[VDSL] Infostrada FTTC (200/100Mbit)

Pubblicità
a questa non la sapevo , grazie
si ha perso qualcosina in portante ma a livello di velocità reale siamo al livello di 1mega in meno percui è rimasta tale

Invidia, purtroppo dopo il primo mese di attivazione dove non ci volevo nemmeno credere alla qualità della linea, da ormai circa un mese soffro di saturazione cronica... ovvero dopo le 19:00 passiamo dai 180MB\s ai 2MB\s che ormai vuol dire non avere la linea.
 
Invidia, purtroppo dopo il primo mese di attivazione dove non ci volevo nemmeno credere alla qualità della linea, da ormai circa un mese soffro di saturazione cronica... ovvero dopo le 19:00 passiamo dai 180MB\s ai 2MB\s che ormai vuol dire non avere la linea.
Unica soluzione: desaturazione con aumento link banda disponibile.
Tempi: impossibile stimarli...
 
Domanda : non ho ben capito una cosa riguardo la diafonia.
Mettiamo caso che un'utenza in particolare disturba la mia linea,perchè magari i doppini sono vicini,ecc..causandomi diafonia.
Se tale utenza decidesse di migrare ad altro operatore,o se tale utenza avesse un problema alla linea tale che l'assistenza fosse costretta a fare un cambio di coppia,avrei speranze di vedere la diafonia diminuire/azzerarsi oppure no?
 
Domanda : non ho ben capito una cosa riguardo la diafonia.
Mettiamo caso che un'utenza in particolare disturba la mia linea,perchè magari i doppini sono vicini,ecc..causandomi diafonia.
Se tale utenza decidesse di migrare ad altro operatore,o se tale utenza avesse un problema alla linea tale che l'assistenza fosse costretta a fare un cambio di coppia,avrei speranze di vedere la diafonia diminuire/azzerarsi oppure no?

Bè in teoria dovresti guadagnarci qualche mega, se cambiano a te o agli altri di coppia, a me è successo che in alcuni momenti beccavo di + magari perchè qualcuno spegneva il modem per qualche giorno. O facendo cambi di coppia (personalmente me l'hanno cambiata in piu' di un'occasione con la vecchia linea) ma potresti ritrovarti con una coppia ben peggiore di quella iniziale. Per esempio con la vecchia linea dopo un cambio di coppia anche con la 30 mega notavo innalzamenti improvvisi di fec e crc oltre a qualche disconnessione magari perchè ci facevano lavori vicino, cosa che con la coppia iniziale non succedeva. Alla fine meglio prendere qualche mega in meno ma avere una coppia decente (per esempio ora prendo meno rispetto alla vecchia linea ma sono a 0 errori di crc es e ses e con le labor la linea è stabilissima, in up da oltre 3 giorni continui).
 
Domanda : non ho ben capito una cosa riguardo la diafonia.
Mettiamo caso che un'utenza in particolare disturba la mia linea,perchè magari i doppini sono vicini,ecc..causandomi diafonia.
Se tale utenza decidesse di migrare ad altro operatore,o se tale utenza avesse un problema alla linea tale che l'assistenza fosse costretta a fare un cambio di coppia,avrei speranze di vedere la diafonia diminuire/azzerarsi oppure no?
No in caso di cambio operatore la linea rimane sempre quella dalla presa all armadio , l unica via che hai a disposizione è di chiedere al tuo ISP di farti cambiare coppia ammesso che ce ne sia una a disposizione libera e comunque te lo fanno solo se hai gravi problemi di sconnessioni
 
Domanda : non ho ben capito una cosa riguardo la diafonia.
Mettiamo caso che un'utenza in particolare disturba la mia linea,perchè magari i doppini sono vicini,ecc..causandomi diafonia.
Se tale utenza decidesse di migrare ad altro operatore,o se tale utenza avesse un problema alla linea tale che l'assistenza fosse costretta a fare un cambio di coppia,avrei speranze di vedere la diafonia diminuire/azzerarsi oppure no?
In caso di cessazione, l'utenza verrebbe scollegata dal blocchetto e tu non avresti più i fastidi (ammesso che sia quella la coppia disturbante).
Invece, con migrazione, è assai probabile che resti con la stessa coppia di prima.
Se guasta, la coppia viene sostituita, ma non è detto che quella nuova non generi più disturbi della precedente.
Tutto dipende dalla posizione sul blocchetto.

Bè in teoria dovresti guadagnarci qualche mega, se cambiano a te o agli altri di coppia, a me è successo che in alcuni momenti beccavo di + magari perchè qualcuno spegneva il modem per qualche giorno. O facendo cambi di coppia (personalmente me l'hanno cambiata in piu' di un'occasione con la vecchia linea) ma potresti ritrovarti con una coppia ben peggiore di quella iniziale. Per esempio con la vecchia linea dopo un cambio di coppia anche con la 30 mega notavo innalzamenti improvvisi di fec e crc oltre a qualche disconnessione magari perchè ci facevano lavori vicino, cosa che con la coppia iniziale non succedeva. Alla fine meglio prendere qualche mega in meno ma avere una coppia decente (per esempio ora prendo meno rispetto alla vecchia linea ma sono a 0 errori di crc es e ses e con le labor la linea è stabilissima, in up da oltre 3 giorni continui).
Lo spegnimento dell'apparato disturbante non c'entra nulla con il cambio coppia.
Gli errori che rilevavi erano causati da isolamento pessimo.

No in caso di cambio operatore la linea rimane sempre quella dalla presa all armadio , l unica via che hai a disposizione è di chiedere al tuo ISP di farti cambiare coppia ammesso che ce ne sia una a disposizione libera e comunque te lo fanno solo se hai gravi problemi di sconnessioni
No, non sempre la coppia resta la stessa in caso di migrazione/rientro.
Anzi, praticamente mai.
 
Quindi l'unica speranza sarebbe che l'utente si tolga proprio internet?
Beh questo dubito avverrà mai.
Io credevo che nel caso LUI avesse la coppia 'andata',se gli cambiavano coppia la spostavano da un'altra parte nell'armadio (tipo zone di riserva) e quindi avevo una speranza di non venir più disturbato da quell'utenza specifica.
O in caso di migrazione ad altro operatore...mi sembrava di aver capito qui che ogni operatore ha i suoi blocchi in armadio (anche se sono tutti di TIM) e che quando uno passa da Wind a TIM (esempio),staccano il doppino e lo mettono in un'altra zona dell'armadio.
Anche perchè da quel che so io,se uno riesce a farsi fare il cambio di coppia,puó essere che se ha fortuna col cambio riguadagni portante (perchè magari viene spostato in un'altra zona meno soggetta a diafonia,in quel momento.)
 
Quindi l'unica speranza sarebbe che l'utente si tolga proprio internet?
Beh questo dubito avverrà mai.
Io credevo che nel caso LUI avesse la coppia 'andata',se gli cambiavano coppia la spostavano da un'altra parte nell'armadio (tipo zone di riserva) e quindi avevo una speranza di non venir più disturbato da quell'utenza specifica.
O in caso di migrazione ad altro operatore...mi sembrava di aver capito qui che ogni operatore ha i suoi blocchi in armadio (anche se sono tutti di TIM) e che quando uno passa da Wind a TIM (esempio),staccano il doppino e lo mettono in un'altra zona dell'armadio.
Anche perchè da quel che so io,se uno riesce a farsi fare il cambio di coppia,puó essere che se ha fortuna col cambio riguadagni portante (perchè magari viene spostato in un'altra zona meno soggetta a diafonia,in quel momento.)
Per questo ti dicevo che dipende dalla posizione sul blocchetto.
Se sei fortuna e lo spostano dalla parte opposta, ok.
Ma la diafonia potrà sempre subentrare, in caso di cambio ad un altro utente.
E punto e accapo...
 
Per questo ti dicevo che dipende dalla posizione sul blocchetto.
Se sei fortuna e lo spostano dalla parte opposta, ok.
Ma la diafonia potrà sempre subentrare, in caso di cambio ad un altro utente.
E punto e accapo...

Eh si quello purtroppo si..che pacco la diafonia..senza contare appunto che io ho anche disconnessioni ogni tot e loro ovviamente non fanno niente..o ne hai tantissime o non mandano il tecnico..il problema è pure che mi tocca stare con loro altrimenti se rescindo pago le famose penali,il modem,ecc
Ma in 15 anni di infostrada/wind non avevo mai avuto problemi..
 
No, non sempre la coppia resta la stessa in caso di migrazione/rientro.
Anzi, praticamente mai.
Forse non hai letto bene il mio commento , guarda che in caso di migrazione sempre restando in FTTC nemmeno esce il tecnico a fare la permuta perché fanno tutto da remoto ( ce ne sono a migliaia di utenti che passando da TIM a WindTre sempre in FTTC non hanno visto nessun tecnico ed hanno avuto il passaggio di notte quando i tecnici solitamente non lavorano ) in caso sia di migrazione che rientro la coppia che va da armadio di strada alla prima presa resta sempre quella , nessun operatore ti cambia la coppia cosi perché hai fatto un rientro fidati

O in caso di migrazione ad altro operatore...mi sembrava di aver capito qui che ogni operatore ha i suoi blocchi in armadio (anche se sono tutti di TIM) e che quando uno passa da Wind a TIM (esempio),staccano il doppino e lo mettono in un'altra zona dell'armadio.
Anche perchè da quel che so io,se uno riesce a farsi fare il cambio di coppia,puó essere che se ha fortuna col cambio riguadagni portante (perchè magari viene spostato in un'altra zona meno soggetta a diafonia,in quel momento.)

Si tutti gli operatori hanno dei loro blocchi nell armadio , il problema non è quello però perchà la diafonia non si crea tra i blocchi dell armadio ma nella tratta di cavo che va dall armadio appunto ( nel caso specifico delle FTTC ) alla casa dell utente . Mi spiego meglio e ti faccio un esempio , ammettiamo che nell armadio dove sei attestato te ci sono tutti gli operatori con i loro blocchi , te comunque sei collegato ad un cavo multilinea ( dove passano molte linee telefoniche ) e quello comunque come collegamento resta comunque come eri prima percui il disturbo derivante dalla diafonia sia con TIM che WIND che Vodafone o Fastweb o Tiscali ce l avrai comunque perché sei comunque attestato li come linea , l unica via che hai per limitare la diafonia è quella di chiedere al tuo ISP di cambiarti coppia di attestazione ( ammesso che nel cavo dove sei attestato ce ne siano disponibili ) e comunque di solito questa pratica la fanno solo se ci sono seri problemi di sconnessioni
 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse non hai letto bene il mio commento , guarda che in caso di migrazione sempre restando in FTTC nemmeno esce il tecnico a fare la permuta perché fanno tutto da remoto ( ce ne sono a migliaia di utenti che passando da TIM a WindTre sempre in FTTC non hanno visto nessun tecnico ed hanno avuto il passaggio di notte quando i tecnici solitamente non lavorano ) in caso sia di migrazione che rientro la coppia che va da armadio di strada alla prima presa resta sempre quella , nessun operatore ti cambia la coppia cosi perché hai fatto un rientro fidati
Insolito, ma non è la regola.
Idem per ADSL.
Ma, se esistono tecnici che staccano abusivamente la coppia con linea attiva pur di non stendere un doppino nuovo, esistono anche questi "fenomeni"...
 
Insolito, ma non è la regola.
Idem per ADSL.
Ma, se esistono tecnici che staccano abusivamente la coppia con linea attiva pur di non stendere un doppino nuovo, esistono anche questi "fenomeni"...

Niente di insolito è la regola , se te sei con un ISP in FTTC in VULA e richiedi di passare a TIM o a qualsiasi altro ISP sempre in VULA non viene mai il tecnico nell armadio a cambiarti coppia ( non avrebbe senso perché le porte sono quelle ) ti cambiano solo la configurazione a livello ONU e il gioco è fatto , ti ripeto ce ne sono a migliaia di utenti che sono passati da TIM a WIND , Vodafone , Tiscali o Fastweb sempre in VULA o viceversa che si sono trovati senza internet in serata tarda ed avendo collegato il modem nuovo si sono messi a navigare , per le ADSL in Wholesale vale la stessa cosa alla fine le piastre sono quelle , in ULL invece cambia ma quello è un altro discorso
 
Niente di insolito è la regola , se te sei con un ISP in FTTC in VULA e richiedi di passare a TIM o a qualsiasi altro ISP sempre in VULA non viene mai il tecnico nell armadio a cambiarti coppia ( non avrebbe senso perché le porte sono quelle ) ti cambiano solo la configurazione a livello ONU e il gioco è fatto , ti ripeto ce ne sono a migliaia di utenti che sono passati da TIM a WIND , Vodafone , Tiscali o Fastweb sempre in VULA o viceversa che si sono trovati senza internet in serata tarda ed avendo collegato il modem nuovo si sono messi a navigare , per le ADSL in Wholesale vale la stessa cosa alla fine le piastre sono quelle , in ULL invece cambia ma quello è un altro discorso
Hai presente che i blocchetti sono diversi (verde per TIM; bianco per OLO)?
 
Hai presente che i blocchetti sono diversi (verde per TIM; bianco per OLO)?
si ma quelli sono nell armadio il problema della diafonia non nasce li ma nella tratta armadio casa

Sta di fatto che se io ho disconnessioni (è da mesi che non vado oltre la decina di giorni di linea continua,quando va bene) sarebbe il minimo che mandano un tecnico per cercare di capire/controllare dove sta il problema e perchè ho queste disconnessioni.
Ma a quanto pare non è cosi semplice...ho provato a chiamare ma se ne sono letteralmente lavati le mani.
Il bello è che se non mandano nessuno non posso nemmeno sapere esattamente dove sta il problema sulla mia linea.
Potrebbe essere ovunque.

A se hai la linea che cade in media ogni 10 giorni non ti fanno nulla fidati , io ai primi tempi con la FTTC della Wind avevo problemi dell upload ballerino che durante la giornata faceva schizzare l snr da 12db a -5db e la linea cadeva 2 o 3 volte al giorno , li ho contattati via 155 e su loro richiesta gli ho mandato una PEC con i valori del modem , dopo un paio di settimane dove ogni 3 giorni mi chiamavano per capire se andava meglio hanno risolto , alla fine con la vecchia ONU avevano attivato il Vectoring mentre quando hanno messo quella nuova predisposta per i 200mega il problema non si è più presentato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top