GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
in che senso trasformatore che adatta la corrente americana a quella italiana? Il modi 2 uber usa un trasformatore che esce con 16V AC, il modi 3 riceve 5V DC, in nessuno dei due casi c'é un adattamento... servono prodotti specifici per il Paese di destinazione. Il modi 3 ha due microusb (essendo che usa appunto 5VDC e non 16VAC), una per i dati e l'altra per l'alimentazione, quella per l'alimentazione puoi collegarla ad un'altra USB del pc libera oppure ad un alimentatore esterno se preferisci.
Oggettivamente meglio il Topping, praticamente non credo che ci siano grandissime differenze.
beh se oggettivamente è migliore il topping andrò di quello senza tanti pensieri :)

per il trasformatore che adatta la corrente intendo dire che dallo spinotto a tre linee americano deve essere adattato a quello a due poli italiano. mi pare che in america gli impianti elettrici casalinghi abbiano più corrente di quelli italiani
 
beh se oggettivamente è migliore il topping andrò di quello senza tanti pensieri :)

per il trasformatore che adatta la corrente intendo dire che dallo spinotto a tre linee americano deve essere adattato a quello a due poli italiano. mi pare che in america gli impianti elettrici casalinghi abbiano più corrente di quelli italiani
in America c'é lo standard 120V 60Hz, qui da noi 230V 50Hz, non sarebbe comunque possibile usare un prodotto americano su rete italiana anche con l'adattatore che adatta lo spinotto, in quanto il modi 2 uber usa un trasformatore e non un alimentatore switching. Questo vuol dire che se tu collegassi un trasformatore fatto per la 120V sulla rete a 230V italiana, al modi arriverebbe il doppio della tensione (anziché 16V AC arriverebbero 32V AC) e lo friggeresti probabilmente (nessun danno per il trasfo invece)
L'alimentatore switching del modi 3 invece é utilizzabile anche qui in Italia, copre il range 100-240VAC 50/60Hz, gli switching in genere non hanno di questi problemi, come i caricabatterie dei telefoni (di fatto é un caricabatterie alla fine). Comunque si, vai sul Topping e via :)
 
in America c'é lo standard 120V 60Hz, qui da noi 230V 50Hz, non sarebbe comunque possibile usare un prodotto americano su rete italiana anche con l'adattatore che adatta lo spinotto, in quanto il modi 2 uber usa un trasformatore e non un alimentatore switching. Questo vuol dire che se tu collegassi un trasformatore fatto per la 120V sulla rete a 230V italiana, al modi arriverebbe il doppio della tensione (anziché 16V AC arriverebbero 32V AC) e lo friggeresti probabilmente (nessun danno per il trasfo invece)
L'alimentatore switching del modi 3 invece é utilizzabile anche qui in Italia, copre il range 100-240VAC 50/60Hz, gli switching in genere non hanno di questi problemi, come i caricabatterie dei telefoni (di fatto é un caricabatterie alla fine). Comunque si, vai sul Topping e via :)

boh, sul sito c'è scritto che il modi 3 viene venduto solo con la presa a muro americana...non so dove hai letto diversamente... Comunque se il topping è migliore prenderò quello :)

EDIT: errata corrige, c'è scritto che ha una specie di presa universale " It does have a US/Japan style plug, but you can use a plug adapter and plug it in pretty much anywhere "
 
Due domande sull accoppiata topping:
1) se volessi usarla a PC spento , collegandoci un Sony NW a55 oppure un fiio M6 ci sarebbe qualche soluzione che non sia attacca/stacca gli RCA dall amp?

2)avrebbe senso comprare il topping P50 http://www.tpdz.net/productinfo/398304.html
per alimentare entrambi?

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
 
Due domande sull accoppiata topping:
1) se volessi usarla a PC spento , collegandoci un Sony NW a55 oppure un fiio M6 ci sarebbe qualche soluzione che non sia attacca/stacca gli RCA dall amp?
puoi usare uno switch RCA al massimo, come questo: https://www.amazon.it/dp/B000I8OOS8/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi che di fatto é un selettore ingressi. Purtroppo né l'M6 né il Sony hanno uscite coassiali digitali quindi non puoi fare altrimenti.
2)avrebbe senso comprare il topping P50 http://www.tpdz.net/productinfo/398304.html
per alimentare entrambi?

Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
no, é un prodotto inutile. Non so perché l'abbiano fatto, quasi sicuramente per marketing, peró per come funzionano i due prodotti é inutile: tutta la serie di Topping sia dac che ampli basa la sua sezione di alimentazione su dei regolatori di tensione lineari tipo LM317 o LM7805, questo vuol dire che tutto quello che sta a valle é indifferente. I regolatori hanno un livello di rumore e relativa forma d'onda che é indipendente dall'alimentazione e dipendente solo dal regolatore stesso.
 
Mi sono venuto dei dubbi sul collegamento DAP/DAC

Nel caso di collegamento DAP con lo switch RCA dirette te all'AMP bisogna considerare il voltaggio di uscita del DAP?
In una vostra recensione (mi pare sul JDS atom) ricordo di aver letto che collegando un DAP all'ingresso jack3,5 dell'amp non avevate ottenuto un buon risultato per via dell''uscita cuffie che non sviluppava 2,1volt...
A quel punto faccio uno sforzo e invece dell'M6/Sony a55 mi sposto verso l'M9 che dovrebbe avere 2v in uscita...


Invece se volessi uscire in coassiale dal DAP (tipo M9)verso il DAC non entrerebbero in conflitto i due chip?
Cioè il segnale come viene inviato dal DAP al DAC, già convertito e poi il DAC lo riconverte a sua volta?
Oppure in uno dei due passa semplicemente il segnale tal quale?


Inviato dal mio ASUS_X01BDA utilizzando Tapatalk
 
Prego ma spero per te che sia usata, altrimenti se proprio vuoi una sound blaster valuta la G5 (80€) o la X3 (125€)
 
@filoippo97 avrei bisogno di un consiglio per un aggiornamento.
Ho una sound blaster z che vorrei cambiare tra poco, terrei le beyerdynamic dt 770 (inoltre vorrei aggiungere delle dt990 pro) e le edifier r1800 tiii
-Guardando un pò in giro ho visto il topping dx3 pro (219 €) è un buon prodotto? é sufficiente?
 
Direi che é piú che sufficiente, lo uso ormai da quasi un anno, tanta potenza, tanta qualitá.
Se puoi affrontare la spesa te lo consiglio senza dubbio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top