tanta differenza tra Bose Companion 20 o Bose Companion 3?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
allora puoi guardare al fratello minore, l XHM51. In più ha il bt ma per il resto ha tutto ciò che chiedi. Se vuoi risparmiare spazio non prendi un sintoampli :asd:, sono enormi.
 
i minihifi mi hanno sempre affascinato,non sono "tamarri" come gli stereo,sembrano più "eleganti"...comunque ricorda che lui adesso sta ascoltando dei woofer da 6 pollici se non sbaglio,come se la cavano i due speaker della pioneer sulle basse frequenze? non vorrei che poi facesse il paragone e li sentisse meno "caldi"
 
dico solo che appena tirati fuori dallo scatolone la sensazione era quella di essere davanti ai miei 8" delle CS570. Hanno meno spazialità ma è ovvio anche solo per il fatto che sono più piccoli ma non si può assolutamente mettere in discussione la risposta sui bassi di quegli onesti 4". Anzi caro bix hanno un suono molto caldo e corposo. L'unica appunto è che danno meno spazialità. Diciamo che le CS570 sono delle cuffie aperte e le XHM71/51 sono cuffie chiuse.
 
Finalmente mi sono deciso a comprarmi un buon impianto stereo, abbandonando (finalmente) per sempre le casse integrate del monitor. Mi interessano questi due diffusori, Bose Companion 20 e Bose Companion 3. Avrei un dubbio però: secondo voi si nota tanto la differenza nei suoni e nei bassi tra questi, considerando che al primo manca il subwoofer? Lo chiedo semplicemente perchè lo spazio intorno a me è abbastanza limitato, un subwoofer non ci starebbe un granché bene.
alla fine cosa hai poi deciso di comprare? :)

Grazie a tutti e tre per le preziose info...e per avermi fatto venire "la voglia" di tirare fuori il mio vecchio stereo che avevo in cantina inutilizzato da anni..le casse sembrano appena tirate fuori dalla scatola....lo stereo un po' meno perché' l'ho usato al lavoro con casse da 4 soldi...per gli ultimi 4 anni... e in meno di 10 minuti ho deciso di rendere le Bose,che avevo da 20 giorni..che comunque,secondo me,viste le dimensioni,la resa sonora e' davvero strepitosa,riescono ad emulare molto molto bene una cassa "normale",parlo delle companion 5,ovvio il costo...400€...non sono proprio regalate...ma se uno non ha spazio ed ha soldi da spendere....

Diciamo che dopo 20 giorni circa che uso il Sony,mi piace sempre di piu'...a tal punto da aver "paura" di cambiare...l'idea iniziale era cambiare e prendere 2 casse piu' piccole(tipo kro craft e ampli)solo ed esclusivamente per un senso estetico della scrivania,ma ora che mi sono abituato(e anche l'occhio)mi chiedo perche' spendere soldi quando ho queste nuove? e suonano da Dio? Anche perche' la vocina mi dice che non c'e' paragone,con ampli 110x2 Rms e il suddetto sistema Scythe... All'epoca(14 anni fa) ricordo che avevo girato in lungo e in largo la mia provincia per provare di tutto(hifi gia assemblato e non componenti singoli) erano in ballottaggio questo Sony e il Technics...alla fine avevo preso il Sony,ma dopo un annetto l'ho "preso di punta" e messo sullo scaffale...non so perche' avevo l'idea che suonasse male...forse perche' all'epoca usavo molte cassette...fatto sta che non suona niente male....

per la Tv ho letto che "potrebbe" avere l'audio in uscita dalla scart...devo procurarmene una con audion in\out per provare....poi valuto la soluzione proposta qui sopra...

Grazie ancora

- - - Updated - - -

perfetto,così ha ancora più informazioni per decidere bene ;)

Diciamo che leggendo qua e la...mi sono convinto,un domani dovessi comprare qualcosa andrei quasi sicuro su componenti separati..."forse" i mini hifi sono piu' belli esteticamente,piu' stilosi e con molte funzioni in piu'...che io comunque non userei..cosi' potrei scegliere gli elementi separatamente e senza vincoli...anche se la vedo dura(scegliere).....
Ps\ ma per un amplificatore "serio" da quale cifra bisogna partire? e su che marca orientarsi?
 
Ultima modifica:
Bella discussione...io ho optato per il Denon 720AE 249€ spedito dalla Germania. L entry level é il 520 ma sono spiccioli in meno. Io l ho strappato a 229 due mesi fa....Se capiti in inghilterra ci sono negozi con prezzi eccezionali per i Marantz e casse Tannoy, che purtroppo non spediscono in italia. Ad esempio al prezzo delle Bose in quello shop avrei preso il 720, Tannoy Mercury V1 e cavi!!! Purtroppo mi hanno scritto che, appunto, preferiscono non spedire in Italia.
 
Ultima modifica:
per la Tv ho letto che "potrebbe" avere l'audio in uscita dalla scart...devo procurarmene una con audion in\out per provare....poi valuto la soluzione proposta qui sopra...

buona l'idea della scart in quanto "testarla" è poco dispendioso,però non spenderci tanto perchè "a occhio" direi che l'uscita audio proveniente dalla scart sia di qualità bassa...questa è solo una sensazione però,fai le tue prove e fammi sapere tanto ormai hai fatto l'orecchio e se si sentirà male te ne accorgerai immediatamente

- - - Updated - - -

Bella discussione...io ho optato per il Denon 720AE 249€ spedito dalla Germania. L entry level é il 520 ma sono spiccioli in meno. Io l ho strappato a 229 due mesi fa....Se capiti in inghilterra ci sono negozi con prezzi eccezionali per i Marantz e casse Tannoy, che purtroppo non spediscono in italia. Ad esempio al prezzo delle Bose in quello shop avrei preso il 720, Tannoy Mercury V1 e cavi!!! Purtroppo mi hanno scritto che, appunto, preferiscono non spedire in Italia.

nessuno vuole spedire in Italia,sarà per le tasse/dogane inutili e i problemi che comportano oppure per i furbetti italiani che fanno il reso mettendo nei pacchi roba vecchia invece del prodotto reale?...quasi quasi direi che fanno bene a non fidarsi ma da italiano mi innervosisco sempre un pò
PS:basta guardarti qualche recensione di amazon warehousedeals per vedere cosa trova la gente italiana nei resi amazon che vengono rivenduti alla metà del prezzo (senza nessun controllo da parte del venditore su cosa effettivamente ci sia nella scatola)
 
alla fine cosa hai poi deciso di comprare? :)

Grazie a tutti e tre per le preziose info...e per avermi fatto venire "la voglia" di tirare fuori il mio vecchio stereo che avevo in cantina inutilizzato da anni..le casse sembrano appena tirate fuori dalla scatola....lo stereo un po' meno perché' l'ho usato al lavoro con casse da 4 soldi...per gli ultimi 4 anni... e in meno di 10 minuti ho deciso di rendere le Bose,che avevo da 20 giorni..che comunque,secondo me,viste le dimensioni,la resa sonora e' davvero strepitosa,riescono ad emulare molto molto bene una cassa "normale",parlo delle companion 5,ovvio il costo...400€...non sono proprio regalate...ma se uno non ha spazio ed ha soldi da spendere....

Diciamo che dopo 20 giorni circa che uso il Sony,mi piace sempre di piu'...a tal punto da aver "paura" di cambiare...l'idea iniziale era cambiare e prendere 2 casse piu' piccole(tipo kro craft e ampli)solo ed esclusivamente per un senso estetico della scrivania,ma ora che mi sono abituato(e anche l'occhio)mi chiedo perche' spendere soldi quando ho queste nuove? e suonano da Dio? Anche perche' la vocina mi dice che non c'e' paragone,con ampli 110x2 Rms e il suddetto sistema Scythe... All'epoca(14 anni fa) ricordo che avevo girato in lungo e in largo la mia provincia per provare di tutto(hifi gia assemblato e non componenti singoli) erano in ballottaggio questo Sony e il Technics...alla fine avevo preso il Sony,ma dopo un annetto l'ho "preso di punta" e messo sullo scaffale...non so perche' avevo l'idea che suonasse male...forse perche' all'epoca usavo molte cassette...fatto sta che non suona niente male....

per la Tv ho letto che "potrebbe" avere l'audio in uscita dalla scart...devo procurarmene una con audion in\out per provare....poi valuto la soluzione proposta qui sopra...

Grazie ancora

- - - Updated - - -



Diciamo che leggendo qua e la...mi sono convinto,un domani dovessi comprare qualcosa andrei quasi sicuro su componenti separati..."forse" i mini hifi sono piu' belli esteticamente,piu' stilosi e con molte funzioni in piu'...che io comunque non userei..cosi' potrei scegliere gli elementi separatamente e senza vincoli...anche se la vedo dura(scegliere).....
Ps\ ma per un amplificatore "serio" da quale cifra bisogna partire? e su che marca orientarsi?

direi che se la paura di rimpicciolire è tanta... rimane l'ingrandire o il rimanere... l'audio è fatto di calma non di fretta

sulle cassette direi che erano quelle appena il diffusore diventa buono senti tutto

per un ampli serio... dipende
diciamo che ce ne sono di seri a 100 e di serissimi a 500 (poi si sale) come dice Dire bisogna vedere anche cosa trovi e a che prezzi
e poi anche dal budget che onestamente non si può pensare di paragonare un ampli da 1000 e uno da 100

rimango fermamente convinto che se si vuole impianti che fanno rimpiangere poco 500 per la classe D 1000 per la AB
 
direi che se la paura di rimpicciolire è tanta... rimane l'ingrandire o il rimanere... l'audio è fatto di calma non di fretta

sulle cassette direi che erano quelle appena il diffusore diventa buono senti tutto

per un ampli serio... dipende
diciamo che ce ne sono di seri a 100 e di serissimi a 500 (poi si sale) come dice Dire bisogna vedere anche cosa trovi e a che prezzi
e poi anche dal budget che onestamente non si può pensare di paragonare un ampli da 1000 e uno da 100

rimango fermamente convinto che se si vuole impianti che fanno rimpiangere poco 500 per la classe D 1000 per la AB
Non ho capito l'ultima frase.... :sisilui:

Be'...."serio" intendo ad uso "cristiano" in appartamento,non con Cd\LP.. ma Alac\Aac\Aiff..Con player iTunes o Audirvana...su iMac...quindi inutile spendere 1000€ per poi ascoltare file su iTunes,anche se Lossless.... Bo intendo una cosa non basica...come lo Shythe,che mi da la sensazione di essere un po "fiacco"...calcolando che adesso ho un 110x2..e si sentono tutti...i vetri ed i bicchieri fanno parecchio rumore se metto oltre la meta' del volume :D Ok non dico un 100x2....ma almeno qualcosa da non doverlo sostituire tra 2 anni perché' non soddisfa...ovvio,Watt a parte,deve esserci qualità'...ovvio...ma davvero 10x2 mi sembrano davvero pochi....
Ohhh sia chiaro e' e' colpa vostra se adesso sono cosi' "esigente" :hihi:
io me ne stavo buono buono con le Companion.... :hihi:
e voi a scrivere...ma va la...prendi 2 casse e ampli e spendi meno :sisi:
ora sono catzi vostri :party:

PS\fretta non ce l'ho....di fatti il Sony mi piace assai....ma la "voglia" di provare altro c'e'...e tanta...quindi appena posso.......

PPS\Ho appena trovato un Mini Hifi come il mio (ovvero Sony MHC3 NXAV) secondo voi li vale 50€ solo il sinto ampli senza casse? secondo voi quanto potrebbe essere il suo valore?
 

Allegati

  • Schermata 2014-08-23 alle 16.17.40.webp
    Schermata 2014-08-23 alle 16.17.40.webp
    15.8 KB · Visualizzazioni: 154
Ultima modifica:
Non ho capito l'ultima frase.... :sisilui:

Be'...."serio" intendo ad uso "cristiano" in appartamento,non con Cd\LP.. ma Alac\Aac\Aiff..Con player iTunes o Audirvana...su iMac...quindi inutile spendere 1000€ per poi ascoltare file su iTunes,anche se Lossless.... Bo intendo una cosa non basica...come lo Shythe,che mi da la sensazione di essere un po "fiacco"...calcolando che adesso ho un 110x2..e si sentono tutti...i vetri ed i bicchieri fanno parecchio rumore se metto oltre la meta' del volume :D Ok non dico un 100x2....ma almeno qualcosa da non doverlo sostituire tra 2 anni perché' non soddisfa...ovvio,Watt a parte,deve esserci qualità'...ovvio...ma davvero 10x2 mi sembrano davvero pochi....
Ohhh sia chiaro e' e' colpa vostra se adesso sono cosi' "esigente" :hihi:
io me ne stavo buono buono con le Companion.... :hihi:
e voi a scrivere...ma va la...prendi 2 casse e ampli e spendi meno :sisi:
ora sono catzi vostri :party:

PS\fretta non ce l'ho....di fatti il Sony mi piace assai....ma la "voglia" di provare altro c'e'...e tanta...quindi appena posso.......

PPS\Ho appena trovato un Mini Hifi come il mio (ovvero Sony MHC3 NXAV) secondo voi li vale 50€ solo il sinto ampli senza casse? secondo voi quanto potrebbe essere il suo valore?

ocio che stai parlando con uno che il 90% usa formati digitali... potrei farti partire nuove scimmie... non darmi il LA :lol:
mentre su iTunes mi trovi concorde... anche se è per me un dispiacere che non ci siano servizi seri su questo campo

direi che siccome non hai fretta quando vai in giro se capiti in un hi-fi o anche alla mediawolr e hai tempo... fai una sosta acustica ;)

del tuo ampli... se guardi sul retro ti dice quanti watt sputa fuori non credo siano veramente 100x2... più facile 40x2 max

come ampli diciamo che salendo a 100 euro o oltre si trovano potenze veramente interessanti
smsl sa 98, sa 160
oppure anche sure electronics ha le sue bestie a basso costo sui 100W

a 200 si può cercare anche qualche offerta teutonica
oppure optare anche per prodotti project
 
ocio che stai parlando con uno che il 90% usa formati digitali... potrei farti partire nuove scimmie... non darmi il LA :lol:
mentre su iTunes mi trovi concorde... anche se è per me un dispiacere che non ci siano servizi seri su questo campo

direi che siccome non hai fretta quando vai in giro se capiti in un hi-fi o anche alla mediawolr e hai tempo... fai una sosta acustica ;)

del tuo ampli... se guardi sul retro ti dice quanti watt sputa fuori non credo siano veramente 100x2... più facile 40x2 max

come ampli diciamo che salendo a 100 euro o oltre si trovano potenze veramente interessanti
smsl sa 98, sa 160
oppure anche sure electronics ha le sue bestie a basso costo sui 100W

a 200 si può cercare anche qualche offerta teutonica
oppure optare anche per prodotti project

LA....... :party: :figo:


allego foto del retro....si ho letto sul libretto istruzioni 110x2 watt Rms..... allego altra foto...
ti dico...secondo me ci sono tutti(o quasi) perche' davvero spinge...ohhh se spinge...e' un piacere far girare sta manopola :figo:

secondo te una "stima" di un usato quanto potrebbe essere? solo del sintoampli come da foto precedente..anzi allego foto...solo il modulo che vedi a destra quello con le manopole :) quanto potrebbe essere un ipotetico volendolo acquistare? mi ci trovo talmente bene..che quasi quasi lo prenderei per collegare magari alla Tv...peccato che non ho capito ancora COME.....avendo solo collegamenti classici Rca bianco\rosso....

allego anche manuale completo(10Mb)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/Sony NX3AV copia.pdf

introvabili su google immagini di sta tv :D mi devi fare una foto delle porte sul retro...mentre la fai ho visto che ha un'uscita spdif potresti usare quella
ed un ampli come ce lo collego? che poi da li collego le cuffie.....:figo:
rimetto foto sotto.....
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/foto 3 copia.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/foto 2 copia 2.JPG

Grazie a tutti,sempre e comunque
 

Allegati

  • foto 2.webp
    foto 2.webp
    285 KB · Visualizzazioni: 169
  • 63945794303470695903396-4178799-700_700.webp
    63945794303470695903396-4178799-700_700.webp
    56 KB · Visualizzazioni: 171
  • Schermata 2014-08-23 alle 23.47.39.webp
    Schermata 2014-08-23 alle 23.47.39.webp
    27.7 KB · Visualizzazioni: 135
Ultima modifica:
caro plissken ancora allora non abbiamo capito il discorso watt :asd:. Se ti trema la casa non sono i watt ma si chiama pressione sonora. Per farti un esempio io il mio ghettosub che ne tiene 1000 in continua lo spingo con il DTA1 che di watt ne ha 15 per canale e mia madre si è stancata di vedere il televisore vibrante mentre segue un programma, i miei vicini, non dicono niente perchè sprecherebbero fiato. Quindi si magari se gli dessi 100 watt suonerebbe un po' più forte ma più che altro andrebbe in distorsione ad unvolume più alto rispetto ad adesso.
 
Continuo a vedere che l'unico out è l'uscita audio ottica quindi ci vuole un cavo del genere
http://miniimg5.rightinthebox.com/images/384x384/201311/wulled1384307280071.jpg
Da collegare poi all amplificatore e le casse a quest'ultimo tramite rca
si ma l'ampli non ha ottica.... :( ha solo rca (biaco\rosso)
ma la presa in alto con su scritto Exit link che sara'? ma possibile che abbiano fatto un Tv con la sola ottica..e senza presa cuffie? co@lione io che l'ho pure comprata asd

- - - Updated - - -

caro plissken ancora allora non abbiamo capito il discorso watt :asd:. Se ti trema la casa non sono i watt ma si chiama pressione sonora. Per farti un esempio io il mio ghettosub che ne tiene 1000 in continua lo spingo con il DTA1 che di watt ne ha 15 per canale e mia madre si è stancata di vedere il televisore vibrante mentre segue un programma, i miei vicini, non dicono niente perchè sprecherebbero fiato. Quindi si magari se gli dessi 100 watt suonerebbe un po' più forte ma più che altro andrebbe in distorsione ad unvolume più alto rispetto ad adesso.


Fidati che magari non ne ha 100x2 ma 80\90 si....a meta' volume non ci si sente ad 1 metro urlandosi in faccia.... calcola che e' stato costruito alla meta' degl'anni '90 quando ancora i watt erano quelli.......

Quanto potrebbe valere un amplificatore usato del genere secondo te?
 
questo ho trovato sull'uscita exlink della samsung

"Convenience features include among others, picture-in-picture support to display video content from a second source. However, you would not be able to display a second TV channel as this TV comes with a single built-in tuner (supporting both analog and digital TV transmission).

Equally important is the supplied TV remote control, which comes with illuminated buttons that are well placed and easy to use. It also doubles as a universal remote, in that you can use it to control up to four other pieces of gear (DVD, STB (set-top-box), Cable, and VCR).

And as pointed out earlier on, the Samsung LN-T4665F features support for the optional Samsung TV Motorized Wall Mount - WMN5090AN/XAA (available as extra). Connected this to the Ex Link on the rear panel, and there you have the possibility to adjust the TV viewing angle using the TV remote control (vertical up to 25-degrees and horizontal up to 60-degrees)."

praticamente a tutto serve tranne che per l'audio...ti ricordo che esiste quel convertitore "da Audio Ottico a Rca" che puoi usare per collegare il tv all'ampli,qualcosa del genere ma non di questa marca in quanto lo vedo molto scrauso (messo qui giusto per farti vedere le foto)
Ottico Toslink digitale ad analogico Audio Converter

PS:le prime tv lcd/led samsung avevano un sacco di features inutili ed erano mancanti delle cose più importanti come il jack da 3.5mm e una porta usb...anche mio padre ne ha una e non saprei cosa farmene in quanto collegate alla mia tv ho delle vecchie 2.1 tramite uscita cuffie e per metà la uso per vedere film che ho sulla pennetta (la mia è una Toshiba da 40" senza fronzoli pagata 289 euro, mentre lui ha una 32" comprata appena spuntarono fuori le tv "sottili" pagata oltre 1000)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top