RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Vorrei sostituire le mie vecchie Sennheiser PC350 con questo modello, come suono e comodità farei un passo indietro? mi consigliate altro?
Uso prevalentemente con giochi FPS e anche ascolto di MP3.

Grazie
 
Vorrei sostituire le mie vecchie Sennheiser PC350 con questo modello, come suono e comodità farei un passo indietro? mi consigliate altro?
Uso prevalentemente con giochi FPS e anche ascolto di MP3.

Grazie
dai ragà i consigli per gli acquisti non qui... come su nessun altra recensione
 
ciao a tutti ho intenzione di acquistare una scheda audio, sono indeciso tra DGX o DX, la utilizzerei principalemente per gaming ma non disdegnerei un pò di qualità, ho gia acquistato le cuffie (Superlux 681EVO) ,leggendo in giro la DX è migliore ma non è amplificata, la domanda è: se volessi collegare le cuffie al pc senza DAC, meglio la DGX amplificata o la DX non amplificata?
La mia scheda di serie è una realtek 1150 che a quanto dicono è un ottima scheda integrata, mettendo la dgx o la dx senza DAC noterei differenze rispetto la scheda integrata?
p.s. utilizzo le cuffie anche sull'uscita cuffie del tv (48JU7000), mi consigliate un amplificatore per jack che volendo potrei spostare facilmente al computer?
 
Ultima modifica:
Buonasera, oggi si è presentato un problema simile a quello di Fabbro96. Praticamente le cuffie "tagliano" completamente alcune frequenze, ad esempio nei video si sente la musica di sottofondo ma nessuna parola. Ho notato che se non collego completamente il jack esterno al maschio integrato delle cuffie (senza fargli fare lo "scatto" finale tanto per capirci), il problema si risolve. Ho provato con tutti e due i cavi in dotazione e il problema è lo stesso. A cosa potrebbe essere dovuto?
 
ciao a tutti ho intenzione di acquistare una scheda audio, sono indeciso tra DGX o DX, la utilizzerei principalemente per gaming ma non disdegnerei un pò di qualità, ho gia acquistato le cuffie (Superlux 681EVO) ,leggendo in giro la DX è migliore ma non è amplificata, la domanda è: se volessi collegare le cuffie al pc senza DAC, meglio la DGX amplificata o la DX non amplificata?
La mia scheda di serie è una realtek 1150 che a quanto dicono è un ottima scheda integrata, mettendo la dgx o la dx senza DAC noterei differenze rispetto la scheda integrata?
p.s. utilizzo le cuffie anche sull'uscita cuffie del tv (48JU7000), mi consigliate un amplificatore per jack che volendo potrei spostare facilmente al computer?

copio incollo dal post prima del tuo:
dai ragà i consigli per gli acquisti non qui... come su nessun altra recensione

- - - Updated - - -

Buonasera, oggi si è presentato un problema simile a quello di Fabbro96. Praticamente le cuffie "tagliano" completamente alcune frequenze, ad esempio nei video si sente la musica di sottofondo ma nessuna parola. Ho notato che se non collego completamente il jack esterno al maschio integrato delle cuffie (senza fargli fare lo "scatto" finale tanto per capirci), il problema si risolve. Ho provato con tutti e due i cavi in dotazione e il problema è lo stesso. A cosa potrebbe essere dovuto?

a un difetto di montaggio
 
immagino che forse non è il posto giusto per chiedere ma, come sono rispetto alle mie attuali akg k271 studio? purtroppo queste grattano un pochino al lato sinistro. vale la pena di prenderle? o in fatto di dettaglio scenderei di qualche gradino?
 
Leggevo che ci sono differenze di suono tra i pad in pelle e quelle in tessuto..in cosa consistono esattamente?

Grazie
Dipende da pad a pad ma sostanzialmente un pad in pelle non fa uscire il suono indirizzandolo tutto all'orecchio mentre uno in velluto lo disperde all'esterno.

Però ad esempio il velluto delle beyer è cosi morbido da appiattirsi sull'orecchio e altri tipi di pelle da morbida a rigida danno il loro tocco personale.

Valuta caso per caso
 
Ultima modifica:
Ah mi ero dimenticato di dire che è quasi un anno che le ho e fino ad adesso non avevano mai dato problemi

mmh questo è decisamente strano... cadute? anche a tua insaputa?

- - - Updated - - -

immagino che forse non è il posto giusto per chiedere ma, come sono rispetto alle mie attuali akg k271 studio? purtroppo queste grattano un pochino al lato sinistro. vale la pena di prenderle? o in fatto di dettaglio scenderei di qualche gradino?

sono due firme acustiche che si differenziano non poco le k271 sono cuffie chiuse monitoring con pochi bassi e per lo più lineari
ke hd681 evo sono semi aperte con una decisa linearità ad orecchio quindi con molti più bassi delle k271

dovresti capire se vuoi cambiare ed aprire una discussione pensando al budget e al resto della catena audio

- - - Updated - - -

Leggevo che ci sono differenze di suono tra i pad in pelle e quelle in tessuto..in cosa consistono esattamente?

Grazie

nello specifico delle superlux i pad in velluto danno più bassi rispetto a quelli in pelle (lo si evince dal prosquio della recensione e dai grafici... ho linkato le varire pagine nei vari PS etc)
 
Le sto usando da solo 2 settimane con i pad in pelle, la prossima settimana farò qualche test con quelli in velluto.
Come cuffie niente da dire, però avendo preso assieme anche un paio di 668b, come purezza di suono preferisco quest'ultime.
Al momento alterno le EVO con i giochi e le 668b con la musica.
 
Le sto usando da solo 2 settimane con i pad in pelle, la prossima settimana farò qualche test con quelli in velluto.
Come cuffie niente da dire, però avendo preso assieme anche un paio di 668b, come purezza di suono preferisco quest'ultime.
Al momento alterno le EVO con i giochi e le 668b con la musica.
Interessante, in cosa le ritieni migliori per la musica? In confronto alle 681evo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top