GUIDA Windows 11 - Primi passi, problemi e soluzioni

Pubblicità
L'aggiornamento a Windows 11 sarebbe gratuito?
A me appare questo errore...come potrei fare?

1653221510021.webp

1653221384055.png
 

Allegati

  • 1653221481408.webp
    1653221481408.webp
    8.7 KB · Visualizzazioni: 33
non puoi fare nulla. gli intel serie 7 non sono ufficialmente supportati, quindi non ti farà mai fare l'aggiornamento. Puoi invece installarlo da zero manualmente tu. e ti fa anche gli aggiornamenti, ma microsoft ha detto che successivamente non permetterà ai futuri aggiornamenti di installarsi. quindi ti ritroveresti con un sistema operativo moderno, non aggiornambile e che non ti farà installare le vere caratteristiche che lo distinguono da 10, ovvero app android e directstorage
 
non puoi fare nulla. gli intel serie 7 non sono ufficialmente supportati, quindi non ti farà mai fare l'aggiornamento. Puoi invece installarlo da zero manualmente tu. e ti fa anche gli aggiornamenti, ma microsoft ha detto che successivamente non permetterà ai futuri aggiornamenti di installarsi. quindi ti ritroveresti con un sistema operativo moderno, non aggiornambile e che non ti farà installare le vere caratteristiche che lo distinguono da 10, ovvero app android e directstorage
Guarda, non so se microsoft si riferisca al singolo processore. Io spero vivamente che si riferisca semplicemente ai requisiti di sicurezza, non hai tpm2.0? Non hai il secureboot? Allora non avrai gli update
 
Guarda, non so se microsoft si riferisca al singolo processore. Io spero vivamente che si riferisca semplicemente ai requisiti di sicurezza, non hai tpm2.0? Non hai il secureboot? Allora non avrai gli update
No no, si riferisce al singolo processore. Infatti la stessa MS aveva stilato una lista ben dettagliata delle cpu supportate (si parlava proprio di CPU). Il tpm 2.0 ad esempio l'i7-7700 ce l'ha, ma non è supportato da Win11 (mi pare che dalla serie 4 di intel il tpm è dentro alla cpu ed il tpm 2.0 sia tipo roba del 2014/2015 )
 
No no, si riferisce al singolo processore. Infatti la stessa MS aveva stilato una lista ben dettagliata delle cpu supportate (si parlava proprio di CPU). Il tpm 2.0 ad esempio l'i7-7700 ce l'ha, ma non è supportato da Win11 (mi pare che dalla serie 4 di intel il tpm è dentro alla cpu ed il tpm 2.0 sia tipo roba del 2014/2015 )
Che io sappia la serie 7 è la prima con tpm2.0, ma potrei sbagliarmi.
Al momento sul mio fornellino non ci sono problemi, a breve lo cambierò, ma odio questa cosa
 
Che io sappia la serie 7 è la prima con tpm2.0, ma potrei sbagliarmi.
Al momento sul mio fornellino non ci sono problemi, a breve lo cambierò, ma odio questa cosa
Può essere (la tecnologia è sempre di qualche anno recedente, prima che la vediamo effettivamente sugli scaffali) ma di fatto la serie 7 non è supportata, seppur abbia tpm2.0 e secure boot.
Il tpm 2.0 rimane una condizione necessaria ma non sufficiente a garantire l'installazione di win11 e questo ha i suoi pro e contro.
PRO:
non rischiam odi vedere persone con pentium 4 che si lamenta che win11 va piano
CONTRO:
entro 2025 gli uffici dovranno prendere atto che avranno windows 10 EOL quindi senza patch di sicurezza e quindi aggiornare parco macchina o passare al pinguino!
 
Comunque confermo a distanza di mesi che su portatili di fascia bassa medio/bassa è molto pesante. Ventole sempre accese pure a desktop, aumentano notevolmente qualora si apra qualcosa. Invece col 10 non succedeva mai, la ventola stava sempre spenta pure durante l'uso normale da ufficio.

Il fatto è che scalda quindi neanche puoi abbassare le ventole. I miei portatili stavano sempre freschi visto l'uso basico e pure zitti mentre ora sempre caldi e rumorosi. Niente da dire sulla fluidità, sempre ottima come col 10. Peccato che Microsoft non permetta mai un downgrade facile facile.
 
Ho controllato i requisiti tramite il tool Whynotw11 e risulta tutto ok, tuttavia dal pannello di controllo mi dice che non soddisfo tutti i requisiti. Come posso risolvere?

Grazie
 
che requisiti ti dice che non soddisfi?

Non avevo capito dove fosse l'app Controllo integrità. Dice che è tutto ok, però come si installa 'sto aggiornamento? Scusa l'ignoranza

Edit:

Se apro il pannello di controllo mi dice che non ho i requisiti, se apro il controllo integrità di Windows mi dice che li soddisfo tutti. È per questo che non trovo come aggiornare automaticamente?
 
Ultima modifica:
Metti lo screen di quello che ti salta fuori

1) questa è la schermata dal pannello di controllo
Immagine.png


2) dal controllo integritàImmagine2.png


3) da Whynotw11Immagine3.png
4) sempre da whynotw11, l'unica cosa che ho notato è che ci mette qualche secondo a diventar verde dove sta scritto directx12Immagine4.png

EDIT: ora è comparso magicamente l'aggiornamento da installare
 

Allegati

  • Immagine3.webp
    Immagine3.webp
    45.9 KB · Visualizzazioni: 39
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top