RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Avendo la stessa scheda e cuffia ti posso dire che il brusio lo fa anche me. Io l'ho notato in game. Comunque ti consiglio vivamente di disabilitare i bassi se il tuo impianto ne ha già discreti di suo. Il surround va abilitato con film e in game, mentre il crystalizer va dosato sempre con parsimonia sempre in questi due ambiti. Con la musica il discorso cambia. Disabilita sia il pannello sbx pro che l'equalizzatore così eviti che il suono della traccia abbia distorsioni. Ti consiglio di scaricare SBZ switcher che è un tool molto utile con questa scheda, ad esempio permette di cambiare tra cuffie e casse con un hotkey e impostare il volume a cui viene settato ad ogni swith.

Ma disattivando completamente sbx pro durante la musica, si perde ogni sorta di beneficio della scheda audio o no? Tu come ti regoli di norma con il crystalizer, a quanto lo metti?
Più che altro non so proprio come orientarmi con l'equalizzatore, non capisco proprio cosa vogliano dire i valori e come impostarli per avere una resa ottimale.
 
Ma disattivando completamente sbx pro durante la musica, si perde ogni sorta di beneficio della scheda audio o no? Tu come ti regoli di norma con il crystalizer, a quanto lo metti?
Più che altro non so proprio come orientarmi con l'equalizzatore, non capisco proprio cosa vogliano dire i valori e come impostarli per avere una resa ottimale.
La scheda audio tu la compri per il dac e per l'amplificatore integrato non di certo per il software che sporca le bande....
 
Pure io ora sono in possesso di queste cuffie e le ho abbinate ad una sound blaster Z. Più che altro avrei un quesito da porre: in sostanza non riesco ben a capire come dovrei settare la scheda per poter godere a pieno delle cuffie. Guardando film e telefilm [l'ultimo visionato aveva audio ac3 5.1] attivando dalla scheda i bassi al 50% e mettendo il crossover a 80Hz, percepisco fin troppi bassi, come se sentissi costantemente i rumori di fondo, però è più un brusio che aumenta o diminuisce in base alla scena. All'inizio pensavo fosse la scheda che esaltasse i rumori di fondo, cosa che prima non percepivo affatto, però a lungo andare mi accorgo che è veramente fastidioso.
La cosa migliora sensibilmente ovviamente se abbasso i bassi e se abbasso il crossover tipo a 40hz, però non ho la minima idea se stia facendo la cosa giusta o meno.
Per dire, quando uso le casse, [Bose Companion 3] disattivo completamente i bassi dalla scheda audio, perché altrimenti si sentono in maniera fin troppo esagerata.
Avete delle linee guida o dei consiglio da darmi in proposito?

Naturalmente aspetto @maurilio86 per non fare una brutta figura.
Ma le cuffie non dovrebbero avere la gamma di suoni completa mica sono casse non va messo un crossover visto che i bassi sono inclusi nelle cuffie.
Va semplicemente sistemato il discorso equalizzatore in game
@faceless occhio all'italiano
Ma le cuffie DOVREBBERO AVERE altrimenti ci si incasina se non si è esperti ;)
@Biziame direi che le impostazioni da tenere sono
disattivare i "miglioratori" e usare di più l'equalizzatore in game (ma varia da gioco a gioco per via di equalizzazioni già presenti in game)
in musica disattivare tutto

normalmente tenere 16bit e 44.1kHz e con i file musicali che lo richiedono cambiare le impostazioni secondo il file

- - - Updated - - -

Tralasciando il discorso comfort,sembra che come qualità' siamo li,e io vorrei capire,prima di spendere 100 euro in più'..

il fatto principale è: per il comfort spenderesti 100 euro in più?
è la tua prima cuffia seria? non lo è... allora magari prima è meglio spendere poco per comprendere i propri gusti ;)
 
@faceless occhio all'italiano
Ma le cuffie DOVREBBERO AVERE altrimenti ci si incasina se non si è esperti ;)
@Biziame direi che le impostazioni da tenere sono
disattivare i "miglioratori" e usare di più l'equalizzatore in game (ma varia da gioco a gioco per via di equalizzazioni già presenti in game)
in musica disattivare tutto

normalmente tenere 16bit e 44.1kHz e con i file musicali che lo richiedono cambiare le impostazioni secondo il file

- - - Updated - - -



il fatto principale è: per il comfort spenderesti 100 euro in più?
è la tua prima cuffia seria? non lo è... allora magari prima è meglio spendere poco per comprendere i propri gusti ;)

Al.momento sono con delle pla della turtle beach,solo per il comfort,non li spenderei,e' ovvio che deve avere una qualità' audio superiore..
 
Al.momento sono con delle pla della turtle beach,solo per il comfort,non li spenderei,e' ovvio che deve avere una qualità' audio superiore..

messo come stai tutte hanno qualità superiore... onestamente
prendi le superlux 40 euro
100 li lasci per scheda audio o eventuale scheda +ampli
 
@Biziame direi che le impostazioni da tenere sono
disattivare i "miglioratori" e usare di più l'equalizzatore in game (ma varia da gioco a gioco per via di equalizzazioni già presenti in game)
in musica disattivare tutto

Leggendo questa discussione X-fi Crystalizer: Complete Garbage? - Page 5 ho provato a sperimentare il crystalizer sulla musica. Secondo me ciò che dicono è giusto, cioè con formati compressi l'effetto è gradevole in quanto gli alti e i medi sembrano venir fuori meglio (almeno è quello che noto io), tecnicamente dovrebbe ripristinare la gamma dinamica dell'audio che si perde a causa della compressione. Mentre sui pochi flac che possiedo l'effetto sembra metallizzare le frequenze più alte. Sicuramente con l'equalizzatore riesci ad avere buoni risultati ugualmente.

Oggi ho anche ordinato l'O2 da assemblare... sono curioso di sentire che salta fuori :chupachup.

La funzione Bass con queste cuffie secondo può anche restare disattiva sempre... magari qualche film... ma devo ancora provare.

Rischio il linciaggio dicendo ciò... ho provato il surround con della musica classica da spotify. Il suono cambia radicalmente ma si ha la sensazione di una altissima spazialità. La prima volta mi son tolto le cuffie per verificare se la musica venisse dalle casse... è da provare... sicuramente si snatura il suono ma per me è stato piacevole. Con altri generi non ha lo stesso valore.
 
Leggendo questa discussione X-fi Crystalizer: Complete Garbage? - Page 5 ho provato a sperimentare il crystalizer sulla musica. Secondo me ciò che dicono è giusto, cioè con formati compressi l'effetto è gradevole in quanto gli alti e i medi sembrano venir fuori meglio (almeno è quello che noto io), tecnicamente dovrebbe ripristinare la gamma dinamica dell'audio che si perde a causa della compressione. Mentre sui pochi flac che possiedo l'effetto sembra metallizzare le frequenze più alte. Sicuramente con l'equalizzatore riesci ad avere buoni risultati ugualmente.

Oggi ho anche ordinato l'O2 da assemblare... sono curioso di sentire che salta fuori :chupachup.

La funzione Bass con queste cuffie secondo può anche restare disattiva sempre... magari qualche film... ma devo ancora provare.

Rischio il linciaggio dicendo ciò... ho provato il surround con della musica classica da spotify. Il suono cambia radicalmente ma si ha la sensazione di una altissima spazialità. La prima volta mi son tolto le cuffie per verificare se la musica venisse dalle casse... è da provare... sicuramente si snatura il suono ma per me è stato piacevole. Con altri generi non ha lo stesso valore.
Senti mi puoi inviare in pm dove lo hai comprato e il costo non riesco a trovarlo sui siti normali :(
 
messo come stai tutte hanno qualità superiore... onestamente
prendi le superlux 40 euro
100 li lasci per scheda audio o eventuale scheda +ampli

Si,intendevo qualità' superiore rispetto alle hd681 evo,in quel caso avrei speso i 100 euro in più' per le Sennheiser,probabilmente faro' come mi hai consigliato te,grazie mille
 
@Biziame direi che le impostazioni da tenere sono
disattivare i "miglioratori" e usare di più l'equalizzatore in game (ma varia da gioco a gioco per via di equalizzazioni già presenti in game)
in musica disattivare tutto

normalmente tenere 16bit e 44.1kHz e con i file musicali che lo richiedono cambiare le impostazioni secondo il file

Per migliorie cosa si intende in particolare? Cioè di queste funzioni cosa posso lasciare??
076aea464c40fc307c037f19c6ea03b6.jpg
 
Ultima modifica:
@faceless occhio all'italiano
Ma le cuffie DOVREBBERO AVERE altrimenti ci si incasina se non si è esperti ;)
@Biziame direi che le impostazioni da tenere sono
disattivare i "miglioratori" e usare di più l'equalizzatore in game (ma varia da gioco a gioco per via di equalizzazioni già presenti in game)
in musica disattivare tutto

normalmente tenere 16bit e 44.1kHz e con i file musicali che lo richiedono cambiare le impostazioni secondo il file

- - - Updated - - -



il fatto principale è: per il comfort spenderesti 100 euro in più?
è la tua prima cuffia seria? non lo è... allora magari prima è meglio spendere poco per comprendere i propri gusti ;)
XD ho sbagliato a non mettete il punto interrogativo alla fine perchè volevo fosse retorica ma ho fatto confusione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top