RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Ok certo: la configurazione è a lato. La domanda secca è proprio perchè non voglio inquinare troppo il 3D ufficiale delle Superlux: se vorrò un parere più approfondito aprirò un 3D mio, ma con la possibilità di disturbi posso farci i conti io (nel senso che la metto in conto come pro dell'esterna). Vorrei solo sapere in condizioni ideali quale rendesse meglio con le Suplerux, perchè dopo un po' di discussioni lette sinceramente non l'ho ancora capito.
Vome detto da maurilio86 inoltre dico che se non è una necessità un amplificatore subito c é la xonar dx che il volume è sufficiente anche fin a prendere un amp.
Oppure c è la esi prodigy nrg che su amazon.de ma anche su quello ita scende anche sui 50 euro percui tienila d occhio .
 

Su una configurazione quasi dedicata, rende senza ombra di dubbio meglio la Soundblaster, altrimenti meglio la Xonar...che poi queste schede pilotino al meglio la Superlux 681 Evo è tutta un altra storia.....ed è questo uno dei motivi per i quali a mio avviso, a molti non andrebbe consigliata la Superlux ma altre cuffie...
 
Su una configurazione quasi dedicata, rende senza ombra di dubbio meglio la Soundblaster, altrimenti meglio la Xonar...che poi queste schede pilotino al meglio la Superlux 681 Evo è tutta un altra storia.....ed è questo uno dei motivi per i quali a mio avviso, a molti non andrebbe consigliata la Superlux ma altre cuffie...
Quali?
Molte volte consigliamo le superlux perchè la scelta è ad esempio tra tritton razer logitech e prendono in considerazione solo la sounblaster z xD nonostante venga esposto il problema dell impedenza d uscita.
 
Quali?
Molte volte consigliamo le superlux perchè la scelta è ad esempio tra tritton razer logitech e prendono in considerazione solo la sounblaster z xD nonostante venga esposto il problema dell impedenza d uscita.

ad onor del vero non c'è una sola risposta, tra l' altro apprezzo molto le Superlux che tengo costantemente sulla scrivania...ovvio, se poi si vuole sperimentare i propri gusti, e cominciare ad avvicinarsi ad una certa qualità audio, va più che bene, a patto che ci sia un budget di partenza di circa 200€ comprensivo di Evo ;-)


Ps. è sempre un piacere confrontarsi in questo forum, denso di passione, notte.
 
Quali?
Molte volte consigliamo le superlux perchè la scelta è ad esempio tra tritton razer logitech e prendono in considerazione solo la sounblaster z xD nonostante venga esposto il problema dell impedenza d uscita.

con la SBZ... beyerdynamic dt990 rigirosamente da 250ohm ... 150 di cuffie + SBZ
 
Qualcuno ha notato che sotto i 35 Hz le cuffie fanno difficoltà a riprodurre le frequenze?
In prima pagina si dice diversamente, ma a me non risulta.
Ascolto diverse canzoni con frequenze prossime ai 30 Hz ed a volte anche inferiori e mi aspettavo una resa superiore. Sembgra che a quelle frequenze si sentano dei suoni non ben definiti..
 
Qualcuno ha notato che sotto i 35 Hz le cuffie fanno difficoltà a riprodurre le frequenze?
In prima pagina si dice diversamente, ma a me non risulta.
Ascolto diverse canzoni con frequenze prossime ai 30 Hz ed a volte anche inferiori e mi aspettavo una resa superiore. Sembgra che a quelle frequenze si sentano dei suoni non ben definiti..

L'hai preso l'ampli?
 
Ciao ragazzi, mi sono appena arrivate e non ho avuto molto tempo per guardarle. A primo impatto mi sono sembrate troppo larghe per la mia testa, c è modo di stringerle?
 
No, ma cosa c'entra con l'incapacità di riprodurre bene quelle frequenze?

centra centra
è come quelli che mi dicono che le sennheiser hd800 non suonano bene... poi hanno ampli da 200-400 euro... e io mi metto a ridere
il suono fisicamente parlando non è magia è Volt ed Ampere se sulle basse non hai ampere non si riesce a scendere anche perchè i bassi sono quelli che richiedono maggiore potenza

- - - Updated - - -

I barattoli suonano meglio delle logitech ^^"

ciao @jkflame ... dove eri finito?

cmq ritorno con stile.. frase aggiunta alla firma
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top