S2000 di star

Pubblicità
:asd:
se mai dovessi andare e affittare un auto prenderei sicuramente quella, oltre a conoscerla, sarà sicuramente la più economica e facile, e poi ha il cambio manuale, non sopporterei l' idea di non avere il cambio manuale:sisi:
comunque in questi ultimi tempi ho avuto modo di percorrere strade ricche di curve e tornanti ad andature non proprio turistiche, è ovvio che il motore non è assolutamente sportivo ma tra le curve ci si può divertire comunque, l' assetto, frenata e cambio non sono male per un segmento b:sisi:
al ring4rent oltre alla swift, per qualcosa di leggermente più sostanzioso ma senza esagerare cè la subaru brz, benzina aspirato, assetto rigido, cambio manuale e trazione posteriore
di certo non andrei mai su auto insulse come la scirocco, turbo-trazione anteriore-cambio dsg-base golf:doh:
 
ho scoperto una cosa dalla bellezza disarmante... cioè, già la conoscevo in modo approssimativo, ho solo avuto modo di approfondirla dopo un paio d'anni.
la devo avere entro 3, 2, 1... :oogle:

Royal-Enfield-Classic-500.webp

già mi ci vedo sù per i monti, in pace col mondo, tranquillo, rilassato, la domenica mattina... oppure nelle sere d'estate, al tramonto, sulla riviera...

sta settimana provo a sparare 20.000 euro ad un amico che vuole comprare un's2000... se accetta ci guadagno 6.000 euro netti, mi compro quasi aggratis la moto e gli altri li investo in finanza "easy".
tanto non accetta... ma sta moto è il mio nuovo chiodo fisso da un paio di giorni.. dopo heartstone heroes of warcraft, naturalmente. ma non c'è nessuno che fa sto gioco, cribbio????
mi toccherà aprire una discussione nella sezione giochi... ma non ne ho minimamente voglia...
 
Ultima modifica:
vendi la s2000?
wft:skept::shocked::shock:

se la vendi per prendere quel obbrobrio di moto hai definitivamente perso la mia stima
ma non c'è nessuno che fa sto gioco, cribbio????
no, è troppo bruttu:asd:

comunque star non dovevi fare il commento estetico starchild-mode sulla suzuki swift my2014 :asd: ? (voglio farmi 2 risate sulle cose che probabilmente dirai:asd:)
non mi sono dimenticato sai:sisilui::ciaociao:
 
vendi la s2000?

è una cosa che ho buttato lì... se si presentasse l'occasione di guadagnare qualche migliaia di euro.
purtroppo le condizioni economiche sono quelle che sono, devo anche pensare a questo.... e le macchine costano molto anche se stanno ferme, sopratutto se dentro un garage in affitto.
ti dico solo che da quando ho lo scarico stellare, l'ho usata una sola volta... per sto fine settimana ho in programma un secondo tour (solito giretto del ca22o), ma ormai la tiro fuori veramente pochissimo: negli ultimi 3 mesi sarà uscita 7-8 volte... 2 volte al mese se va bene...

ps: quella moto è idilliaca e qualcosa mi dice che prima o poi sarà mia. più prima che poi.
ps: heartstone è fantastico. non ti dico cos'ho trovato ieri sera in un pacchetto... stavo piangendo.
ps: ammazzati. :asd:
ps: nemmeno io mi sono dimenticato della swift... prima o poi arriva anche quello. stai sereno.
 
Ultima modifica:
sopratutto se dentro un garage in affitto.
capisco, beh io se volessi comprarmi un auto tutta per mè non avrei nemmeno quello :asd: , o costruisco una rampa per parcheggiarla in camera (ci dovrebbe stare giusta togliendo un pò di mobili:asd: ) o niente:asd:
ma ormai la tiro fuori veramente pochissimo: negli ultimi 3 mesi sarà uscita 7-8 volte... 2 volte al mese se va bene...
povero vtec:rolleyes:...
ps: quella moto è idilliaca e qualcosa mi dice che prima o poi sarà mia. più prima che poi.
non capisco cos' abbia di bello o speciale, l' unica moto che io potrei mai considerare è un bel motard monocilindrico 4t, magari 450, bello pieno di coppia anche ai bassi:trotta::sbav:
ps: heartstone è fantastico. non ti dico cos'ho trovato ieri sera in un pacchetto... stavo piangendo.
no, adesso me lo dici:asd:
 
non capisco cos' abbia di bello o speciale, l' unica moto che io potrei mai considerare è un bel motard monocilindrico 4t, magari 450, bello pieno di coppia anche ai bassi

anni fa beccai un motard suzuki 400cc mono... ero in rs 125
in accelerazione 20-90 (più o meno) mi aveva dato 6-7 metri, non di più :figo:
a me attirava parecchio il motore dell'aprilia 450 (alias 550 per uso stradale, meno tirato). però sono moto che non fanno parte del mio stile di guida e dei miei gusti.

fra le sportive con l'anima, questa merita una cifra, peccato per il prezzo (avevo letto un 16-20k per la base):
cache_23403534.webp
ma in ambito supersport puro, io dico e dirò sempre aprilia rs 250, potendosela permettere come costi di gestione.. hehe...
 
Ultima modifica:
anni fa beccai un motard suzuki 400cc mono... ero in rs 125
in accelerazione 20-90 (più o meno) mi aveva dato 6-7 metri, non di più
figo.gif
non mi interessa molto fare le gare e metterci 1 secondo in più o in meno, preferisco i motori con un erogazione più piena e corposa che un motore smorto da metà giri in giù :asd: , preferisco viaggiare sfruttando la coppia piuttosto che dover tirare i giri per avere potenza (un pò come i turbodiesel insomma :asd: )
però sono moto che non fanno parte del mio stile di guida e dei miei gusti.
:asd:
i tuoi gusti sono zero coppia e dover tirare al limitatore per sentire la potenza insomma:asd: ?

io le moto sportive le trovo orribili, stai troppo caricato in avanti, e per guardare avanti devi alzare la testa e gli occhi:asd:
la posizione eretta di un motard-enduro la trovo molto più comoda e poi nelle curve strette credo proprio che il motard sia il più appagante:asd: e poi mi sembra un eresia non poter mai uscire dal asfalto, una moto completa deve saper anche fare agevolmente un fuoristrada leggero, per questo sarebbe meglio l' enduro ovviamente, però le tassellate sul asfalto non sono il massimo
 
non mi interessa molto fare le gare e metterci 1 secondo in più o in meno, preferisco i motori con un erogazione più piena e corposa che un motore smorto da metà giri in giù :asd: , preferisco viaggiare sfruttando la coppia piuttosto che dover tirare i giri per avere potenza (un pò come i turbodiesel insomma :asd: )

sull'rs la valvola si alza a circa 8000 rpm e ti accompagna sino a oltre 12k, più o meno a seconda della preparazione e dal tipo di valvola montata. sotto inutile dire che vai a pedali... da fermo dovevo spingere col piede per non s*******re la frizione :asd:
però quando si alzava la ghigliottina era una goduria, una vera arma da misto veloce e misto stretto. gran moto.

i miei gusti sono variabili... ad ogni mezzo il suo motore.
se metti un 3.0 turbodiesel sull's2000, snaturizzi completamente il mezzo... così come se metti un 4L su un motard.
poi... se proprio devo esprimere una preferenza, sulle macchine sportive dico motori aspirati progressivi che girano in alto... aspirati sciolti e sportivi insomma.
sulle moto ovviamente il discorso si fa più focalizzato sui singoli mezzi.
 
Ultima modifica:
da fermo dovevo spingere col piede per non s*******re la frizione
asd.gif
:asd:

sotto inutile dire che vai a pedali...
appunto, è dover tirare come un matto i giri per non essere fermo che m infastidisce, già mi dà fastidio dover "tirare" la terza fino a 2000 per poter poi mettere la quarta senza essere sotto giri con la quarta, pensa un pò tè:asd:
se metti un 3.0 turbodiesel sull's2000, snaturizzi completamente il mezzo...
no, non oserei mai pensarlo:asd: un auto a sportiva piccola e leggera, specie se spider un aspirato loù' ho sempre visto bene, poi i turbodiesel si abbinano meglio ad auto più grosse, anche per le vibrazioni, sulla toyota verso sembra (quasi) che sia a benzina da tanto silenziosa e poche vibrazioni ha, e pure l' allungo del motore può quasi ricordare un benzina di media cilindrata ma scarsa potenza come i motori diffusi una ventina di anni fà sulle berline
così come se metti un 4L su un motard.
certo, anche perchè immagino che 4 cilindri su un motard lo rendano più impacciato nel misto stretto, giusto?
però quando si alzava la ghigliottina era una goduria, una vera arma da misto veloce e misto stretto. gran moto.
ti credo sulla fiducia, perché non sono mai salito su un auto o moto con un motore aspirato sportivo
 
Ultima modifica:
certo, anche perchè immagino che 4 cilindri su un motard lo rendano più impacciato nel misto stretto, giusto?
dipende tutto da come è "fatto" il motore, da quanto pesa, da come sono distribuiti i pesi, eccetera.
ovviamente nel mondo motard un 4 cilindri sarebbe totalmente inutile oltre che decisamente dannoso: poca schiena rispetto ad un mono/bi di pari cilindrata, peso decisamente maggiore, distribuzione pesi complicata, troppa potenza (di picco) da scaricare a terra.... assurdo al 120%.
aprilia ha portato il bicilindrico nel mondo motard, e già sembrava un po' fuori luogo, pur trattandosi di un motore decisamente molto piccolo.

comunque se dovessi scegliere un motard d'"assalto", mi orienterei verso i 250-300cc 2 tempi.
 
Ultima modifica:
comunque se dovessi scegliere un motard d'"assalto", mi orienterei verso i 250-300cc 2 tempi.
costa troppo a farla andare un 2t grosso

i 2 tempi non mi sono mai piaciuti molto (tranne fino a 125), troppo rumorosi, puzzolenti e consumano troppo, inoltre molti dicono che lasciare il miscelatore è un rischio, mentre senza miscelatore non puoi fare rifornimento autonomamente
 
E noto solo ora? Da Ex membro HCI e EX possessore di 2 ITR non posso che leggermi tutta la discussione e seguire aggiornamenti futuri!

non ricordo se in questa o altra discussione.... comunque:
ma che honda è?
citazione ...non ricordo di chi ...ah ecco, ora ricordo ...non faccio nomi :asd:

- - - Updated - - -

costa troppo a farla andare un 2t grosso

i 2 tempi non mi sono mai piaciuti molto (tranne fino a 125), troppo rumorosi, puzzolenti e consumano troppo, inoltre molti dicono che lasciare il miscelatore è un rischio, mentre senza miscelatore non puoi fare rifornimento autonomamente

stai parlando con un duetempista convinto. :vv:
in ambito corsaiolo sono il massimo in fatto di dimensioni, leggerezza e potenza specifica... anche se in ambito stradale è tutta roba vecchia di 20 anni, è un po' ingeneroso paragonarla con i 4t attuali.
non è vero che "costa troppo a farla andare"... anche i motard spinti 4T necessitano di manutenzione parecchio esosa, forse meno frequente, ma quando ci devi mettere mano sono dolori... inoltre se spacchi un 2t, mediamente lo ripari senza problemi, ma se si spacca un 4t so' dolori.
anche la storia dei consumi è molto approssimativa. chiaramente sono motori a carburatore e senza gestioni elettroniche, ma se carburati bene danno buoni risultati rispetto ai 4t spinti (tipo 250cc 2t vs 400cc 4t)... chiaramente vanno confrontati con i 4t corsaioli, non col motardino 4t 500 da 30cv preso per andare a fare la spesa... quello è un trattorino da 200k km che consuma poco e va poco.
anni addietro l'aprilia era riuscita a mettere in piedi un sistema di iniezione elettronica per i 2 tempi... immagina cosa sarebbe potuto nascere se fosse stato portato avanti con forza il progetto.
la storia del "lasciare il miscelatore è un rischio" è una cacata, se non in ambito competizioni, o al limite se prendiamo in esame una particolare moto con un miscelatore inadeguato.

però... in fatto di motard il 4t offre maggior freno motore, cosa non da poco.
sullo sterrato io andrei di 2t senza pensarci.
 
Ultima modifica:
in fatto di motard il 4t offre maggior freno motore, cosa non da poco.
lo sò:sisi:
sullo sterrato io andrei di 2t senza pensarci.
non ho certo la possibilità di prendere una moto, ma se mai potrò farlo andrò quasi sicuramente su un motard:sisi:
la storia del "lasciare il miscelatore è un rischio" è una cacata
immaginavo:asd:
non col motardino 4t 500 da 30cv preso per andare a fare la spesa... quello è un trattorino da 200k km che consuma poco e va poco.
:asd: chi andrebbe a fare la spesa con un motard 500 :asd: ?
poi dato che non si può (potrebbe) correre cosa serve un motore iperprestante? meglio uno che và liscio senza tirare:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top