Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per uno che non sa usare il pc, assolutamente inutile in quanto o accetta tutto o non accetta niente
Per uno che sa usare il pc, doppiamente inutile perchè non andrebbe mai ad installare cose che lo rovinano
giusto!:)Per uno che non sa usare il pc, assolutamente inutile in quanto o accetta tutto o non accetta niente
Per uno che sa usare il pc, doppiamente inutile perchè non andrebbe mai ad installare cose che lo rovinano
Evidentemente chi ha precedentemente risposto non conosce cosa è e come funziona l' UAC, che non è semplicemente un alert ma un completo sistema a criteri di protezione che vincola gli utenti (con i relativi grant). Disabilitare l' uac non solo elimina gli avvisi, ma esclude diverse modalità protette implementate dal sistema (come quelle legate a IE).
Sai com' è: SUDO è piu' figo di UAC, solo perchè UAC è Microsoft.quotone, poi venitevi a lamentare sul forum perché vi siete presi qualche scifezza, e a parlar male di vista e di 7...ma poi inutile di che? non per andare off topic ma non é che linux(per esempio) (considerato un macigno di sicurezza) sia meglio, ad ogni minimo passo ti chiede i diritti amministrativi e la password... fate voi!
quotone, poi venitevi a lamentare sul forum perché vi siete presi qualche scifezza, e a parlar male di vista e di 7...ma poi inutile di che? non per andare off topic ma non é che linux(per esempio) (considerato un macigno di sicurezza) sia meglio, ad ogni minimo passo ti chiede i diritti amministrativi e la password... fate voi!
Sai com' è: SUDO è piu' figo di UAC, solo perchè UAC è Microsoft.
Non sono molto d' accordo con quest' affermazione. Quello che purtroppo manca, nell' utente windows è l' abitudine ad utilizzare l' utente limitato piuttosto che admin. Se andiamo nello specifico di Ubuntu ad esempio, il sistema di protezione è del tutto simile a Vista e per altro non risulta che Ubuntu sia attualmente più sicuro del sistema Microsoft, anzi è il contrario.Non scherziamo, per quanto utile sia UAC, è molto lontana dalla sicurezza dei sistemi Unix.
Questi offrono un sistema stratificato e difficilmente bucabile.
E' difficilissimo arrivare al cuore del sistema.
Windows non è ancora arrivato a questo, anzi MS con il net.framework permette le installazioni automatiche di programmi provenienti dal web senza nemmeno chiedere conferme all'utente.
Non mi riferivo a nessun utente in particolare, ma facevo un riflessione generale su come gira il mondo attorno agli OS e a MS.Ah e chi lo ha detto questo?
Gli utenti che hanno risposto hanno come unico sistema operativo Windows...non credo stessero parlando bene di sudo.
Non sono molto d' accordo con quest' affermazione. Quello che purtroppo manca, nell' utente windows è l' abitudine ad utilizzare l' utente limitato piuttosto che admin. Se andiamo nello specifico di Ubuntu ad esempio, il sistema di protezione è del tutto simile a Vista e per altro non risulta che Ubuntu sia attualmente più sicuro del sistema Microsoft, anzi è il contrario.