S2000 di star

Pubblicità
:asd: chi andrebbe a fare la spesa con un motard 500 :asd: ?
poi dato che non si può (potrebbe) correre cosa serve un motore iperprestante? meglio uno che và liscio senza tirare:sisi:

esistono motardoni di grossa cilindrata molto "rilassati", magari pure con bauletto optional :asd: ...non me ne intendo molto, ma in genere vedo che quelli tosti non superano i 4-500cc, mentre quelli da daily-use stanno anche a 650-700cc o sù di lì.
in pratica sono dei motard ingrassati e anestetizzati, molto più dolci nella guida ed economici da gestire.

anche il 2T può andare liscio senza tirare.
inoltre devi considerare che i 2T da motard sono studiati per offrire mooolta più schiena rispetto a quelli da velocità... cupola, travasi, luci, espansione... è tutto molto diverso.
il vero punto debole per la "pulizia" dell'erogazione è il corretto settaggio del carburatore, cosa completamente assente in un 4t superelettronico in tutto.
per il resto, se riesci a carburare bene tutti i regimi a tutte le parzializzazioni, vai liscio anche col 2T, anche con un filo di gas, consumando e imbrattando ragionevolmente poco.
però devi fare tutto tu, partedo dalla scelta di un olio miscela di qualità... come ti dicevo, sul 4T è tutto risolto in partenza.
però è anche vero che il 2T ama "girare"... questo sì. il 4T è addomesticabile.

per la storia del rumore: i 2T hanno uno scarico costituito da un'espansione ed un silenziatore molto piccolo, mentre i 4T escono con silenziatori possenti, db-killer, catalizzarori.... se apri lo scarico ad un 4T, ti tira delle fucilate da spaccare i timpani.
 
Ultima modifica:
non ricordo se in questa o altra discussione.... comunque:
ma che honda è?
citazione ...non ricordo di chi ...ah ecco, ora ricordo ...non faccio nomi :asd:

:asd:

In compagnia avevamo 2 ITR, 1 CTR (EP3), 2 S2000 e una EP2 (poraccio lo so)
è rimasta solo una S2000 ma è sotto i ferri, 2 anni fa ha sbronzinato (classico nei primi modelli) e l'ha sta sistemando solo ora, nn ha ancora finito ed è a quota 4500€:cav:
 
In compagnia avevamo 2 ITR, 1 CTR (EP3), 2 S2000 e una EP2 (poraccio lo so)
:shock:

vtech mania insomma:asd:
perlomeno un motore serio e rispettabile:sisi:, non certe tamarrate da BM come le golf gti:rolleyes:

- - - Updated - - -

sbronzinato (classico nei primi modelli)
attento star, attento:asd:
 
:shock:

vtech mania insomma:asd:
perlomeno un motore serio e rispettabile:sisi:, non certe tamarrate da BM come le golf gti:rolleyes:

attento star, attento:asd:
per come la uso io non sbronzina manco se sbronzina :asd: veramente trattata e mantenuta coi guanti.
poi non me lo merito, quindi non succede. la mia forza spirituale è smisurata, posso controllare la sf1ga e gli imprevisti.

cmq.. non so cosa intenda di preciso con "primi modelli", ma io ho già un F20C2.

ps: "vtech" è bruttissimo da vedere :vv:
 
Ultima modifica:
per come la uso io non sbronzina manco se sbronzina :asd: veramente trattata e mantenuta coi guanti.
poi non me lo merito, quindi non succede. la mia forza spirituale è smisurata, posso controllare la sf1ga e gli imprevisti.

cmq.. non so cosa intenda di preciso con "primi modelli", ma io ho già un F20C2.

ps: "vtech" è bruttissimo da vedere :vv:

per primi modelli intendo le S2000 vendute prima del 2001 mi pare, non ricordo bene l'anno in cui sistemarono il problema!
 
per primi modelli intendo le S2000 vendute prima del 2001 mi pare, non ricordo bene l'anno in cui sistemarono il problema!

se è così, può darsi che riguardi solo i propulsori F20C1... che se non sbaglio sono stati montati nel 99-00.
la mia è del 2000 ma ha già un F20C2... boh.
 
Ultima modifica:
se è così, può darsi che riguardi solo i propulsori F20C1... che se non sbaglio sono stati montati nel 99-00.
la mia è del 2000 ma ha già un F20C2... boh.
Esatto, solo F20C1, prodotti dal 99 fino al 2000 se non erro, era leggermente più "potente" in erogazione ma aveva problemi nel lancia olio, ci fu anche un richiamo Honda per sostituire alcuni componenti.[FONT=verdana, arial, sans-serif]
[/FONT]
 
Esatto, solo F20C1, prodotti dal 99 fino al 2000 se non erro, era leggermente più "potente" in erogazione ma aveva problemi nel lancia olio, ci fu anche un richiamo Honda per sostituire alcuni componenti.

già, venne fatto un richiamo, anche io so alla pompetta dell'olio, che risultava inadeguata.
per quanto riguarda le differenze fra C1 e C2, avevo letto che erano sottili: il C2 dovrebbe avere un filino di schiena in più ed essere un po' più "solido" in termini di affidabilità, mentre il C1 dovrebbe avere l'entrata del vtec un po' più brusca.

la mia, che è del 2000, ha già il C2. :grat:
 
Ultima modifica:
già, venne fatto un richiamo, anche io so alla pompetta dell'olio, che risultava inadeguata.
per quanto riguarda le differenze fra C1 e C2, avevo letto che erano sottili: il C2 dovrebbe avere un filino di schiena in più ed essere un po' più "solido" in termini di affidabilità, mentre il C1 dovrebbe avere l'entrata del vtec un po' più brusca.

la mia, che è del 2000, ha già il C2. :grat:
Vero, forse anche un gear ratio differente, i c1 furono sostituiti nel primo semestre del 2000!
CMQ, parliamo di cose serie, hai già stappato l'N1?? :figo:
 
Ultima modifica:
CMQ, parliamo di cose serie, hai già stappato l'N1?? :figo:

sì, ho lasciato un feedback a pagina 15:
fatto......
è un po' "preoccupante"... e se lo dico io vi potete fidare
oogle.gif


ha il minimo sensibilmente più "pesante" di prima.
purtroppo dall'esterno non ho avuto modo di sentire gli altri regimi.
so solo che il sound nell'abitacolo è da panico... in rilascio è assolutamente indescrivibile.
però ho notato che dentro è silenziosa dai 2.5k ai 3.0k... ovviamente silenziosa non vuol dire silenziosa.. intendo accettabile.

cmq il meccanico-1 l'ha testata ed il meccanico-2 l'ha sentita da fuori.
mi ha detto che a regimi bassi-mediobassi riesce a coprire un po'... "ma quando apri...
look.gif
"

(sue parole e sua espressione)

domani sera penso di lavarla e di farmi un giro, cercando di capire un po' meglio la "sostenibilità" della situazione. vi farò sapere.
---------------
ero un po' titubante sul da farsi... pensavo di perdere backpressure, di svuotare in basso, eccetera... col senno di poi, devo dire che non c'è il minimo problema.
questo forse anche grazie ai 60mm dello spoon, che probabilmente sono più adeguati al mezzo rispetto ai 70 e passa mm di alcuni scarichi... pure una civic K20 preparata da rallye (immagino sui 250 hp a terra) corre con linea di scarico da 60mm.

comunque... quella civic k20 è di chi mi ha fatto il lavoro, dicendomi che quando ci apro è parecchio simile alla sua civic da rallye. il che è preoccupante. :asd:
non l'ho ancora sentita "da fuori", se non al minimo da fredda (elicottero style :oogle: wtf).

montavi anche tu una linea di scarico completamente "aperta" sulla integra?
 
Ultima modifica:
Beh si, un k20 con 250cv penso proprio vada più o meno come la tua, l'S è un brutto cliente per qualsiasi auto fino i 280hp, l'unico modo per dare una sonora lezione a questi amici è stato quello di acquistare un evo8 con qualche modifica dopo l'ITR, pessima, PESSIMA decisione :asd:

La mia prima ITR la presi a 18 anni e qualche giorno, l'unica modifica che gli feci furono i Recaro rossi al posto di quelli neri, era davvero bella, la seconda ITR la presi 3 mesi dopo aver venduto la prima, mi accorsi che una volta provato il vtec non se ne poteva fare a meno.
Aveva qualche modifica, e qualche barra qua e la (anzi diciamo TANTE barre :asd:) lo scarico era originale fino decat e lo Spoon N1 (ovviamente senza tappo)
Se ritrovo la vecchia lista delle modifiche apportate te la posto!
 
lo scarico era originale fino decat e lo Spoon N1 (ovviamente senza tappo)
Se ritrovo la vecchia lista delle modifiche apportate te la posto!

per "tappo" intendi dbkiller o risuonatore centrale?

per la ITR la spoon fa centrali sia con che senza risuonatore... purtroppo per l'esse li fa solo con risuonatore, e la mia aveva appunto sto caxxo di risuonatore che tappava il sound.
tuttavia, probabilmente, se togli il risuonatore centrale all's2000, cosa che ho fatto, hai un sound ancora più devastante degli spoon che escono senza risuonatore..... questo perchè (letto da qualche parte) il sile terminale spoon (per s2k) è meno tappante, dato che in origine può (poteva :asd:) contare anche sul centrale.

come colli, anch'io ho lasciato gli originali... per avere dei colli spoon mi toccherebbe spendere sui 2k euro, e francamente lascio perdere.
comunque, le uniche 3 modifiche che ho fatto:
1. airbox "puffo" in carbonio (350 euro)
2. montato il decat spoon (regalato)
3. rimozione risuonatore allo spoon n1 (100 euro)
per il resto è come l'ha lasciata il precedente proprietario.
mi piacerebbe comprare ammortizzatori seri e cerchi da competizione, ma di spendere 4000 euro per due caxxatine non ne ho voglia... nè possibilità.

ps: io non avrei mai venduto l'ITR per una evo...
 
Ultima modifica:
Non sapevo la storia del risuonatore su quello per S, cmq si, intendevo il dbkiller!
Quanto era cattivo quel suono, lo ricordo ancora oggi..
Come airbox montavo lo Tsuchinoko, prende il nome da un serpente leggendario giapponese, sotto una foto per rendere l'idea :D
[h=3]1656163_10202981356956444_611229693_n.webp[/h]Poi che altro mmm, pinze 4 pompanti spoon con relativi distanziali, sul cerchio da 15 non montavo altrimenti, termostato, tappo radiatore e specchietti sempre spoon, (ah anche i calzini copri serbatoi :D), ala mugen (replica), Apexi rev speed meter con il g sensor, poi montavo c-pillar, floor bar e duomi posteriore, poi boh vediamo se torna alla mente qualche altro particolare!
Ti lascio qualche foto, aaah che nostalgia!
1621705_10202981354796390_1128539722_n.webp1959293_10202981351316303_708009906_n.webp1779721_10202981354036371_588019432_n.webp1621705_10202981352116323_122395979_n.webp1011256_10202981352916343_300743010_n.webp1899965_10202981353236351_1714199455_n.webp1001268_10202981354276377_502802785_n.webp

P.s
non l'avrei mai venduta per l'evo. L'ho semplicemente parcheggiata fra gli alberi in una gelida notte di Gennaio :asd:
 
mamma mia che sporco quel cofano! :popo:
perfetto l'adesivo spoon sopra allo scarico.
per l'alettone... io avrei lasciato quello originale, mi piace nettamente di più... a meno che non avevi esigenze di maggior carico al posteriore.
l'ab con cono esterno non mi convince proprio per nulla... :grat:

ps: anche il ragazzo che mi ha venduto l'esse ha avuto come prima macchina un'integra... mi disse che la distrusse il primissimo giorno... wow :oogle:
magari vi siete beccati a qualche raduno.. lui si chiama Davide ed è di Monfalcone, vicino Trieste. ha avuto anche due s2000, l'ultima delle quali è finita in mano mia.

ps2: naturalmente mi riverivo al risuonatore centrale, il dbkiller l'ho rimosso dopo 2 millisecondi... e ci mancherebbe!!!!! quello non lo monto manco se le fdo mi puntano una pistola alla testa :asd:
come ti dicevo è appunto un "risuonatore", non un silenziatore.... in sostanza le onde sonore tornano indietro, vengono più o meno ingabbiate, rimbalzano ed escono indebolite da un'uscita più piccola.
e se accoppi un risuonatore ad un silenziatore, il sound diventa decisamente anestetizzato, infatti quasi tutti gli scarichi hanno un risuonatore, grande o piccolo che sia, altrimenti è un inferno incredibile.... che è proprio quello che voglio.
menomale che ho risolto. ora è davvero inferno, sia dentro che fuori.
in rilascio poi... è qualcosa di assurdo... hai presente il verso dei nazgul del signore degli anelli? :oogle: io dico che di notte si sente a 3km di distanza...
tralaltro a scarico caldo, quando cambio marcia a limitatore, potrebbe fare qualche piccola fiammata... ho visto una civic k20 col mio stesso scarico che le fa a motore molto caldo. il che non sarebbe affatto sgradito.. wtf :sbav:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top