DOMANDA Tastiera meccanica, RGB, Cherry MX Brown

Pubblicità
Tornando al primo discorso, gli errori più grossi che fa Corsair e anche altri, da quando hanno iniziato a vendere tastiere meccaniche sono (ormai li ho ripetuti 200 volte): layout non standard e sbagliato, keycaps super economici, far fare il software a gente poco competente, affidarsi ad aziende economiche, ma mantenere prezzi esorbitanti. Questi sono i principali... poi ci sono anche altre scelte di mercato discutibili, come l`ultima tastiera che hanno fatto uscire (e che la gente purtroppo compra...bah). :lol:

Quindi i seri problemi dei vecchi modelli sarebbero che quelli nuovi sono decisamente overpriced nonostante i keycaps siano economici e che il software fa pietà da sempre?
Inoltre, layout non standard? A me pareva un US international extended, che di per sè uno standard rimane, ma se anche non fosse quello esistono una cinquantina di varianti di layout solo tra UK e US, la parola "standard", in questo caso, ha poco peso. Il left-shift è un 1x al posto che un 2x come le classiche us, poi di diverso mi pare ci sia poco

Sul prezzo mi pare di essermi ripetuto in ogni messaggio, no, non costa 200 euro, come può confermare camelcamelcamel il prezzo amazon si è mantenuto decisamente in linea con altre tastiere di quella gamma (salendo dopo un certo periodo, esattamente come avevo detto). Evitando di prendere quella portaerei con 18 inutili tasti gestiti da un inutile software, si poteva scendere sotto i 100 euro.
"ma di che cosa stiamo palando?"
 
Non ti seguo, cosa vuoi sapere?
I problemi riscontrati in generale sono:
- il layout non standard della bottom row (non OEM), ovvero se compri un set di caps della ducky, della filco, della imsto ecc...ti rimane fuori qualche tasto (a meno che non siano previsti nel set). Cosa gli costava farli come tutti? Max Keyboard Cherry MX Mechanical Keycap Layout and Size Chart
- software di gestione pieno di bug (apri un forum qualsiasi e sicuramente trovi qualcosa)
- font terrificante (ma questo va a gusti)
- bassa qualità dei caps = che è una presa in giro per tastiere che costano un po`
- bassa qualità costruttiva = led che muoiono ecc...
La k95 è sempre stato il modello di punta della Corsair, con il case in alluminio, i tasti macro ecc...se tu l`hai presa a 100 euro è perchè probabilmente era in offerta, in qualsiasi store l`ho sempre vista poco sotto ai 200 o a volte in super offerta sui 150. Tira fuori il link dove l`hai presa a 100 euro e facci tutti felici, che sarebbe quasi una buona offerta :D
Se parli di altri modelli è ovvio che qualcosa si trova a buon prezzo, la k65 non ha mai avuto un costo esorbitante sul .com, qua invece un po`di più. Il resto siamo là...ma ovviamente c`è sempre stato di meglio su quelle fasce di prezzo.
---
Ora tu sei libero di comprare quello che vuoi, come di non ascoltarmi (non ho ancora capito il fine del tuo discorso)... ma il mercato è gestito dai compratori e se la gente smettesse di comprare ciofeche e cinesate, sul mercato arriverebbe qualcosa di decente.
 
Ultima modifica:
Non ti seguo, cosa vuoi sapere?
I problemi riscontrati in generale sono:
- il layout non standard della bottom row (non OEM), ovvero se compri un set di caps della ducky, della filco, della imsto ecc...ti rimane fuori qualche tasto (a meno che non siano previsti nel set). Cosa gli costava farli come tutti? Max Keyboard Cherry MX Mechanical Keycap Layout and Size Chart
- software di gestione pieno di bug (apri un forum qualsiasi e sicuramente trovi qualcosa)
- font terrificante (ma questo va a gusti)
- bassa qualità dei caps = che è una presa in giro per tastiere che costano un po`
- bassa qualità costruttiva = led che muoiono ecc...
La k95 è sempre stato il modello di punta della Corsair, con il case in alluminio, i tasti macro ecc...se tu l`hai presa a 100 euro è perchè probabilmente era in offerta, in qualsiasi store l`ho sempre vista poco sotto ai 200 o a volte in super offerta sui 150. Tira fuori il link dove l`hai presa a 100 euro e facci tutti felici, che sarebbe quasi una buona offerta :D
Se parli di altri modelli è ovvio che qualcosa si trova a buon prezzo, la k65 non ha mai avuto un costo esorbitante sul .com, qua invece un po`di più. Il resto siamo là...ma ovviamente c`è sempre stato di meglio su quelle fasce di prezzo.
---
Ora tu sei libero di comprare quello che vuoi, come di non ascoltarmi (non ho ancora capito il fine del tuo discorso)... ma il mercato è gestito dai compratori e se la gente smettesse di comprare ciofeche e cinesate, sul mercato arriverebbe qualcosa di decente.

Siccome a quanto pare non ti ricordi come ho esordito, ti rispiego da capo:
>ho chiesto se l'astio verso le corsair deriva dalla scarsa qualità delle tastiere prodotte nell'ultimo paio d'anni, o in generale
>ho specificando che la mia tastiera ha 4 anni e che seppur non per problemi direttamente legati alla tastiera, non la ricomprerei (quindi boh, la frase fatta sul mercato non ho capito a chi sia rivolta)
>mi hai risposto parlando delle RGB, come prezzi e come features
>???
>ti ho chiesto quali fossero i problemi reali, mi hai risposto layout, led, font, keycaps e software, che, perdonami, ma mi pare siano dettagli in confronto al reale funzionamento di una tastiera (citando ancora una volta i prezzi esorbitanti)
>ti ho spiegato che non parlavo delle RGB o comunque delle ultime uscite
>mi parli di prezzi intorno ai 200 euro

Questo è il riassunto. Capisco che magari nel discutere su qualcosa o nel dare un'opinione tu non ci dia tanto peso, e che quindi hai risposto ad un mio messaggio dimenticandoti di cosa avevo scritto prima, o anche di cosa tu stesso mi avessi risposto, però la mia era una domanda pressochè semplice.
Qui il link, tra l'altro già citato nel mio messaggio precedente. Come potrai ben vedere sfiora i 200 solo da rivenditori terzi, mentre amazon per un bel periodo si aggirava sui 120 (il prezzo di ora è fuffa, visto che è sold out da parecchio)
Corsair Vengeance K95 Tastiera Layout Standard QWERTY (B00CY9XKXE) | seguiprezzo/segui Amazon , grafici cronologia prezzo Amazon, monitoraggi prezzo Amazon, avvisi diminuzione prezzo Amazon | camelcamelcamel.com
 
Siccome a quanto pare non ti ricordi come ho esordito, ti rispiego da capo:
>ho chiesto se l'astio verso le corsair deriva dalla scarsa qualità delle tastiere prodotte nell'ultimo paio d'anni, o in generale E io ti ho risposto a cosa è dovuto sia in generale che più specifico
>ho specificando che la mia tastiera ha 4 anni e che seppur non per problemi direttamente legati alla tastiera, non la ricomprerei (quindi boh, la frase fatta sul mercato non ho capito a chi sia rivolta) Era ovviamente rivolta al mercato generale e ai compratori, come scrivo sempre nei miei post di spiegazione

>mi hai risposto parlando delle RGB, come prezzi e come features No, ho risposto in generale sulle caratteristiche delle Corsair come tastiere. Il problema ce l`ha sia quella da 120, che quella da 220.

>ti ho chiesto quali fossero i problemi reali, mi hai risposto layout, led, font, keycaps e software, che, perdonami, ma mi pare siano dettagli in confronto al reale funzionamento di una tastiera (citando ancora una volta i prezzi esorbitanti) Scusa quindi cosa si dovrebbe guardare per differenziare tastiera da tastiera? Son tutte uguali tranne che per l`estetica?

Questo è il riassunto. Capisco che magari nel discutere su qualcosa o nel dare un'opinione tu non ci dia tanto peso, e che quindi hai risposto ad un mio messaggio dimenticandoti di cosa avevo scritto prima, o anche di cosa tu stesso mi avessi risposto, però la mia era una domanda pressochè semplice. Ho risposto a 46 domande in questo post in 5 minuti, non posso ricordarmi parola per parola e non ho tempo/voglia di rileggere tutto volta per volta. Ho risposto ricordando il senso del tuo discorso...nonostante non riuscivo a trovargli un senso vero e proprio.

Ok, per un periodo di tempo è costata "poco", con le opportune variazioni di amazon, poi è uscita dal mercato e quindi il prezzo fuffa è stato messo li a caso da amazon. Quindi? Dove dobbiamo arrivare? :grat: Che dobbiamo consigliare la K95 vecchio modello o cosa?
 
Ok, per un periodo di tempo è costata "poco", con le opportune variazioni di amazon, poi è uscita dal mercato e quindi il prezzo fuffa è stato messo li a caso da amazon. Quindi? Dove dobbiamo arrivare? :grat: Che dobbiamo consigliare la K95 vecchio modello o cosa?

Dove dobbiamo arrivare? che tutt'ora non hai capito il fine del discorso, ma almeno hai capito di non averlo capito. È già qualcosa, suppongo.
Volevo capire se l'odio verso le corsair fosse fondato o per sentito dire, ho avuto la mia risposta, nel bene o nel male.

Il grafico, con tanto di date, fa capire esattamente come:
-il prezzo si sia mantenuto sotto i 130€ per quasi un anno (leggermente diverso da "non è mai stata sotto i 200 euro", e io ho preso i dati di Amazon italia, dal dragone l'ho pagata 110)
-sia schizzato in alto dopo un rifornimento (trattini=non in stock) circa nel 2015, data in cui uscivano già nuove tastiere, ergo la gente preferiva questa serie, anche nel 2015
-con tutti i difetti della corsair, tra cui il più importante, ovvero il font, è riuscita a vendere dopo 2 nuove generazioni di tastiere

Ergo non è trash come marca, lo è diventata. Così come non era mainstream. Fino a due anni fa al massimo la massa sapeva che facesse le ram e gli alimentatori (visto che per casualone medio il raffreddamento è già troppo). Mi da fastidio l'odio infondato, visto e considerato che corsair ha spinto tanto per le tastiere meccaniche, ed è innegabile che tra "i big" dell'hw sia stata tra i primi a lanciarsi in questo campo, qualcosa di buono ha fatto.

Prendi questo pattern e applicalo a qualsiasi cosa. Sono più che sicuro che tra qualche anno le Ducky (che si possono quasi definire le entry-level tra le top gamma) o aumenteranno di prezzo, o saranno fatte da cani.

TL;DR:
Mi spiace che qualcosa ti abbia triggerato, io volevo solo tastare il terreno, con tutta calma, visto che la discussione media è
"mi serve una tastiera" -> illuminata? sì/no, TKL? sì/no, layout ita? sì/no, etc.
Volevo spezzare la monotonia, non farmi odiare. Per quello c'è tempo.
 
Dove dobbiamo arrivare? che tutt'ora non hai capito il fine del discorso, ma almeno hai capito di non averlo capito. È già qualcosa, suppongo.
Volevo capire se l'odio verso le corsair fosse fondato o per sentito dire, ho avuto la mia risposta, nel bene o nel male. La risposta l`avevi già avuta 10 post fa, quando ti ho detto i difetti delle tastiere Corsair, non capivo infatti dove volevi andare con gli altri discorsi, se non fare messaggi facili (ma devi allenarti di più). :utonto:

Il grafico, con tanto di date, fa capire esattamente come:
-il prezzo si sia mantenuto sotto i 130€ per quasi un anno (leggermente diverso da "non è mai stata sotto i 200 euro", e io ho preso i dati di Amazon italia, dal dragone l'ho pagata 110)
-sia schizzato in alto dopo un rifornimento (trattini=non in stock) circa nel 2015, data in cui uscivano già nuove tastiere, ergo la gente preferiva questa serie, anche nel 2015
-con tutti i difetti della corsair, tra cui il più importante, ovvero il font, è riuscita a vendere dopo 2 nuove generazioni di tastiere Se tu avessi letto bene, avresti capito che il problema più grosso non è di certo il font (ma già si era capito dove volevi arrivare ;) ), ma le altre cose, compresa la bassa qualità costruttiva. Corsair come altre vende solamente per il grosso marketing, per l`estetica accattivante, che si sa...ai giovani piace. Un "grosso mercato" ce l`ha in Italia dove la gente non si informa e compra per sentito dire/proplayer. Al di fuori non ha tutto sto gran mercato nel privato, dato che allo stesso prezzo viene surclassata da tutte le altre marche====> infatti è costretta a vendere a prezzi notevolmente più bassi (guardati gli store americani, nei paesi importanti per le tastiere non esiste nemmeno), sennò venderebbe 0.

Ergo non è trash come marca, lo è diventata. Così come non era mainstream. Fino a due anni fa al massimo la massa sapeva che facesse le ram e gli alimentatori (visto che per casualone medio il raffreddamento è già troppo). Mi da fastidio l'odio infondato, visto e considerato che corsair ha spinto tanto per le tastiere meccaniche, ed è innegabile che tra "i big" dell'hw sia stata tra i primi a lanciarsi in questo campo, qualcosa di buono ha fatto. Come ti ho già scritto è sempre stata trash, perchè anche per 120 euro non era comunque worth l`acquisto di quella tastiera, dato che allo stesso prezzo c`è sempre stato di meglio (poi se la gente la comprava, cavoli loro).
Ma poi ti manca qualche pezzo...perchè da quanto ho capito tu pensi che Corsair costruisce tastiere.
:grat:
Che poi si è buttata in questo campo, senza nessun seguito...commissiona, rimarchia, vende e ciao. Al contrario di altre, che seguono molto di più la community e gli utenti per migliorarsi.
Quando Corsair ha iniziato a rimarchiare le tastiere e venderle, erano anni e anni e anni che le tastiere meccaniche venivano vendute dalle altre marche...

Prendi questo pattern e applicalo a qualsiasi cosa. Sono più che sicuro che tra qualche anno le Ducky (che si possono quasi definire le entry-level tra le top gamma) o aumenteranno di prezzo, o saranno fatte da cani. Naaaa, non penso che Ducky sia così stupida, ok che qualche modello l`ha fatto al risparmio, ma sicuramente non tornerà mai così indietro a livello Corsair. Non mi sembra che Filco sia tornata indietro, nemmeno Topre, nemmeno la PFU limited ecc...

:strega: Quindi, non è che la odio (sfortunatamente nessuno mi paga :cry: ) ...ma se posso sconsigliarla fortemente lo faccio. ;)
 
Ultima modifica:
:strega: Quindi, non è che la odio (sfortunatamente nessuno mi paga :cry: ) ...ma se posso sconsigliarla fortemente lo faccio. ;)

Bisognerebbe farti una statua :asd:

Prendo come esempio gli impianti hi-fi....

Philips o Sony sono sì ottime marche ma non paragonabili a roba tipo Bang&Olufsen o Onkyo o Harman/Kardon.....

Stessa cosa per Corsair.....

- - - Updated - - -

Avrei un'ultima domanda @Erzegovaz

Ho notato tra le specifiche tecniche della CM Storm XT che tramite USB è 6KRO....per l'NKRO dovrei collegarla tramite porta PS/2...l'adattatore è incluso nella confezione.....

La CM Storm Ultimate invece è NKRO anche su porta USB....ma è retroilluminata.....

Domanda, meglio la QuickFire XT o la QuickFire Ultimate?
 
Ultima modifica:
XT come qualità è superiore...ma se uno ha bisogno per forza della retro, allora si adatta e prende l`altra ;)
 
XT come qualità è superiore...ma se uno ha bisogno per forza della retro, allora si adatta e prende l`altra ;)

Ma infatti la retroilluminazione non m'interessa.....

Io intendevo il problema del rollover dei tasti....per avere l'NKRO sulla XT bisogna usare la porta PS/2.....che forse è anche meglio per liberare una porta USB.....

- - - Updated - - -

E' sufficiente avere 6KRO?

Boooooohhhhhhhh
 
Ultima modifica:
Sto per entrare anche io nel tunnel tastiera meccanica ^^
Ormai aspetto dopo le ferie, a settembre, sempre avuto tastiere estese, quindi la prima idea era quella, poi leggendo... potrei averla cambiata, la prima scelta era una Ducky Shine 5 (blue o brown)... poi leggendo potrei scendere di dimensioni, magari una 60%... sto entrando nel circolo vizioso, switch Cherry o Thorpe? ^^
 
Ma infatti la retroilluminazione non m'interessa.....

Io intendevo il problema del rollover dei tasti....per avere l'NKRO sulla XT bisogna usare la porta PS/2.....che forse è anche meglio per liberare una porta USB.....

- - - Updated - - -

E' sufficiente avere 6KRO?

Boooooohhhhhhhh

Beh la porta ps2 è sicuramente migliore, ma cmq non penso che tu vada a premere più di 6 tasti contemporaneamente ;)

- - - Updated - - -

Sto per entrare anche io nel tunnel tastiera meccanica ^^
Ormai aspetto dopo le ferie, a settembre, sempre avuto tastiere estese, quindi la prima idea era quella, poi leggendo... potrei averla cambiata, la prima scelta era una Ducky Shine 5 (blue o brown)... poi leggendo potrei scendere di dimensioni, magari una 60%... sto entrando nel circolo vizioso, switch Cherry o Thorpe? ^^

Eheh quello dipende dal budget...le prime topre economiche 60% le trovi sui 200 sacchi ^^ giusto sull'usato si trova qualcosa a meno (150-180).
 
:strega: Quindi, non è che la odio (sfortunatamente nessuno mi paga :cry: ) ...ma se posso sconsigliarla fortemente lo faccio. ;)
Avessi mai detto che vanno consigliate, questa frase avrebbe anche un senso
fare messaggi facili (ma devi allenarti di più). :utonto:
niceme.me
Se tu avessi letto bene, avresti capito che il problema più grosso non è di certo il font (ma già si era capito dove volevi arrivare ;) ), ma le altre cose, compresa la bassa qualità costruttiva. Corsair come altre vende solamente per il grosso marketing, per l`estetica accattivante, che si sa...ai giovani piace. Un "grosso mercato" ce l`ha in Italia dove la gente non si informa e compra per sentito dire/proplayer. Al di fuori non ha tutto sto gran mercato nel privato, dato che allo stesso prezzo viene surclassata da tutte le altre marche====> infatti è costretta a vendere a prezzi notevolmente più bassi (guardati gli store americani, nei paesi importanti per le tastiere non esiste nemmeno), sennò venderebbe 0.
Se tu sapessi comprendere un testo, avresti capito che parlando di una tastiera datata era ovviamente tutto riferito agli anni passati, dove anche una "semplice" ducky in europa non era reperibile come lo è ora. Quindi no, la top di gamma veniva 120, una k70 sui 90 euro si trovava, e le poche alternative in Italia erano CM, Razer e QPAD, poche altre forse. Io non so effettivamente da quanto tempo ti interessi di queste tastiere, ma o hai vissuto altrove, o è una fase recente.
Ma poi ti manca qualche pezzo...perchè da quanto ho capito tu pensi che Corsair costruisce tastiere. :grat:
Che poi si è buttata in questo campo, senza nessun seguito...commissiona, rimarchia, vende e ciao. Al contrario di altre, che seguono molto di più la community e gli utenti per migliorarsi.
Quando Corsair ha iniziato a rimarchiare le tastiere e venderle, erano anni e anni e anni che le tastiere meccaniche venivano vendute dalle altre marche...
Trovami dove ho scritto che Corsair costruisce tastiere.
Anche qui, non è difficile capire che: per quanto possa fare schifo, in Italia ha venduto (in realtà anche altrove parlando sempre di anni fa e non di oggi), vendendo, altri brand si sono interessati a questo campo, esportando e creando concorrenza. Che poi, il fatto che i brand casual (quelli che ho chiamato i "big dell'hw", perché nel nostro mondo sono i soldi che fanno, non la qualità del prodotto, quindi i big sono cancri in stile razer) vendano prodotti scadenti e overpriced, è abbastanza certo, ma il punto non è quello. Quando Corsair ha iniziato a vendere queste tastiere, molte altre marche "grosse", dormivano, e quello che hanno partorito poi è stato qualcosa di osceno. Nessuno ha mai detto che le abbiano inventate loro/create loro, visto che come saprai sono nate per ambiti lavorativi, a prezzi completamente diversi da quelli di queste tastiere, semmai che abbiano spinto (in qualche modo hai associato la parola spingere a "costruire". Non voglio indagare.) nel settore del "gaming".
Naaaa, non penso che Ducky sia così stupida, ok che qualche modello l`ha fatto al risparmio, ma sicuramente non tornerà mai così indietro a livello Corsair. Non mi sembra che Filco sia tornata indietro, nemmeno Topre, nemmeno la PFU limited ecc...
Ha proprio senso prendere le Filco, o addirittura Fujitsu (tastiere che partono da 250 euro senza contare spedizione, iva e dazi doganali) come esempi, sono in effetti tastiere che puntano alla massa, al posto che a soluzioni professionali. É un paragone azzeccatissimo, se non fosse (lo devo specificare, ti chiedo scusa, non tanto diretto a te, ma per gli amikkki super che ti danno corda a priori) che quanto appena detto è ironico e che, ovviamente non sono mai calate come qualità (tolti modelli flop che ogni casa seria ha fatto, chi più chi meno), ma se è per questo hanno sempre avuto prezzi abbastanza proibitivi.
Hai semplicemente detto una cosa campata per aria.

Concludo, una volta per tutte, visto che non risponderò ulteriormente, quindi potresti anche rispondermi con un "suca" e dare la parvenza di "aver vinto" (almeno ti fanno la statua per davvero), così:

> in Italia dove la gente non si informa e compra per sentito dire/proplayer
> dà consigli per acquisti su un forum e la gente si fida per sentito dire/lagentenonmifasaliredilivellovotatemiplease:(
coerenza, geez
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top