[VDSL] Infostrada FTTC (200/100Mbit)

Pubblicità
Prova a verificare se aumenta anche l attenuazione durante il maltempo

Ok proveró..di sicuro aumenta all'aumentare della portante e diminuisce se mi abbasso la portante,questo si..
Purtroppo disto quei 300 metri dal cabinet.
Al massimo non capisco come mai quando ho messo la fibra 100 la linea non mi cadeva mai.
Inizialmente avevo la 100 mega e il modem d-link 5582 e non cadeva mai,un colpo mi era durata 70 giorni prima che il modem si riavviasse causa corrente staccata per lavori..
Poi come sono passato alla 200 mega e mi hanno dato il nuovo modem (Zyxel VMG8823) sono iniziati i problemi.
Ho provato di tutto,ho anche rimesso da modem il profilo 17a (con lo zyxel si puo fare,si puo anche abbassare la portante da telnet,ecc) credendo che il problema fosse il profilo 35b..ma anche col 17a dopo 15 giorni è caduta...
Ho anche cambiato il doppino che ho in casa e ho messo un'unica presa principale dove è collegato il modem..ho tolto tutte le derivate (2) che c'erano..
Ora come ora 'sopravvivo' abbassandomi la portante in telnet in modo da avere un margine SNR di 8/9..così mi dura abbastanza (7/15 giorni a seconda..questo perchè fondamentalmente a me la linea cade perchè di colpo schizzano gli errori FEC,CRC,ES,SES alle stelle..alzando il margine mediamente ho meno errori).
Inizialmente con portante massima in 35b mi cadeva la linea quasi quotidianamente.
Quando avevo la 100 mega ,navigavo al massimo della banda (108) e la linea non cadeva..
Infine,poco prima di passare alla 200 mega,mi sono accorto che (in 17a) era comparsa diafonia.
Infatti ero passato ad una portante di 78 Mbps.
Ma comunque la diafonia di per se non causa un degrado della linea dal punto di vista della stabilità che io sappia.
Ed è diafonia accertata,lo so perchè quando hanno fatto lavori nei dintorni e hanno staccato per tot ore la corrente a una parte del vicinato..per quelle tot ore ho avuto portante piena in 35b (174 Mbps contro i 120 e qualcosa Mbps che ho abitualmente).
 
Ultima modifica:
Ok proveró..di sicuro aumenta all'aumentare della portante e diminuisce se mi abbasso la portante,questo si..
Purtroppo disto quei 300 metri dal cabinet.
Al massimo non capisco come mai quando ho messo la fibra 100 la linea non mi cadeva mai.
Inizialmente avevo la 100 mega e il modem d-link 5582 e non cadeva mai,un colpo mi era durata 70 giorni prima che il modem si riavviasse causa corrente staccata per lavori..
Poi come sono passato alla 200 mega e mi hanno dato il nuovo modem (Zyxel VMG8823) sono iniziati i problemi.
Ho provato di tutto,ho anche rimesso da modem il profilo 17a (con lo zyxel si puo fare,si puo anche abbassare la portante da telnet,ecc) credendo che il problema fosse il profilo 35b..ma anche col 17a dopo 15 giorni è caduta...
Ho anche cambiato il doppino che ho in casa e ho messo un'unica presa principale dove è collegato il modem..ho tolto tutte le derivate (2) che c'erano..
Ora come ora 'sopravvivo' abbassandomi la portante in telnet in modo da avere un margine SNR di 8/9..così mi dura abbastanza (7/15 giorni a seconda..questo perchè fondamentalmente a me la linea cade perchè di colpo schizzano gli errori FEC,CRC,ES,SES alle stelle..alzando il margine mediamente ho meno errori).
Inizialmente con portante massima in 35b mi cadeva la linea quasi quotidianamente.
Quando avevo la 100 mega ,navigavo al massimo della banda (108) e la linea non cadeva..
Infine,poco prima di passare alla 200 mega,mi sono accorto che (in 17a) era comparsa diafonia.
Infatti ero passato ad una portante di 78 Mbps.
Ma comunque la diafonia di per se non causa un degrado della linea dal punto di vista della stabilità che io sappia.
Ed è diafonia accertata,lo so perchè quando hanno fatto lavori nei dintorni e hanno staccato per tot ore la corrente a una parte del vicinato..per quelle tot ore ho avuto portante piena in 35b (174 Mbps contro i 120 e qualcosa Mbps che ho abitualmente).

Bè intanto in 17a rollback (ossia quando hai un profilo 35b e utilizzi un modem per la 100 per esempio) cmq utilizzi la massima velocità possibile per la linea (per esempio se il modem porta 120-130 in 17a come max rate tu aggancerai proprio quella velocità, non ci sarà piu' il limite dei 108) con snr a 6 db, contro magari snr piu' alti quando la portante è fissata a 108 (senza diafonia in 17a io agganciavo 108000 bps con un buon margine snr, 10-11), inoltre la linea almeno con tim da quanto ho potuto vedere io in 17a tende ad autoadattarsi alle condizioni della linea stessa, nel senso che se scendi sotto i 6 db dopo un po' viene aggiustato il valore del down per far ritornare l'snr a 6, è l'sra, mentre con la 200 mega questo meccanismo non funziona allo stesso modo (se non ricordo male devi scendere sotto i 5 per autoaggiustarsi) e in definitiva si ha piu' instabilità.
 
Boh io con la distanza che ho se lascio fare al modem ho sempre 6 db di SNRm se non meno..
Adesso per altro in 17a avrei appunto 78 Mbps con 6 db quindi per avere magari 9 db in SNRm mi sa che dovrei scendere di portante in telnet a tipo 50 Mbps xD
Chi ha linee perfette e dista poco dal cabinet ha anche il margine alto pur navigando alla massima velocità.
Purtroppo non so quanti SNRm avevo inizialmente con la 100 mega..perchè avevo un altro modem e non sapevo leggere questi dati in quel modem..ho imparato a farlo con lo Zyxel..anche perchè all'epoca la linea funzionava e quindi nemmeno mi ponevo il problema dei CRC,SNRm,ecc..
Ma ad occhio sarà stato sempre un SNRm al limite (ossia 6 db).
 
Boh io con la distanza che ho se lascio fare al modem ho sempre 6 db di SNRm se non meno..
Adesso per altro in 17a avrei appunto 78 Mbps con 6 db quindi per avere magari 9 db in SNRm mi sa che dovrei scendere di portante in telnet a tipo 50 Mbps xD
Chi ha linee perfette e dista poco dal cabinet ha anche il margine alto pur navigando alla massima velocità.
Purtroppo non so quanti SNRm avevo inizialmente con la 100 mega..perchè avevo un altro modem e non sapevo leggere questi dati in quel modem..ho imparato a farlo con lo Zyxel..anche perchè all'epoca la linea funzionava e quindi nemmeno mi ponevo il problema dei CRC,SNRm,ecc..
Ma ad occhio sarà stato sempre un SNRm al limite (ossia 6 db).
Il margine più o meno alto dipende dal grado di isolamento della coppia, non dalla distanza.
 
Ok proveró..di sicuro aumenta all'aumentare della portante e diminuisce se mi abbasso la portante,questo si..
Purtroppo disto quei 300 metri dal cabinet.
Al massimo non capisco come mai quando ho messo la fibra 100 la linea non mi cadeva mai.
Inizialmente avevo la 100 mega e il modem d-link 5582 e non cadeva mai,un colpo mi era durata 70 giorni prima che il modem si riavviasse causa corrente staccata per lavori..
.

No l attenuazione non cala se ti cambiano la velocità , resta sempre quella perché è l indicatore della distanza tra armadio e casa , se aumentando la velocità ti cala l attenuazione vuol dire che nella tratta armadio - casa ci sono delle giunture non fatte bene e con il tempo si sono ossidate
 
Che la linea abbia qualche problema nella tratta pare evidente.
Ma è altrettanto evidente che wind non farà nulla per risolvere il mio problema.
 
Che la linea abbia qualche problema nella tratta pare evidente.
Ma è altrettanto evidente che wind non farà nulla per risolvere il mio problema.

Lascia perdere, finchè starai in VULA non faranno nulla, e probabilmente anche con TIM non farebbero nulla, l'unica cosa che potresti provare a fare è chiedere un downgrade della linea, ma con wind non mi azzarderei (se lo fanno non è detto che ti mettano la 100). E dopo chiesto il downgrade sono cavoli amari se volessi ritornare alla 200.
 
Che la linea abbia qualche problema nella tratta pare evidente.
Ma è altrettanto evidente che wind non farà nulla per risolvere il mio problema.
No no se la linea è parecchio instabile te li mandano fuori i tecnici , solo che bisogna vedere ogni quanto ti salta la connessione .
 
No no se la linea è parecchio instabile te li mandano fuori i tecnici , solo che bisogna vedere ogni quanto ti salta la connessione .
Fidati, anche se fanno uscire i tecnici piu' di fare un check della linea non faranno. Io cmq mi terrei la 200 e proverei ad alzare l'snr se il modem lo permette. Se non risolve deve fare cio' che gli ho indicato nel post precedente.
 
Fidati, anche se fanno uscire i tecnici piu' di fare un check della linea non faranno. Io cmq mi terrei la 200 e proverei ad alzare l'snr se il modem lo permette. Se non risolve deve fare cio' che gli ho indicato nel post precedente.
Oddio se gli dici che è parecchio instabile io gli proverei a chiedere quando ce li hai a casa se ti cambiano di coppia
 
Al massimo questo fanno e devi sperare che risolvi così.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Abbè ma è quello che possono fare , alla fine nelle FTTC ce solo la coppia del doppino da cambiare ( se disponibile ) e controllare un po i collegamenti vari non è che ci siano tante altre cose .. se la porta è danneggiata la vedono anche da remoto o magari il tecnico fa un test al telefono con il supporto tecnico che hanno loro
 
Abbè ma è quello che possono fare , alla fine nelle FTTC ce solo la coppia del doppino da cambiare ( se disponibile ) e controllare un po i collegamenti vari non è che ci siano tante altre cose .. se la porta è danneggiata la vedono anche da remoto o magari il tecnico fa un test al telefono con il supporto tecnico che hanno loro
Ma è quello che volevo io,che mi controllassero la coppia in armadio e se ha problemi cambiarla.
Ma al centralino mi hanno detto che dovrei telefonare quando ho almeno 5 disconnessioni in un giorno.
Una disconnessione al giorno non basta.
Comunque sta di fatto che con un SNRm a 6/7 la linea mi dura 24 ore.
Con un SNRm a 9 dura abbastanza.
Quale sarebbe l'SNRm ottimale?
Comunque da modem posso alzarlo quanto voglio,solo che piu lo alzo piu ovviamente la portante ottenibile si riduce.
 
Ma è quello che volevo io,che mi controllassero la coppia in armadio e se ha problemi cambiarla.
Ma al centralino mi hanno detto che dovrei telefonare quando ho almeno 5 disconnessioni in un giorno.
Una disconnessione al giorno non basta.
Comunque sta di fatto che con un SNRm a 6/7 la linea mi dura 24 ore.
Con un SNRm a 9 dura abbastanza.
Quale sarebbe l'SNRm ottimale?
Comunque da modem posso alzarlo quanto voglio,solo che piu lo alzo piu ovviamente la portante ottenibile si riduce.

Non c'è un snr ottimale, in teoria dopo i 10 dovresti essere stabile, ma non è detto. Io con la 30 mega avevo un snr di oltre 20 ma cmq avevo disconnessioni a volte. Pero' nel mio caso come già detto un ruolo importante lo giocava il modem.
Inoltre il tuo snr è stabile o ballerino??? Perchè anche da questo dipende la stabilità.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top