolo vuoto (l'ho identificato con il libretto istruzioni durante montaggio dei cavetti del case ...
invio foto del libretto istruzioni che mi ha insospettito,per quello chiedevo se deve essere acquistato...14€ su amazon gia' compresi 6€ di spedizione,a meno non li trovo....
grazie...un saluto a tutti

p.s.
vedo che immagine é troppo piccola,dal telefono non posso recuperarla,domani invio la foto un po' più grande...

ciaooo
 

Allegati

  • 392392-dd31de828eb043dd3719debafc57436a.webp
    392392-dd31de828eb043dd3719debafc57436a.webp
    938 bytes · Visualizzazioni: 26
Ultima modifica:
1658291362020.webp
Quello segnato da te dovrebbe essere un altro tipo di tpm, non costruito nella mobo, ma tramite hardware esterno.
 
come promesso reinvio l'immagine...ora e' visibile perfettamente...

quindi...e' gia' presente sulla scheda madre e sara' da abilitare nel bios?
la dicitura su immagine : the SPI_TPM module is purchased separately mi ha messo il dubbio ?

grazie 1000 e buona giornata ? ?
 

Allegati

  • W11 ready tpm.webp
    W11 ready tpm.webp
    56.4 KB · Visualizzazioni: 22
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top