arrivato a casa da 2 ore.....ho con me 2 Bose 201 V........me le ha regalate(non ho capito se regalate o prestate o cosa...) comunque le ho io...collegate all'ampli Sony(il solito Mini Hifi)....
Bene...colpa vostra...da amante Bose,e da "credente" Bose....ho preso piena coscienza...(c'e' voluto poco eh...) che Bose non e' sicuro cacca...ma è prodotto non top...
Paragone diretto con le SS Nx-1 Sony impietoso...non ho il senso "tattile" della musica....non e' soffice....non la posso "toccare"..ok mi avvolge di piu'...quello si...sono bravi alla Bse a distribuire il suono,ma manca di sostanza,manca di corpo...ho rotrovati sti cavolo di acuti bastardi che dopo 15 minuti danno fastidio...come nelle companion 3(e a volte anche le 5) ma porca miseria ma solo a me danno maledettamente fastidio? in casa siamo in 2 a tutti lo danno...possibile che non possano tagliare un pelo piu' bassi gli acuti....bassi,con stessa regolazione(ovvero tutto spento suono flat) quasi inesistenti e i pochi che sento sembrano provenire da casse ben piu' piccole...strano puo' essere che le casse sono vecchie e non rendono come da nuove(hanno 6 anni) e comunque scarnie non sostanziosi e muscolosi,meglio cosi'....che fare un disastro come su Companion 20.... Sulle Sony e' tutto piu' "caldo" palpabile presente vivo... e VERO....cavolo...e pensare che le ho tenute su uno scaffale x 10 anni...mi sento in colpa :grat:
Morale... avete ragione voi :cav: mi sa che parecchie cose sono meglio di Bose....e davvero rimane nella mente della collettività' o dell'utente comune e pigro,che Bose sia abbinato all'eccellenza dell'audio...ma io da utente non audiofilo,ma neanche rincitrullito,inizio a rendermi conto di tutto cio'...grazie sopratutto a maurilio&co.....
Ahh comunque anche in queste 201 che non sono propriamente dei cubetti,io ritrovo lo stesso suono falso e plasticoso(eppure è legno...) che trovavo nelle companion 3\20....e a tratti anche nelle 5...
Ora rimetto le mie Sony...peccato non riesca a riprendermi lo stero pioneer che avevo regalato(che cogli@ne) a mio cugino....mi rimangono 2 casse sanyo di parechi anni fa....ma ricordo suonavano malissimo rispetto alle pioneer......
- - - Updated - - -
in casa farai fatica ad usarne 10 di watt. Anche perchè i watt non dicono niente in termini di potenza. Per quanto suona forte qualcosa bisogna guardare i decibel. Pioneer sa ancora distruggere molte aziende, soprattutto col vintage. Ti basti guardare le CS901a che sono delle bestie. Per il sub è un bel giocattolo. In teoria si è da auto ma come vedi lo uso anche in casa. L'unica cosa dato che non ho un ampli da 1000watt e lavora in cassa chiusa appena ti allontani dalla scrivania lo senti pochissimo. E non posso sempre tenere al massimo il sub perchè per il momento, dato che ho l XHM71 in assistenza, è collegato allo stesso ampli delle pioneer e quiindi le distruggerei (coni in carta... belli ma delicati)
quindi dici di andare sull'accoppiata classica Krocraft e ampli stessa marca(quello da 68€)? e tipo volendo fare uno step ed avendo budget un pelo piu' alto...ne vale la pena guardare ad altro,o per avere poca qualita' in piu',bisogna sborsare molti altri soldi in proporzione a cosa si ottiene,quindi meglio tenersi sul sovracitato accoppiamento?
da precisare che io terrei anche questi bestioni Sony...che a me piaciono tanto(il suono) era solo per dare un minimo di senso estetico alla scrivania(che e' nell'ingresso dell'appartamento)pero' se per rivedere l'estetica devo perdere molta qualita'...lascio com'e',anche perche' parere personale,suona davvero bene ed equilibrato...peccato non riesco a capire se siano elementi di qualita'...in Italiano non ho trovato nulla a riguardo...peccato
grazie ancora a tutti