GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
facci sapere! :D
Il fulla è andato subito.... collegato e riconosciuto in auto....è veramente un oggetto solido e con le m50x ho sentito una maggiore pulizia oltre che maggior potenza.
Posso dire che rispetto al fiio è sicuramente un gradino su.... è tutto più chiaro... a falsare il fiio c'era il bass boost che io tenevo sempre attivo , qui niente bass bost quindi sembra tutto più distribuito....

Per quanto riguarda le cuffie, le trovo molto belle, le sto rodando ed ovviamente non mi voglio ancora esprimere poichè devono aprirsi.... posso dire però che i medi sono molto più presenti ora, e posso dire con certezza che sono molto minimal ma la qualità si sente tutta e da subito. Sono leggere e calzano bene anche se non amo il sistema con il doppio archetto . Il Packaging è veramente ben fatto.
In questo momento le indosso e non mi affaticano... Pilotarle secondo me non è facile ed il fulla 2 è al limite.
Ad ogni modo non posso far altro che ringraziarti (ed anche @Kha-Jinn ) poichè veramente grazie ai vostri consigli i soldi spesi sono soldi ben spesi.
 
Il fulla è andato subito.... collegato e riconosciuto in auto....è veramente un oggetto solido e con le m50x ho sentito una maggiore pulizia oltre che maggior potenza.
Posso dire che rispetto al fiio è sicuramente un gradino su.... è tutto più chiaro... a falsare il fiio c'era il bass boost che io tenevo sempre attivo , qui niente bass bost quindi sembra tutto più distribuito....

Per quanto riguarda le cuffie, le trovo molto belle, le sto rodando ed ovviamente non mi voglio ancora esprimere poichè devono aprirsi.... posso dire però che i medi sono molto più presenti ora, e posso dire con certezza che sono molto minimal ma la qualità si sente tutta e da subito. Sono leggere e calzano bene anche se non amo il sistema con il doppio archetto . Il Packaging è veramente ben fatto.
In questo momento le indosso e non mi affaticano... Pilotarle secondo me non è facile ed il fulla 2 è al limite.
Ad ogni modo non posso far altro che ringraziarti (ed anche @Kha-Jinn ) poichè veramente grazie ai vostri consigli i soldi spesi sono soldi ben spesi.
fa sempre piacere sentire di gente soddisfatta, alla fine lo facciamo tutti per passione qui, e credo che per chiunque la cosa che da maggiore soddisfazione é sentire l'utente contento :D
Effettivamente non sono cuffie facili da pilotare, il fulla ha comunque potenza da vendere, ricorda che il potenziometro é logaritmico, ovvero sale molto lentamente nella prima parte per dare una certa linearitá e precisione nell'impostazione, ma la potenza verso il fondo corsa (dai 3/4 fino a fondo corsa diciamo) impenna drasticamente. Sicuramente oltre al dac di maggiore qualitá a fare la differenza c'é anche l'amplificatore, che non é piú basato su un chip giá preconfezionato come nel fiio ma é progettato proprio a discreti, ovvero a transistor, operazionali, condensatori e resistenze come nei modelli di fascia piú alta.
Per il resto, beh che dire, goditele e buoni ascolti, mi raccomando tracce ad alta qualitá FLAC o CD audio, che hai giá tutto il dettaglio che ti serve per discernere un MP3 da un FLAC. Stay rock! :rock1:
 
fa sempre piacere sentire di gente soddisfatta, alla fine lo facciamo tutti per passione qui, e credo che per chiunque la cosa che da maggiore soddisfazione é sentire l'utente contento :D
Effettivamente non sono cuffie facili da pilotare, il fulla ha comunque potenza da vendere, ricorda che il potenziometro é logaritmico, ovvero sale molto lentamente nella prima parte per dare una certa linearitá e precisione nell'impostazione, ma la potenza verso il fondo corsa (dai 3/4 fino a fondo corsa diciamo) impenna drasticamente. Sicuramente oltre al dac di maggiore qualitá a fare la differenza c'é anche l'amplificatore, che non é piú basato su un chip giá preconfezionato come nel fiio ma é progettato proprio a discreti, ovvero a transistor, operazionali, condensatori e resistenze come nei modelli di fascia piú alta.
Per il resto, beh che dire, goditele e buoni ascolti, mi raccomando tracce ad alta qualitá FLAC o CD audio, che hai giá tutto il dettaglio che ti serve per discernere un MP3 da un FLAC. Stay rock! :rock1:

Quando dai queste spiegazioni tecniche veramente dai grande soddisfazione.... la cosa del potenziometro infatti mi aveva inizialmente preoccupato , ma come dici tu ad un certo punto sale tantissimo ed infatti è molto potente.
Ovviamente solo Flac e cd audio.Flac sto scaricando qualcosa da HighresAudio , come lettore ho musicbe ed utilizzo i wasapi anche se penso di installare anche foobar2000 e scegliere tra i due .
Il fulla non richiede driver specifici a quanto pare .
 
ragazzi scrivo per dare conferma di quanto detto appena arrivata la combinazione cuffie Akg 712pro+ Shiit Fulla 2... ne sono entusiasta e la differenza rispetto al fiio e10k si sente tutta... il suono delle cuffie si sta aprendo sempre di più e come spesso si dice nel definire le cuffie , sto percependo sfumature prima sconosciute... Se dovessi fare un raffronto conb le audiotechnica che comunque amo , devo dire che alti medi e bassi sono più equilibrati. Ad esempio i medi che prima sentivo poco, ora sono molto presenti.
Con 360 euro sento di aver speso bene e sopratuttro le cuffie sono veramente stupende.
il Fulla 2 "pesa"..... termine che utilizzo da ignorante per riferirne la qualità percepita. Un po troppo brillante negli alti se devo trovare critica oltre che ad essere meno impattante nei bassi rispetto al fiio dove però gli stessi erano enfatizzati dal BassBoost.
Questo inizialmente può rappresentare un problema ma forse era prima tutto un po falsato .
Ad ogni modo mi sento di consigliare questa accoppiata a tutti quellio che come me vivono l'odissea di voler cominciare ad ascoltare musivca con le cuffie e riescono ad investire qualcosa sopratutto nelle cuffie.
 
ragazzi scrivo per dare conferma di quanto detto appena arrivata la combinazione cuffie Akg 712pro+ Shiit Fulla 2... ne sono entusiasta e la differenza rispetto al fiio e10k si sente tutta... il suono delle cuffie si sta aprendo sempre di più e come spesso si dice nel definire le cuffie , sto percependo sfumature prima sconosciute... Se dovessi fare un raffronto conb le audiotechnica che comunque amo , devo dire che alti medi e bassi sono più equilibrati. Ad esempio i medi che prima sentivo poco, ora sono molto presenti.
Con 360 euro sento di aver speso bene e sopratuttro le cuffie sono veramente stupende.
il Fulla 2 "pesa"..... termine che utilizzo da ignorante per riferirne la qualità percepita. Un po troppo brillante negli alti se devo trovare critica oltre che ad essere meno impattante nei bassi rispetto al fiio dove però gli stessi erano enfatizzati dal BassBoost.
Questo inizialmente può rappresentare un problema ma forse era prima tutto un po falsato .
Ad ogni modo mi sento di consigliare questa accoppiata a tutti quellio che come me vivono l'odissea di voler cominciare ad ascoltare musivca con le cuffie e riescono ad investire qualcosa sopratutto nelle cuffie.

Anche a me è arrivato ieri il fulla 2.
Concordo che il bass bost del fiio inganna, infatti anch'io sento meno la presenza dei bassi ma il suono risulta più definito e meno impastato.
Come cuffia utilizzo la Yamaha HPH MT220, appena posso provo anche con le superlux hd 662.

Carlo
 
Anche a me è arrivato ieri il fulla 2.
Concordo che il bass bost del fiio inganna, infatti anch'io sento meno la presenza dei bassi ma il suono risulta più definito e meno impastato.
Come cuffia utilizzo la Yamaha HPH MT220, appena posso provo anche con le superlux hd 662.

Carlo
Perfetto ci troviamo nelle sensazioni.
Tu che player utilizzi? Io Musicbee anche se sarei curioso di provare foorbar2000.
Una cosa strana che sto riscontrando è con qualche cd audio...quando non sono registrati bene il tutto decade
 
Perfetto ci troviamo nelle sensazioni.
Tu che player utilizzi? Io Musicbee anche se sarei curioso di provare foorbar2000.
Una cosa strana che sto riscontrando è con qualche cd audio...quando non sono registrati bene il tutto decade

So che sto rischiando la crocefissione in sala mensa:cry::cry::cry::cry:.....uso spotify (premium)
Comunque con le hd 662 non ci siamo, peaticamente ho solo toni alti :pazzo::pazzo::pazzo:
 
ma tre le 990 della beyerdynamics e sennheiser 600 è meglio puntare sulle sennheiser?
dove si possono comprare schiit modi + schiit magni? su amazon non le trovo, neanche su ebay, solo sul sito del produttore.
alternative ai shiit?
io ascolto musica classica e lirica non so se conti per dac, amplificatore e cuffie
 
ma tre le 990 della beyerdynamics e sennheiser 600 è meglio puntare sulle sennheiser?
dove si possono comprare schiit modi + schiit magni? su amazon non le trovo, neanche su ebay, solo sul sito del produttore.
alternative ai shiit?
io ascolto musica classica e lirica non so se conti per dac, amplificatore e cuffie
Vai al volo sulle audio technica ATH AD900x, non so perché si trovino a questo prezzo dagli USA ma vale molto di piú di quel che te la fanno pagare: https://www.ebay.it/itm/Audio-Techn...815408?hash=item4d3a03e470:g:NywAAOSwHHFZAI7R specie per classica e lirica sono un gioiellino. Altrimenti, se vuoi fare un upgrade in termini di qualitá, buttati su queste, che hanno dei miglioramenti lato driver: https://www.ebay.it/itm/Audio-Techn...644948?hash=item1c96984194:g:0kkAAOSwDEtZ-TcW
entrambe a prezzi stracciati, e non hai nulla di che preoccuparti perché entrambi accettano paypal ed entrambi hanno la copertura cliente ebay. In particolare con le AD1000X siamo su livelli molto molto alti, in Italia sono cuffie che vengono vendute a 850€ mediamente.
Schiit modi e magni si trovano dai siti ufficiali per l'europa: https://www.schiit-europe.com/ e http://www.proaudioitalia.it/
 
Vai al volo sulle audio technica ATH AD900x, non so perché si trovino a questo prezzo dagli USA ma vale molto di piú di quel che te la fanno pagare: https://www.ebay.it/itm/Audio-Techn...815408?hash=item4d3a03e470:g:NywAAOSwHHFZAI7R specie per classica e lirica sono un gioiellino. Altrimenti, se vuoi fare un upgrade in termini di qualitá, buttati su queste, che hanno dei miglioramenti lato driver: https://www.ebay.it/itm/Audio-Techn...644948?hash=item1c96984194:g:0kkAAOSwDEtZ-TcW
entrambe a prezzi stracciati, e non hai nulla di che preoccuparti perché entrambi accettano paypal ed entrambi hanno la copertura cliente ebay. In particolare con le AD1000X siamo su livelli molto molto alti, in Italia sono cuffie che vengono vendute a 850€ mediamente.
Schiit modi e magni si trovano dai siti ufficiali per l'europa: https://www.schiit-europe.com/ e http://www.proaudioitalia.it/
le ATH AD900x stavo per prenderle al volo...ma poi mi hai fatto scoprire le AD1000X che mi fanno una certa aquolina; la differenza in prezzo tra le due è molto marcata.
adesso mi documento sui shiit
 
@filoippo97 ciao,
mentre mi godo il fulla 2 e dando un'occhiata sul sito shiit eu e mentre noto che è ancora tutto "out of stock" , mi sono imbattuto nello shiit
Vali 2 Tube Hybrid Headphone....un Amp valvolare..... cosa ne pensi? Secondo te potrebbe avere senso al posto del magni 3 ed accoppiato momentaneamente al fulla 2? Perchè il fulla 2 si può utilizzare anche come Dac e basta e nel caso come lo si collegherebbe ad un amp?
 
@filoippo97 ciao,
mentre mi godo il fulla 2 e dando un'occhiata sul sito shiit eu e mentre noto che è ancora tutto "out of stock" , mi sono imbattuto nello shiit
Vali 2 Tube Hybrid Headphone....un Amp valvolare..... cosa ne pensi? Secondo te potrebbe avere senso al posto del magni 3 ed accoppiato momentaneamente al fulla 2? Perchè il fulla 2 si può utilizzare anche come Dac e basta e nel caso come lo si collegherebbe ad un amp?
il fulla 2 puoi tranquillamente usarlo come dac, il vali non é proprio un valvolare... o meglio l'amplificazione é fatta interamente a stato solido, ed é uguale spiaccicata a quella del magni 2. La valvola che vedi non é altro che un buffer in ingresso e basta per colorare un po' il suono e far uscire un "finto valvolare", infatti é un doppio triodo, fa due canali con una valvola. Per veri amplificatori valvolari buoni bisogna spendere molto di piú, dai un'occhio ai listini woo audio o little dot nel caso ti interessassero, dovrebbero essere tutti OTL quelli che fanno, ma non te la cavi comunque con poco ti avviso.
 
il fulla 2 puoi tranquillamente usarlo come dac, il vali non é proprio un valvolare... o meglio l'amplificazione é fatta interamente a stato solido, ed é uguale spiaccicata a quella del magni 2. La valvola che vedi non é altro che un buffer in ingresso e basta per colorare un po' il suono e far uscire un "finto valvolare", infatti é un doppio triodo, fa due canali con una valvola. Per veri amplificatori valvolari buoni bisogna spendere molto di piú, dai un'occhio ai listini woo audio o little dot nel caso ti interessassero, dovrebbero essere tutti OTL quelli che fanno, ma non te la cavi comunque con poco ti avviso.
Ah ecco.... diciamo che mi stava quasi balzando l'idea di prenderlo visto che è disponibile e di sfruttare cosi il fulla ma potenziare l'aspetto amp che da quanto ho capito per le cuffie è più importante del DAC.Ho notato che il Vali non è Uber ma ha un ingresso di alimentazione differente... lo conosci?
Secondo te è conveniente anche per le 712 che sono assetate di potenza a quanto ho intuito...penso di essere intorno alle 25 ore...si stanno aprendo..anche i bassi stanno venendo fuori....cuffia non facile nonostante non abbia una impedenza così alta .
 
So che sto rischiando la crocefissione in sala mensa:cry::cry::cry::cry:.....uso spotify (premium)
Comunque con le hd 662 non ci siamo, peaticamente ho solo toni alti :pazzo::pazzo::pazzo:
Su un altro forum mi hanno fatto conoscere questo, magari può migliorare la tua situazione:
http://fidelify.net/
 
Ah ecco.... diciamo che mi stava quasi balzando l'idea di prenderlo visto che è disponibile e di sfruttare cosi il fulla ma potenziare l'aspetto amp che da quanto ho capito per le cuffie è più importante del DAC.Ho notato che il Vali non è Uber ma ha un ingresso di alimentazione differente... lo conosci?
Secondo te è conveniente anche per le 712 che sono assetate di potenza a quanto ho intuito...penso di essere intorno alle 25 ore...si stanno aprendo..anche i bassi stanno venendo fuori....cuffia non facile nonostante non abbia una impedenza così alta .
l'uber é solo una cosa propria del magni per distinguere le varie versioni, il vali é giá un "uber" nel senso che hai anche la sezione di preamplificazione e controllo gain.
Il connettore é proprietario ma non credo aggiunga o tolga nulla in qualitá, vedendo i quattro connettori mi viene da pensare che abbiano fatto una sorta di connettore "dual mono", un trasformatore che in pratica é doppio, uno per ogni canale. Per andare bene va bene, nel senso che sia il magni che il modi alla fine sono uguali come stadio finale, quindi entrambi sono ok, il vali é piú carino da tenere sulla scrivania se ti piace la valvoletta che si accende e hai un gusto piú retró, ti lascia sicuramente piú personalizzazione come timbro sonoro. Occhio solo perché essendo di vetro é altrettanto fragile, e tienila lontano da oggetti in legno e dalle mani, visto che a regime siamo sui 100 gradi circa.
Su un altro forum mi hanno fatto conoscere questo, magari può migliorare la tua situazione:
http://fidelify.net/
buono a sapersi, non lo conoscevo. Thx :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top