RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
premesso che in questo ambito ognuno ha le proprie idee, e quasi sempre resta fermo su di esse, basta vedere i "litigi" che ci sono nei forum specifici, dove gli utenti preparati "grondano"...
Ma mi sfugge il motivo per il quale chi spende 30€ per una cuffia, poi sia disponibile a spenderne 500€ per un amplificatore per cuffie...che quando va bene, sono soldi "buttati".
Qui c è la differenza tra persona e persona questo l ho capito guardando vari utenti su questo forum.
C è ad esempio chi compra tante cuffie e usa degli amplificatori medio alti o ce chi compra 1 cuffia con un amp alto.
Diciamo che va come ogni cosa a gusti come anche chi compra dac e amp stesso costo o chi prende un dac più basso e un amp più alto.

Metti caso che uno ha 400 euro di budget e trova un amp usato ad ub prezzo di 370 euro lo abbina a delle superlux da 30.
sono semplicemente SCELTE fatte in base a caratteristiche della persona che ascolta.
Detto questo il fatto che le superlux costino poco e che necessitano di un amp di qualità dove secondo logica andrebbe abbinata una cuffia più performante è il paradosso delle superlux ma serve su vari punti di vista
 
Qui c è la differenza tra persona e persona questo l ho capito guardando vari utenti su questo forum.
C è ad esempio chi compra tante cuffie e usa degli amplificatori medio alti o ce chi compra 1 cuffia con un amp alto.
Diciamo che va come ogni cosa a gusti come anche chi compra dac e amp stesso costo o chi prende un dac più basso e un amp più alto.

Metti caso che uno ha 400 euro di budget e trova un amp usato ad ub prezzo di 370 euro lo abbina a delle superlux da 30.
sono semplicemente SCELTE fatte in base a caratteristiche della persona che ascolta.
Detto questo il fatto che le superlux costino poco e che necessitano di un amp di qualità dove secondo logica andrebbe abbinata una cuffia più performante è il paradosso delle superlux ma serve su vari punti di vista

Personalmente sugli amplificatori per cuffie che superano i 300€, ho molte, ma molte riserve...(ovvio, ci sono delle eccezioni, che non sto ad evidenziare), il discorso cambia quando è necessario pilotare dei diffusori......
 
questa è una certezza matematica.
Mi permetto inoltre di aggiungere che la differenza tra tecnologia passiva e tecnologia attiva in termini di costo produttivo è l'abc dell'ingegneria acustica.
Quindi quoto questa risposta.
Fatte salve ovviamente cuffie Bluetooth o cuffie con noise reduction attivi stile bose, dove i costi lievitano leggermente.
Ma produrre un buon ampli, ha costi molto alti, ivi incluso un buon trasformatore e grandi studi/test per piastre di raffreddamento.. la cosa più difficile è tenere bassa la temperatura quando usi componenti eccellenti.
Una cuffia, rispetto ad un ampli, ha costi irrisori.

senza considerare poi i costi umani della progettazione che non sono uno scherzo

- - - Updated - - -

premesso che in questo ambito ognuno ha le proprie idee, e quasi sempre resta fermo su di esse, basta vedere i "litigi" che ci sono nei forum specifici, dove gli utenti preparati "grondano"...
Ma mi sfugge il motivo per il quale chi spende 30€ per una cuffia, poi sia disponibile a spenderne 500€ per un amplificatore per cuffie...che quando va bene, sono soldi "buttati".

l'ho già scritto centinaia di volte
ne ho parlato con i massimi autori italiani di Hi-Fi, ne ho parlato con gli ingegneri di varie aziende, ne ho fatta esperienza tecnica ed acustica
non si tratta del fatto che dico "credetemi!" non l'ho mai fatto ne mai lo farò ho le competenze tecniche per costruire amplificatori non banali e dai parametri particolarmente interessanti per comprendere chiaramente che quello che dico e scrivo non si basa sul fatto di essere un guru... ma sul fatto di essere competente tecnicamente e non in quello che scrivo.
io sul forum dico sempre e solo "provate! ed ascoltate!" chi lo ha fatto non è mai rimasto deluso (neanche quello delle audeze voleva le audeze, ma aveva un ampli decisamente inadeguato)
tra l'altro ho le competenze per essere apprezzato dallo stesso Itani per le domande specifiche poste al Technics: rediscover music ... credo non sia poco

però noto con dispiacere che di tutti i discorsi fatti... hai preso quell'unica parte che a te interessa, per raggiungere non so che
non ho mai consigliato un violectric per le sole superlux, l'ho fatto solo per coloro che contattandomi anche privatamente mi dicevano: "voglio fare un esperienza seria: ho le superlux ma da qui a X mesi prenderò sicuramente altre cuffie. cosa faccio? quale upgrade posso farmi per avere una parte dell'impianto che sicuramente non cambierò se non dopo anni?" bene in questi unici casi consigliavo piuttosto che prendere cuffie da 100 e ampli da 200 di investire piuttosto quei 300 euro tutti nell'amplificatore.
bene alle decine di altri linkavo la discussione per cercare di far capire cosa chiedevo e che risposte volevo per rispondere alle loro domande... non per far prendere amplificatori da capogiro, ma per far capire che un amplificatore serve e cercare di capire assieme a loro cosa volessero fare.
NON ho mai costretto alcuno ad acquistare qualcosa
NON ho mai detto a qualcuno che il suo budget fosse ridicolo (magari sporporzionato per le richieste)
NON ho mai trattato alcuno dall'alto in basso

HO sempre elencato varie cuffie qualora fosse possibile
HO sempre valorizzato i soldi altrui prendendo sempre molto sul serio le richieste
HO sempre scritto con la doppia passione della musica e della progettazione acustica

comunque non so se hai notato, ma il buon 90% dei consigli sono di ampli da 100 euro
dal punto di vista tecnico l'amplificatore serve per gestire la dinamica, la tridimensionalità etc ... poi liberi di credere ciò che volete
liberi anche di credere che basti saldare un OPAMP ad un potenziometro, batteria e jack e si ottenga un amplificatore
 
l'ho già scritto centinaia di volte
ne ho parlato con i massimi autori italiani di Hi-Fi, ne ho parlato con gli ingegneri di varie aziende, ne ho fatta esperienza tecnica ed acustica
non si tratta del fatto che dico "credetemi!" non l'ho mai fatto ne mai lo farò ho le competenze tecniche per costruire amplificatori non banali e dai parametri particolarmente interessanti per comprendere chiaramente che quello che dico e scrivo non si basa sul fatto di essere un guru... ma sul fatto di essere competente tecnicamente e non in quello che scrivo.
io sul forum dico sempre e solo "provate! ed ascoltate!" chi lo ha fatto non è mai rimasto deluso (neanche quello delle audeze voleva le audeze, ma aveva un ampli decisamente inadeguato)
tra l'altro ho le competenze per essere apprezzato dallo stesso Itani per le domande specifiche poste al Technics: rediscover music ... credo non sia poco

però noto con dispiacere che di tutti i discorsi fatti... hai preso quell'unica parte che a te interessa, per raggiungere non so che
non ho mai consigliato un violectric per le sole superlux, l'ho fatto solo per coloro che contattandomi anche privatamente mi dicevano: "voglio fare un esperienza seria: ho le superlux ma da qui a X mesi prenderò sicuramente altre cuffie. cosa faccio? quale upgrade posso farmi per avere una parte dell'impianto che sicuramente non cambierò se non dopo anni?" bene in questi unici casi consigliavo piuttosto che prendere cuffie da 100 e ampli da 200 di investire piuttosto quei 300 euro tutti nell'amplificatore.
bene alle decine di altri linkavo la discussione per cercare di far capire cosa chiedevo e che risposte volevo per rispondere alle loro domande... non per far prendere amplificatori da capogiro, ma per far capire che un amplificatore serve e cercare di capire assieme a loro cosa volessero fare.
NON ho mai costretto alcuno ad acquistare qualcosa
NON ho mai detto a qualcuno che il suo budget fosse ridicolo (magari sporporzionato per le richieste)
NON ho mai trattato alcuno dall'alto in basso

HO sempre elencato varie cuffie qualora fosse possibile
HO sempre valorizzato i soldi altrui prendendo sempre molto sul serio le richieste
HO sempre scritto con la doppia passione della musica e della progettazione acustica

comunque non so se hai notato, ma il buon 90% dei consigli sono di ampli da 100 euro
dal punto di vista tecnico l'amplificatore serve per gestire la dinamica, la tridimensionalità etc ... poi liberi di credere ciò che volete
liberi anche di credere che basti saldare un OPAMP ad un potenziometro, batteria e jack e si ottenga un amplificatore

Premetto che trovo fuori luogo la reazione...e non capisco il perchè.
Ti ho sempre riconosciuto passione e competenza tecnica, meno le certezze assolute che molte volte hai, in primis per quel qualcosa legato alla musica che generamente si chiamano "emozioni", ma da questo si protrebbe scrivere molto altro ma non mi sembra il caso.
Ripeto in questo ambito, "esperti" talvolta hanno opinioni contrapposte...tralascio il resto perchè ognuno da i consigli che ritiene opportuno.
 
Premetto che trovo fuori luogo la reazione...e non capisco il perchè.
Ti ho sempre riconosciuto passione e competenza tecnica, meno le certezze assolute che molte volte hai, in primis per quel qualcosa legato alla musica che generamente si chiamano "emozioni", ma da questo si protrebbe scrivere molto altro ma non mi sembra il caso.
Ripeto in questo ambito, "esperti" talvolta hanno opinioni contrapposte...tralascio il resto perchè ognuno da i consigli che ritiene opportuno.

la reazione???
mmh quale reazione???
è sempre interessante leggere che le mie risposte vengano additate come emotive

tuttavia un post lungo ed esaustivo quanto possibile mi sembrava la ricaduta ovvia dopo che mi sono state additate azioni e parole
tra le quali
 
la reazione???
mmh quale reazione???
è sempre interessante leggere che le mie risposte vengano additate come emotive

tuttavia un post lungo ed esaustivo quanto possibile mi sembrava la ricaduta ovvia dopo che mi sono state additate azioni e parole
tra le quali

Basta leggere con attenzione per comprenderne la reazione...
Additate?ma cosa dici?
Visto che hai competenze e conoscente tecniche, magari, potevi dare l' ennesima risposta in virtù delle tue conoscenze tecniche, visto che il sottoscritto sostiene che spendere più di 300€ per un amplificatore per cuffie, siano soldi "buttati", se non in pochissimi casi...è giusto andare oltre quella cifra.
 
sulla questione prendere le Superlux HD681EVO e poi prendere un ampli da 500 euro... un paio di cuffie usandole ogni giorno 2-3 ore magari durano 3-4 anni...un ampli è molto più longevo. Poi con quell'ampli da 500 euro posso permettermi di prendere in seguito cuffie che siano superiori alle Superlux e pilotarle come si deve..e posso usare quell'ampli cuffie come pre-ampli per un finale diffusori...

le Superlux suonano molto bene, costano poco e posso anche prenderne due paia (come ho fatto) per non dover attaccare e staccare mille volte connettori dal PC all'HT... le uso mentre faccio palestra la sera tardi a casa (cosa che con un paio di cuffie da centinaia di euro non farei mai)...
 
Ultima modifica:
Messaggio di moderazione

Invitiamo gli utenti a tenere un comportamento consono allo spirito ed al Regolamento del Forum.
Battibecchi, battutine sul filo del rasoio, sottili allusioni e quant'altro non sono utili a nessuno, a cominciare dai nuovi utenti ai quali questo tipo di thread può essere di notevole aiuto. Allo stesso tempo, il sano confronto è un valore assoluto e, come tale, lo auspichiamo e lo supportiamo, motivo per cui invitiamo tutti a focalizzarsi sul "cosa" e non sul "chi" così come a non considerare ogni parere diverso
un'offesa personale.

Per tali ragioni, Vi avvisiamo che da ora in poi non saranno tollerate né sciocche ed inutili frecciatine, né segnalazioni di post solo perché esprimono opinioni contrarie. Qualora ciò accadesse di nuovo, prenderemo seri ed immediati provvedimenti che partiranno direttamente dalla sospensione per un minimo di 24 ore. La ripetuta violazione di tali regole potranno altresì comportare l'esclusione a vita dal forum.

Trattandosi di un messaggio di moderazione NON sono ammesse repliche.
 
Oggi le ho ordinate, con quello che ho pagato la spedizione (12€ su top) dovrebbero essere arrivate alla sola pressione del tasto "invia ordine" :lol:
 
Si diciamo che nere hanno un tocco in più di eleganza. Soprattutto sembrano più raffinate perché si vede meglio la parte lucida in contrapposizione a quella ruvida.
 
consiglio a freddo, bianche o nere?

p.s. si sporcano facilmente le bianche?
XD io bianche
La parte bianca non si sporca 1 perchè è plastica e 2 perche a meno di non attaccarla con lo sporco non avviene nulla.
Unico se vogliamo dire difetto è che la parte lucida si macchia di ditate ma non è visibile visto il materiale xD è solo una nota che ho voluto dire
 
Arrivate in meno di 24h, che roba!

Le sto provando, estetica mi convincono (bianche), il suono mi piace, bello corposo anche se non troppo alto (probabile dato dal fatto che non ho ampli ma sono attaccate direttamente dietro alla xonar dg). Penso che proverò anche il front panel

Nel pannello xonar ho:

Immagine.webp1.webp

Vanno bene come settaggi? Nelle altre schede è tutto disattivato.

Nel pannello di win 7, ho configurato le casse 7.1 surround + Output 24 bit (48000Hz)
 
Ultima modifica:
Arrivate in meno di 24h, che roba!

Le sto provando, estetica mi convincono (bianche), il suono mi piace, bello corposo anche se non troppo alto (probabile dato dal fatto che non ho ampli ma sono attaccate direttamente dietro alla xonar dg). Penso che proverò anche il front panel

Nel pannello xonar ho:

Visualizza allegato 157182Visualizza allegato 157183

Vanno bene come settaggi? Nelle altre schede è tutto disattivato.

Nel pannello di win 7, ho configurato le casse 7.1 surround + Output 24 bit (48000Hz)
Asp hai la xonar dgx o dx?
Perchè mi è venuto il dubbio che se usi la dx e setti 7 casse beh ti perdi tutto l audio nelle casse che non ci sono.
Devi mettere stereo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top