fraussantin
Utente Attivo
- Messaggi
- 556
- Reazioni
- 70
- Punteggio
- 63
beh o metti quelli generici realtek http://www.realtek.com/downloads/do...=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
e li aggiorni manualmente tu ogni ''qualche mese'' ..
oppure riprovi con gli stock e togli se si può tutte le ''feature'' asus attive finchè non trovi quella che genera il disturbo.
il tuo è un chip evoluto non saprei come lavora , ma quelli hce ho avuto io sia su portatili che su fissi , bastava attivare una qualche funzioncina ,a anche il semplice equalizzatore e si sentivano degli ''screpolii'' nel suono.
cosa che con la soundblaster non succede.
comincia subito col togliere effetti cristallize e robe simili , tanto le 681 sono già anche troppo ''cristallose''XDXD , quelli servono per le cuffie da gaming
e per il 3d affidati al sw razer https://www2.razerzone.com/it-it/surround non sarà il massimo come profondità , ma meglio di quelle porcherie inutili della realtek sono
e li aggiorni manualmente tu ogni ''qualche mese'' ..
oppure riprovi con gli stock e togli se si può tutte le ''feature'' asus attive finchè non trovi quella che genera il disturbo.
il tuo è un chip evoluto non saprei come lavora , ma quelli hce ho avuto io sia su portatili che su fissi , bastava attivare una qualche funzioncina ,a anche il semplice equalizzatore e si sentivano degli ''screpolii'' nel suono.
cosa che con la soundblaster non succede.
comincia subito col togliere effetti cristallize e robe simili , tanto le 681 sono già anche troppo ''cristallose''XDXD , quelli servono per le cuffie da gaming
e per il 3d affidati al sw razer https://www2.razerzone.com/it-it/surround non sarà il massimo come profondità , ma meglio di quelle porcherie inutili della realtek sono
Ultima modifica:


