sulla sincronia delle ram?

Pubblicità
Scusate, ma mi ero dimenticato di chiedere una robina...quando imposto il valore Auto x il voltaggio delle DDR, come diavolo foccio a vedere che botta gli da???
Ci saranno pure dei programmini che me lo diranno...giusto??
Gracias...
 
Quelli li ho..grazie comunque...
Tra quei programmi e il bios riesco a monitorare gran parte dei voltaggi e schifezze varie...mi manca solo con certezza il voltaggio dell DDR, che se impostato in "AUTO" nel bios...nn c'è verso di scovare a quanto le mette..il primo valore disponibile alternativo e 2.55..quindi penso che il valore "AUTO" sia leggermente piu basso...tipo 2.50, giusto???
Guiro che nn ho visto da nessuna parte il voltaggio monitorato....
 
Scusa ......... hai ragione .......... il voltaggio delle DDR non l' ho mai visto monitorato neanch' io ( pensavo al V-Core) ........
 
Ma è possibile che nn ci sia un diavolo di APP che ti dica quel voltaggio....ufffffffffffff!!!
tra un po riesco no a sapere pure qnt volte vai in bagno e nn di possono dire a che voltaggio hai la ram!??!?!:grrr: :grrr: :grrr:
 
Abbath ha detto:
Porcaccia la miseria....oggi nn ne ha voluto sapere di partire con il rapp 1:1, ne con 2.75v ne con 2.85v!! e pensare che mi ero andato a prendere i dissipatorini apposta!

Vabbè, dico...mettiamo il valore 320 (è giusto come dici tu salvo, sono io che ho svalvolato!) ed abbasso i timm! bhe, nn riesco a scendere con super-pi!!!
ho provato pcmarck04 è li si sale bene...ma nulla altro...

Per quanto riguarda il rapp adesso sono 5:4 e freq 200mhz CL2-3-3-6...ho provato anche il 5 ma winzozz,ha cominciato a dare errori (videate blu)!! scandendo nn si avvia nemmeno!

se provassi a dare qualcosa di volt?? serve? nn ho provato!
Mi è impossibile alzare la frequenza delle DDR di piccoli passi (solo valori preimpostati) , ho sono quella del FSB e sono gia a 250mhz...

Nn so piu che fare...:boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:

Ciao :D
Impostando i divisori della ram a 5:4(320mhz) puoi salire di più con l'FSB e quindi con la freq totale del procio,inoltre puoi abbassare ancora di più i valori delle latenze della ram rispetto a queli che usavi a quella freq a 1:1.
Se non botta o ha proble mi stabilità un eventuale overvolt della ram potrebbe risolvere il problema.

La freq della DDR è in stretta correlazione con quella dell'FSB (i divisori stanno ad indicare la freq della ram RISPETTO a quella del'FSB) quindi se vuoi alzare di poco la freq della DDR devi alzare di poco la freq dell'FSB. ;) oppure impostare i divisori ancora + bassi se vuoi salire di meno con la ram.

PS i valori preimpostati non sono altro che i divisori "mascherati" difatti se ci hai fato caso quando imposti la freq a 320 (5:4) e sali a 250mhz di FSB la freq della ram è a 200mhz circa.....fatti la proporzione e vedrai che risulta ;)

Ma a superP quanto fai??
 
Sei stato piu che chiaro! Grazie...in effetti con le varie prove mi sono accorto che mettendo il rapp 5:4, la frequenza risultava poi essere la origianle!!!

A quel punto mi sono detto, xche nn provare ad alzare il fsb (come da te poi sugg)...sono arrivato a 255, nn overvoltando la cpu, di piu nn va; nemmeno alzando il core! X le DDR invece (prima avevo messo le latenza al max) si è vero che salgono ma nn sono prestazionali come RAM e i risultati sono i medesimi con le freq a 200mhz...allora deciso di abbassare i timm un pochino alla volta...COL CAVOLO! manco si accende e mi fa un pernacchione polifonico!

Alle fine ho deciso che sino a che nn mi regalo delle DDR degne di sguardo, terro il rapp a 5:4, e la sua frequenza...i timm pero li ho abbassati! (mi concedo almeno quello!!!)

A Super-PI il test da 1mb lo fa in 43 sec..disattivando i gli elementi di avvio...sono sucuro che si potrebbe fare meglio ammazzando qualche altro servizio in back che rompe!!!!
Grazie a tutti!
 
Figurati ;)
Fino a qlc settimana fa anch'io non sapevo come fare (se hai letto le pagine iniziali del thread già l'avrai capito :D :D )....e se non trovavo qlc di buona volontà.....il pc sarebbe, per me, rimasta una macchina ancora + misteriosa di quello che è :D .
Facci sapere che ram prenderai e quanto abbasserai SP.
ciao
 
Ragazzi mi è venuto un dubbio:
ma abbassando le latenze al minimo consentito della stabilità....si va in contro a qlc rischio tipo "frittura della ram". :boh:
Grazie per ogni risp :D
 
Lo immaginavo :D
Grazie frago....era solo per colmare un dubbio che mi era venuto,anzi che mi avevano fatto venire.... :D
ciao
 
Cavolo che consolle spaziale :D ma che per caso serve per OC da win?
Ciao Tix666 per caso non conosci altri programmi che svolgono questo "sporco lavoro" :D :D :D
Ciao.
 
Bella eh? in teoria serve da OC su windows, ma io preferisco "agire" da BIOS...
Potresti provare Motherboard Monitor, non so se fa al caso tuo, io avevo provato a installarlo ma sul mio PC non funzionava....

Un bel OC vero? il procio è un 3.0GHz...

ciao
 
Scusami mi sono spiegato male
Intendevo altri programmi che mi permettessero di controllare il voltaggio della ram,visto che non ne mai visti :D
P.S. un OC "simpatico" :D ma lo tieni day use :boh:
io sono riuscito ad arrivare a 249x15 e di + non riesco ad andare!secondo me ,mi frena la ram :grrr:
anch'io preferisco OC da bios....nutro diffidenza per questo tipo di programmi.
Cavolo stavo dimenticando :D :D :D
Il tuo è un prescott D0,ho letto il tuo thread e me n'ero dimenticato :aur: dicono che salgono molto bene in OC.
Ciao Tix666
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top