Thermaltake Big water vs Subzero

Pubblicità
Azz ma se prendo la CT salgo a 175€.... E mi sa di nn arrivarci... Infondo son partito da una spesa di 70/80€....
 
Temucin ha detto:
Azz ma se prendo la CT salgo a 175€.... E mi sa di nn arrivarci... Infondo son partito da una spesa di 70/80€....
Eh, lo so è sempre così, si parte con l'idea di spendere x e poi alla fine si spende molto di più...aggiungi al kit base un raccordo a T da mettere al posto della CT, anche se qualche dubbio sulla resa dell'impianto mi rimane...:boh:oppre ti costruisci una vaschetta, però poi ti servono i raccordi...:D
 
Io ancora aspetto una risposta da fragolino in merito alla saturazione della cella.

Questa è una buona maniera per troncare una discussione,molto civile,che denota una notevole maturità da parte di una persona che asserisce di avere 58 anni.

La vaschetta la puoi costruire da te:prendi del plexiglass di 8mm lo sagomi...poi incolli con una colla specifica...epodossica se non vado errato e per la tenuta stagna tanto silicone ai bordi.
 
Ultima modifica:
ruggero ha detto:
Io ancora aspetto una risposta da fragolino in merito alla saturazione della cella.

Questa è una buona maniera per troncare una discussione,molto civile,che denota una notevole maturità da parte di una persona che asserisce di avere 58 anni.

La vaschetta la puoi costruire da te:prendi del plexiglass di 8mm lo sagomi...poi incolli con una colla specifica...epodossica se non vado errato e per la tenuta stagna tanto silicone ai bordi.

Carissimo ...... non mi sono interessato più di tanto del problema senza interrompere la discussione civile..... :D :D :D
forse succede anche che si abbiano da risolvere problemi più urgenti ... :D
Se vuoi delle risposte esaurienti in merito ti rimando al sito thermaltake dove
è specificato che l' uso del SubZero per 478 è limitato a CPU da 3 GH ... :D
I 90 W per un p4 2.6 mi semprano alquanto fantasiosi .... e onestamente io non mi metto a far teoria sulle Peltier .... tu ne sei molto più ferrato ...
e mi limito a constatare con i fatti con i materiali che ho avuto tra le mani ... :figo:
 
Beh io ho una p4p800se e a 240 ci son arrivato anch'io anche se l'ho provato solo x 1 o 2 ore... Cmq ho sentito spesso parlare della deluxe, credo che riesca a superare i 250 tranquillamente... Magari arriva anche a 300 boh
 
x ruggero
..... come già ti ho detto, forse sbaglio, ma non è che possa dedicarmi alla teoria di tutti i componenti del PC e mi limito a constatare con i fatti la veridicità di affermazioni/brochure delle ditte costruttrici ... :D
avendone modo grazie ai miei impegni .... :cool: :cool:
Di quei SubZero, e ammettilo è un prodotto che ti è ostico, ne ho montati diverse decine su richiesta dei clienti ... sia su AMD 3200+ che su Intel P4 3.06 ..... :D :D :D di sicuro la fa da padrone il controller che lo gestisce ... :D
Anch' io prima di usarlo ero veramente scettico ...... :P :P e dubbioso per quel poco di reminescenza teorica delle Peltier,
ma come ho detto più volte ... provare per credere o meglio vedere quali possono essere i risultati .... :figo:
 
Temucin ha detto:
Dai ragazzi non litigate, non lo compro + il sub zero...

Non stiamo per nulla litigando ...... ma facendo delle semplici constatazioni.

Per fare dell' OC come intendi fare tu devi rivogelti su altri prodotti come sta facendo l' amico Carloccio ...... :D :D :D

Ripeto che quei prodotti indicati all' inizio della discussione sono adatti all' utilizzo di PC in condizioni normali ( o con OC appena accennato ) ma senza il fastidioso rumore di ventole che girano a tutta "birra" ... :muro:
 
Eh si... Il problema è che mi son soffermato lì xkè erano un sistema a liquido e uno a celle di peltier... Poi ho capito che nn basta essere liquido o peltier...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top