GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
Di spendere dai 1200 ai 1600 euro ora come ora non ho intenzione. Se prendessi il Jotunheim potrei lavorare sul cavo di connessione come accenavi prima a questo punto.
Altrimenti cosa mi consiglieresti sulle akg?

Inviato da LG-H870 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
In ordine di prezzo dal piú alto al piú basso, valuterei l'Emotiva DC-1, schiit modi+schiit valhalla, schiit modi+Little Dot MKIII, schiit modi+schiit magni.
L'emotiva ha solo il dac bilanciato, quindi consideralo pure sbilanciato per un utilizzo con cuffia, con tutti otterresti comunque una qualitá degna di nota, anche con il modi+magni.
 
Sono quasi deciso a fare la combo magni 3 / modi 2.
Quale è il motivo per il quale gli ampli valvolari costano di più? Hanno meno potenza di uscita, più percentuale di distorsione di frequenza, meno durata, consumano di più...non trovo un vantaggio!

OT: Hai mai preso dispositivi shiit dal sito ufficiale? La MAGNI 3 sembra convenga sul sito ufficiale a 99 $ che sono circa 83 € contro il sito europeo che la danno a 125 €.
Inoltre dal sito ufficiale sembra che anche se non l'hanno in magazzino sia fornibile:"
STATUS: Backordered. Please see below for the backorder status. It's a little complicated. We're trying our best to give you the most complete information possible:
Orders placed before 11/28 ship the week of December 8th.
Orders placed between 11/28 and 12/1 ship the week of December 15th."

Invece sul sito .eu dice solo "out of stock"
 
Sono quasi deciso a fare la combo magni 3 / modi 2.
Quale è il motivo per il quale gli ampli valvolari costano di più? Hanno meno potenza di uscita, più percentuale di distorsione di frequenza, meno durata, consumano di più...non trovo un vantaggio!
per la serie "hanno anche dei difetti" :asd: No beh di vantaggi ne hanno ma li va a gusti, di solito il suono valvolare risulta piú armonioso, musicale, piacevole da ascoltare, mentre lo stato solido risulta piú freddo ed analitico. Un'altra cosa da tenere in considerazione é il cosiddetto soft clipping... mentre uno stato solido va in saturazione esponenziale il valvolare ci va molto piú lentamente e soprattutto linearmente.
OT: Hai mai preso dispositivi shiit dal sito ufficiale? La MAGNI 3 sembra convenga sul sito ufficiale a 99 $ che sono circa 83 € contro il sito europeo che la danno a 125 €.
dal sito ufficiale no, ma tu ti stai dimenticando l'iva e le spese di importazione, nonché i costi di spedizione internazionale :asd: ecco perché in europa costa di piú.
 
per la serie "hanno anche dei difetti" :asd:
e sono anche più brutti :shutup:
Diciamo che è ancora presto per i valvolari allora...è come dire fumarsi una sigaretta e fumarsi una pipa, la gente di "classe" si fuma la pipa e ascolta con l'ampli valvolare. :ops:

Facendo un calcolo tra tutto quanto, conviene prendere entrambi i pezzi dall'europa, tuttavia sull'e-commerce europeo non è ordinabile magni 3. E per questo converrebbe il sito americano che te lo spedirebbero 10 gg. dalla data di acquisto. Calcolando la spedizione+ l'iva e la percentuale per la dogana andrei a pagare il totale circa 7 € in più sul sito americano.
Ho comunque mandato una mail alla shiit europea chiedendo aggiornamenti inerenti al ricollocamento della magni 3 in magazzino, speriamo rispondano a breve.
Può essere che passo direttamente alla Jotunheim, disponibilità immediata e costa poco di più rispetto alle combo che mi hai proposto...poi magari in futuro cambio cuffie e mi faccio le connessioni adeguate.
 
e sono anche più brutti :shutup:
piú brutti? No aspetta:
bhse_gray_high.jpg

image-9.jpg

val2-main-1920.jpg

DSC_0035-1.jpg

IMG_0320.jpg
dai come fai a dire che sono piú brutti?? :asd:
Diciamo che è ancora presto per i valvolari allora...è come dire fumarsi una sigaretta e fumarsi una pipa, la gente di "classe" si fuma la pipa e ascolta con l'ampli valvolare. :ops:
sbagliato, va solo puramente a gusti. É come dire che il cioccolato fondente é per intenditori mentre quello al latte se lo mangiano solo i bambini e pertanto fa schifo. Io preferisco gli stato solido perché nella maggior parte dei casi sono piú bilanciati e hanno piú dettaglio.
Facendo un calcolo tra tutto quanto, conviene prendere entrambi i pezzi dall'europa, tuttavia sull'e-commerce europeo non è ordinabile magni 3. E per questo converrebbe il sito americano che te lo spedirebbero 10 gg. dalla data di acquisto. Calcolando la spedizione+ l'iva e la percentuale per la dogana andrei a pagare il totale circa 7 € in più sul sito americano.
Ho comunque mandato una mail alla shiit europea chiedendo aggiornamenti inerenti al ricollocamento della magni 3 in magazzino, speriamo rispondano a breve.
Può essere che passo direttamente alla Jotunheim, disponibilità immediata e costa poco di più rispetto alle combo che mi hai proposto...poi magari in futuro cambio cuffie e mi faccio le connessioni adeguate.
non costa poco di piú... costa parecchio di piú, ricordati che al prezzo che vedi li devi aggiungere altre 100 sterline (125€) per il modulo dac, senza é solo un amplificatore... Il Jot é overkill di brutto secondo me, faresti meglio a prenderti un valvolare come il valhalla e vivere tranquillo, che intanto le AKG ci vanno bene d'accordo, l'Emotiva se vuoi proprio esagerare. Il magni 3 non é disponibile perché é appena uscito, dagli un attimo di tempo.[/QUOTE]
 
É come dire che il cioccolato fondente é per intenditori
Pura verità, come il puro cacao. :rock1:
Forse intendevi un valvolare Vali 2 (€179) perché il Valhalla oltre a essere "out of stock" costa ben (€349) che sommato al Modi 2 (€125) fioccano €515 contro i € 550 del Jotunheim è una combo non da poco pure quella.
Comunque mi sa che aspetto la magni 3...palpito!
Sei molto gentile comunque, ti ringrazio. Hai una gran pazienza!
 
Pura verità, come il puro cacao. :rock1:
Forse intendevi un valvolare Vali 2 (€179) perché il Valhalla oltre a essere "out of stock" costa ben (€349) che sommato al Modi 2 (€125) fioccano €515 contro i € 550 del Jotunheim è una combo non da poco pure quella.
Comunque mi sa che aspetto la magni 3...palpito!
Sei molto gentile comunque, ti ringrazio. Hai una gran pazienza!
nono, intendevo il valhalla, era per dare un'altra opzione al jotunheim. Il vali é un finto valvolare, non amplifica mediante valvole (la sezione di amplificazione é uguale identica a quella del magni 2 uber) ma usa una valvola nella quale ci fa passare il segnale in ingresso per dare un suono piú tube like, anche se piú artificioso. Per i valvolari veri bisogna spendere di piú. E mi dispiace anche, il valhalla era su ebay domenica a 80€ usato in perfette condizioni :asd:
Ad ogni modo si, aspetta il magni e ottieni i vantaggi del magni 2 uber con in piú anche piú potenza.
 
Mi hanno risposto...per la magni 3 bisogna aspettare più di 3 settimane :suicidio:

Nel frattempo...
https://www.ebay.com/itm/162780811115?_trksid=p2471758.m4704

mi servono giusto due alimentatori corretti...quali servirebbero?
Se anche qua va male...
non é facile trovarli, dovresti trovare due alimentatori che eroghino 14 e 16V AC (ho sottolineato AC, non DC). Fai prima a dotarti di due adattatori, ma la domanda é... ti conviene? Con 65€ di spese di spedizione?
 
Dipende se rimane invariata l'asta...200 euro compresi due adattatori che comprerei a parte.
Magni 3 e modi 2 uber con due cavi rca 315€ sulla shiit europa (4 settimane per arrivare almeno)
 
Ragazzi ho una piccola curiosità .
Ma l’audioengine D1 viene indicato come “ scarso “ in amplificazione .
Ma non riesco a trovare le caratteristiche .
Rispetto allo Shiit Fulla 2 come si posiziona ? E’ meno potente ?

Segnalo inoltre un articolo che ho trovato interessante in quanto fa paragoni pratici
https://www.thorntonhifi.com/the-best-dac-under-200-shootout.html
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho una piccola curiosità .
Ma l’audioengine D1 viene indicato come “ scarso “ in amplificazione .
Ma non riesco a trovare le caratteristiche .
Rispetto allo Shiit Fulla 2 come si posiziona ? E’ meno potente ?

Segnalo inoltre un articolo che ho trovato interessante in quanto fa paragoni pratici
https://www.thorntonhifi.com/the-best-dac-under-200-shootout.html
scarso... rispetto a cosa? A un Audio GD master 9 o a un RSA Darkstar? Sicuramente si, non c'é dubbio. Rispetto a una soundblaster Z, AE-5, xonar essence STX? No, anzi, molto meglio. Per il suo prezzo va piú che bene, é ovvio che per quel che costa non si puó pretendere di amplificare cuffie da 1000€, rispetto al fulla direi che se la cavano bene entrambi, sono equivalenti.
Non far caso a quel sito, li vengono valutati solo lato dac, e mi pare ovvio che un dac come il modi sia superiore a un prodotto che deve fare sia da amp, che da dac che talvolta anche da preamp. Mi verrebbe da dire grazie al c...
 
scarso... rispetto a cosa? A un Audio GD master 9 o a un RSA Darkstar? Sicuramente si, non c'é dubbio. Rispetto a una soundblaster Z, AE-5, xonar essence STX? No, anzi, molto meglio. Per il suo prezzo va piú che bene, é ovvio che per quel che costa non si puó pretendere di amplificare cuffie da 1000€, rispetto al fulla direi che se la cavano bene entrambi, sono equivalenti.
Non far caso a quel sito, li vengono valutati solo lato dac, e mi pare ovvio che un dac come il modi sia superiore a un prodotto che deve fare sia da amp, che da dac che talvolta anche da preamp. Mi verrebbe da dire grazie al c...
Forse non sono stato chiaro....parlavo proprio dei dati tecnici di amplificazione mw/ohm insomma.... rispetto aiu suoi concorrenti .... Fulla 2, audioengine D1 e ci metto anche la Xonar essence Stu..... a proposito della stessa stu...dove posso trovare un po' di descrizioni ??? Come mai non è consigliata ?
 
Forse non sono stato chiaro....parlavo proprio dei dati tecnici di amplificazione mw/ohm insomma.... rispetto aiu suoi concorrenti .... Fulla 2, audioengine D1 e ci metto anche la Xonar essence Stu..... a proposito della stessa stu...dove posso trovare un po' di descrizioni ??? Come mai non è consigliata ?
non é solo dai dati tecnici che si deduce la bontá di un amplificatore... fare grosse potenze in uscita cosa vuoi che ci voglia, basta ritoccare il guadagno e all'uscita cuffie ci spari anche 10 watt... i problemi sono altri, come il rumore di fondo, che mi serve avere 10 watt se giá a 10mW ho un rumore di fondo di un jet? Oppure la qualitá, magari é sbilanciato sugli alti e ti trapana la testa, o viceversa ha troppi bassi... Intanto con 100mW a meno che non hai cuffie da 1000€ ti distruggi giá l'udito, e in questo sia fulla che D1 sono ampiamente capaci di arrivarci.
La STU é piú un giocattolino, asus non é un grande marchio nel settore hifi di fascia media (mi riferisco in particolare ai modelli STU e ONE), allo stesso prezzo c'é di molto meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top