Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ah ecco, appena uscite, allora va bene :DCon l uscita della nuova serie r e rp sono scese parecchio di prezzo.
I 1400 euro era appena uscite ^^
Alla faccia...Fai calcolo che per avere la stessa qualità tra una cuffia e un diffusore dividi il costo per 10.
Quindi più o meno le edifier suonano come cuffie da 15 euro XD.
Io ho come diffusori per home theatre le klipsch rf82 che costano 1400 euro la coppia (io le presi usate ovviamente) e suonano meglio delle superlux. Adesso ho ordinato le audio technica ad900x voglio proprio vedere chi suona meglio visto che uso lo stesso ampli sia per le casse che per le cuffie.
Adesso ho ordinato le audio technica ad900x voglio proprio vedere chi suona meglio visto che uso lo stesso ampli sia per le casse che per le cuffie.
Una cosa giusto per test, avete un file audio fedele che rulli tutte le frequenze una per volta in modo da scongiurare guasti ( visto che ha fatto un volo sul camion non vorrei che siano veramente rotti i tweeter.
Ovvio però da 1 a 10k si devon sentire bene che poi son quelli che contano ( da quel poco che ne so)tieni conto che comunque il non sentire frequenze alte-altissime può non essere un problema del tweeter ma dell'udito o altro. Con questo test audio che ho linkato io riesco a sentire, con i diffusori microbici del mio portatile Asus:asd:, da 58Hz a circa 16000Hz e rotti, poi c'è un buco e sento qualcosa a 18000 (ma lì dev'essere il mio udito credo). Non ho fatto prove con i miei diffusori a torre ma di sicuro sentirei sotto i 58Hz (in gamma bassa è proprio il problema del diffusore del portatile che non riesce a scendere)
Ovvio però da 1 a 10k si devon sentire bene che poi son quelli che contano ( da quel poco che ne so)
Non sono di certo il massimo esperto ma credo che comunque i circuiti siano separati dunque potenzialmente quello dei diffusori potrebbe essere uno dei migliori al mondo mentre quello per cuffie la peggiore sorgente al mondo, ma ciò in teoria in pratica confido nella bontà di quell' uscita cuffieCon il dark star intendi l auna?
Se si, con le klipsch non riuscirebbe a tenere nemmeno un woofer :hihi:.
No apparte gli scherzi ho un denon x4000, lo uso anche con le superlux
Con il dark star intendi l auna?
Se si, con le klipsch non riuscirebbe a tenere nemmeno un woofer :hihi::lol:.
No apparte gli scherzi ho un denon x4000, lo uso anche con le superlux
Che poi il Black star per quanto sia potente non credo comunque riuscirebbe a pilotare le sue torrino con DarkStar intendo quello di Ray http://www.headfonia.com/voltage-monster-ray-samuels-dark-star/ :asd:
con il Denon X4000 non usi lo stesso amplificatore per cuffie e per i diffusori come giustamente dice @pierpaolo452
Si va bene intendevo per escludere problemi al tweeter, i bassi funzionano anche troppo bene XDhmmm..1kHz - 10kHz è abbastanza limitato.. almeno direi 80Hz in gamma bassa e 12kHz in gamma alta.. se no si comincia a parlare di problemi del diffusore o di udito:look:
:ok: ma hai provato a regolare l'equalizzazione direttamente dal diffusore con le manopole bass e treble?Si va bene intendevo per escludere problemi al tweeter, i bassi funzionano anche troppo bene XD
il DarkStar..magari non le pilota ma secondo me le fa suonare :asd: non so quanto ma le fa suonare...non mi ricordo quanto eroga sugli 8ohm... @filoippo97Che poi il Black star per quanto sia potente non credo comunque riuscirebbe a pilotare le sue torri
Ho letto 50W, perdonami se l ho chiamato Black staril DarkStar..magari non le pilota ma secondo me le fa suonare :asd: non so quanto ma le fa suonare...non mi ricordo quanto eroga sugli 8ohm... @filoippo97
