The Starchild
Utente Èlite
- Messaggi
- 19,015
- Reazioni
- 2,641
- Punteggio
- 110
:asd: chi andrebbe a fare la spesa con un motard 500 :asd: ?
poi dato che non si può (potrebbe) correre cosa serve un motore iperprestante? meglio uno che và liscio senza tirare:sisi:
esistono motardoni di grossa cilindrata molto "rilassati", magari pure con bauletto optional :asd: ...non me ne intendo molto, ma in genere vedo che quelli tosti non superano i 4-500cc, mentre quelli da daily-use stanno anche a 650-700cc o sù di lì.
in pratica sono dei motard ingrassati e anestetizzati, molto più dolci nella guida ed economici da gestire.
anche il 2T può andare liscio senza tirare.
inoltre devi considerare che i 2T da motard sono studiati per offrire mooolta più schiena rispetto a quelli da velocità... cupola, travasi, luci, espansione... è tutto molto diverso.
il vero punto debole per la "pulizia" dell'erogazione è il corretto settaggio del carburatore, cosa completamente assente in un 4t superelettronico in tutto.
per il resto, se riesci a carburare bene tutti i regimi a tutte le parzializzazioni, vai liscio anche col 2T, anche con un filo di gas, consumando e imbrattando ragionevolmente poco.
però devi fare tutto tu, partedo dalla scelta di un olio miscela di qualità... come ti dicevo, sul 4T è tutto risolto in partenza.
però è anche vero che il 2T ama "girare"... questo sì. il 4T è addomesticabile.
per la storia del rumore: i 2T hanno uno scarico costituito da un'espansione ed un silenziatore molto piccolo, mentre i 4T escono con silenziatori possenti, db-killer, catalizzarori.... se apri lo scarico ad un 4T, ti tira delle fucilate da spaccare i timpani.
Ultima modifica: