RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Ragazzi, salve a tutti. Volevo riportare quello che penso delle superlux 681 evo dopo un po' di tempo e farvi anche una domanda.

Sono state delle ottime cuffie per il prezzo, è sempre stato bellissimo ascoltare qualsiasi tipo di musica con loro. Purtroppo 2 mesi fa hanno iniziato ad avere dei problemi, si sentiva male la cuffia destra; a piano a piano i problemi sono aumentati e adesso la cuffia destra non si sente più e la sinistra fa solo strani rumori. Suppongo si sia scollegato qualche cavo interno alla cuffia (qualcuno dei driver). Purtroppo ora non ho tempo di mettermi a ripararle.

Questo mi porta alla domanda: un paio di cuffie attorno ai 50€? Sinceramente non so se rischiare di nuovo a comprare delle superlux e vederle appese al muro rotte.
avevo visto le Marshall Major 2. Cosa ne pensate?

Scusate il piccolo OT.
 
Ragazzi, salve a tutti. Volevo riportare quello che penso delle superlux 681 evo dopo un po' di tempo e farvi anche una domanda.

Sono state delle ottime cuffie per il prezzo, è sempre stato bellissimo ascoltare qualsiasi tipo di musica con loro. Purtroppo 2 mesi fa hanno iniziato ad avere dei problemi, si sentiva male la cuffia destra; a piano a piano i problemi sono aumentati e adesso la cuffia destra non si sente più e la sinistra fa solo strani rumori. Suppongo si sia scollegato qualche cavo interno alla cuffia (qualcuno dei driver). Purtroppo ora non ho tempo di mettermi a ripararle.

Questo mi porta alla domanda: un paio di cuffie attorno ai 50€? Sinceramente non so se rischiare di nuovo a comprare delle superlux e vederle appese al muro rotte.
avevo visto le Marshall Major 2. Cosa ne pensate?

Scusate il piccolo OT.
Se puoi cerca di arrivare alle audio technica ATH M30x, dovrebbero essere decisamente migliori.
 
Grazie per la risposta. Da quel che ho visto però quelle Audio technica hanno una risposta agli alti davvero pessima. Paradossalmente le Marshall sono più equilibrate.
http://www.rtings.com/headphones/reviews/audio-technica/ath-m30x-professional-monitor
scusami e dove l'avresti visto che hanno una risposta pessima sugli alti? Da due grafici? Sicuro di saperli interpretare? A parte questo, i grafici possono darti un'idea di come suoni bilanciata o meno, ma non ti dicono effettivamente come si comporta. Sono buone cuffie con ottime performance per il prezzo, sicuramente migliori delle marshall che sono invece sovraprezzate, mancanti di dettaglio.
 
sto valutando seriamente le hcm681evo.. purtroppo online si parla solo delle hd681 evo + microfono a parte ma sinceramente ne preferisco uno direttamente collegato alle cuffie. purtroppo causa budget la spesa è limitata al solo headset (verra collegato alla scheda audio della mia vetusta mobo p67 pro3).. magari tra qualche mese metterò in preventivo una scheda audio entry level (mai acquistata in vita mia).. l'uso è praticamente gaming online e saltuariamente mp3. volevo sapere cosa ne pensate e se in caso sono state recensite da qualcuno.
 
sto valutando seriamente le hcm681evo.. purtroppo online si parla solo delle hd681 evo + microfono a parte ma sinceramente ne preferisco uno direttamente collegato alle cuffie. purtroppo causa budget la spesa è limitata al solo headset (verra collegato alla scheda audio della mia vetusta mobo p67 pro3).. magari tra qualche mese metterò in preventivo una scheda audio entry level (mai acquistata in vita mia).. l'uso è praticamente gaming online e saltuariamente mp3. volevo sapere cosa ne pensate e se in caso sono state recensite da qualcuno.
Se cerchi dietro trovi sicuro qualcosa.

Ricordo che parlavano di mic fragile e pessimo e bundle peggiore.
 
sto valutando seriamente le hcm681evo.. purtroppo online si parla solo delle hd681 evo + microfono a parte ma sinceramente ne preferisco uno direttamente collegato alle cuffie. purtroppo causa budget la spesa è limitata al solo headset (verra collegato alla scheda audio della mia vetusta mobo p67 pro3).. magari tra qualche mese metterò in preventivo una scheda audio entry level (mai acquistata in vita mia).. l'uso è praticamente gaming online e saltuariamente mp3. volevo sapere cosa ne pensate e se in caso sono state recensite da qualcuno.
sono uguali alle hd 681 evo quindi le recensioni che leggi per queste vanno bene anche per la versione microfonata. Ottime cuffie, per quel che costano sono l'unico headset che mi sento di consigliare senza troppi problemi.
 
mi preoccupa non poco la questione del microfono però.. (anche se mi pare strano che lo zalman da 7 euro sia valido invece).. nel frattempo che scrivevo qua un mio amico mi ha addirittura consigliato delle sades, il modello a7 il cui prezzo è ridicolo (tipo 30€). ero scettico ma dopo aver visto un video su youtube sono rimasto basito (positivamente parlando).. intanto vedo le hcm681 dove comprarle e i prezzi
 
mi preoccupa non poco la questione del microfono però.. (anche se mi pare strano che lo zalman da 7 euro sia valido invece).. nel frattempo che scrivevo qua un mio amico mi ha addirittura consigliato delle sades, il modello a7 il cui prezzo è ridicolo (tipo 30€). ero scettico ma dopo aver visto un video su youtube sono rimasto basito (positivamente parlando).. intanto vedo le hcm681 dove comprarle e i prezzi
sades lascia perdere, se c'é una marca pessima é quella. :sisi:
rimani su superlux, non c'é paragone.
 
anche le speedlink medusa (trovate sia le true 5.1 che le virtual 7.1 a meno di 40 su ebay spedizione inclusa gratis) fanno schifo?
 
Ultima modifica:
scusami e dove l'avresti visto che hanno una risposta pessima sugli alti? Da due grafici? Sicuro di saperli interpretare? A parte questo, i grafici possono darti un'idea di come suoni bilanciata o meno, ma non ti dicono effettivamente come si comporta. Sono buone cuffie con ottime performance per il prezzo, sicuramente migliori delle marshall che sono invece sovraprezzate, mancanti di dettaglio.

Sinceramente non sono un ingegnere del suono; posso immaginare che ci siano implicazioni riguardo al padding interno, la forma della "cassa" e il suo volume. Purtroppo sono solo un'ingegnere elettronico e posso almeno capire che per avere la fedeltà migliore, l'altoparlante dovrà avere la risposta più piatta possibile.
Un picco in basso di 20dB direi che non è poi tanto trascurabile. Al contrario le Marshall tendono a restare un po' più flat.
P.s. Questo è solo per spiegarti ciò che ho scritto.
 
Sinceramente non sono un ingegnere del suono; posso immaginare che ci siano implicazioni riguardo al padding interno, la forma della "cassa" e il suo volume. Purtroppo sono solo un'ingegnere elettronico e posso almeno capire che per avere la fedeltà migliore, l'altoparlante dovrà avere la risposta più piatta possibile.
Un picco in basso di 20dB direi che non è poi tanto trascurabile. Al contrario le Marshall tendono a restare un po' più flat.
P.s. Questo è solo per spiegarti ciò che ho scritto.
immaginavo una risposta del genere, tuttavia ti faccio notare che non é vero che deve avere la risposta piú piatta possibile. Le nostre orecchie non sono microfoni, non percepiscono le frequenze tutte allo stesso volume, motivo per cui una frequenza ad 1kHz é molto piú udibile a paritá di potenza di una a 20kHz, per esempio. Sono le cosiddette curve isofoniche, te la riporto:
spl.png

in teoria per ottenere un suono piatto e bilanciato deve essere esattamente opposta a questo grafico la risposta in frequenza. Detto questo, ti faccio notare che le marshall mancano un po' troppo di bassi, che in teoria dovrebbero aggirarsi tra i 0 e +5dB a 20Hz: http://graphs.headphone.com/index.p...e=30&graphType=0&buttonSelection=Update+Graph rispetto alle ATH M50x (cambia leggermente il bilanciamento delle m50x, ma l'ho messo come riferimento, purtroppo le m30x li non ci sono).
Poi va a gusti, ad ogni modo il grafico non ti dice come suona una cuffia, al massimo ti puó suggerire come é bilanciata o meno, ma ció non vuol dire che suoni male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top