UFFICIALE Steam

Pubblicità
Ma la prima apertura di steam non dev essere sempre online oppure posso farlo partire offline sempre?!

All'accensione del computer dovresti immettere l'username e la password per entrare in steam (ovviamente hanno messo il login automatico per comodità). Ora ti basta andare in alto a sinistra, "Steam", "riavvia offline". Steam andrà offline e al prossimo riavvio ti chiederà se vuoi andare online o offline (suppongo che dopo la tua scelta avvenga tutto in automatico).
 
Nulla...purtroppo non mi fa giocare offline...mi chiede per forza di aggiornare...ma é possibile che uno non possa scegliere se aggiornare o meno un gioco??
 
Buonasera ragazzi.....mi servirebbe un informazione riguardo gli aggiornamenti automatici dei giochi!oggi ho installato sia "call of duty Advanced" warfare che "metro redux" e dopo aver finito la procedura di installazione su cd mi é partito l aggiornamento automatico di tutti i giochi ma il punto é che la mia connessione a internet é praticamente inesistente!!la mia domanda é questa: Posso disattivare gli aggiornamenti e utilizzare subito i giochi?

Il problema e' che Steam e' fatto per andare online e quindi se hai una rete pessima avrai problemi ad usarlo.
Almeno la prima volta il gioco deve essere attivato e aggiornato.
 
Buongiorno a tutti,

avrei un problema abbastanza fastidioso di cui vorrei chiedervi un parere:
tempo fa ho avuto un problema con la rete di casa che alla fine si è infettata a causa di un virus/malware insieme ai dispositivi (cellulari e pc). Ora sono riuscito a risolvere il problema, pulendo sia la rete che tutti i dispositivi, ma un problema continua a persistere. Infatti, ancora adesso, ogni volta che accedo a steam nella schermata principale si aprono dei pop up (solitamente due, uno in alto largo quasi tutto lo schermo e un altro nell'angolo in basso a destra) e,come se non bastasse, se clicco qualche link, al posto di ciò che ho cliccato, mi si apre una finestra che sembra in tutto e per tutto una finestra di steam, tranne che per il fatto che il contenuto è pubblicitario e randomico (porno e non). Prima di rivolgermi a voi ho provato con più o meno tutto quello che sono riuscito a trovare, pescando sia dalle mie conoscenze che dal web (ho provato col mio antivirus, Avira, e con diversi antimalware: Malwarebytes, Zoek, tdsskiller, Combofix, Adwcleaner, Spybot e un altro di cui non ricordo il nome), ma il problema continua a persistere.. A questo punto, non sapendo più cosa fare, chiederei gentilmente aiuto a qualche anima pia che passasse per questa discussione.

Ringrazio tutti in anticipo.
 
salve a tutti!

da poco mi sono trasferito in bulgaria ed ho un problema coi soldi caricati su steam nel portafoglio tramite paysafecard che ho caricato in italia,il mio problema e che non mi fa comprare i giochi, mi dice essattamente ''il metodo di pagamento corrente non corrisponde al paese del negozio ,il carello e s stato convertito ed il totale aggiornato sara visibile nella pagina successiva''

il bello di questa cosa e che non converte niente visto che se faccio continua non mi fa andare avanti mi lampeggia solo la scritta sopra,cosa dovrei fare aiuto plz ho caricato 200 euro
 
salve a tutti!

da poco mi sono trasferito in bulgaria ed ho un problema coi soldi caricati su steam nel portafoglio tramite paysafecard che ho caricato in italia,il mio problema e che non mi fa comprare i giochi, mi dice essattamente ''il metodo di pagamento corrente non corrisponde al paese del negozio ,il carello e s stato convertito ed il totale aggiornato sara visibile nella pagina successiva''

il bello di questa cosa e che non converte niente visto che se faccio continua non mi fa andare avanti mi lampeggia solo la scritta sopra,cosa dovrei fare aiuto plz ho caricato 200 euro
Contatta il supporto di steam
 
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un titolo Steam in offerta e devo dire che la clausola che ho dovuto accettare mi è sembrata alquanto strana...

Immagine.webp

Davvero possono fare una cosa del genere?
 
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un titolo Steam in offerta e devo dire che la clausola che ho dovuto accettare mi è sembrata alquanto strana...

Visualizza allegato 153555

Davvero possono fare una cosa del genere?

Hanno fatto un'articolo qualche giorno fà qua su Toms mi pare. Comunque si, legalmente sono a posto, visto che alla fine è l'utente finale a rifiutare il rimborso. E' una fregatura bella e buona, ma ahimè, per Gaben questo ed altro! :party:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top