GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
Ragazzi ieri notte è caduto un fulmine molto vicino a casa mia e praticamente ha smagnetizzato diverse apparecchiature compreso il mio amato DAC Modi 2 Uber della Schiit. Purtroppo mi sembra di capire che non lo fanno più :( al suo posto c'è il Modi 3 che è addirittura meno costoso. Quello che mi frena nell' acquistarlo è che non ha la presa italiana ma bensì quella americana, quindi dovrei rimediarmi un trasformatore che tanto piccolo non è e inserirlo nella mia multipresa dove collego già diverse cose. Siccome non sono un amante di tutti questi collegamenti elettrici che ritengo azzardati, volevo chiedere consiglio a voi se conoscete un modello di dac buono da collegare al mio Magni 3 da non spendere una follia ma con le stesse caratteristiche del defunto modi 2 uber. Spero di non chiedere troppo, se avete anche altri consiglio su come risolvere vi ringrazio.
 
guarda il topping E30 oppure il soncoz la qxd1 che esteticamente farebbe una bella accoppiata con tuo magni 3 ;)

p.s. la manopola del tuo magni 3 emette fruscii quando girata?
 
guarda il topping E30 oppure il soncoz la qxd1 che esteticamente farebbe una bella accoppiata con tuo magni 3 ;)

p.s. la manopola del tuo magni 3 emette fruscii quando girata?

Il topping E30 mi sembra molto interessante, poi ci guardo meglio. Per il fatto del fruscio non mi accorto di nulla ti dirò quando finisco di fare i test
 
siamo già sui 270... a sto punto ci entra anche l'o2+odac....
ormai son prodotti superati da un pezzo quelli... é giá uscito anche l'Atom dac e atom amp. E30+L30 rimangono superiori di parecchio.
Ragazzi ieri notte è caduto un fulmine molto vicino a casa mia e praticamente ha smagnetizzato diverse apparecchiature compreso il mio amato DAC Modi 2 Uber della Schiit. Purtroppo mi sembra di capire che non lo fanno più :( al suo posto c'è il Modi 3 che è addirittura meno costoso. Quello che mi frena nell' acquistarlo è che non ha la presa italiana ma bensì quella americana, quindi dovrei rimediarmi un trasformatore che tanto piccolo non è e inserirlo nella mia multipresa dove collego già diverse cose. Siccome non sono un amante di tutti questi collegamenti elettrici che ritengo azzardati, volevo chiedere consiglio a voi se conoscete un modello di dac buono da collegare al mio Magni 3 da non spendere una follia ma con le stesse caratteristiche del defunto modi 2 uber. Spero di non chiedere troppo, se avete anche altri consiglio su come risolvere vi ringrazio.
In base all'indirizzo di spedizione ti mandano il trasformatore giusto, puoi comunque farlo presente in una nota al momento dell'acquisto, in ogni caso il modi 3 lo puoi alimentare o dall'usb del pc oppure tramite un caricabatterie per cellulari con cavo usb micro-b.
 
ormai son prodotti superati da un pezzo quelli... é giá uscito anche l'Atom dac e atom amp. E30+L30 rimangono superiori di parecchio.

In base all'indirizzo di spedizione ti mandano il trasformatore giusto, puoi comunque farlo presente in una nota al momento dell'acquisto, in ogni caso il modi 3 lo puoi alimentare o dall'usb del pc oppure tramite un caricabatterie per cellulari con cavo usb micro-b.
quelli sono a 99 dollari l'uno. Non li avevo visti... cercavo proprio qualcosa per degli amici che vorrebbero stare all'interno dei 300 euro.
Quindi DT990 pro più atom amp e dac, pensi sia valido? Il DX3 pro non è più una scelta sensata?
 
quelli sono a 99 dollari l'uno. Non li avevo visti... cercavo proprio qualcosa per degli amici che vorrebbero stare all'interno dei 300 euro.
Quindi DT990 pro più atom amp e dac, pensi sia valido? Il DX3 pro non è più una scelta sensata?
ma E30+L30 stanno a 269 euro entrambi, non capisco... comunque si, é valida come scelta, ma anche li hai la dogana quindi occhio che ti verranno a costare 130 euro l'uno...
DX3 pro é un ottimo prodotto combo, con prestazioni quasi analoghe agli altri due ad un prezzo inferiore ma comunque non ha le stesse prestazioni delle due opzioni separate, anche se di poco e di un fattore certamente non udibile. Probabilmente la differenza piú saliente infatti la si ha nella potenza (il DX3 pro ne ha poco piú della metá rispetto ai due separati) e la presenza della sola uscita da 3.5mm che richiede un adattatore per cuffie da casa, da 3.5mm a 6.35mm.
Edit forse ho capito, 300 euro intendi come budget comprensivo di ampli E cuffie?
 
ma E30+L30 stanno a 269 euro entrambi, non capisco... comunque si, é valida come scelta, ma anche li hai la dogana quindi occhio che ti verranno a costare 130 euro l'uno...
DX3 pro é un ottimo prodotto combo, con prestazioni quasi analoghe agli altri due ad un prezzo inferiore ma comunque non ha le stesse prestazioni delle due opzioni separate, anche se di poco e di un fattore certamente non udibile. Probabilmente la differenza piú saliente infatti la si ha nella potenza (il DX3 pro ne ha poco piú della metá rispetto ai due separati) e la presenza della sola uscita da 3.5mm che richiede un adattatore per cuffie da casa, da 3.5mm a 6.35mm.
Edit forse ho capito, 300 euro intendi come budget comprensivo di ampli E cuffie?
Grazie delle delucidazioni...

sisi intendevo entrambi, perché la situazione è questa, siccome a me è cambiata la vita da quando tu mi consigliasti un ampli/dac da accoppiare alle HD650, vorrei portare su questa strada altri amici che vorrebbero cambiare cuffie e stavano guardando modelli gaming da 200+ euro. A sto punto gli ho detto, con 300 vi fate un setup che è abissalmente differente in tutto e per tutto a delle cuffie commerciali da gaming.

Quindi stavo chiedendo info su quale fosse la miglior combo sui 300, che non sia super entry level ma nemmeno da 600-700 euro come quanto spesi io 3-4 anni fa.

Penso che le dt 990 pro siano imbattibili qualità/prezzo e avevo letto del dx3 pro come un ottimo prodotto e da quanto ho capito come primo amp va più che bene?! Il dubbio era se fosse ancora valido, oppure se subentrasse un discorso paragonabile all'o2+odac, che tra parentesi, ora mi hai messo una scimmia assurda e dovrò cambiare ?.
 
Grazie delle delucidazioni...

sisi intendevo entrambi, perché la situazione è questa, siccome a me è cambiata la vita da quando tu mi consigliasti un ampli/dac da accoppiare alle HD650, vorrei portare su questa strada altri amici che vorrebbero cambiare cuffie e stavano guardando modelli gaming da 200+ euro. A sto punto gli ho detto, con 300 vi fate un setup che è abissalmente differente in tutto e per tutto a delle cuffie commerciali da gaming.

Quindi stavo chiedendo info su quale fosse la miglior combo sui 300, che non sia super entry level ma nemmeno da 600-700 euro come quanto spesi io 3-4 anni fa.

Penso che le dt 990 pro siano imbattibili qualità/prezzo e avevo letto del dx3 pro come un ottimo prodotto e da quanto ho capito come primo amp va più che bene?! Il dubbio era se fosse ancora valido, oppure se subentrasse un discorso paragonabile all'o2+odac, che tra parentesi, ora mi hai messo una scimmia assurda e dovrò cambiare ?.
ok ora ci sono ? pensavo intendessi solo dac/amp.
Si, il DX3 pro nel caso va benissimo, intanto le DT990 pro hanno il jack che é in combo con il 3.5mm quindi non serve nemmeno l'adattatore. Direi che come primo setup vada stra bene, le cuffie son le migliori in quella fascia di prezzo, comode, ottime per gaming e molto ben suonanti, il dac amp come detto alla fine non dista molto dalle soluzioni separate tipo L30+E30 e va ampiamente bene.
Beh ma non stare a cambiarlo se lo hai giá dai ? é un prodotto che va benissimo, solo che non lo consigliamo piú perché a paritá di costo sono usciti quelli nuovi, quindi spendere per spendere tanto vale prendere i piú recenti... Le differenze ricadono sempre nel range del non udibile direi.
 
In base all'indirizzo di spedizione ti mandano il trasformatore giusto, puoi comunque farlo presente in una nota al momento dell'acquisto, in ogni caso il modi 3 lo puoi alimentare o dall'usb del pc oppure tramite un caricabatterie per cellulari con cavo usb micro-b.

Per il fatto del trasformatore rimango un po scettico...cioè...vorrei riprenderne uno come quello del modi 2 uber quindi un alimentatore già compatto e non un trasformatore che adatta la corrente americana a quella italiana per intenderci. Altra cosa; il modi 3 prende l' alimentazione dal pc tramite usb? Io ricordo che quello serviva solo per passare i dati audio al DAC.
Domanda finale per completezza di informazione; come lavorazione suono è meglio il topping E30 o il modi 3?
 
Per il fatto del trasformatore rimango un po scettico...cioè...vorrei riprenderne uno come quello del modi 2 uber quindi un alimentatore già compatto e non un trasformatore che adatta la corrente americana a quella italiana per intenderci. Altra cosa; il modi 3 prende l' alimentazione dal pc tramite usb? Io ricordo che quello serviva solo per passare i dati audio al DAC.
Domanda finale per completezza di informazione; come lavorazione suono è meglio il topping E30 o il modi 3?
in che senso trasformatore che adatta la corrente americana a quella italiana? Il modi 2 uber usa un trasformatore che esce con 16V AC, il modi 3 riceve 5V DC, in nessuno dei due casi c'é un adattamento... servono prodotti specifici per il Paese di destinazione. Il modi 3 ha due microusb (essendo che usa appunto 5VDC e non 16VAC), una per i dati e l'altra per l'alimentazione, quella per l'alimentazione puoi collegarla ad un'altra USB del pc libera oppure ad un alimentatore esterno se preferisci.
Oggettivamente meglio il Topping, praticamente non credo che ci siano grandissime differenze.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top