tanta differenza tra Bose Companion 20 o Bose Companion 3?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi avete quasi convinto di buttare le Bose e mettere 2 casse "serie".....
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    155.7 KB · Visualizzazioni: 265
  • image.webp
    image.webp
    150.7 KB · Visualizzazioni: 400
Sono di uno stereo Sony comprato nel 2000 a 1900 Lire.... Provate ieri sera,diciamo che la differenza tra le companion 5 e queste e' davvero pochissima...hanno entrambi un suono molto pulito e definito per ovvie ragioni il suono delle casse è più caldo,ma ripeto la differenza e' davvero pochissima...segno,secondo me,che la Bose ha fatto davvero un ottimo lavoro "nell'emulare" delle casse vere,con questo 2 scatolotti.... La mia voleva essere solo una prova per vedere se davvero avrei potuto avere un netto miglioramento,anche se con casse di dimensioni dimezzate immagino che il suono abbia una caduta di qualità... Il confronto con le companion 3 sarebbe stato devastante per le Bose....
 
dovresti fare una comparazione però un po' più anche basata sul costo

un semplice dayton audio dta 100a
+
wharfedale diamond 10.1
o indiana line nota 260
 
ora ci sto dentro un sacco :figo::figo::figo:
in 40 anni non mi sono mai divertito come oggi attacca stacca sposta :D :D

ps da notare la cassa al contrario...la fretta uhauahauhau

Ps\ piu' le ascolto e piu' mi piacciono ste Sony....all'epoca ricordo che avevo perso settimane per decidere...usate poi 1 anno e buttate in garage fino ad un mese fa.............
pero' devo trovare una soluzione....cosi' non vanno bene....me le sento troppo addosso.... :lol:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/foto 1 copia.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/foto 2 copia.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/foto 3.JPG
 

Allegati

  • foto 3.webp
    foto 3.webp
    109 KB · Visualizzazioni: 94
  • foto 2.webp
    foto 2.webp
    386.1 KB · Visualizzazioni: 164
  • foto 1.webp
    foto 1.webp
    274.4 KB · Visualizzazioni: 106
Ultima modifica:
io continuo ad essere sicuro che ste casse con reflex anteriore diano un'impressione di maggior calore sui bassi,il che va a gusti ma a me piace parecchio...comunque io ce l'ho allo stesso modo tuo e mi trovo bene,devi solo farci l'abitudine...se vuoi vedere le foto cerca sul forum la mia recensione delle r1900tII
 
io continuo ad essere sicuro che ste casse con reflex anteriore diano un'impressione di maggior calore sui bassi,il che va a gusti ma a me piace parecchio...comunque io ce l'ho allo stesso modo tuo e mi trovo bene,devi solo farci l'abitudine...se vuoi vedere le foto cerca sul forum la mia recensione delle r1900tII
ahhh quello te lo garantisco suonano da Dio...mi piacerebbe sapere se sono di qualita' o meno....
Il modello e' Sony SS.NX1..ti diro' le alte sono davvero spettacolari,sto ascoltando l'ultimo album di Mina in Alac e pare di avere Mina davanti...finalmente senza riverbero,unica cosa che mi sta davvero sulle scatole delle Companion 5....mi spiace davvero... Bo..io sento medie calde e ben equilibrate acuti non fastidiosi come capita ogni tanto su Bose Companion 3\5...sopratutto a 3\4 del volume...sento bassi davvero ottimi,belli morbidi che picchiano ma sempre a loro posto,senza "rimbombi" strani...se messi al massimo l'aria che esce dal foro davanti mi da fastidio da quanto spinge...poi si accende la ventola sul retro dell'ampli...pure...
Comunque VI ODIO...era una sera come tutte le altre,ho risposto ad un post...e mi trovo a togliere le Bose rimpiazzate da 2 casse che erano in cantina da 13 anni.........

Il fatto è che anche volendo...lascio sti 2 catamarani qua sopra? mi sento un pirla(piu' di quanto sono uhahau) Bo..me le ricordavo scarse...per quello le ho relegate in cantina........ed invece...
Unica cosa che le Bose sono piu' "scoppiettanti" e "gustose"....forse per Dsp vari e pre equalizzazione.....che falsano l'effetto finale...
 
puoi pensare di prendere due supporti a muro iinclinabili e le appendi
anche.....
stavo pensando di metterne una nell'angolo a destra e una all'estrema sinistra....magari poi facio una foto,cosi' non vanno proprio bene.....

- - - Updated - - -

ti lamenti delle dimensioni? Vuoi fare un tour in camera mia?:lol:
anche tu ce l'hai grosso......? :sisilui:

- - - Updated - - -

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/2.JPG

una cosa del genere potrebbe andare o dovrei alzare la cassa destra? certo...che esteticamente le bose sono molto meglio :patpat:

ps mi scuso con l'utente che ha aperto questo post...se mi sono permesso di "invaderlo" con le mie domande...
 
le casse devono stare alla stessa altezza e alla stessa distanza,per tenerle così dovresti stare seduto nell'angolino a sinistra della scrivania e quindi spostare anche il monitor...se il suono arriva da distanze diverse ti perdi un sacco di cose perchè le orecchie non calcolano bene il posizionamento degli strumenti
 
ah ok effettivamente.......... devo tenerle "puntate" verso le orecchie e non in avanti giusto?

ok messe alla stessa distanza dal monitor(40 cm da bordo monitor a bordo cassa) rivolte in avanti...per ora una alta una bassa...lo sto ascoltando a me pare suoni davvero benone...
Domanda stupida....volendo comprare un Amplificatore,questo ha una funzione (DBFB) che serve per accentuare i bassi a livello di volume minimo,una sorta di loudness,ma piu' funzionale,i nuovi amplificatori hanno una funzione simile? hanno regolazioni o solo on\off?parlo di prodotti "base" nel caso vorrei spendere poco... Grazie ancora


qualcuno per caso ha ascoltato l'accoppiata Scythe cro craft e Kama Bay pro? ho riletto tutta la discussione e mi avete fatto venire voglia di buttare le Bose e prendere i suddetti...
a me piace il suono a V quindi mi interesserebbe sapere se hanno buone definizione di suono e bassi belli presenti
Vi ringrazio ancora
 
Ultima modifica:
anche.....
stavo pensando di metterne una nell'angolo a destra e una all'estrema sinistra....magari poi facio una foto,cosi' non vanno proprio bene.....

- - - Updated - - -


anche tu ce l'hai grosso......? :sisilui:

- - - Updated - - -

https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/1.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/12097074/2.JPG

una cosa del genere potrebbe andare o dovrei alzare la cassa destra? certo...che esteticamente le bose sono molto meglio :patpat:

ps mi scuso con l'utente che ha aperto questo post...se mi sono permesso di "invaderlo" con le mie domande...

io ho parecchie bestie in camera :asd:. Non so se era in questo thread o in un altro ma ho ben detto:

di fronte: Pioneer XHM71
sotto:JBL CS1204b
dietro: Pioneer CS570
a destra: Pioneer XHM71(ampli), Dayton Audio DTA1, Prephono,switch
dietro diagonale destra: giradischi

quindi vedi di non lamentarti del casino :lol:

Rispondendo alla tua domanda direi che ampli in fascia economica con quello che chiedi il primo che mi viene è lo Schye Sdar 3000 (98 euro), purtroppo i classe t non hanno molte regolazioni nella maggiorparte ei casi. Con qualche regolazione in più, più ingressi e bt c'è l'Auna CD508 che non è male. Però bisogna vedere anche wattaggio e impedenza delle tue sony.

La coppia di ampli schyte e relativi diffusori è un piccolo tesoro. Fai che le Kro Craft le paghi 56 e valgono quasi 200. E' infati molto particolare il "reflex" che garantisce una spazialità ma allo stesso tempo una incivisità ottima e quindi bassi abbastanza profondi per essere dei mid woofer.
 
io ho parecchie bestie in camera :asd:. Non so se era in questo thread o in un altro ma ho ben detto:

di fronte: Pioneer XHM71
sotto:JBL CS1204b
dietro: Pioneer CS570
a destra: Pioneer XHM71(ampli), Dayton Audio DTA1, Prephono,switch
dietro diagonale destra: giradischi

quindi vedi di non lamentarti del casino :lol:

Rispondendo alla tua domanda direi che ampli in fascia economica con quello che chiedi il primo che mi viene è lo Schye Sdar 3000 (98 euro), purtroppo i classe t non hanno molte regolazioni nella maggiorparte ei casi. Con qualche regolazione in più, più ingressi e bt c'è l'Auna CD508 che non è male. Però bisogna vedere anche wattaggio e impedenza delle tue sony.

La coppia di ampli schyte e relativi diffusori è un piccolo tesoro. Fai che le Kro Craft le paghi 56 e valgono quasi 200. E' infati molto particolare il "reflex" che garantisce una spazialità ma allo stesso tempo una incivisità ottima e quindi bassi abbastanza profondi per essere dei mid woofer.
mi ha colpito quello che hai sotto.................. :asd:

leggendo le recensioni mi ha fatto quasi venire voglia di comprarlo :asd: ma non e' da auto?
Cavolo ma Pioneer e' ancora valida come HiFi e casse? io ho uno stereo,questo del 1985....ricordo che aveva un suono "vellutato" morbido....cassa a 3 vie,non assemblato ma stereo "gia' fatto"....
per ora lascio lo stereo (come da foto) mi piace sempre di piu'....tant'e' che ho reso le Bose.................
Quando mi sento pronto :figo: compro 2 casse più' "decorose" e compatte...prima che mia moglie mi butti tutto in cortile :oogle:

se sono di qualità' prenderei anche le Kro Craft abbinate all'ampli che hai detto tu(e che mi piace anche parecchio come estetica),diciamo che se ne vale la pena il budget puo' anche salire sui 250€....stavo per spendere 350 per 2 Bose.....:asd:

Per quanto riguarda le mie casse dietro c'e' indicato 6 Ohm(o come si scrive) ma non i Watt...che a memoria ricordavo 120...ma leggo on line che e' indicato 100....mi sembrano tantini...anche se a dire la verità cosi' collegate al suo mini Hifi spingono,eccome se spingono.........
quindi volendo comprare solo l'ampli sarebbe poco 25x2,o sbaglio?
Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top