sulla sincronia delle ram?

Pubblicità
Intendevo altri programmi che mi permettessero di controllare il voltaggio della ram,visto che non ne mai visti

ciao, purtroppo non te lo so dire se MM ha questa funzionalità....

Per il day use oggi è il primo...sto ancora testando...dopo 2 ore di Warhammer 40k s'è piantato....ma mi sa che è la 9700 di mexxa, me lo fa quasi sempre...dovrei cambiargli il dissi e spremere anche lei...

Il tuo è un prescott D0,ho letto il tuo thread e me n'ero dimenticato dicono che salgono molto bene in OC.

Tutto si può dire su sti proci, tranne che non salgono....e sono ad aria!

per gli sviluppi sai dove devi leggere...ciao

:D
 
Tix666 ha detto:
Tutto si può dire su sti proci, tranne che non salgono....e sono ad aria!

per gli sviluppi sai dove devi leggere...ciao

:D

Ma io credevo che fossero alimentati con la corrente dell' alimentatore ........ c' è sempre da scoprirne 'na nuova ...... :boh: :boh: :boh:
 
Ma io credevo che fossero alimentati con la corrente dell' alimentatore ........ c' è sempre da scoprirne 'na nuova ......

Intendevo come raffreddamento, forse non mi sono spiegato bene... :D

Però, alimentati ad aria...progettiamo? :lol:

:lollone:
 
Ciao Tix666
avevo già letto...... 35s la superP non sono male.

PS un procio ad aria :boh:
E come dissipiamo...... con la 220v :lol:

Ciao raga vi seguo anche sull'altro thread.....ho visto che sti proci raffreddati a liquido li hanno spinti a 4500 circa.

P.P.S. ma le tue ram hanno i moduli BH5?
 
Magari....non credo neanche i BH6....dovrei guardare al sito Corsair, ma dovrei avere dei Samsung o alla peggio dei Hinyx.....
 
se hai Samsung ( ram ) non sai di avere un ottimo prodotto .....

no no, lo so eccome...però, i BH5....Winbond....non si trovano più, se non usati, e per sentito dire i moduli con taglio da 512 Mb davano dei problemi...

Ah, Frà...ieri sera, com'è andata...

:lol::lol:
 
A meraviglia ......
bella quella dell' aria ..... vero ?

x salvo

Io dissipo con la 220 v ........ Tix666 sa come e se paghi bene te lo spiego ....
anche questa è una simile a quella dell' aria ..... ma non proprio .....
 
Tix666 ha detto:
no no, lo so eccome...però, i BH5....Winbond....non si trovano più, se non usati, e per sentito dire i moduli con taglio da 512 Mb davano dei problemi...

Ma io ho visto che ci stampano record da 28 secondi con superP da 1M con un prescotto da 3Ghz (ovvio che poi c'è stato l'OC)......però con 2 banchi da 256 in DC.... tu dici che c'è tutta sta differenza con quelli da 512 :boh:
 
Quella dell'aria....all'inizio non l'avevo capita... :muro:

:lol::lol:


Quella della 220 si....abbiamo studiato....

;)
 
Fragolino ha detto:
A meraviglia ......
bella quella dell' aria ..... vero ?

x salvo

Io dissipo con la 220 v ........ Tix666 sa come e se paghi bene te lo spiego ....
anche questa è una simile a quella dell' aria ..... ma non proprio .....


Cavolo... la mia battuta è diventata inconsapevolmente na "verità" :D :D
Si penso di aver capito che stai parlando del sig Peltier :D ....coooool dissi in rame?? :D :D
 
Paoloooo ha detto:
Vi allego i miei rilevamenti.... qualche suggerimento? :)

Ciao

Per fare che ? ......... :D
Se porti la Ram in sincrono 1:1 aumenti le prestazioni anche se il loro clock diventa più basso ....... :rolleyes:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top