Prova a verificare se aumenta anche l attenuazione durante il maltempo
Ok proveró..di sicuro aumenta all'aumentare della portante e diminuisce se mi abbasso la portante,questo si..
Purtroppo disto quei 300 metri dal cabinet.
Al massimo non capisco come mai quando ho messo la fibra 100 la linea non mi cadeva mai.
Inizialmente avevo la 100 mega e il modem d-link 5582 e non cadeva mai,un colpo mi era durata 70 giorni prima che il modem si riavviasse causa corrente staccata per lavori..
Poi come sono passato alla 200 mega e mi hanno dato il nuovo modem (Zyxel VMG8823) sono iniziati i problemi.
Ho provato di tutto,ho anche rimesso da modem il profilo 17a (con lo zyxel si puo fare,si puo anche abbassare la portante da telnet,ecc) credendo che il problema fosse il profilo 35b..ma anche col 17a dopo 15 giorni è caduta...
Ho anche cambiato il doppino che ho in casa e ho messo un'unica presa principale dove è collegato il modem..ho tolto tutte le derivate (2) che c'erano..
Ora come ora 'sopravvivo' abbassandomi la portante in telnet in modo da avere un margine SNR di 8/9..così mi dura abbastanza (7/15 giorni a seconda..questo perchè fondamentalmente a me la linea cade perchè di colpo schizzano gli errori FEC,CRC,ES,SES alle stelle..alzando il margine mediamente ho meno errori).
Inizialmente con portante massima in 35b mi cadeva la linea quasi quotidianamente.
Quando avevo la 100 mega ,navigavo al massimo della banda (108) e la linea non cadeva..
Infine,poco prima di passare alla 200 mega,mi sono accorto che (in 17a) era comparsa diafonia.
Infatti ero passato ad una portante di 78 Mbps.
Ma comunque la diafonia di per se non causa un degrado della linea dal punto di vista della stabilità che io sappia.
Ed è diafonia accertata,lo so perchè quando hanno fatto lavori nei dintorni e hanno staccato per tot ore la corrente a una parte del vicinato..per quelle tot ore ho avuto portante piena in 35b (174 Mbps contro i 120 e qualcosa Mbps che ho abitualmente).