- 1,052
- 115
- CPU
- Ryzen 5 1600
- Dissipatore
- Stock
- Scheda Madre
- AsRock AB350 Pro 4
- HDD
- 1x SSD SanDisk Extreme 500 GB - 1x Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 - 1x SSD Samsung 840 Pro
- RAM
- 2x Corsair Vengeance LPX 8GB 3000mhz DDR4
- GPU
- GTX 1080 Phoenix Gainward
- Audio
- Sound Blaster Z
- Monitor
- LG 27GL850 27" QHD
- PSU
- XFX XTR 550w Gold
- Case
- Phanteks P400 Tempered Glass
- Periferiche
- Tastiera: TTesports - Mouse: Logitech G403 Prodigy - Cuffie: DT 990 Pro
- Net
- Fibra
- OS
- Windows 10 Pro 64 Bit
Ho assemblato da poco il PC che monta questa configurazione
Ryzen 5 1600 (no O.c)
GTX 1080 Phoenix (no O.c)
16GM RAM DDR4 3000mhz
2K a 60Hz
Il PC è ancora in rodaggio e ho alcune domande:
- Giocando (notato principalmente su Wolfestain, un gioco con i suoi anni sulle spalle) ogni tot minuti ho dei frame drop a 20-30 fps che durano mezzo secondo e poi per un tot di minuti sono stabile a 60 fps. Tutto ciò è normale dato che dipende dall'ottimizzazione di un videogioco o potrebbe essere un problema legato alla scheda video? Non sto a citare utilizzo CPU-GPU dato che ho avuto problemi di crash continui e la % di utilizzo degli stessi era bassa.
- Utilizzo GPU-CPU: Con Rivatuner (di Afterburner) vedo che, giocando a The Witcher 3, tutto maxato (a parte i dettagli dei capelli) ho 60 FPS fissi, non ho ancora sperimentato drop frames avendo "giocato" 20 minuti e l'utilizzo della GPU sta a 90-99% mentre la CPU intorno a 25%-30%. Questa proporzione è corretta?
Quello che vorrei capire è questo: quando non ci sono colli di bottiglia, è normale che la GPU resti vicino al 99% mentre la CPU al 30%? Oppure devono lavorare entrambe alla massima potenza?
E avere drop frames che durano una frazione di secondo e che si presentano ogni 2-3 minuti, è normale?
Ryzen 5 1600 (no O.c)
GTX 1080 Phoenix (no O.c)
16GM RAM DDR4 3000mhz
2K a 60Hz
Il PC è ancora in rodaggio e ho alcune domande:
- Giocando (notato principalmente su Wolfestain, un gioco con i suoi anni sulle spalle) ogni tot minuti ho dei frame drop a 20-30 fps che durano mezzo secondo e poi per un tot di minuti sono stabile a 60 fps. Tutto ciò è normale dato che dipende dall'ottimizzazione di un videogioco o potrebbe essere un problema legato alla scheda video? Non sto a citare utilizzo CPU-GPU dato che ho avuto problemi di crash continui e la % di utilizzo degli stessi era bassa.
- Utilizzo GPU-CPU: Con Rivatuner (di Afterburner) vedo che, giocando a The Witcher 3, tutto maxato (a parte i dettagli dei capelli) ho 60 FPS fissi, non ho ancora sperimentato drop frames avendo "giocato" 20 minuti e l'utilizzo della GPU sta a 90-99% mentre la CPU intorno a 25%-30%. Questa proporzione è corretta?
Quello che vorrei capire è questo: quando non ci sono colli di bottiglia, è normale che la GPU resti vicino al 99% mentre la CPU al 30%? Oppure devono lavorare entrambe alla massima potenza?
E avere drop frames che durano una frazione di secondo e che si presentano ogni 2-3 minuti, è normale?